Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

regionale

Inserisci quello che vuoi cercare
regionale - nei commenti

Clamorosa scoperta a Villa San Remigio: trovate delle tele di Paolo Veronese - 9 Marzo 2014 - 12:59

ridicoli siete voi
ma che dite ma che scrivete...che se il presidente cattaneo fa una scoreggia vi seppellisce a voi che siete soltanto degli invidiosi...poveri frustrati, siete dei nani...ma come vi permettete a offendere il politico più alto in grado che esprime la nostra zona? con tutto quello che ha fatto di buono per il vco? ma chi siete voi...ma che cosa fate...siete il nulla...rappresentate il niente...solo la vostra zucca vuota...e non potete competere con un gigante come valerio cattaneo...uomo di cultura, politica, eleganza e stile....uomo concreto non un fanfarone come voi...e allora lo attaccate, (mod)...lo attaccate per invidia perchè voi non contate niente e lui invece è presidente del consiglio regionale

Piemonte: Tar intima: elezioni o commissariamento - 7 Marzo 2014 - 14:34

A casa!
Qualcosa mi suggerisce che la presidenza di Fester ha i giorni contati. Peccato, proprio adesso che è quasi in dirittura d'arrivo una proposta di legge regionale che riguarda la valorizzazione del patrimonio storico e ricettivo di Ghiffa.

Marchionini su chiusura Villa San Remigio - 24 Febbraio 2014 - 01:33

che vergogna!!!!!!!
Tutelare le nostre bellezze, dovrebbe essere una priorità. Il turismo con che cosa lo incentiviamo? Con quel mostro, tipo due torri, davanti a Madonna di Campagna e dietro al gioiello di Villa Taranto? Non si poteva metterlo in un altra zona? Non parlo solo dell'ultima giunta regionale, che ha fatto più disastri che cose buone, ma anche delle giunte precedenti. Villa S. Remigio è da parecchio che è in pericolo, VOGLIONO FARE CASSA con i gioielli di famiglia, mentre sperperano e mettono al sicuro le loro pensioni. Ma questa gente è ancora in grado di capire qual'è il bene comune? Si rendono conto che se vendono la gallina noi non mangeremo più uova? Personalmente, se dovessero decidere di vendere, sono disposta ad andare a protestare sedendomi davanti alla Villa con un cartello con scritto: VERGOGNATEVI.

Marchionini su chiusura Villa San Remigio - 23 Febbraio 2014 - 20:16

villa san remigio
mi pare che l'attuale amministrazione regionale a guida Cota debba andarsene presto anche perché truffaldina oltre che incapace. La nuova amministrazione comunale , qualunque sarà, di vb non farà fatica a sapere cosa fare, a giudicare dai propositi preelettorali di ciascuno- noi teniamo occhi aperti.

Chifu sindaco: ultimo passo verso integrazione - 21 Febbraio 2014 - 12:50

Zanetta
L'onorevole Zanetta ha parlato, per sua stessa ammissione, a titolo personale, rimandando la decisione definitiva al Coordinatore regionale di F.I. Gilberto Pichetto.

Lega attacca Reschigna con manifesti in città - 15 Febbraio 2014 - 08:49

Lega ladrona
Ormai abbiamo visto che sia a livello nazionale che regionale i leghisti hanno abusato di soldi pubblici, non hanno rispettato norme elementari x le elezioni sono più sporchi e "ladroni" dei politici romani che accusavano....ora sono diventati anche patetici .... possono solo urlare isteriche accuse a casaccio!!!

Bocciato ricorso Cota, Piemonte al voto - 12 Febbraio 2014 - 13:49

problemi
Dove sta il problema? Se sono convinti di aver governato bene non devono certo temere il risultato di nuove elezioni, ma da "non giurista" mi chiedo: a) le leggi regionali emanate da un soniglio regionale illegittimo, sono anch'esse illegittime? b) i compensi percepiti da degli illegittimi sono anch'essi illegittimied andranno restituiti?

Mi ammalo mi licenziano - 6 Febbraio 2014 - 17:45

licenziamento
premesso che da sempre (vent'anni e forse più) i contratti a termine, alla loro scadenza il rapporto, in qualsiasi situazione si trovasse termina, per tanto la dottoressa non ha responsabilità, ma nel caso in questione è importante, da una parte l'impostazione della vertenza stessa che deve tenere in considerazione la posizione dell'ufficio scolastico regionale, "che è di attesa" e quanto già deciso nella regione veneta. cercando le motivazioni adottate. Il ricorso all'eventuale giudice, dovrebbe comunque contenere in subordine all'impugnazione del licenziamento, una sospensione del provvedimento in attesa di chiarimenti dal ministero. Contemporaneamente, ma penso che abbiano già fatto, la presentazione di una interrogazione al ministro competente. Evidentemente non è una pratica facile ma meritevole, anche per i suoi colleghi

M5S: Regione Pasqua in anticipo - 6 Febbraio 2014 - 11:52

Mi domando..
Ma é mai possibile che in un contesto come questo, dove le persone normali fanno sempre più fatica a tirare avanti, dove la magistratura amministrativa ha di fatto azzerato attuale consiglio regionale, dove la stessa Regione di fatto non è più in grado di fare nulla, questi votino una legge per andarsene con la cassa .... Mi appello a Cota che é persona seria per bloccare questa vergogna.

Mi ammalo mi licenziano - 5 Febbraio 2014 - 09:23

mi ammalo mi licenziano
Sono la signora in questione, i 4 giorni di ricovero sono stati in effetti per altri accertamenti clinici, dal comunicato stampa si estrae anche che le indicazioni che l'Uff. Scol. regionale ha dato alle scuole era quello di attendere un attimo "chiarimenti" dal Miur, che evidentemente dovranno arrivare....

Consiglieri regionali: la "pensione" subito - 4 Febbraio 2014 - 13:05

Nessun problema...
...le maggiori uscite della "Regione" sono coperte (in parte) dall'aumento dell'Irpef regionale che, esclusi solo i redditi sotto i 15.000€ (e ci mancherebbe) sono aumentate per il 2014 e lo sararnno ancor più per il 2015 ! Ma una volta non c'era un maggior/miglior "servizio" a fronte di aumenti delle tasse? Domanda retorica... P.s. - Così come per paolino., ho notato anche sulla mia firma una caso di omonimia: dovrò porre rimedio.

Consiglieri regionali: la "pensione" subito - 3 Febbraio 2014 - 12:49

esempli
Signor Paolino, se è solo per questo, preclari esempi non mancano neppure a sinistra: vogliamo forse parlare di quel consigliere regionale, non propriamente di destra, che con i soldi pubblici si è comprato un libro sull'orgasmo femminile?

Presentato il Nuovo Centro Destra Vco - 2 Febbraio 2014 - 19:00

Nuovo centro destra
Di nuovo non c'è nulla, la destra ricicla un presidente di Provincia che sa solo sorridere, un Presidente del Consiglio regionale che presto sarà travolto dalle inchieste giudiziarie,un vecchio lupo della politica verbanese e un giovane di belle speranze..aiuto, ridateci Berlusconi

Lista civica "Movimento Civico Insubria" - 1 Febbraio 2014 - 09:06

GECT
ovvero Gruppo Europeo di Collaborazione regionale.È uno statuto approvato dal governo italiano il 17 luglio 2012 consente di chiedere fondi e risorse finanziarie direttamente a Bruxelles senza dover passare dal governo nazionale. Aggiungete che i prestiti erogati alle regioni non andranno a gravare sul debito pubblico degli stessi stati. E ciò vale per la Carinzia e ora sta aderendo il Veneto.Detto questo e ricordando il riconoscimento europeo della regione Insubria,l'universitá 15esima tra 52 pubbliche per qualitá in Italia,io non vi trovo in questo niente da ridere.Anzi questa prospettiva è molto attuale. Certo le idee..ma vorrei leggere lo stesso realismo e le stesse canzonature per altre proposte altrettanto fantasiose non fosse per altro che per il severo patto di bilancio imposto alle casse comunali nei prossimi anni.

De Magistris: Regione conferma spostamento Scienze Umane - 24 Gennaio 2014 - 21:51

Meno male che c'è Antonio
Sono un cittadino europeo che si alza,per andare a lavorare alle 4.35 con rientro alle 19.15. Non capisco il fastidio di Antonio, in quanto se alle 8.45 è pronto a scrivere le sue opinioni su questo blog, o si è appena svegliato o è al lavoro, ma che lavoro? Non so quale governo sostenga Laura, ma mi sembra difficile appoggiare quello che fanno questa giunta provinciale e questa giunta regionale (vedi mutande verdi) Per quanto riguarda il resto della discussione,sembra che quando qualcuno si batte, a torto o a ragione, c'è sempre qualcuno,che a cose fatte, comincia a parlare a sproposito invece di esporsi prima. Mi fermo qui,anzi no, Domo-Mergozzo Km. 30,4 , Verbania -Mergozzo Km. 12,7 (fonte Google maps) Tu Antonio non ti fermare se vuoi arrivare in 20 minuti.

Porto turistico. Tre mesi dopo. - 16 Gennaio 2014 - 20:57

provare
cara Lina altri parchi in Italia e nelle nazioni vicine a noi hanno fatto del loro biotopo una fonte di reddito organizzando safari fotografici con guide, battute di pesca guidate nei torrenti, percorsi di rafting in sicurezza, palestre di roccia, realizzando, col recupero di vecchie baite punti di ristoro con possibilità di pernottamento, ristrutturando stabili per vacanze minimali definite come "vacanze Robinson"( ...Crusoe, sottinteso) da affittarsi a turisti amanti della natura: perchè non provarci almeno' Mi pare poi che una norma regionale preveda che l'ente pubblico che si prende a carico personale delle ex Comunità Montane venga aiutato con contributi regionali relativi agli oneri retributivi del personale per i prossimi 5 anni. Proviamoci: magari non funzionerà ma almeno ci avremo provato.

Piemonte: Cota, siamo un Paese di matti - 11 Gennaio 2014 - 16:11

oltre il limite
Signor Cota, per favore, per un minimo di decenza, ci risparmi i commenti!!! Cosa mai potrà pensare un imprenditore che volesse investire in Italia di un sistema dove i politici sono al potere grazie a procedure false? Questo è il problema, non le sentenze, seppur tardive. I problemi sono la corruzione e l'illegalità ormai contrabbandate per normalità. Non esiste più il senso del pudore. Adesso, anzichè furbescamente sviare l'attenzione su argomenti sensibili, perchè non va al punto: si dimetta, unitamente al consiglio regionale quasi tutto indagato per rimborsopoli, come farebbe chiunque animato da un guizzo di sana dignità. E' vero, ahimè, il nostro paese non è mai stato più matto e fuori controllo di così.

Parto ad Alessandria: riunione in Regione - 10 Gennaio 2014 - 16:23

fondi a disposizione per la sanità
Se chi si è riunito a Torino avesse sperperato meno i fondi pubblici forse ci sarebbero stati più soldi a disposizione della sanità regionale: ma vedo che non hanno neppure il pudore di tacere e chinare il capo di fronte alla gente....Speriamo davvero che dopo la sentenza di oggi del TAR si torni a votare al più presto: non perchè mi illudo che la situazione possa migliorare ma solo per la soddisfazione di vedere certe persone non rielette.

In parlamento l'odissea del parto VIDEO - 10 Gennaio 2014 - 10:07

Gravi responsabilità
Cara signora Patrizia, sono d'accordo con quello che dice, infatti ho pubblicato nei giorni scorsi alcune fondate considerazioni su questo spiacevole fatto, ma guardi che non è isolato perché quasi giornalmente accadono situazioni analoghe ma non sempre vengono divulgate. Se lo Stato, per ogni cittadino, invece che trattenere sulla busta paga una marea di soldi che non servono a niente, prevedesse un'assicurazione per i ricoveri e per i trasporti, sia in emergenza che non, su una scala da 1 a10 saremmo tutelati 11. Visto che la casta "politica" dice di voler imitare tutto e tutti, basta imitare il sistema svizzero, sia in tema di ospedalizzazione, mezzi di soccorso compresi (sarebbero anche sotto un più severo controllo, anche sulla qualità), che in tema di elisoccorso (metodo REGA). Ma se utilizzano queste formule come fanno a mangiare? Basta andare su internet e guardare quanto ci costa la solasanità a noi popolo. Andate invece a vedere nei paesi, tipo Svizzera, cosa costa al popolo e come viene gestita la sanità, poi rendetevi conto in che mani siamo. A parte che non serve farsi queste domande basta leggere i giornali o guardare la tv: acquisti di beni personali costosi, mezzi nuovi, rimborsi selvaggi (con quello che guadagnano si devono solo vergognare, a già se si vergognassero si sarebbero già dimessi). Quindi signora Patrizia, per evitare altri incidenti come quello della signora di Domodossola, è il sistema che va annientato e lo dobbiamo fare noi cittadini MANDANDOLI A CASA TUTTI, hanno rubato abbastanza, a scusi, hanno mangiato abbastanza. Un consigliere regionale della nostra zona, ad una festa, ha dichiarato sotto voce ad un conoscente, che non credeva ancora d'essere arrivato dov'era e che l'essere andato in regione gli risolveva tutti i problemi finanziari, avrebbe pagato tutti i debiti che aveva e avrebbe fatto una vita da nababbo. CA PI TO come funziona?? Quindi non pensiamo come affrontare e risolvere, volta per volta, i vari problemi che questa gente, nostro malgrado, ci fa digerire, andiamo alla radice, andiamo tutti assieme a mandarli via, siamo o non siamo, come recita la costituzione, il popolo sovrano, e allora uniamoci. Pensavo ad un nuovo movimento popolare di pulizia fatto solo da persone del popolo: SOVRANITÀ POPOLARE, i programmi sono già pronti ci vuole solo tanta gente, come ha fatto Grillo, ma noi non abbiamo i soldi di Grillo. Buona giornata.

Zorzit risponde a Cattaneo - 24 Dicembre 2013 - 12:40

INDIGNARSI
mi congratulo con la Signora Zorzit per avere scritto e firmato la sua opinione sui fattacci del Consiglio regionale del Piemonte. Quello di parlare chiaro e di indignarsi è diventata una qualità rara ma, a quanto pare, non esaurita. meno male.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti