Eventi Cannobio Ottobre 2023 - 3 Ottobre 2023 - 08:01Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a ottobre 2023. |
Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2023 - 18:06È tempo di Treno del Foliage: 4 ore di magia, tra Italia e Svizzera, per ammirare dal finestrino splendidi paesaggi d'autunno. Dal 14 ottobre al 11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola una tavolozza di caldi colori autunnali. |
Caro scuola: i consigli di Federconsumatori - 27 Agosto 2023 - 15:03Scuola: strategie di risparmio contro i rincari di materiali e libri. 5 consigli utili per salvaguardare il proprio budget. |
3 laghi travel card-laghi di Lugano, Maggiore e di Como - 1 Agosto 2023 - 15:03Nell’ambito della collaborazione italo-svizzera del Consorzio dei Laghi – Swiss Italian Navigation Group, che vede coinvolte GGNL – Gestione Governativa Navigazione Laghi e SNL – Società Navigazione del Lago di Lugano, nasce la Carta “3 Laghi” che consente di viaggiare in battello sui laghi Maggiore, di Lugano e di Como. |
Trekking mangia&bevi sulla Via dell'Abate - 21 Luglio 2023 - 09:16Il 22 e 23 luglio un weekend ricchissimo sulla Via dell'Abate. Trekking mangia&bevi, concerti, mostre, scultori del legno lungo il primo tratto del percorso intitolato all'Abate Nicolao de Rodis-Baceno. |
Unione Industriale VCO: Terzo trimestre positivo - 12 Luglio 2023 - 15:03Terzo trimestre 2023 le imprese del VCO continuano a pensare positivo. Ottimistiche le previsioni sulla produzione e sulla redditività, in calo la possibilità di ricorrere alla cassa integrazione. In leggera flessione le aspettative sull’occupazione e sugli ordinativi. |
Napue E' - con I Mascalzoni Latini - 30 Giugno 2023 - 14:03La Band Verbanese formata da Daniele Mennillo, Antonio Guida, Freddy Scarfa, Federico Candelù, Andrea Cerdelli, Gabriele Cerutti e Leonardo Guida si esibirà, in onore di Pino Daniele, il 1 luglio nella Piazza D' Armi dell' istituto di Istruzione "Salvatore Rap" di Verbania, il cui ingresso è in Piazza Giovanni XXIII n. 28 - Verbania Pallanza. |
Navigazione: unico biglietto per i tre laghi - 26 Giugno 2023 - 08:01Gestione Navigazione Laghi: avvio della sperimentazione di un unico biglietto per scoprire le bellezze dei laghi Maggiore, di Garda e di Como. |
Motori & Sapori - 14 Giugno 2023 - 13:01Partenza e Arrivo a BAVENO (Vb)... presso il Lago Maggiore Center (Conad)... |
BaVinum - 1 Giugno 2023 - 11:37Venerdì 2 giugno 2023, dalle ore 18:30, presso il Parco di Villa Fedora, si terrà l'evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici. |
La Cumpagnia dul Dialett da Intra in scena - 26 Maggio 2023 - 10:23E’ un momento in cui riscuotono particolare successo a Verbania le iniziative che riportano alla ribalta il dialetto. |
Immovilli su sanità locale - 20 Maggio 2023 - 10:03Immovilli (Lega Salvini): “Oggi più che mai occorre rilanciare gli ospedali di Verbania e Domo: altre ipotesi frutto di incapacità del centro sinistra” |
Torna Ossola in Cantina - 11 Aprile 2023 - 13:01Il 13 maggio sette cantine della Val d'Ossola aprono le proprie porte per un tour di degustazione, tra calici e golosità a km0. |
Pasqua in Piemonte verso il sold out - 8 Aprile 2023 - 12:05I dati dell’Osservatorio turistico della Regione: ancora prenotabile solo il 18 per cento delle camere sui canali di vendita online. Quasi tutto esaurito nella zona dei laghi, successo anche di colline, montagna e Torino. |
Imprese VCO: cauto ottimismo - 6 Aprile 2023 - 08:01Secondo trimestre 2023: tra le imprese del VCO regna un cauto ottimismo, confermato anche dalle rilevazioni condotte a livello regionale. Previsioni occupazionali in crescita, positivi i dati sulla produzione e gli ordinativi. Cala la preoccupazione legata ai prezzi delle materie prime. |
Paga 1000€ di bollette non sue - 27 Marzo 2023 - 08:01Signora di 70 anni di Gravellona Toce costretta a pagare 1.000 euro di bollette per un’utenza che non le appartiene. Di seguito la nota di Federconsumatori Verbania. |
Metti una Sera al Cinema - Una madre una figlia - 6 Marzo 2023 - 12:05Martedì 7 marzo 2023 a Metti una Sera al Cinema "Una madre una figlia". |
Quartieri su Ospedale Verbania - 18 Dicembre 2022 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un documento a firma dei presidenti di Quartiere di Verbania, a margine della Commissione partecipazione del 12.12.2022 in merito alle problematiche sanità Ospedale Verbania. |
“Incantesimi di luce” - 17 Dicembre 2022 - 18:06L’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco invita alla rassegna “Incantesimi di luce”, con tre “eventi luminosi”, aperti a tutti, proposti per la prima volta in Valle Vigezzo. |
Eventi Cannobio 08.11 - 20.11 - 7 Novembre 2022 - 10:44Nuovi eventi a Cannobio durante il mese di Novembre |
Baveno: fondi per la ciclopedonale - 19 Luglio 2023 - 14:20Re: Re: ma è d'oro ?!Ciao Hans Axel Von Fersen dipende sempre che tipo di intervento devi dare. Non c'è un prezzo predeterminato standard.....sta di fatto che andrebbero spesi per mantenere bene quello che si ha già a disposizione piuttosto che farne di nuovi per poi lasciarli a sé stessi. |
"8 settembre 1943" - 28 Settembre 2022 - 00:21Re: fine?Ciao lupusinfabula Beh, fino ad ora i soldi dall'Europa sono arrivati soprattutto grazie a Draghi, e non ne arriveranno certo altri grazie ad Orban o Putin..... D'accordo la critica costruttiva, ma attenzione a non stare dalla parte sbagliata, senza pagarne il prezzo del tardivo pentimento! |
Investimenti sulle perdite idriche - 1 Settembre 2022 - 05:06Re: SINISTROCiao nadia Hai ragione da vendere: se un servizio pubblico fondamentale, come l'acqua, viene privatizzato, e quindi lo si paga non certo a prezzo politico, credo che avere una rete efficiente sia il minimo. Ovvio che anche il cittadino/utente debba fare la sua parte! Forse il senso di quel referendum era proprio questo: evitare di ridurre tutto ad un puro business privato, con le conseguenti degenerazioni delle quali siamo oramai spettatori da anni .....! |
Sanità VCO: la posizione di alcuni sindaci e amministratori locali - 27 Maggio 2022 - 05:05Sanità nel VCONon ho nemmeno letto il post per intero tanto saranno i soliti bla bla bla. Un piccolo esempio di realtà nel VCO: richiesta di visita cardiologica (non per un unghia incarnita) con priorità D (entro 3o giorni), redatta il 26 maggio, fissata per il 26 ottobre - gg. 154!! Senza parole!! Ah già dimenticavo, esiste la sanità privata a modico prezzo Evvai!! Evviva!! |
Venduta l'area ex Acetati - 5 Aprile 2022 - 08:31Re: Re: Re: Re: Re: BENE...Ciao SINISTRO le ipotesi non sono solo 2, "un passo" è un cambiamento, in questo momento nessuno può dire sia in meglio (un passo avanti) o in peggio (indietro). Ok l'ottimismo, ma raramente un investitore privato ha fatto un reale interesse pubblico. Il passo avanti, stante il prezzo stracciato, sarebbe stato l'acquisto del comune dell'area o quantomeno l'adozione da parte del Comune del piano particolareggiato che avrebbe cristallizzato l'interesse pubblico... ma così non è, e stante i precedenti, io di come gestisce le cose questa amministrazione , non mi fido... |
Bove esposto al MIGAM dei Pontini - 25 Gennaio 2022 - 16:12Re: Re: Chi paga?Ciao SINISTRO verissimo! Hai fatto bene a ricordarlo Ruota sempre vuota. Il biglietto intero è 7 euro. Ma perché il gestore non propone un prezzo popolare? Magari a 3 euro. La ruota si riempie e lui guadagnerebbe un po' di più. |
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 24 Novembre 2021 - 11:34Ruota gira a vuotoSe la ruota gira a vuoto nel 95% del tempo significa che non ha nessuna attrazione quindi, se è vero che il Comune ha pagato, si sono sprecati i soldi. Il fatto che il gestore non abbassi il prezzo potrebbe essere la conseguenza che tanto incassa dal Comune. |
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 22:01Ruota e prezzo del bigliettoLa ruota panoramica nel 95% delle volte gira a vuoto. Il gestore potrebbe aumentare gli introiti proponendo prezzo più popolari. |
Lavori in c.so Cairoli: richiamo per ritardi - 20 Agosto 2021 - 10:50semplicen caso di inadempienza applicare sanzioni pecuniarie da scalare sul prezzo pattuito. |
Marchionini: Bocci sia riconfermato al Parco Val Grande - 29 Aprile 2021 - 11:08Le nomine politiche, il male del paesePremesso che non conosco chi sarà il successore e mi auguro possa far bene, una delle brutte abitudini di questo paese è fare nomine solo di natura politica, cosa che accomuna quasi tutte le forze politiche attuali. Se da un lato, è comprensibile una certa propensione, dall'altro però è essenziale che ci sia anche competenza nei propri ambiti, e quindi un presidente di un parco naturale, per quanto di fatto sia una figura prettamente amministrativa, è comunque chiamato a prendere decisioni in merito al corretto sviluppo e alla corretta gestione di una riserva naturale, quindi la comprensione degli elementi naturali, dell'importanza di fauna e flora, e delle loro meccaniche di vita e dell'impatto con le attività dell'uomo è essenziale. Purtroppo spesso si dà troppo peso alla natura politica e così ci ritroviamo poi con scelte scellerate. Ne sono esempio le vicine regioni, in cui a volte sono state fatte nomine veramente discutibili (scelte fatte solo per avvalorare decisioni politiche in netto contrasto con le attività di un parco). Ecco, sia importante capire che un parco naturale mette al primo posto la tutela di un bene naturale di tutti, compatibilmente con la fruibilità dell'uomo, ma è essenziale questo concetto di base. Se le scelte politiche non ne terranno conto, come sempre a pagarne il prezzo più caro saremo sempre noi (prima la natura, ma poi il conto torna sempre indietro). |
Appello per consentire la caccia - 14 Novembre 2020 - 19:43Il falso mito della caccia"I cacciatori controllano il territorio e lo salvaguardano." Controllare il territorio e salvaguardarlo si può fare senza un fucile in mano. Io lo faccio da decenni con una macchina fotografica e un binocolo. Ho contribuito a studi, piantato siepi, creato stagni didattici, raccolto tonnellate di rifiuti e denunciato anche chi sparava a specie protette. Come si possa salvaguardare il territorio armati di fucile sparando spesso a uccelli di pochi grammi resta un mistero, anzi no, non è un mistero è un'aberrazione. Oggi la caccia è solo egoismo, perché molti territori sono troppo urbanizzati e sottoposti a una pressione antropica elevata, oltre che a una pressione venatoria eccessiva (se pensiamo agli anni '80). Risultato? Serve acquistare selvaggina stanziale, come fagiani, starne o lepri, pronto caccia, da liberare il venerdì (giorno di silenzio venatorio) per poi essere uccisa nel weekend. Questa è la caccia vagante. Altra aberrazione, in che modo sparare a uccelli di pochi grammi, pensiamo all'allodola, specie di fatto già minacciata da molti fattori, possa aiutare a salvaguardare l'ambiente? L'allodola prima dell'arrivo di questo partito( Lega) era inserita giustamente (in Piemonte) tra le specie non cacciabili, perché sta diminuendo drasticamente e quindi spararle non serve certo a salvaguardarla. Come non serve sparare alla pernice bianca (specie ormai rara), a cui si concede di sparare a qualcuno. Ma si può continuare. I cacciatori di alcune zone della Lombardia fanno strage di piccoli uccelli, spesso usando metodi vietati, come richiami acustici, e sparano a tutto, da migliarini, a pispole, fringuelli, tutte specie protette, e non lo fanno per salvaguarda il territorio, lo fanno per ingordigia e soprattutto per venderli a caro prezzo. Tutte queste forme di caccia oggi sono solo un danno all'ambiente e un danno alla fauna, senza considerare 1) il fattore disturbo, tra cani e spari, anche le specie non oggetto di caccia vengono disturbate e non poco 2) il fattore bracconaggio, una bella percentuale delle sanzioni emesse ovviamente è a carico di cacciatori con licenza, ogni anno i centri di recupero della fauna selvatica accolgono e cercando di salvare decine e decine di rapaci con ferite dovute a pallini di caccia, senza contare che ogni anno abbiamo uccisioni eccelenti, tra aquile, aironi e gru. E non inizio neppure il discorso della caccia il cinghiale, di cui è scientificamente dimostrato come le attuali formule di caccia e gli errori fatti in passato (reintroduzioni e pasture) sono la causa della crescita e spostamento incontrollato di questa specie. Quindi se si vuole continuare a cacciare almeno che si faccia una riforma definitiva con regole più severe e limitative, meno specie cacciabili e più rispetto della proprietà privata (una persona armata e con licenza di caccia può entrare liberamente in una proprietà privata come un frutteto e il proprietario non può impedirlo... sembra il medioevo, invece è il presente). Anni fa la Lega pur di non far svolgere un referendum in Piemonte abrogò la legge sulla caccia per reintrodurne una persino peggiorativo! Purtroppo molti cittadini ignorano tali nefandezze. Comunque in parte è vero, la politica sia di destra che di sinistra è filo venatoria, le cose peggiore le fanno Lega, FDI e Forza Italia, il PD segue a ruota con iprocrisia. L'unico partito contrario è il M5S ma finora non ha mosso un dito. Si vuole salvaguardare l'ambiente, prendetevi un binocolo e non armi con pallini di piombo per uccidere un uccello di pochissimo grammi! Non confondiamo le cose! |
Provincia VCO: per la ripresa meno leggi - 16 Settembre 2020 - 13:43Re: ImpossibileCiao robi vero: inoltre, per una provincia come la nostra, i fornitori sono in numero limitato, ragion per cui se offrono un prezzo inferiore alle condizioni consip e mepa, senza penalizzare la qualità, ben venga. |
Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 26 Agosto 2020 - 08:18Re: Dove sta il problema?Ciao lupusinfabula Musumeci sta facendo quello che tutti dovrebbero fare. Mettere in ridicolo questo governo di incapaci. Ma cosa credi? Che i trilioni promessi dall'Europa non abbiano un prezzo? Renzi per molto meno ci fece invadere! E ora lo stesso. Credi davvero che con un blocco navale con le nostre tecnologie e la nostra flotta non si possano fermare? È tutto programmato con il benestare dell'attuale inquilino del Vaticano e del "filantropo" Soros. E intanto il paninaro degli esteri si mette in ginocchio con la Cina. Oramai l'unica strada è l'ostruzionismo a tutti i costi. E poco varrà l'elezione regionale che finirà prudentemente 4 a 2 per il centro destra con l'incognita Toscana. Anche se nella terra del massone poco si potrà fare. Dunque. Forza Musumeci! Vai e partecipa al consiglio dei ministri perché lo statuto speciale siciliano ti mette allo stesso livello di un ministro. Vai Nello! Blocca questa invasione. Siamo con te! |
Coronavirus: misure su uso mascherine - 10 Aprile 2020 - 08:11Re: RE: MASCHERINECiao MALARA MARIA ANGELA Beh non mi sembra una cifra da indignarsi, anzi mi sembra un buon prezzo, considerando che la scorsa estate ho comprato le ffp2 usa e getta a 7 euro l’una. Mi sembra strano che non si possano detrarre |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 7 Agosto 2019 - 10:32Pallanza MortorioCiao Giovanni% Pallanza è un mortorio perché non la si è mai voluta pedonalizzare. E poi bisogna capire meglio cosa si intende con il contrario di "mortorio". Se si intende poter fare ciò che si crede senza limiti, forse è meglio che sia "mortorio". I locali possono stare aperti anche sino alle 6 di mattina ma esistono regole precise che debbono essere rispettate da tutti (acustiche, P.S. e di educazione). Senza questo necessario rispetto ci saranno sempre persone (cittadini) che, a ragione, si lamentano. Badate. Siamo nel 2019. Non bisogna inventare praticamente niente per poter fare casino senza rompere le scatole agli altri. Certo, bisogna investire, ma ci si deve rendere conto che non è più possibile fare ciò che si vuole facendone pagare il prezzo ad altri. Se ne deve renderne conto anche il Comune il quale, in nome del Turismo (parola abusata nel nostro caso perché la maggior parte del nostro turismo se ne sta nei campeggi super attrezzati), concede ma poi poco controlla. E poi c'è sempre da discutere sulla qualità e il buon gusto degli eventi concessi, ma questo esula da una trattazione oggettiva dell'argomento. Alegar |
Festa del Vino - 2 Luglio 2019 - 17:23Re: Re: Re: Non hai capitoCiao robi almeno qualcosa di vermiglio lo apprezzi.... Appunto, bisogna andare all'essenziale e riscoprire la semplicità, che non ha né colore né prezzo. |
Cristina su Olimpiadi a Milano - Cortina - 26 Giugno 2019 - 09:54Re: Re: Re: Ne avrei fatto a menoCiao robi certamente, iniziando dalla disputa tra lei e l'ex governatore regionale ciellino, che ora ha ben altri guai per la testa, sull'espropriazione dei terreni dell'EXPO: sembrerebbe che la prima abbia favorito suoi amici, facendo lievitare il prezzo delle compravendite..... Ma non erano dello stesso schieramento politico? Sono 20 anni che ricordo Milano sempre come una città ordinata, a prescindere dal colore politico di chi la governa: sei mai stato a Roma o a Napoli? Se poi la metti sul rapporto periferie/centro, credo sia un problema di tutte le metropoli a livello mondiale. Lascia perdere le previsioni ideologiche.... |
Villa Taranto: Passeggiate con gusto - 23 Giugno 2019 - 00:11prezzoprezzo |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 13 Giugno 2019 - 14:58Re: Re: Re: Dai che la lega arriva al 40Ciao robi dai, che poi tutti insieme in coro, stile OK il prezzo è giusto: 100.......! |
Spazio Bimbi: Essere genitori dopo la separazione - 26 Maggio 2019 - 09:48Le tre forzePurtroppo a volte sembrerebbe impossibile ottenere un minimo di ragionevolezza, si giunge sino a minacciare di uccidere il/la figlio/a e il nuovo partner, cose sperimentate personalmente, senza contare tutta la serie di ricatti - di qualsiasi tipo - che vengono attuati per rendere la vita pari ad un inferno, non per settimane o mesi ma per anni. E qui, a volte, per così dire si affianca pure la responsabilità della moglie del degenerato (è quasi sempre l'uomo), che preferisce mantenere uno stato che garantisca un minimo di comodità piuttosto che chiudere totalmente e inoltrarsi in una nuova vita. In tal modo il circolo vizioso rimarrà inalterato (o forse degenererà) sino a quando uno dei tre non cederà; ciò dipenderà dalle forze in campo, che si potrebbe suddividere in 3 filoni, quello dell'odio, quello della convenienza, quello dell'amore. L'intensità dei primi due potrà apparentemente avere la meglio sul terzo, c'è però un prezzo da pagare, il dolore, quello che non hai saputo affrontare e che prima o poi ti pervaderà. Credo che spesso l'essere umano non si renda conto che per sentirsi pienamente tale debba seguire quella parola strausata e che ormai pare melensa insensatezza di piagnucolosi stupidotti decerebrati e che si chiama amore; penso che ne abbia il terrore, e varrebbe la pena indagare il perché. Io di sicuro non cederò alle prime due forze, non dico che non agiscano in me ma molti anni fa ho compreso che non avranno mai la meglio. |