Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

se qualcuno

Inserisci quello che vuoi cercare
se qualcuno - nei commenti

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 29 Ottobre 2018 - 15:26

Il treno del business
Dalla lettura di questo famoso documento, non è ben chiaro come mai tutti si gettino d’impulso sull’opzione Outlet: http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\107032\ACETATI%20IMMOBILIARE%20-%20Relazione%20proposta%20di%20Masterplan.pdf Si fa riferimento tecnicamente ad un addensamento di tipo A3, ovvero di tipo commerciale urbano forte che indica punti vendita medio/grandi ed altri tipi di negozi/attività commerciali. Giusto per sgombrare il campo dagli equivoci, l’area di interesse commerciale è ben lontana dall’estensione di un qualsiasi Outlet così come lo conoscono tutti: pur mettendo insieme le aree funzionali 1A (dietro all’Euronics), 2A (spendibile a medio/lungo termine) e 2B (alquanto futuribile), non si raggiunge l’estensione tipica degli outlet più rinomati. Si tratta quindi di un’area commerciale più piccola e per questo motivo, per mio modesto parere, anche più fruibile. Ma anche fosse un outlet, non capisco che male c’è: d’altronde, chi vaneggia sulla spada di Damocle che penderebbe sul capo dei piccoli esercizi commerciali, poco o nulla sa del paradigma sulla concorrenza commerciale e quote di mercato. E la dimostrazione sta sotto gli occhi di tutti i nostri compaesani: tra la sola Pallanza e Intra, insistono sul territorio comunale ben 8 GDO (ma probabilmente ne ho perso qualcuno) e negli ultimi anni non risulta che nessuna abbia chiuso battenti. Insieme alle stesse, coesistono una miriade di piccole attività commerciali, anche alimentari, che si sono ritagliate evidentemente proprie quote di mercato sufficienti al sostentamento del business. Basterebbe poi spostarsi, come ben detto da qualcuno, nella vicina Castelletto T. dove, nell’area commerciale di recente edificazione, si stenta a trovare parcheggio nei weekend di maggior afflusso. Al momento non credo inoltre ci sia nulla di approvato, se non la delibera con la quale la Giunta dichiara “ammissibile” la proposta (che rimane tale) e si dà il via all’iter istituzionale di verifica e dibattito. Conoscendo le parti in causa, sembra ardito avvallare bi-partisan un progetto di riqualificazione così importante, non tanto per il progetto in sé, quanto per quella contrapposizione politica che ormai ha raggiunto un livello di non-ritorno: qualunque cosa faccia “l’altro”, non potrà mai essere condiviso. Leggendo i documenti – ed invito tutti a farlo visto che almeno vi farete un’idea più precisa e soprattutto VOSTRA e non con la chiave di lettura di altri, si intravede una possibilità di medio termine che riqualifica un’area oggi in disuso ma che potrebbe portare a qualche beneficio: le lottizzazioni 1A, 1B, 2A non fanno altro che estendere un’area commerciale già presente (Esselunga ed Euronics) includendola in un contesto che agevolerà la permanenza dell’utenza. Nel lotto 1B, c’è un parco nascosto e non accessibile di 13.000mq: non si tratta di sola cementificazione ma di un più ampio progetto di riqualificazione di un’area industriale che, al netto delle reali possibilità di sviluppo, è alquanto stupido lasciarselo scappare. Dobbiamo ormai prendere atto che i tempi della concertazione politica sono ormai troppo lontani da quelli del business: i treni ormai si prendono in corsa, non fermano più nelle stazioni. Saluti AleB

Grande Nord: No al polo commerciale - 28 Ottobre 2018 - 12:25

Posti di lavoro
I centri commerciali danno lavoro. Andate a vedere a castelletto ticino... una zona come la nostra vive di commercio e turismo. Ben venga. I commercianti non saranno penalizzati se offrono qualità. Questo è libero mercato ma pare che qualcuno se ne sua dimenticato. .

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 10:39

Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e mona
Ciao robi in effetti sono deluso quanto te per aver assistito all'ennesimo spreco di denaro pubblico, strumentalizzando un importante mezzo di democrazia diretta. Questo referendum altro non era che un anticipo di campagna elettorale, considerato che l'anno prossimo abbiamo a Verbania 3 appuntamenti elettorali: comunali, regionali ed europee. Inoltre era sbagliato nel metodo, povero nei contenuti, al punto tale da ritorcersi addirittura contro chi lo ha proposto, vittima di una sterile politicizzazione di scuderia, e quindi dall'esito negativo più che scontato. qualcuno ha cercato di rientrare dalla porta di servizio, esattamente da dove era uscito anni addietro, tentando invano di illudere con vaghe promesse (non certezze), condite da richiami storico/folcloristici di 4 secoli or sono, che avrebbero dovuto mantenere non loro, bensì i futuri vicini di casa! Per fortuna la gente è sveglia e ha fiutato l'inghippo: prova lo è l'astensionismo BIPARTISAN, peraltro invocato anche dalla Destra (encomiabile a mio parere la lista di quesiti posta UFFICIALMENTE da FdI al Governatore della Lombardia, rimasta, se non erro, senza risposta, il che la dice lunga....). Noi siamo i datori di lavoro di chi eleggiamo, quindi, non lo sarò di sicuro rispetto ai prossimi. Che si facciano loro, piuttosto, l'esame di coscienza, soprattutto alla luce del risultato di questo referendum del Popolo & del cambiamento.

FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 09:21

conferma,dilettanti allo sbaraglio
come ampiamente previsto,un manipolo di incapaci ha partorito un'iniziativa sgangherata senza uno straccio di idea seria e documentata che è quindi finita nell'unico modo possibile,il disinteresse generale. occasione persa? sì,di risparmiare 350mila euro,che adesso andrebbero chiesti a questi geni della lampada. ribadisco quanto detto più volte,dei politici seri si interrogherebbero e proverebbero a dare risposte su come migliorare la nostra regione,e non mettersi a sedere con un cappello in mano aspettando che qualcuno più ricco ci faccia la carità. solo che occorrerebbe studiare,lavorare...non sia mai! ora,archiviata questa costosissima pagliacciata,sarebbe ora di mettere sul tavolo idee serie e realizzabili,se qualcuno ne ha.

Spot Lamborghini girato al Maggiore - VIDEO - 13 Ottobre 2018 - 12:45

entusiasmo
non vorrei spegnere gli entusiasmi dell'ex sindaco,ma se ha visto il video avrà notato che non si vede MAI un totale,solo dettagli,e non si vede MAI Verbania. pur con tutto l'ottimismo del mondo,dubito che qualcuno dopo aver visto queste immagini verrà preso da un fremito irrefrenabile di venire qui. resta la soddisfazione die essere stati scelti come location per uno spot,indiscutibile,ma insomma restiamo coi piedi per terra.

"Operazione Zaino Pieno" - 21 Settembre 2018 - 10:14

Re: Re: MAH...
Ciao Hans Axel Von Fersen come volevasi dimostrare:"La presidente del Cav, Laura Cristofari, prende le distanze dalla frase suddetta: Non sapevamo che l’operazione sarebbe stata illustrata con queste parole. Del resto a fugare per quanto ci riguarda ogni pensiero di discriminazione è il fatto che la nostra attività di volontariato si rivolge in gran parte, se non addirittura in maggioranza, proprio a sostegno di persone straniere. Il Centro di Aiuto alla Vita verbanese, associazione per statuto APOLITICA, APARTITICA E ACONFESSIONALE, accetta tutti gli aiuti offerti. Come ben sa chi ci conosce, lo scopo dell’associazione è evitare l’interruzione volontaria di gravidanza e per questo scopo copriamo la provincia del Vco. Parallelamente a questa attività, in accordo con altre associazioni verbanesi, offriamo un servizio caritativo (nel limite delle nostre possibilità) alle famiglie in difficoltà economica con bambini piccoli residenti nel territorio verbanese, senza distinzione di nazionalità". Ed ecco la dichiarazione di Damiano Colombo, commissario di Fratelli d’Italia Verbania: "Rimaniamo sempre basiti da quei politici che, pur di denigrare l’avversario, si appigliano a qualunque cosa, osteggiando anche il più genuino gesto di carità. Gli stranieri, come è noto con gli odierni parametri richiesti e in base all’ IseE, spesso finiscono per primeggiare nelle graduatorie rispetto ai nostri connazionali. Ci sembrava equo collocarci in una fascia assistenziale diversa in un’ottica compensativa, ma senza alcun desiderio di discriminazione. Proprio per questo, e in ossequio allo statuto del CAV, beneficiario della nostra donazione, che prevede che venga prestata assistenza a tutti coloro i quali fanno richiesta di aiuto, deleghiamo TOTALMENTE al Centro Aiuto alla Vita di Verbania la scelta di destinazione dei materiali scolastici che perverranno dalla nostra raccolta, certi che sapranno farne il migliore uso possibile, aldilà della nazionalità di chi si presenterà loro dinnanzi". A parte che non sono un politico, ad ogni modo questa vicenda mi ricorda qualcuno che è stato richiamato dall’ ANA (Associazione Nazionale Alpini), per via di una maglietta indossata, non credo accidentalmente!

M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 12:24

Re: eppure è semplice
Paolino, dimostrato matematicamente che la Corte non c'entra nulla (spero ne faccia ammenda) e che le coperture economiche, dati alla mano e considerazioni di cui sopra, ci sono, quale sarebbe l'aggravante di essersi qualificati "ultimi" in una classifica per la riqualificazione delle periferie? Preferirebbe vivere nella città metropolitana di Bari che, a fronte di un investimento da 100M€, ne ha richiesti 40 al bando e si è classificata prima? Ben contento, personalmente, di finire nella parte bassa della graudatoria, anzi peccato aver perso l'ultimo posto, spuntato da Urbino. Inoltre la graduatoria è una cosa, la finanziabilità un'altra: se qualcuno, al di sopra dell'amministrazione locale, ha deciso che tutti coloro che hanno proposto progetti avrebbero ricevuto il finanziamento richiesto, quale sarebbe, nuovamente, la colpa di VB? Avrebbe potuto non partecipare al bando...e per fare un favore a chi? Ce lo spieghi che siamo curiosi. Non si dica inoltre che sono marchette per gli alleati di sinistra; scorrete la lista e vediamo quanti sono veramente i "compagni". http://www.casaportale.com/public/uploads/16563-pdf3.pdf Il taglio è un danno ai cittadini, non alle amministrazioni. Per il nostro piccolo, è un danno in primis ai pendolari, amici e parenti che da anni soffrono di condizioni pietose alla stazione di Fondotoce ed è un danno per l'immagine della città continuare ad avere un cantiere infinito alle porte della stazione ferroviaria (perchè c'è in realtà tanta gente che approda lì). Per la ciclabile, probabilmente a pochi di noi importa ma il progetto, soprattutto per il secondo lotto, è affascinante e vi invito a consultare la documentazione tecnica. Avendone la possibilità, siete proprio sicuri che non vi verrebbe voglia di fare quattro passi o pedalate su un percorso a sbalzo sul lago in un tratto molto suggestivo? Non è solo per i turisti, o per meglio dire non solo per loro: quanta gente vedete camminare/correre/pedalare sul tratto che da Villa Taranto va a Pallanza? Quella è una finta ciclabile, ma il panorama è mozzafiato! Io alla mia città ci tengo e tutti i progetti volti al recupero ed al miglioramento sono i benvenuti, chiunque sia il partito politico in carica al momento. Saluti AleB

M5S su Bando periferie - 13 Settembre 2018 - 15:16

Insultare la maggioranze degli italiani
"Un popolo influenzabile e credulone" " Un paese imbruttito partendo dai politici e la gente che li vota". Insomma parecchi milioni di italiani per qualcuno sono degli sciocchi e buzurri: ma quanto rode a qualcuno che finalmente il popolo italiano si è svegliato e non segue più gli "insegnamenti" della sinistra??? Si direbbero le medesime cose se quei milioni di italiano segfuissero ancora le "direttive" sinistrorse?? E già che ci siamo sarebbero in parecchi milioni ad essere gonzi e buzurri visti i voti raccoli da Marine Lepen, da Orban, dall' AFD in Germania, e recentemente anche in Svezia, tanto per citare anche qualche altra nazione europea. Non si rassegneranno mai alla plateale sconfitta delle idee sinistrorse ed alle loro politiche di accoglienza! Io invece mi inalbero con l' ONU che pretende di mandarci dei "supervisori" per verificare che in Italia non ci sia razzismo: andassero a pelar patate che sarebbe meglio! In Italia se esiste un razzismo, è quello del razzismo al contrario, quello di chi non invitato entra di atraforo in casa nostra e pretnede di imporci i loro barbari usi e costumi!

Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 12 Settembre 2018 - 07:27

Parte 1
se si usa la parola onestà bisogna necessariamente essere i primi ad essere onesti, non solo politicamente ma anche intellettualmente. Per quanto riguarda l'informazione non solo sappiamo bene come stanno le cose ma, come sempre, forniamo ai cittadini tutte le informazioni necessarie, tutte e non solo parte di esse, come qualcuno molto furbescamente usa fare a proprio uso e consumo. Il nostro sarà necessariamente un intervemto lungo e articolato. Innanzitutto, non corrisponde al ver7o che il bando periferie riguardi solo la riqualificazione e sicurezza delle aeree periferiche più degradate ma anche la riqualificazione urbana ed il welfare metropolitano e cittadino. In particolare l'art. 1, comma 974, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ha istituito per l'anno 2016 il "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle citta' metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, finalizzato alla realizzazione di interventi urgenti per la rigenerazione delle aree urbane degradate attraverso la promozione di progetti di miglioramento della qualita' del decoro urbano, di manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione delle aree pubbliche e delle strutture edilizie esistenti, rivolti all'accrescimento della sicurezza territoriale e della capacita' di resilienza urbana, al potenziamento delle prestazioni urbane anche con riferimento alla mobilita' sostenibile, allo sviluppo di pratiche, come quelle del terzo settore e del servizio civile, per l'inclusione sociale e per la realizzazione di nuovi modelli di welfare metropolitano, anche con riferimento all'adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici, nonche' alle attivita' culturali ed educative promosse da soggetti pubblici e privati". Potenziamento delle prestazioni urbane anche con riferimento alla mobilità sostenibile, leggasi PISTA CICLABILE per il collegameto della oeriferia con il centro di Verbania; nuovi modelli di welfare metropolitano, anche con riferimento all'adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici, nonche' alle attivita' culturali ed educative promosse da soggetti pubblici e privati: leggasi riqualificazione delle SPIAGGIE di Verbania, ampliamento della CASA DELLA RESISTENZA di Verbania e un'app di PROMOZIONE TURISTICA per Verbania.. Poi, non corrisponde al vero che con il bando periferie si finanzino i progetti di soli 120 comuni bensì120 progetti che, tra comuni e città metropolitane, significa 326 comuni, quasi il triplo. Vengono così sottratti a 96 progetti, per circa 300 comuni e quasi 20 milioni di cittadini, 1 miliardo e 600 milioni che, di fatto, vengono riversati nelle casse dei comuni virtuosi. Ancora, non corrisponde al vero che non ci sia copertura per il miliardo e 600 milioni destinati ai 96 progetti del bando periferie. Ottocento milioni sono stati stanziati con delibere Cipe, gli altri ottocento milioni attraverso l'art. 1 comma 140 della legge di bilancio del 2016, oggetto della sentenza della Corte Costituzionale e dell'emendamento del governo al decreto Milleproroghe: infatti tutte quelle convenzioni avevano avuto la verifica e la registrazione della Corte dei Conti. il massimo organismo di validazione contabile, non un organo politico.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 16 Agosto 2018 - 00:24

Re: Re: Re: Il razzismo
Ciao robi certo che se chi prima disprezza pubblicamente le infrastrutture poi si erge a giustiziere di disastri, chi prima difende i valori cristiani e della famiglia poi ne ha un paio allargate, come alcuni musulmani poligami, ed infine qualcuno all'estero, nord-europeo, sconfessa la sua ideologia xenofoba per amore, allora cosa dobbiamo pensare? Evidentemente il problema sta nel suicidio della ragione, non per seguire i propri sentimenti, bensì solo istinti primordiali.....

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 15 Agosto 2018 - 20:44

Re: Re: Re: Il razzismo
Ciao robi ecco, appunto. Posso darti del tu? Ecco, appunto, io mi aspetto di avere una destra che si contrapponga con idee valide a quello che Renzi in questi ultimi 5 o 6 anni ci ha proposto. Mi aspetto qualcuno "CREDIBILE" che possa rubare il mio voto alla sinistra. se tu credi che lega o pentastellati lo siano, hai sbagliato tutto. Per essere credibili bisogna dare risposte, risposte alle esigenze del momento. Ma veramente, sei convinto che questi possano darci risposte? Io non sono legato ai colori, quando la lega, con bossi, si e' proposta, parlo della prima lega, l' ho votata. Ebbene si, l' ho votata. Sai cosa penso di quel momento? Che mai come allora mi sono sentito un coglione.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 11 Agosto 2018 - 14:13

Re: Populismo, boccaloni , bruciore, razzista e av
Ciao lupusinfabula quindi io avrei insultato qualcuno? Ho dato del razzista ad un signore che ogni commento che fa dimostra di esserlo. se questo equivale ad insultare allora si, ho insultato e me ne vanto.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 7 Agosto 2018 - 14:52

Democrazia, votazioni ed eletti
In democrazia viene eletto chi ha raccolto più voti; chi ha raccolto più voti è perchè ha saputo cogliere i "desiderata" del popolo e, non portando avanti ciò che la maggioranza dei votanti ha espresso come suoi "desiderata" l'eletto tradirebbe la volontà di chi lo ha scelto. Piaccia o non piaccia alla sinistra, alle ultime elezioni la maggioranza del popolo italiano ha scelto per la linea M5S/Salvini ed è giusto ( e per loro doveroso) portare avanti quelle scelte per cui il popolo li ha votati.E' solo supponenza ( tipico dei sinistrorsi) quello di ritenersi nel giusto anche contro la volonta del popolo. E comunque io sono per le libertà di scelta: se a qualcuno non piace un' Italia a guida Salvini/M5S può sempre prendere un bel barcone ed emigrare in altri lidi.

Palio Remiero a Verbania - 6 Agosto 2018 - 02:37

Palio
Ehm, pubblicizzano il palio remiero senza palio? quello vero è a Omegna! qualcuno sa se e quanto ha pagato il comune per far organizzare il tutto alle solite coop? Il VERO palio se non ricordo male andò via da Verbania per motivi di contributo comunale non congruo

Una Verbania Possibile: su erba sintetica a scuola - 5 Agosto 2018 - 12:20

Sì è questione ideologica per salvare il salvabi
Il prato di erba e terra si inquina se qualcuno la inquina ed in ogni caso anche se si parla di pochi mq nel suo piccolo scambia ossigeno / anidride carbonica, permette il drenaggio dell'acqua, la vita di organismi e altre innumerevoli funzioni naturali mentre il prato di plastica non fa niente di simile. Contiene invece innumerevoli composti chimici con ancora ignoti effetti sugli esseri viventi che che nel tempo inevitabilmente si modificheranno e saranno rilasciati nell'ambiente quindi, seguendo Robi, si deteriora. Amo il progresso e le tecnologie ma voglio evitare che si crei un precedente di un intervento assolutamente inutile, stupido e fonte di futuri costi per la Comunità che fa bene (economicamente) solo a chi esegue l'intervento.

Una Verbania Possibile: su erba sintetica a scuola - 3 Agosto 2018 - 09:30

Re: Blaterare è divertente...
Ciao robi concordo, se utile ed economica. Credo che molti si siano già espressi sull'argomento settimane addietro, però, a quanto pare, a qualcuno, forse per una questione ossessiva, fa piacere tornarci su. Nella fattispecie: dove è tecnicamente possibile fare una variazione in corso d'opera, si ritorna all'erba naturale. Inoltre noto una contraddizione: quel "tipo" mi aveva detto che ritornare sui propri passi, come io ipotizzai, sarebbe stata una "porcata doppia" (sue testuali parole); però, se lo dice e lo propone lui, allora va bene! Siamo alle solite argomentazioni da bastian contrario....

Utilizzo di droni all'interno del Parco - 3 Agosto 2018 - 06:38

Re: Droni
Ciao Livio Sì sta estendendo. E questo è positivo. se vogliamo solo parlare di droni l'argomento dura poco. Un poco di elasticità mentale non guasta enigmi tanto è bello fare i tuttologi del nulla come dice qualcuno....che pure lui è tuttologo dello.stesso nulla....

Mergozzo: il Comune pulisce le strade della Provincia - 30 Luglio 2018 - 09:41

Re: Non mi risulta
Ciao lupusinfabula mi chiedo: ma quando governavano i destrorsi i canoni idrici ci venivano girati regolarmente? Non vorrei mai che qualcuno se ne fosse accorto solo negli ultimi 5 anni.....

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 28 Luglio 2018 - 20:10

Cani
Caro Robi ecco un argomento che ci divide:i cani. Proprioin questi giorni sto affrontando un problema sanitario con uno dei miei tre cani. E' una questione non da poco che mi costerà pure parecchio: pazienza, per il mio cane sono disposto a rinunciare alle ferie, perchè a me interessa molto più la salute del mio cane che dieci barconi di migranti in mezzo al mare. Ergo, se anche in politica c'è qualcuno che si interessa più al benessere anmale che a quello degli invasori io starò sempre con lui ( o lei).

M5S critico sulla gestione pulizia erbacce - 27 Luglio 2018 - 09:39

una soluzione possibile...
Basterebbe applicare il regolamento comunale alla lettera. Ogni abitazione privata, singola o condominiale che sia, oltre a curare il proprio giardino, dovrebbe occuparsi anche degli spazi esterni al perimetro della sua proprietà. Così facendo si lascerebbe di competenza alla P.A. solo quelli ove non sia attribuibile nessuna responsabilità e, a quel punto, non avrebbero più scuse nel doverlo fare. Certo non è facile far fare il salto culturale ai cittadini su certe cose ma si diceva lo stesso della raccolta differenziata che mi pare oggi funzioni "abbastanza bene". Prima si inizia meno tempo si perde. Laddove non si intervenga (mi vengono in mente proprietà abbandonate e cantieri fermi da decine di anni) si proceda come per le multe per divieto di sosta.......sanzioni amministrative , ingiunzioni a pagare, pignoramento. Incassate in apposito capitolo si applichi il principio sostitutivo e si spendano le somme incassate per i lavori non svolti. Sono scelte politiche.....chissà se un giorno qualcuno le farà sue....
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti