Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

spesa

Inserisci quello che vuoi cercare
spesa - nei commenti

Crisi o ripresa? Un sondaggio di CNA - 14 Marzo 2015 - 09:25

Grandi studi per risposte ovvie !
Quante parole, quante risorse e tempo sprecati per annunciare ciò che è sotto gli occhi di tutti. Per dire come stanno le cose, senza giri di parole e soprattutto con parole semplici, sarebbero state sufficienti un paio di righe: "artigiani e piccole imprese non hanno abbastanza clienti mentre lo Stato, dall'orecchio da mercante, continua a tassarli nonostante sappia che la ricchezza lasciata all'imprenditore non è sufficiente affinché l'impresa sopravviva. Lo Stato quindi innesca una spirale che costringe gli imprenditori a tentare di rimediare attraverso il prestito bancario che, alla fine, li spinge in pasto ad Equitalia che, a sua volta, per conto dello Stato, si impossesserà dell'Impresa." E già signori, il meccanismo è proprio questo, ma come ci si può salvare ? Il primo passo sarebbe l'abolizione di Equitalia: http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/abolirequitalia_proposta_legge_m5s.pdf Il secondo passo sarebbe la fuoriuscita dall'euro e il ritorno ad una moneta nazionale sovrana valutata secondo l'economia italiana e non tedesca, che porterebbe immediatamente altri tre benefici: http://www.beppegrillo.it/fuoridalleuro/come-uscire-euro/come-si-fa.html 1) prestiti a tasso 0 o negativo nel caso di imprese da incentivare; 2) incremento della spesa interna e riduzione dell'importazione di materie e prodotti già disponibili sul territorio; 3) incremento delle esportazioni e del turismo estero. La grancassa dei media batte il suo tamburo spargendo il terrore dell'uscita dalla trappola in cui molti "statisti e economisti", a nostra insaputa, ci hanno lanciato. Parlano di un tragico tracollo dell'economia italiana dovuta alla improvvisa svalutazione della "nuova Lira" che ci strangolerebbe dovendo comprare "tutto" dall'estero. Signori, la peggiore delle ipotesi sulla svalutazione della "nuova Lira" sarebbe stata del 30%, sapete di quanto si è svalutato l'euro negli ultimi 10 mesi ? Bene, del 40% ! Essendo però all'interno di un sistema di cambi fissi, non abbiamo potuto godere di nessuno dei benefici di cui si parlava prima. Allora cittadini, non lasciatevi ingannare da giornali e TV, vi propinano espressioni sconosciute come il "Quantitative Easing di Draghi" per non farvi capire che la manovra non è altro che una "svalutazione dell'euro" che, se da una parte porterà ad un aumento del prezzo di materie prime e energia provenienti dall'esterno dell'area euro, dall'altra non ci permetterà di avere un beneficio nelle esportazioni e nel turismo avendo, nei confronti dei nostri partner commerciali europei, un cambio monetario fisso.

PD sulle scissioni in minoranza - 7 Marzo 2015 - 23:56

Neoliberista o neosocialista?
Magari caro Andrè, magari. Se il tea party fosse al governo le tasse non sarebbero a questo livello e neppure la spesa pubblica. Quello che ha fatto il Governo Renzi, deludendo tutti, è avere annunciato riforme epocali per poi abortirle o moncarle per non deludere le corporazioni. In quanto alla politica neoliberista non ne vedo traccia, se non un maggiore statalismo concretizzatosi con la nazionalizzazione dell'ILVA e con l'azzeramento di quel poco di federalismo che c'era. Più che neoliberismo parlerei di neosocialismo!

M5S: "Houston avete un problema!" - 6 Marzo 2015 - 02:23

Obiettività
Ma dai!! Ma quale falsità occulta! Quella del mancato abbattimento del CEM voleva essere solo una divertita forzatura dell'arcinoto must del "No al CEM". Grandissima coda di paglia!!! Piuttosto si eviti di fare proprio un concetto da me espresso in entrambi i precedenti post per evidenziare la grande debolezza dell'azione di questa piccola opposizione: "Calimero, per ottenere un qualche consenso, urla e sbraita, ingigantendo i problemi, anche i più banali, a proprio uso e consumo", ovvero solo chi è a corto di reali e serie argomentazioni distorce ad arte la realtà dei fatti per suscitare nell'opinione pubblica quell'indignazione necessaria per poter portare a casa consensi e visibilità, a prescindere e a ogni costo. Ma vavava! Inoltre vedo che da queste parti travisare parole e concetti è sport nazionale: non sono certo io che rispondo (e a chi poi? Non certo a voi, men che meno stigmatizzando, che sono? autolesionista?) affermando che vi son cose "non fatte o mal fatte", mentre a farlo (e questo è chiaro) è da sempre la piccola opposizione che sbraita di continuo di queste cose "non fatte o mal fatte", basandosi quasi sempre solo su congetture e/o sulla libera interpretazione dei fatti. Che poi le si ritengano più corpose rispetto a quelle ben fatte e mero gioco di punti di vista. Credo che a mancare di obiettività sia Gabriele, evidentemente scorda come Zacchera abbia progressivamente aumentato la TARI dal 2009 al 2013 e lo stesso voleva fare il commissario, ora la previsione è di ridurla del 5%, certo un piccolissimo passo, ma nella giusta direzione. Gli ricordo inoltre come Zacchera si vantasse di avere una Giunta a basso costo, a vantaggio della comunità Verbanese. Bella forza: ciò era dovuto unicamente al fatto che lui stesso non percepiva alcuna indennità, perché percepiva quella parlamentare tre volte maggiore (!), e anche dopo la rinuncia al mandato parlamentare percepiva un lautissimo vitalizio (!!), mentre gli assessori di allora percepivano più o meno gli stessi indennizzi che percepiscono gli assessori di oggi! Alla faccia dell'obiettività! E credo proprio che il solo commissariamento della storia democratica di Verbania ce lo abbia regalato Zacchera, con grande vergogna per chi questa città la ama veramente. Pensatore il mio parere, sempre personale, è che le diverse politiche adottate da questa A. C. tendano nella direzione del contenimento della spesa (come ho già avuto modo di dire, un risultato concreto l'hanno già dato, l'assunzione di 6 persone disoccupate, anche qui poca cosa, ma la direzione sembra quella giusta), la speranza chiaramente è che diano i risultati di rilievo.

M5S: "Houston avete un problema!" - 5 Marzo 2015 - 11:07

Contenimento della spesa pubblica ?
Bilancio preventivo Città di Verbania del 2014, pagina 52, totale entrate euro 48.171.256,32. http://www.comune.verbania.it/content/download/22300/234063/file/Bilancio%20previsione%202014.pdf Sarò lieto, non appena il bilancio preventivo del 2015 sarà disponibile, di poter confermare che effettivamente ci sia stato un contenimento della spesa pubblica.

M5S: "Houston avete un problema!" - 5 Marzo 2015 - 02:15

Coda di paglia
Lezione magistrale? Moi? Non mi permetterei mai di fare una cosa del genere a politici ed estimatori di cotanto livello! Più modestamente parere personale.... e se da tanto fastidio mi sa proprio che c'ha azzeccato. Battere sempre e soltanto sulle solite deboli argomentazioni significa chiaramente che all'opposizione mancano argomentazioni serie per criticare e contrastare l'azione amministrativa. Si tende ad enfatizzare unicamente quanto non fatto o mal fatto (gestione canile, scandalo roggia, mancato abbattimento CEM, abbattimento ex-camera del lavoro, scandalo abbellimento verde cittadino e rotatorie) per "sviare" l'attenzione da quanto di buono fatto (contenimento della spesa pubblica che ha prodotto i risultati di riduzione delle tasse a carico di cittadini e commercianti già per il 2015 - TARI ridotta del 5% - e assunzione di persone disoccupate per l'espletamento di lavori socialmente utili) e da quanto si vorrebbe fare (difesa della sanità provinciale e creazione di una rete sanitaria di primo livello a supporto dei DEA e Ospedali, politiche di investimento a sostegno dell'occupazione giovanile, dei frontalieri e pendolari, dei commercianti, delle fasce sociali più deboli e disagiate). Credo proprio siano queste le questioni prioritarie per i verbanesi, un po' meno ( pur sempre con tutto il rispetto) cani e rogge. Cari i miei oppositori ad ogni costo e per partito preso , per fare opposizione con la velleità di voler difendere i cittadini da presunte decisioni considerate per essi sbagliate e dannose, si devono presentare argomentazioni serie che possano contrastare le presunte nefandezze perpetrate dall'amministrazione ai danni dei cittadini , diversamente sono solo barbe finte, e si passa per pseudo-saccenti arroganti.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 21 Febbraio 2015 - 12:25

Solidarietà
In tutto questo marasma per una volta faccio il pompiere. Solidarietà ai lavoratori, ma consapevolezza che le cose da cambiare solo parecchie, e alla svelta. I soldi ci devono essere per la difesa, la sicurezza, il lavoro. Non è che togli da una parte per dare all'altra. Ma il grande cancro è la spesa pubblica improduttiva, che se non abbassata ci affosserà definitivamente. Putrropo le priorità in Italia sono altre e ciascuno ha le proprie. Per la Brambilla sono i cani, per Renzi la sua vanità, per salvini la sicurezza, l'immigrazione e il lavoro. Senza entusiasmo, credo che la scelta sia inevitabile. In bocca al lupo ai lavoratori e che il lupo crepi.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 20 Febbraio 2015 - 11:04

Caro Massimo
difendersi si, ma scegliamo i giusti strumenti. E' giusto secondo te, mer uno che fa il tagliaboschi usare una tuta spaziale? ecco, gli f 35 non servono a una beata contro l'isis e la guerra al terrorismo. Vuoi abbattere postazioni? bastano i tornado. in più sono pieni di difetti conclamati. Gli F35 sono una spesa stupida e inutile, ma magari sono io che non capisco e tu la sai lunga!

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 20 Febbraio 2015 - 09:16

ok
non capisco il percorso mentale che possa indurre a tale conclusione Massimo, ma se pensi che gli f35 siano una spesa appropriata e un arma corretta per combattere l'isis, ok... non servono altre spiegazioni, abbiamo capito :-)

Canile: Cisl preoccupazione per i dipendenti - 19 Febbraio 2015 - 17:54

Se non capisci mi spiace
Ho parlato di efficientare la spesa per il personale non di tagliare. Difficile da capire?

Tutto pronto per il "Ballo delle Debuttanti" - 5 Febbraio 2015 - 13:59

??
E siamo alle solite, ma dove sta il problema dico io?? Non è che se non fanno il ballo delle debuttanti chi non ha lavoro lo troverà, chi non ha da mangiare si troverà la spesa fatta, chi dorme per strada avrà una casa. Dai le solite banalità..tristi banalità..Allora non oraganizziamo più nulla...così si che risolveremo tutti i problemi.

Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 4 Febbraio 2015 - 14:21

RACCOLTA FONDI
ANCORA!!! ancora ne facciamo arrivare!!! e raccogliamo pure i fondi per fare questo! diamo loro pure sky, io sono italiana e non ne usufruisco perche' e' una spesa superflua, pazzesco, sono sempre piu' convinta che gli italiani sono ......

M5S: "Un Giro d’Italia senza forature sul sociale" - 31 Gennaio 2015 - 09:45

spesa inutile
Le spese per il Giro d'Italia sono alte e inutile per creare turismo. Il tutto si traduce in un affollamento occasionale di persone della zona e degli staff sportivi, tecnici e giornalistici. Finita la breve festa tutti a casa.

Calendario consegna sacchi rifiuti - 29 Gennaio 2015 - 08:12

ma....
..i sacchetti organico distribuiti da quattro anni a sant'anna non erano..."sperimentali"??? devono finirli tutti per giustificarne lo spreco della spesa? e intanto noi più differenziamo e più paghiamo. vabbhe!

M5S: "Benvenuti a Pallanza! sigh…" - 25 Gennaio 2015 - 22:55

Bilancio e anime belle
Concordo con Robi al 100%. Il bilancio comunale è fortemente vincolato dal patto di stabilità e in tutta Italia è evidente il contrarsi della spesa nelle visibilità di mancate manutenzioni. Ritiro, con le mie scuse, l'accusa iniziale che avevo indirizzato al M5S. E' compito dell'opposizione segnalare eventuali disagi e mancanze. Nello stesso tempo raccomando anche di tener conto che l'attuale giunta (come in tutta Italia) deve sottostare ai vicoli sopracitati. La gestione di un ente locale è molto complessa e quindi appaiono veramente pessime certe battute di quel Paolino che tenta di ridicolizzare il tutto con quelle sue quattro idee abbozzate e confuse. Paolino non si governa con le ostentazioni di moralismo da anima bella o con calcoli basati sul sentito dire...

M5S: "Benvenuti a Pallanza! sigh…" - 25 Gennaio 2015 - 18:16

date retta a un cretino
Perchè mai tutti i comuni si lamentano di avere soldi fermi e di non poterli usare per rispettare il patto? Purtroppo è così, a Verbania come in tutta Italia. Lo è con la Marchionini, come lo era con Zacchera e prima ancora con Zanotti. Vi sono voci di spesa che sono sottoposte a vincoli stringenti, e se il patto viene sforato ci sono tagli di trasferimenti e altre conseguenze alquanto negative per l'Ente e per i cittadini. Questo è quanto. Per ulteriori informazioni ci sono il sito del miniatero delle finanze e quello della ragioneria generale dello stato, così vi farete un'idea di cosa sia questo famigerato patto e potrete di conseguenza imbastire un ragionamento più corretto. Se parliamo solo per sentito dire non va bene.

"Fotografa l'Impostore!" #viverenelsociale - 19 Gennaio 2015 - 09:35

si, sono delatore perché tu sei incivile
Mio suocero con la gamba di legno trovava immancabilmente il posteggio fuori dal supermercato di s,anna occupato da chi non aveva diritto. E lui, zoppin zoppetta, con la borsa della spesa e il bastone, si doveva fare i metri che avrebbero potuto fare gli altri. Gennaro, delatori?????? Stai scherzando? Da te non me l aspettavo..

Acqua Novara.VCO risponde sulle manutenzioni - 9 Gennaio 2015 - 09:58

eternit
potrebbe essere , che essendo la tubazione in eternit, smaltimento e lavori manutentivi siano più costosi... quindi si evita la spesa fino a quando qualcuno non "rompe le scatole" ... ad oggi vediamo grande mobilitazione dell'amministrazione per lavori che portano visibilità, fino al punto di pulire e diserbare anche la statale 34 a Fondotoce che è di competenza dell’Anas mettendola a carico del Comune pur di dare l'impressione di "attivismo".

Comunità.Vb: Il mistero del vicecomandante - 8 Gennaio 2015 - 11:07

Ecco la delibera... hanno cambiato idea...
OGGETTO: PROCEDURA DI MOBILITA’ PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO CAT. D3 PRESSO IL SETTORE POLIZIA LOCALE – ATTO DI INDIRIZZO. Su proposta dell’Assessore al Personale; Premesso che in data 06.11.2014 è stato emanato avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di funzionario cat. D3 presso il Settore Polizia Locale, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001; Dato atto che nell’avviso è stata specificata l’assenza di qualsiasi vincolo per l’Amministrazione Comunale a dare corso all’assunzione; Valutato che anche a seguito delle trattative avviate con le Organizzazioni Sindacali è opportuno ridurre lo stanziamento del Fondo per le Posizioni Organizzative e che pertanto si determina la necessità di prevedere negli atti di programmazione del 2015 una riduzione di quasi due unità; Valutata altresì la necessità di ridurre la spesa del personale per l’anno 2015; Valutato, pertanto, di non procedere all’assunzione; Dato atto che sul presente provvedimento non viene espresso parere in quanto atto di indirizzo; Ad unanimità dei voti espressi nei modi e termini di legge DELIBERA · di dare mandato al dirigente del personale di non procedere alla copertura del posto di funzionario di Polizia Locale cat. D3; · di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. 267/2000. no comment (per il momento)

M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 11:18

Solo per Paola
Ti parlo con tutto il rispetto e la tenerezza dovuta a chi è davanti a una tappa importante e irreversibile della propria vita. Condivido in parte le tue osservazioni. E' vero tutto appare un po' impersonale e forse ipocrita ma guarda altrove, Rimanendo nel solo settore pubblico ritroviamo dirigenti che hanno premi di qualche migliaia di euro all'anno per obiettivi di carta e lavoro svolto magari dai loro collaboratori non ugualmente premiati. Altro che medaglie e benefit vari ricevono magistrati, prefetti, generali ecc. Il tutto è moltiplicato per dieci nel management privato. Paola, tu che magari hai lavorato in strada e ti sei sporcata le mani per lavorare non meriti PER TE STESSA una piccola medaglia a fine servizio. I benefit, i premioni e medaglioni sono riservati solo alle alte sfere? Paola sto parlando a te e a tuo lavoro. Non pensare agli altri, alla spesa pubblica, all'indignazione politica e popolare. Questi sono argomenti che i politici inventano per produrre consenso o i giornalisti elabora per avere qualcosa di cui parlare.

M5S: sulla medaglia di congedo - 2 Gennaio 2015 - 18:18

Attenzione alla spesa?
Particolare attenzione alla spesa ? Ma se hanno buttato,sprecato, ben 10.000 euro per la scellerata operazione Aliscafo con le ali. ma ci credono tutti fessi ?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti