Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

re verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
re verbania - nei commenti

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 2 Maggio 2018 - 21:21

re: re: re: re: re: re: Eccomi!
Rieccoci con gli stati confusionali, ho mai sostenuto la tesi che per andare a fare il militare professionista bisogna essere raccomandati? Se sì, dimmi in quale post. Confermo invece quanto detto, ovvero che ai tempi per fare il servizio di leva obbligatorio, in certi "ambiti", bisognava avere la raccomandazione altrimenti non accedevi, punto e basta, non mettermi in bocca parole o frasi che non ho mai detto.. comunque anche nell'ambito dei militari professionisti di un certo "ambito" era ed è gradita la raccomandazione, questo lo dovresti sapere! Poi hai vaneggiato qualcosa in un altro post che sinceramente non ho capito.. mah.. passo e chiudo la mia personale opinione e chiedo scusa agli altri utenti del blog per essere andato fuori tema. Ben vengano a verbania le frecce tricolori, che non hanno colore politico, e vantiamoci davanti ai numerosi turisti stranieri che sicuramente assisteranno allo show ed apprezzeranno più di certi italiani (che invito a starsene a casa) delle nostre eccellenze: avranno solo da invidiarci!

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 2 Maggio 2018 - 19:50

re: re: re: re: Sfilate coreane
Ciao robi appunto, cosa c'entra L'Avana con verbania? Se non sbaglio, sei stato te a fare il paragone geo-politico. In quanto a confusione, perdonami ma più del tuo voto disgiunto, pure tra schieramenti diversi, proprio non ce n'è!

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 15:59

re: re: re: In effetti...
Ciao SINISTRO Direi proprio di no. Trattasi di iter totalmente diverso con implicazioni geografiche e territoriali importanti. Più che di soldi si parla di identità. verbania e cossogno sono altra cosa. Si cerca la fusione solo per motivi politici e finanziari. Ma se a loro va bene non mi ci metto certo a discutere. In fondo cossogno mi garba.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 12:37

re: re: Insomma....
Ciao Claudio Ramoni Premesso che non ho ancora deciso cosa voterò, quanto scritto nella locandina mi lascia perplesso. "Risorse preziose per investimenti da decidere insieme" Credo che questo sia l'errore più grande, in consiglio comunale, giace ignorato da più di un anno un odg del M5S, dove si chiedeva uno studio di fattibilità, Studio di fattibilità redatto da terze parti, azione intrapresa nel 70% dei casi di fusione in Italia, in molti casi gratuitamente dalle università. Sulla base di quello studio si doveva progettare a priori come investire le ingenti somme, avere una visione ben precisa ed a lungo termine, oltre i 10 anni di contributi. I miei dubbi: In che misura sarà aumentata la spesa corrente? Quante e quali assunzioni saranno fatte? Quanti nuovi mutui verranno accesi? Quali saranno i costi burocratici della fusione? Di quanto saliranno i costi di una manutenzione seria che al momento Cossogno non è in grado di fare, considerando che la superficie comunale è superiore a quella di verbania ? La visione ed il progetto di un nuovo comune così ampio, con obbiettivi chiari e concreti dov'è? I prossimi governi del nuovo comune, che potranno essere diversi dall'attuale, quali azioni porterà avanti? Sarà cicala o formica con le ingenti risorse che arriveranno? Nella legge di stabilità per il 2017 sono stati stanziati i milioni per le fusioni, lo saranno per tutti i 10 anni? Con quei soldi si faranno le solite cattedrali per saziare l'ego del politico di turno?A tutte queste ed altre domande che per praticità non elenco, si doveva trovare risposta prima. In definitiva, non si può ignorare quanto sia positivo l'arrivo di questi fondi, ma non dimentichiamo si tratti sempre di risorse pubbliche, a fronte di tagli alla spesa pubblica, al welfare, alla previdenza, e di una tassazzione generale tra le più alte in Europa. Quindi se spesi pensando alle future generazioni, ed a una vera razionalizzazione dei costi delle amministrazioni locali, avremo un vero beneficio, diversamente sarà l'ennesimo spreco, anziché un volano per il rilancio economico e turistico di verbania.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 12:35

re: re: Il giardino del lago e la grande valle inc
Ciao Claudio Ramoni assolutamente nessun sarcasmo , scusate il fraintendimento. Ritengo davvero che un giardino sul lago come verbania abbia nel Parco Nazionale della Valgrande il suo naturale compendio e le due attrattive unite da un unica gestione possano portare un beneficio alla nostra zona ed una attrattiva turistica rilevante; forse e' un commento ingenuo, ma sincero. Se arriveranno le sovvenzioni questo dovrebbe essere il target per il quale investire

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 08:35

re: In effetti...
Ciao Hans Axel Von Fersen La legge in Italia non è affidabile e spesso non è applicata. Sei d'accordo? Lo sanno bene i terremotAti che devono pagare le tasse sulle case che non hanno. ..e vuoi che qualcuno pensi ai soldi per verbania e cossogno? Ahahaaaha

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 1 Maggio 2018 - 15:39

re: Insomma....
Ciao lupusinfabula, in realtà lo si fa principalmente perché cosa giusta e opportuna secondo quanto la storia della fusione tra verbania e Cossogno ci racconta a partire dal 1999 quando l'allora sindaco di Cossogno Giacomo Ramoni, forte della sua esperienza di amministratore a verbania negli anni '70, '80 e '90, in tempi non sospetti ritenne opportuno affidare la gestione associata del sistema idrico integrato alla SPV, ancor prima che la legge obbligasse l'adesione all'Autorità dell'acqua. Negli anni a seguire i sindaci Marchionini prima e Camossi poi portarono avanti la stessa politica lungimirante fino ad arrivare in ultimo al passo della fusione grazie alla legge Delrio e all'incentivazione statale di 30 mln da essa derivante. Vi sono inoltre almeno sei diverse ragioni individuate dal Comitato per il Sì perché la fusione debba essere fatta, senza per forza sottolineare solo e soltanto il vantaggio economico. In quanto ai soldi i soliti detrattori (e scettici) mettono in dubnio mai arrivino, esattamente come fecero nel 2017 in merito agli 8 mln del Bando Periferie che alla fine puntualmente sono arrivati. E anche questo arriveranno, per forza, visto che sono stanziamenti statali dettati previsti dalla Legge Delrio. E se si partecipasse agli incontri pubblici promossi dall amministrazione sulla fusione (lultimo dei quali a Palazzo Flaim lo scorso 23 aprile) si saprebbe che dei 3 mln di euro stanziati all'anno 600.000 andranno a Cossogno (una cifra enorme considerato il bilancio economico del paese) e 2.400.000 a verbania più quelli stanziati dalla regione. E verranno investiti in tutto il nuovo comune che si verrà a creare, periferie comprese, visto che la principale periferia di verbania potrebbe chiamarsi Parco Nazionale della Val Grande, per un indubbio sviluppo turistico, culturale e sociale.

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 30 Aprile 2018 - 20:36

re: re: re: Pregiudizi antimilitaristi
Ciao robi cerchiamo di rimanere coi piedi a terra, possibilmente in Italia: siamo a verbania, non a Cuba.....

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 30 Aprile 2018 - 17:25

re: re: re: Pregiudizi antimilitaristi
Ciao robi, ora non tiriamo fuori l'esrcito che ci piace più, Fidel e il Che. Il perno principale del discorso riguarda il bilancio comunale, le priorità di spesa e la politica turistica locale. Rimaniamo nel nostro,; restiamo a verbania. Per me c'erano altre priorità e scelte turistiche da fare. A me per esempio piace questo:

Zacchera: no alla fusione - 16 Aprile 2018 - 14:42

re: re: lupus e robi poco informati
Ciao robi. No tu no. L ha detto lupus. Per il resto Cossogno già si appoggia a verbania per moltissimi servizi e di fatto e' già "un preseguo" del territorio verbanese. Poi se, vista l esperienza,volessero aggiungersi altri comuni, ci sarà tempo e modo.

Zacchera: no alla fusione - 16 Aprile 2018 - 11:35

re: fusione verbania/Cossogno
perfettamente d'accordo... e poi , già solo perché Zacchera dice di no alla fusione io andrei a votare si... subito!... ha ancora il coraggio di parlare....

Zacchera: no alla fusione - 16 Aprile 2018 - 09:47

re: fusione verbania/Cossogno
Ciao Wanda Brizio dai, almeno per una volta non è ritornato sul CEM....

Presentazione Giro Rosa 2018 - 11 Aprile 2018 - 17:54

re: Sempre qui....
Ciao Anonimo, siamo la mecca delle bici, ormai tutta verbania circola solo in bici, non ve ne siete accorti? hihi

Fusione Cossogno Verbania: referendum il 13 maggio - 30 Marzo 2018 - 12:10

re: quorum?
Ciao livio 8.700 votanti a verbania. I due sindaci hanno tenuto a sottolineare che, nonostante ne abbiano facoltà, non forzeranno la volontà popolare e non procederanno di ufficio alla fusione.

FdI su fusione Verbania Cossogno - 28 Marzo 2018 - 16:27

re: Fusione Comuni verbania e Cossogno
Ciao alberto lo scenario che paventi è pericoloso. mi spiego meglio,niente di eversivo,ma porterebbe allo spopolamento completo dei piccoli paesini,già in condizioni di semi abbandono,con crescita disordinata dei capoluoghi più grandi. con tutte le conseguenze del caso,come la totale mancanza di manutenzione del territorio con tutti i pericoli che seguono. non ho una soluzione alternativa in tasca,purtroppo,ma una andrebbe trovata!

FdI su fusione Verbania Cossogno - 27 Marzo 2018 - 16:46

re: Fusione Comuni verbania e Cossogno
Ciao alberto, tutto quello che auspichi mi fa paura e porterà riduzione riduzione dell'occupazione pubblica e soprattutto privata. Le tue macroaggragazioni comunali significherebbero diminuzione della democrazia e della rappresentatività locale.

FdI su fusione Verbania Cossogno - 27 Marzo 2018 - 16:02

re: Fusione Comuni verbania e Cossogno
Ciao alberto, tutto quello che auspichi mi fa paura e porterà riduzione riduzione dell'occupazione pubblica e soprattutto privata. Le tue macroaggragazioni comunali significherebbero diminuzione della democrazia e della rappresentatività locale.

Lungolago Pallanza: il progetto - 15 Marzo 2018 - 16:10

re: re: re: re: la cloche
Ciao paolino No...no...non ti sei distratto. Parlo di verbania....e non di altro. Se no non avrei accennato ai 60!!!! Ripeto no parteggio e non voto.

Comunità.vb: Interrogazione su rottami del porto - 15 Marzo 2018 - 14:05

re: re: re: re: re: a breve
Ciao annes ma ti riferisci solo a verbania, oppure anche al resto d'Italia? Mah, non credo che la DC e i governi di centro dx siano mai stati di sinistra.....

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 15:39

re: re: re: re: re: re: parcheggi
Ciao SINISTRO quando le cose si vogliono fare non c'è vincolo che tenga. Come detto in precedenza e non solo da me, qui non c'è strategia ne programmazione. Non c'è una volontà vera di perseguire obiettivi sul lungo periodo. Si vive al....mese....cercando di affrontare le urgenze che, così, diventano pane quotidiano. La situazione è sotto gli occhi di tutti. verbania sta peggiorando sotto tutti i punti di vista. Un declino lento ed inesorabile e che ha coinvolto pure la DX allorché la cloche fu in mano a Zacchera. Non è più questione di DX o SX. Il nocciola sta nel poter contare su persone realmente in gamba con un programma ambizioso da realizzare per il bene della città e dei suoi abitanti. Gente che non abbia "debiti" con nessuno e che abbia il coraggio di rivoltare come la fodera di una tasca tutta l'amministrazione pubblica, in ogni ordine e grado (in primis i dirigenti). Perché non è sempre colpa dei politici......sia chiaro......
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti