Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

euro 5

Inserisci quello che vuoi cercare
euro 5 - nei commenti

Riforma autonomie locali: volantinaggio sindacati - 7 Luglio 2014 - 17:57

sindacati ? hanno perso di vista la loro primaria
Le pensioni sono state bloccate da 2 anni per 5 anni , anche se l'ISTAT non fa aumentare realmente la pensione rispetto il reale aumento del costo della vita , ha ragione chi dice che i pensionati hanno perso il 30% sul potere d'acquisto , I SINDACATI COSA FANNO ? politica e basta , LI AVETE MAI SENTITI CHIEDERE LA DIMINUZIONE DELLE PENSIONI D'oro ? NON HANNO MAI CHIESTO CHE GLI AD AVESSERO UN SOLO INCARICO ,( MASTRAPASQUA INSEGNA ) dando così l'opportunità che altri giovani potessero ricoprire i posti resesi vacanti , PERTANTO UN SOLO INCARICO CON STIPENDIO CONTENUTO 150,000 euro ANNUI SONO GIA' SUFFICIENTI E UNA SOLA PENSIONE . Lupus , i Segretari Comunali sono il cervello dei politici , per farla breve , tutelano l'Amministrazione LEGALMENTE , mi fermo per non dover riempire la pagina per altri importantissimi problemi .

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 21:12

Quindi?
I soldi vanno all'economia locale non ad altro... Cara Nadia alimenti inutile intolleranza... Beh certo, 2,5 euro cash e 15 euro di telefono in tutto sono forse un intollerabile privilegio per gente scampata alla morte. Provo pena

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 16:06

ora esagerate...
1-ho parlato di forme di "lavoro volontario" che rimborso spese vuoi dare per pulire i tombini (per esempio), ci sarà giusto un assicurazione per l'ente che potrebbe ospitare i lavoratori occasionali. 2-mi risulta che diversi italiani abbiano servizi gratuiti della natura citata, continuo a non capire cosa ci sia di difficile comprensione nella frase: "...27,5 vanno in servizi ai profughi (x cibo alloggio accoglienza), quindi vengono dati ad Italiani ..." davvero qualcuno non vorrebbe dare 27,5 euro ad italiani e sapere che in cambio extracomunitari muoiono?

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 14:47

dati sbagliati
per i profughi ci sono 30 euro al giorno, di cui 27,5 vanno in servizi ai profughi (x cibo alloggio accoglienza), quindi vengono dati ad Italiani che si occupano di questo e sono soldi che non spendono gli enti locali ma arrivano dal governo Nazionale, e 2,5 euro vanno ai profughi per spese personali. Troppo? p.s. ora i servizi sociali stanno pensando a forme di lavoro volontario nella manutenzione del territorio, se organizzata bene questa pratica sarebbe davvero una cosa bella.

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 14:19

a proposito di aiuti
se non sbaglio questi "profughi" così idolatrati dai servizi sociali, ricevono 30 euro al giorno, una tessera telefonica da 15 euro settimanale, alloggio gratuito spesso in alberghi 3 stelle, servizio pulizia e pasti gratis e forse qualcosa ho anche dimenticato!) Per i cittadini del vco oggi al centro impiego di Verbania c'era una offerta di lavoro per persone in difficoltà di 45 anni o seguite dai servizi sociali: 7 ore giornaliere per 5 giorni la settimana, stipendio 35 euro LORDE AL GIORNO. IN PRATICA 5 euro lorde orarie., a mio avviso è una porcheria tutto l'insieme !

Canone RAI alle aziende: CNA dice no - 3 Luglio 2014 - 06:40

Canone RAI
Ho disdetto il canone rai con modulo da ass. Consumatori con versamento di 5,16 euro. Dopo un modulo di richiesta per modelli TV da parte RAI, ho ricevuto un controllo fiscali per i redditi 2011 con richiesta consegna all'ag. Entrate delle ricevute farmacia, medico, scuola etc. Dichiarazione fata redigere da Confartigianato e pagata, ricevo multa di 352 euro. Io, senza reddito alcuno da 3 anni e avendo un credito di oltre 2000 euro da stato, mi trovo nell'impossibilità di pagare. Confartigianato ricontrollerà conteggi ma pare che anche se l'errore è loro, debba essere io a pagare.... La costituzione italiana all'art 53 canta: "Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività". Quindi non pago !

Fisconews: 30 giugno obbligatorio Pos per i professionisti? - 2 Luglio 2014 - 07:25

Alessandra
2 euro al mese? Ma dove? Propongono i POS a 25 euro/mese per quelli vecchio tipo da collegare alla linea del telefono. Poi c'è da aggiungere circa 15c a connessione (e magari ne vanno 2-3 per transazione) non tanto ma a fine mese cubano anche quelli. Poi c'è la commissione che varia da 1% circa per bancomat, circa 2% fino a 3,5% per i postamat e le carte di credito a seconda del tipo. Poi c'è il rischio clonazione e uso illecito uso, totalmente a carico del negoziante. Per piccoli volumi di transazione, i costi del POS non sono irrilevanti e verranno scaricati giocoforza sulla clientela.

Parachini attacca sui costi della Giunta - 25 Giugno 2014 - 11:49

conti senza l'oste
Buongiorno, mi sembra giusto rimarcare pubblicamente alcuni aspetti, in favore della Giunta Comunale del Sindaco Silvia Marchionini: - viene attribuita una indennità di 1401,41€ alla Presidenza del Consiglio Comunale, che attualmente non risulta ancora eletto (verrà votato questa sera nella prima seduta di insediamento). Fino ad oggi quindi tale compenso non è riconosciuto pertanto non può essere preso in considerazione. - come tutti i parametri economici, le indennità di Sindaci ed Assessori nel tempo (nei 10 anni presi dallo schema come riferimento) sono di legge aggiornate al "costo della vita" ed in base all'indice ISTAT che in 5 anni si è incrementato del 9,8% (fonti: www.istat.it) e del 18,9% nei 10 anni. Alla luce di questo parametro è considerevole la riduzione delle indennità adottate dall'intera Giunta Comunale di oltre il 20%, oltre ai tagli dei costi della politica definiti dai decreti Monti e Del Rio. - a partire dal mese di settembre il Sindaco Marchionini rientrerà dall'aspettativa e percepirà quindi una riduzione sostanziale delle indennità percepite. - l'ex Sindaco Zacchera a suo tempo dovette scegliere se percepire la pensione da Parlamentare della Repubblica o Sindaco di Verbania: immaginate la sua decisione!? Se dovessimo conteggiare i soldi pubblici spesi per il suo vitalizio, lo schema riportato risulterebbe addirittura indecoroso per il Centro Destra. - in ultimo ricordo che il Commissario di Verbania nell'ultimo anno ha percepito l'indennità massima di legge (aumentandosela) per un totale di oltre seimila euro al mese. Tengo a precisare che tutte le indennità riportate sono da intendere lorde, pertanto subiscono una imposizione fiscale di circa il 40%. Se si vogliono presentare dei dati all'opinione pubblica, credo sia giusto dire la verità e dare un significato ai numeri. Scusandomi per essere stato prolisso, vi ringrazio per lo spazio concesso, Buona giornata, Marco Tartari Consigliere Comunale di Verbania Gruppo Partito Democratico

"Come posteggiare (quasi) gratis a Verbania" - 24 Giugno 2014 - 00:49

x Flavio
Il CEM costerà 1 milione di euro contro i 3,8 (o 4,8) della versione Zanotti. Saranno anche 4 monete ma se non erro cubano qualcosa come 1.000.000 di euro l'anno. Forse 5 o 6 monete...

"Come posteggiare (quasi) gratis a Verbania" - 23 Giugno 2014 - 15:52

Sempre meglio di...
mio cuggino ..ha abitato per 6 mesi a suna, proprio sul lungolago... tornava a casa alle 19.00 e avrebbe dovuto pagare 5 ore di sosta da 1,20€ tutti i giorni. 6 euro al giorno x 6 mesi.... circa 1000 euro.... facendo due calcoli non ha mai fatto il biglietto e in sei mesi ha preso due multe da 35 € .... un bel risparmio non trovate!!!

Si perdono nel lago durante una gita notturna - 23 Giugno 2014 - 14:41

far pagare 2
riporto testuale con un copia incolla.....È stata liberata dai servizi segreti italiani il 4 marzo, in circostanze drammatiche che hanno portato al suo ferimento e all'uccisione di Nicola Calipari, dirigente dei servizi di sicurezza italiani (SISMI) che dopo lunga ed efficace trattativa la stavano portando in salvo. Secondo varie fonti la liberazione e' avvenuta fronte del pagemento di un riscatto di oltre 5.000.000 euro.[1],dunque?

Appello dei volontari del canile contro la decisione del Comune - 23 Giugno 2014 - 13:39

Chi pensa sia un bene dovrebbe informarsi.
Attualmente il comune di Verbania versa una quota annua che copre per 2\3 le spese del canile, questa quota è data anche dal contributo di altri 30 comuni associati e pesa al singolo cittadino addirittura per 1 euro all'anno !! 1 euro A TESTA !! Il resto delle spese 1\3 viene recuperato tramite donazioni, manifestazioni e sbattimento dei volontari. A parte il fatto che quest'appalto è stato fatto passare un po di nascosto, la società vincitrice se lo è aggiudicato con un ribasso del 30%.. Allora conti alla mano come fa a gestire e guadagnare ( ricordiamo che è una srl e non associazione onlus) con 59000 euro quando ora se ne spendono quasi 150000? ( 98000 quota comuni + 50000 quota tessere vontariato donazioni) ... In più la società dovrà fare lavori e sistemare l'area del canile con ulteriori investimenti, per solo 5 anni di gestione come possono recuperare l'investimento fatto? Una srl che non vuole guadagnare non esiste! Aumenteranno le quote per il recupero cani e il cane non sarà restituito se non dopo alcuni giorni... Cioè il mio cane se scappa se lo tengono per 10 giorni.. Se poi non bastasse i volontari e gestori attuali si sono informati sulla società che gestisce altri canili e diciamo che non sono stati recensiti bene, dipendenti sostituiti e spese per il cane ridotte all'osso. Fanno il bene delle loro tasche come una impresse e il bene dell'animale passa in secondo piano. Il canile di Verbania magari per molti sarà gestita male ma di sicuro si pensa prima al cane e poi al resto e la gente che ci lavora dentro lo fa con amore e pure i volontari... Cmq società esterne non le vogliamo A PENSAR MALE SI FA IN FRETTA MA A VOLTE CI SI AZZECCA!!

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 19 Giugno 2014 - 10:42

La matematica secondo Brignone
I voti delle liste, Brignone? Quindi Forza Italia che ha preso oltre il 10% è meno "pesante" della tua lista che si è fermata appena sopra il 5? RosenCAZZ, abituato ad insegnare italiano e latino al liceo Cavalieri, è un altro che ha perso contatto con la matematica. Bravi, 7+. Quanto a Villa San Remigio le osservazioni di Mirella Cristina sono assolutamente pertinenti: qui parliamo di qualche centinaio di migliaia di euro all'anno solo per la villa, senza contare il parco. Quante entrate deriverebbero dalla sua apertura? Temo non molte: Villa Taranto è già molto frequentata e visto che l'obiettivo è la "fusione" delle due dimore con relativi parchi non credo che il pubblico crescerebbe di molto. Poi mi verrebbe da chiedere perché i tipi come Brignone, che hanno menato il torrone per anni con i presunti buchi neri del Cem (risultato 24 preferenze, neanche una per seggio, ricordiamolo) e vantato competenze (inesistenti) sui piani di gestione, stavolta non abbiano nulla da dire al riguardo. Questa sarebbe l'opposizione? Sì sì, proprio... ps: sempre a questo riguardo, qualcuno nelle ultime 4 settimane ha avuto notizie del "leader dell'opposizione" Carlo Bava? E' ancora vivo? Sono seriamente preoccupato...

Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 10 Giugno 2014 - 08:51

Aiuto ?
Amelia, gli alberghi della zona preferiscono al momento stranieri da manipolare e gestire a ricatto (se non lavori non ti riprendo o ti cancello dalle liste) Liste, perché una volta facevano contratti anche di 1 giorno ora ti chiamano mezz'ora prima e se sei libero vai, altrimenti ti decurtano dalla lista, e ti pagano coi vaucher INPS 1 da 7.5 euro per 2 ore di lavoro. Per Oss. io OSS ho fatto 3 concorsi con 300 aspiranti, assunti solo prescelti. Per LUPUS, ho segnalato alla finanza e Ufficio entrate evasioni, senza esito alcuno. E parlo di evasioni ed estorsioni non da poco e documentate.... col rischio che mi seghino le gambe per il giro di truffa non da poco........

In 2000 da Grillo - 19 Maggio 2014 - 20:00

Perchè il candidato M5S è diverso ?
... non ha segreterie di partito che lo hanno scelto dall'alto, lui è un cittadino scelto dai cittadini; ... ha dietro il collo una rete di cittadini controllori che lo sanzionerà pesantemente se dovesse agire nell'interesse di pochi anzichè di tutti; ... ha dietro di se una rete formidabile di cittadini consulenti ai quali fare riferimento durante il suo mandato; ... ha il vanto di far parte delle decine di migliaia di amministratori italiani a 5 stelle TUTTI incensurati; ... ha tutto l'interesse a migliorare il mondo fuori dai palazzi del potere perchè dopo due mandati dovrà comunque ritornarci a vivere; ... ha il vanto di poter dire che il suo MoVimento politico ha rinunciato a 42 milioni di euro di rimborsi elettorali alle politiche; ... ha il vanto di poter dire che il suo MoVimento è coerente ed espelle, dando voce ai più di 130.000 iscritti, coloro che preferiscono il proprio interesse a quello della collettività; ... ha il vanto di poter mostrare un programma politico per le europee realizzabile e a favore dell'Italia; ... e tanto altro

Marchionini: dal M5S "scuse pelose" - 19 Maggio 2014 - 11:51

Confrontiamo le caselle penali?
Matteo Renzi Relativamente a quando era presidente della provincia di Firenze la giustizia contabile ha contestato la categoria di inquadramento di quattro persone nello staff, dichiarate dallo stesso procuratore totalmente estranee a famiglia e amicizie di Renzi, assunte presso la provincia di Firenze, a tempo determinato in categoria D (laureati) anziché C (non laureati), con uno stipendio di 1.200 euro al mese anziché di 1.150, in violazione delle disposizioni riguardanti la contrattazione collettiva del comparto. Il 5 agosto 2011 è stato condannato in primo grado, insieme ad altre venti persone, dalla Corte dei conti della Toscana per "danno erariale a seguito di errore tecnico" al pagamento di una somma totale di 50 000 euro, di cui 14 000 a carico di Renzi, gli altri a venti persone fra colleghi di giunta e funzionari. La richiesta della procura era stata inizialmente di un totale di 2 milioni e 155 mila euro, con dunque una significativa riduzione dei termini dell'accusa al termine del primo grado di giudizio. Renzi ha impugnato comunque in appello la sentenza, confidando in un'ulteriore revisione del caso e conseguente decadimento delle accuse.[19][98][99][100][101] L'8 ottobre 2012, Alessandro Maiorano, un dipendente del Comune di Firenze, ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza per denunciare il fatto che il presidente di provincia e poi sindaco Matteo Renzi usufruisca di contributi pensionistici dirigenziali, essendo stato messo in aspettativa dall'azienda di famiglia CHIL srl, in cui era stato assunto come dirigente 8 mesi prima di essere messo in aspettativa per via dell'elezione a presidente della provincia.[102][103][104] La questione è stata liquidata come una possibile ricerca di vendetta professionale da parte del dipendente, e comunque a più riprese contestualizzata e spiegata come un piano di riordino delle cariche interno all'azienda, che ha avuto come conseguenza la nomina del futuro candidato sindaco a dirigente.[100] In ogni caso non è partito alcun procedimento penale a suo carico. Nel marzo 2014 la procura di Firenze ha aperto un'inchiesta senza indagati, per fare chiarezza sulla casa di Firenze dove Renzi ha preso la residenza dal 2011 al 2013, il cui affitto è sempre stato pagato dall'imprenditore Marco Carrai[105] (Marco Carrai ha ottenuto svariati incarichi in società controllate dal Comune e appalti dall’amministrazione).[106] Renzi ha tenuto a chiarire che non è preoccupato dall'assimilabilità tra il suo caso e altri noti precedenti di immobili acquistati "a propria insaputa", in quanto quella non era "la casa di Renzi, pagata da Carrai" bensì "la casa di Carrai, pagata da Carrai", della quale aveva usufruito in virtù dell'amicizia con l'imprenditore e della vicinanza a Palazzo Vecchio.[100] Tra il 2004 e il 2009 è presidente della Provincia di Firenze;[12] alle elezioni del 12 e 13 giugno 2004 ottiene il 58,8% dei voti, in rappresentanza di una coalizione di centro-sinistra.[17] In linea con il suo messaggio di lotta alla cosiddetta casta politica e agli sprechi sostiene di avere, durante il suo mandato, diminuito le tasse provinciali, diminuito il numero del personale e dimezzato i dirigenti dell'ente fiorentino.[19] Tuttavia nel 2012 la Corte dei conti ha aperto un'indagine sulle spese di rappresentanza effettuate dalla Provincia durante il mandato di Renzi, che ammontano a circa 600 000 euro[20][21] e nell'articolo del 16 settembre 2012 pubblicato da Il Fatto Quotidiano dal titolo: "Firenze, Danno erariale da 6 milioni nella gestione di Renzi in Provincia", si evince che Il ministero del Tesoro indaga su Florence Multimedia, società in house voluta da Matteo Renzi, il quale avrebbe concesso un affidamento di servizi alla suddetta società per un importo superiore al previsto".[22] (da Wikipedia)

Silvia Marchionini presenta il programma - 28 Aprile 2014 - 14:51

Zacchera / Zanotti, stiamo ancora a sto punto?
1- il progetto in piazza mercato (al quale ero comunque contrario) riqualificava una zona in vero degrado della città e aveva un piano di gestione credibile , per questo chiudeva prudenzialmente in rosso... era un investimento in cultura e aveva un costo. Si fosse realizzato (e si poteva fare) coi soldi del PISU (finanziamento che quando il teatro è stato concepito non esisteva), oggi sarebbe in funzione e non sarebbe costato un euro alla città. 2- il piano di gestione del CEM è pura fantasia, per questo produce utili e costa 1/3 di più (da 12 a 18 milioni - se bastano) Il piano di gestione per il CEM che è ben altra opera rispetto il teatro in piazza mercato, prevede (tra l'altro) 5 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 300 posti , più 6 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 600 posti... serve un commento ulteriore? secondo voi questi numeri sono basati sul teatro in piazza mercato? Ricordiamoci poi che non ci sono parcheggi, non c'è un gestore e si contemplano SOLO 7 nuovi posti di lavoro per la gestione di una struttura che costrerà più di 18 milioni... se secondo voi sta roba è seria e sta in piedi... ?

Marchionini: frontalieri in aliscafo - 23 Aprile 2014 - 17:44

Fattibile, ma con compromessi
Se volessero veramente potenziare la viabilità via lago, occorrerebbe mettere dei paletti 1) Tratta unica Verbania - Brissago 2) Prezzo competitivo rispetto all'auto: abbonamento 150 euro. 3) 2 corse al mattino e 2 la sera 4) Possibilità di accedere solo se muniti di apposito tesserino 5) Parcheggio gratuito, in prossimità dei traghetti, per gli abbonati ... ma la cosa mi sembra un po' utopistica ... anche se, lato navigazione, andrebbero a prendere nuovi clienti che altrimenti non userebbero mai l'aliscafo. Non vedo neppure i margini per favorire il car sharing in questo caso. L'idea mi sembra non abbia le basi per poter essere una valida alternativa al viaggio in auto

Il CEMento è arrivato al CEM - FOTO - 23 Aprile 2014 - 09:38

Sapere e far finta di sapere
Gentile Emanuele, i suoi interventi mi stupiscono. Il piano di gestione per il CEM che è ben altra opera rispetto il teatro in piazza mercato, prevede (tra l'altro) 5 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 300 posti , più 6 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 600 posti... serve un commento ulteriore? secondo lei questi numeri sono basati sul teatro in piazza mercato? il piano di gestione dell'opera in piazza mercato prevedeva se non ricordo male una perdita di circa 100 mila euro l'anno, quello del CEM un utile... e non ci sono parcheggi, non c'è un gestore e si contemplano SOLO 7 nuovi posti di lavoro per la gestione di una struttura che costrerà più di 18 milioni... se secondo le sta roba è seria e sta in piedi... ?

Marchionini: Commissario non lasci una TARES insostenibilie - 20 Aprile 2014 - 15:27

domande eluse
Silvia Marchionini ha detto che bisogna valutare cosa si può fare.. se evitare di andare avanti con il cem ..se si può ridimensionare o se si è obbligati a costruirlo per gli impegni presi dalla destra prima e il commissario dopo.. e due... cosa vuoi fare su un progetto avviato ? .. quanto tempo rimarrebbe bloccato senza fare la fine del Movicentro?(con i tempi della giustizia almeno 4 o 5 anni visto le cause che avresti da progettisti e da chi ha vinto l'appalto) ma le domande alle quali non rispondi sono: con quali soldi e cosa rispondi alla corte dei conti per evitare una condanna visto che per la costruzione del Cem Verbania ha già speso almeno 3 milioni di euro e abbattuto una struttura (l'arena) del costo di due milioni di euro?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti