Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

stati

Inserisci quello che vuoi cercare
stati - nei commenti

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 12:37

Re: Re: Insomma....
Ciao Claudio Ramoni Premesso che non ho ancora deciso cosa voterò, quanto scritto nella locandina mi lascia perplesso. "Risorse preziose per investimenti da decidere insieme" Credo che questo sia l'errore più grande, in consiglio comunale, giace ignorato da più di un anno un odg del M5S, dove si chiedeva uno studio di fattibilità, Studio di fattibilità redatto da terze parti, azione intrapresa nel 70% dei casi di fusione in Italia, in molti casi gratuitamente dalle università. Sulla base di quello studio si doveva progettare a priori come investire le ingenti somme, avere una visione ben precisa ed a lungo termine, oltre i 10 anni di contributi. I miei dubbi: In che misura sarà aumentata la spesa corrente? Quante e quali assunzioni saranno fatte? Quanti nuovi mutui verranno accesi? Quali saranno i costi burocratici della fusione? Di quanto saliranno i costi di una manutenzione seria che al momento Cossogno non è in grado di fare, considerando che la superficie comunale è superiore a quella di Verbania ? La visione ed il progetto di un nuovo comune così ampio, con obbiettivi chiari e concreti dov'è? I prossimi governi del nuovo comune, che potranno essere diversi dall'attuale, quali azioni porterà avanti? Sarà cicala o formica con le ingenti risorse che arriveranno? Nella legge di stabilità per il 2017 sono stati stanziati i milioni per le fusioni, lo saranno per tutti i 10 anni? Con quei soldi si faranno le solite cattedrali per saziare l'ego del politico di turno?A tutte queste ed altre domande che per praticità non elenco, si doveva trovare risposta prima. In definitiva, non si può ignorare quanto sia positivo l'arrivo di questi fondi, ma non dimentichiamo si tratti sempre di risorse pubbliche, a fronte di tagli alla spesa pubblica, al welfare, alla previdenza, e di una tassazzione generale tra le più alte in Europa. Quindi se spesi pensando alle future generazioni, ed a una vera razionalizzazione dei costi delle amministrazioni locali, avremo un vero beneficio, diversamente sarà l'ennesimo spreco, anziché un volano per il rilancio economico e turistico di Verbania.

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 1 Maggio 2018 - 15:46

Eccomi!
Ero lì che facevo lo spettatore quando un utente del blog mi tira in ballo con la frase : "effetto info"! Wow, immagino che voglia sapere il mio rispettabile pensiero, e perché no? Te lo dico volentieri. Ovviamente ben vengano, un'eccellenza italiana nel mondo da vedere da vicino, gli altri stati se la sognano la nostra pattuglia acrobatica. Qualcun altro, delle solite ideologie del passato, sostiene che è meglio la fontana danzante a Pallanza, con tanto di foto: ben venga anche quella ... ma i costi di gestione della fontanella qualcuno li sa? Io no sinceramente, sarei curioso di sapere quanto sia. Parlando di progetti per attirare il turismo, la butto lì, non sarebbe bello lavorare per sviluppare un valido progetto per creare una nuova Gardaland sul lago Maggiore? Magari nella zona della piana dove sorge il golf? Gli spazi ci sono, le infrastrutture pure (vedasi collegamenti autostradali e la stazione ferroviaria, che verrebbe ovviamente implementata). W le frecce tricolori!

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 30 Aprile 2018 - 20:53

frecce si
Se si fossero fatte ad Arona e basta, saremmo stati tutti a dire come e' lungimirante Gusmeroli.. Le frecce portano turisti da ogni dove. I galeoni vanno bene se il costo non e' eccessivo.. Sarebbe interessante sapere cosa costavano. Il sindaco parla di 50mila euro in pochi anni dati per la manifestazione.

Marchionini: "Il palio è dei verbanesi e resta a Pallanza" - 30 Aprile 2018 - 19:59

Perchè allucinante?
In che senso allucinante parlare di soldi ? Armando Ceresini dice esplicitamente nell'annuncio che si trasferisce perchè non sono stati stanziati abbastanza soldi (secondo lui)

25 aprile con l'ANPI - 29 Aprile 2018 - 14:19

E avanti..
Si insiste con il discorso degli attuali rappresentanti di Governo (mai tirati in ballo): per chiarirti le idee la mia utopia è ben rappresentata da uno schieramento politico, ahimè , che ad oggi non ha raggiunto il minimo per poter dire la sua in Parlamento: peccato! Un'altra occasione persa perl'Italia e la sua identità: ti stai rendento conto di come siamo stati messi all'asta? Ci stanno comprando le eccellenze e stanno facendo scomparire le piccole-medie imprese, quelle che fanno l'economia italiana. Hanno fatto scomparire l'esercito italiano, la leva obbligatoria, la Compagnia di bandiera, si vuole dare la cittadinanza a chiunque nasca sul nostro territorio (senza prima dimostrare di meritarselo), non fanmo niente per la disoccupazione e la povertà in generale; inoltre gli eventi nelle scuole di questi giorni stanno confermando che il progetto di mantenere ignorante il popolo sta dando i suoi frutti. Insomma questi sono solo degli esempi che in realtà sono una fotografia di come abbiano impostato l'Italia del primo ventennio del nuovo secolo, bella no? Immagino che sia quello che tu abbia desiderato fin da bambino; date pure la colpa al Berlusca, continuate a trovare un capro espiatorio pur di non ammettere di essere in grado di far niente, niente di niente se non svendere e arricchirsi. La storia insegna, non a me sicuramente, dovrebbe insegnare ai tuoi politicanti di sinistra. E proprio perché gli eventi e gli errori si ripetono nel tempo, aspettatevi un cambiamento ... ma non quello dei 5S!

Aggredito capotreno - 15 Aprile 2018 - 17:48

Re: Bamako-Parigi via aereo
Ciao lupusinfabula anche tu...aiuto. allora,un cittadino di un qualsiasi stato africano,a maggior ragione se come dite voi non fugge da nulla,può muoversi e fare quel che vuole,come noi e chiunque altro. se un cittadino del Mali fosse libero di comprarsi un biglietto aereo per chissà dove,potrebbe farlo e muoversi con un visto turistico come tutti noi ,anche tu,ovunque andiamo. fino a qui lo capisci? il problema è che in Mali,come in tantissimi altri stati africani dei quali evidentemente nulla sapete,i cittadini NON sono liberi perchè sottomessi a dittature più o meno esplicite,ecco perchè devono scappare in quei modi spaventosi che sappiamo. se fossero vere le BALLE che dite,che a casa loro si sta da Dio,starebbero là. nelle vostre testoline piccole piccole pensate che africano=clandestino,ovunque! ci sono stati africani dai quali non arriva nessuno,zero. pensate che da lì non vengano perchè i fannulloni "villeggianti" siano tutti concentrati in pochi stati?? non ci arrivate a capire che chi si avventura in una fuga così folle scappa da qualcosa di grave? altra obiezione assurda:arrivano solo maschi giovani. ma dai?! e chi deve tentare la sorte in quel modo folle,le donne e i bambini? il problema vostro è cromatico,siate onesti. il nero proprio non lo sopportate.

Esposizione Internazionale Felina - 14 Aprile 2018 - 20:32

Delusione
Ma non dite fesserie. Sono stato oggi alle 14:30 circa non c’era nessuno. I Gatti saranno stati una decina a dir tanto. Rettilario carino ma niente di che. I gatti sembravano tutti narcotizzati. Belli per carità però mi aspettavo qualcosa di più. I miei di casa avrebbero fatto più bella figura. Manifestazione pessima. Mi spiace ma è la verità. O la fate con più gatti o non la fate più.

Aggredito capotreno - 8 Aprile 2018 - 10:55

mah
ma è inutile polemizzare con i sinistroidi, lasciali nel loro brodo, tanto sono stati sconfitti sia nei voti che dalla storia: sono poveri illusi che vivono nel passato!

Aggredito capotreno - 7 Aprile 2018 - 14:29

Ossessione?
Sì, Sinistro è ossessionato al punto da non riuscire a vedere, o quantomeno a leggere sui vari organi di stampa, quanti sono gli stranieri extra com e e quelli com provenienti da paesi dell'ex URSS che QUOTIDIANAMENTE commettono reati violenti, predatori, di truiffe con feriti od uccisi ogni giorno in Italia. E si tenga conto che gli organi di informazione riferiscono di quelli che sono stati beccati, ma buona parte dei reati che restano senza un colpevole individuato sono opera di questa gente o di appartenenti ad etnie rom italiani o meno che siano. Ma poi sono gli altri ad essere ossessionati.

Comitato Salute VCO su ospedale unico - 5 Aprile 2018 - 18:49

A chi interessa l'ospedale unico?
A proposito di ospedale unico, penso e mi ritrovo a fare un percorso a ritroso ricordando gli anni in cui la "necessità" della costruzione di un "ospedale unico provinciale" o di "eccellenza", -così veniva definito-, provocava discussioni abbastanza animate fra i cittadini, manifestazioni molto partecipate e per la politica locale era il cavallo di battaglia tanto a Domodossola quanto a Verbania, le due città che si contendevano il nuovo nosocomio. Erano gli anni 1999/2004 ed io ero coinvolto come tutti i cittadini personalmente e politicamente in quanto Consigliere comunale di maggioranza nelle fila del mio partito, Rifondazione Comunista, nella prima Giunta a guida Cattrini con DS -oggi PD-, Rif. Comunista e Margherita. Colti dal fervore della "necessità" di poter "ospitare" sul proprio territorio il nuovo "ospedale provinciale di eccellenza", il passo successivo era: l'individuazione dell'area destinata allo scopo, indicata in uno spazio tra Domodossola e Villadossola, la presentazione dell'O.d.G. al Consiglio comunale atto a ratificare tale scelta, con voto favorevole di tutta l'opposizione e della maggioranza, con voto contrario mio (Rif. Comunista) e del mio gruppo. Le motivazioni del voto contrario nel corso di quel consesso di una componente della maggioranza, (Rif. Com.) a tale proposta o progetto, furono ampiamente documentate con cognizione di causa, che oggi sono ancora più stringenti che andavano; da quella relativa alla mancanza di un piano Sanitario serio che riguardasse anche le numerose Valli ed il loro raggiungimento molto spesso difficoltoso con mezzi di soccorso o per il raggiungimento del San Biagio in determinati periodi dell'anno, oggi ancora più preoccupante per i recenti fatti in Val Vigezzo e le condizioni in cui versano tutte le strade della provincia e dell'ANAS. I giorni nostri vedono ripresentarsi la "necessità" dell'ospedale unico provinciale, con decisioni sull'ubicazione della struttura calate dall'alto, decisioni praticamente indolori sia per quanto riguarda quella "politica locale" agguerrita a tutti i livelli, -oggi prestata anche a Roma- passando per Torino Regione, Verbania e altri Comuni interessati anche di altra estrazione politica, ignorando la popolazione ed i suoi punti di vista. Si tratta della decisione della costruzione di un nuovo ospedale, attenzione, non di un bar o una discoteca, un ospedale che, a rigor di logica, tale struttura richiederebbe un ubicazione con facilità di raggiungimento e accessibilità a tutti evidentemente anche in zona baricentrica tenendo ben presente la situazione del territorio, e invece no, quale il sito prescelto, -secondo me- al di fuori di ogni logica? Ornavasso, oltretutto non in piano, ma in "collina bella vista" con tutto quello che ne consegue di spese, ambiente, consumo di territorio ecc.ecc.. Ma la domanda sorge spontanea: perchè proprio in collina? Chiudo ribadendo la nostra e non solo nostra contrarietà al nuovo ospedale per i motivi già menzionati aggiungendo che: non essendoci disponibilità economiche dovendo ripiegare su privati finanziatori, il SSN, cioè la SANITA' PUBBLICA SPARIREBBE a favore di quella PRIVATA dove chi HA I SOLDI SI CURA, ALTRI NO. Al San Biagio sono stati spesi fior di quattrini pubblici, di tutti noi, per poi donare il San Biagio eventualmente a privati in concorrenza con la struttura pubblica. Questo è il mal costume che sta distruggendo quello che di meglio avevamo, la SANITA' PUBBLICA. Sia chiaro, la Sanità come si presenta oggi non è certo il meglio, anzi, ma proprio per questo va rivista, riorganizzata, migliorata e specializzata mantenendo le strutture esistenti ma, ahinoi per tutto questo ci vogliono persone e POLITICI SERI, questa è solo una delle grosse preoccupazioni.

Cristina commenta il voto - 17 Marzo 2018 - 11:15

Re: Re: Re: Penosa
Ciao robi, naturalmente ti rispondo con il pieno rispetto di chi vuole dialogare pur avendo posizioni molto diverse. Proprio i diritti dei lavoratori, in questo momento storico, in Italia sono stati calpestati e oltraggiati. Il diritto allo sciopero è ormai PURTROPPO uno strumento di lotta inutile per gran parte del mondo del lavoro. Rimane efficace solo in determinati settori come quello dei trasporti (con i limiti dettati dalla legge per i servizi pubblici essenziali,). Ormai in un'industria i lavoratori difficilmente sciopereranno per non vedersi non rinnovato il contratto o ritrovare la catena produttiva trasferita in uno dei paesi posti a oriente. Altro che impostazione sovietica. Qui in Italia i giovani stanno entrando in un mondo del lavoro senza diritti con una situazione di precariato a vita in una nazione priva di opportunità. Non mi interessano i riferimenti antistorici al comunismo e ai fascisti che rappresentano meno dell'1% della popolazione. Abbiamo un po' sforato nella tematica dell'articolo...

Comunità.vb: Interrogazione su rottami del porto - 15 Marzo 2018 - 14:05

Re: Re: Re: Re: Re: a breve
Ciao annes ma ti riferisci solo a Verbania, oppure anche al resto d'Italia? Mah, non credo che la DC e i governi di centro dx siano mai stati di sinistra.....

Elezioni Politiche: i dati di Verbania - 6 Marzo 2018 - 11:56

Re: corsie uomini, corsia donne
Ciao Romeo strano, forse saranno stati un po' zelanti nell'interpretare il principio di pari opportunità......

M5S no all'ospedale in collina - 28 Febbraio 2018 - 06:35

Bugie sul project financing
Oltre a dire cose senza senso, nel comunicato si dicono anche bugiette da bambini dispettosi. La corte conti Toscana, del cui governatore regionale nutro simpatie zero, ha esposto criticità su vari project financing su ospedali e scuole che sono stati fatti in modo non corretto a monte. Non ha "bocciato" l'istituto del Project financing in quanto tale. Leggetevi la relazione della corte. Il messaggio dei dimaiani è stato che l'ospedale del vco non si può fare perché il project financing è illegale. Bugia bugia bugia.

La ferrovia Fondotoce - Locarno - 26 Febbraio 2018 - 17:27

Orari certi
Sicuramente nel tratto Locarno/confine i treni sarebbero stati in perfetto orario; varcato il confine non si sa.

Montani: ospedale San Biagio giusto ricorso al Tar - 23 Febbraio 2018 - 10:13

Ma se::::::::::
Ma se siete stati così splendidi come mai decine o centinaia di persone si spostano in Lombardia per le cure mediche??? Poi sentire il nuovo Montani parlare , dopo gli scandali che vi sono stati alla regione Piemonte quando governavano loro è il massimo.

"Bonus Verde" opportunità anche per il VCO - 2 Febbraio 2018 - 12:38

Cura del verde pubblico
Voi riscontrate che " la cura del verde pubblica e ben radicata nel comune di Verbania ? Per favore , al vecchio porto di Intra hanno tagliato e mai sostituiti 2 platani antichi, il Parco Cavallotti non hanno mai sostituito gli alberi devastati nel 2012. Cso Cairoli è un cimitero di alberi , al porto di Pallanza alberi sono stati salvati dall'intervento dei cittadini. A Pallanza stanno rifacendo il lungolago e hanno eliminato una vecchia magnolia . I platani di Via Troubezkoi sono stati completamente ricoperti di catrame alla base ,,, Questa sarebbe una particolare cura del verde? Per favore ,

Vuole farsi ricoverare, arrestato - 31 Gennaio 2018 - 14:03

Chissà se...
Chissà se l'individuo anziche tentare con la forza di entrare al Muller, avesse tentato di entrare allo stesso modo in casa della signora Gisella Burgoni, chissà se i suoi commenti sarebbero stati gli stessi.....Facile fare il "comprensivo" sulla pelle degli altri!

Automobilisti svizzeri in Italia non pagano le multe - 29 Gennaio 2018 - 14:49

Manteniamo 3 stati
Oltre alle multe ci devono 120 miliardi me lo ha detto un parlamentare svizzero.Tralaltro usano questi soldi per shortare franco svizzero CHF di conseguenza fanno alzare EUR"euro" impedendo la partenza della nostra economia.In poche parole ci stanno ammazzando con i nostri stessi soldi.Ciliegina sulla torta il vaticano ha messo il veto.La svizzera é allo sfacelo.Personalmente con le denunce fatte ho fatto rientrare in Italia gia`200 milioni di euro e nonostante siano entrati in casa mia alle 3 di notte e le minacce ricevute continuero`la mia battaglia affinché ai miei connazionali tornino nelle loro tasche il maltolto dallo stato Helvetico"svizzera"Nella foto l`assalto di 50mila persone al parlamento berna con lancio monetine e uova marce,e non ne ha parlato nessun telegiornale,idue alberghi in Sardegna delle poste Svizzere PTT dovrebbero servire per ospitare funzionari helvetici in pensione e a me risulta che le camere siano affittate a chiunque,spero la finanza controlli anche questo,ovviamente gia denunciati da me l anno scorso........etc.etc.etc.se dovessero entrare tutti i soldi che ci devono avremmo le strade placate oro ,azzerato il problema del lavoro e abbassate della meta`le tasse. https://www.facebook.com/people/Billob-Stuca/100015958662613

FdI commemora la Battaglia di Nikolajewka - 27 Gennaio 2018 - 14:31

La guerra è guerra
io penso che la guerra sia guerra, le regole spariscono e esplodono le più bestiali atrocità e malvagità nascoste nell'animo umano. Detto ciò gli italiani in guerra erano invasori e sono stati respinti anientati stop .I russi si sono semplicemente difesi ,non dimentichiamoci che eravamo noi dalla parte sbagliata almeno io la penso così.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti