Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c.a.i.'

Inserisci quello che vuoi cercare
c.a.i.' - nei commenti

Salvini a Verbania: ma a una condizione - 13 Maggio 2019 - 20:44

Re: Re: Re: Re: Molto meglio. ..
Ciao paolino Perfetto. A. Sbattiamo fuori tutti i centri sociali di sinistra. B. Casa pound non è mai stata condannata per apologia di fascismo altrimenti non potrebbe candidarsi. Vedasi la disposizione transitoria della costituzione n..12. C. Nessun libro è patetico a prescindere. Tutti hanno il diritto di esprimere le proprie idee. Sempre costituzione canta. Direi che dimostri quello che pensavo. Fai parte di quel per fortuna piccolo branco di popolazione italiana non democratica. Non meriti altra risposta. Combattero' sempre la gente come te. Sei marcio.

“La famiglia è superata?” - 9 Maggio 2019 - 10:01

coerenza
quindi se ho ben capito,siamo a "voto lega ma anche fratelli d'Italia,ho detto per mesi di votare la sindaca del pd ma invece no,mi sa che voto quell'altro". al confronto Sinistro è un mostro di coerenza! però è vero,lega e fratelli hanno molto in comune:il disprezzo per i neri di pelle,la passione per i neri dentro,l'accanimento contro i disperati e lo scodinzolio verso i potenti,l'odio verso i giudici e l'amore per i condoni,le emergenze inventate ecc ecc...in questo devo dire che c'è coerenza.

Movimento Difesa del Cittadino su Veneto Banca - 30 Aprile 2019 - 16:20

Mah....
...ho seguito qualche incontro organizzato dai vari movimenti a difesa degli azionisti, e no ho avuto sempre avuto buone impressioni sui promotori degli incontri. Il rischio di passare dalla padella alla brace c'è, sempre e comunque, una causa legale non è mai un "gioco" certo. Invito tutti, invece a seguire l'andamento di questa azione della procura di Treviso (https://www.vicenzapiu.com/leggi/crac-veneto-banca-chiuse-le-indagini-indagati-consoli-trinca-faggiani-e-bertolo-costabile/), azione condotta in modo serio e pragmatico, che mette in evidenza i reali meccanismi di funzionamento dell'azienda banca,, in forte controtendenza rispetto a quella aperta dalla procura di Verbania.

Lega Salvini VCO presenta i candidati - 28 Aprile 2019 - 09:24

comodo io,comodi tutti
chissenefrega di tutti voi,io vado in pensione! a che prezzo? boh,cavoli vostri. peraltro il Capitone con quota 100 c'entra zero,visto che in teoria fa il ministro dell'interno. ministro dell'interno che non espelle nessuno per tre motivi fondamentali: i clandestini sono meno di un sesto di quelli che raccontava quando vi rimbambiva di paura; i pochi soldi destinati ai rimpatri sono stati ulteriormente ridotti proprio dal vostro eroe; incapacità pura e semplice,in quasi un anno non ha siglato UN accordo UNO,con gli stati africani,dimostrando che lui racconta solo balle e e voi ve le bevete tutte. .

Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 27 Aprile 2019 - 11:57

Re: Io non credo
Ciao lupusinfabula non c'è nulla di democristiano: I costituzionalisti l'hanno definita "promulgazione con riserva" o "con contestazione", ed è quella a cui è ricorso il presidente Sergio Mattarella per la legge sulla legittima difesa, da lui firmata il penultimo giorno utile, il 29esimo dopo il sì del Parlamento, accompagnata però da una lettera ai presidenti delle Camere e al premier Conte, in cui si indica la retta interpretazione della nuova legge e addirittura due errori tecnici. Ecco le considerazioni del capo dello Stato: https://immagini.quotidiano.net/?url=http%3A%2F%2Fp1014p.quotidiano.net%3A80%2Fpolopoly_fs%2F1.4561072.1556352026%21%2FhttpImage%2Fimage.JPG_gen%2Fderivatives%2Ffullsize%2Fimage.JPG&w=440&h=500&fmt=webp

Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 26 Aprile 2019 - 19:29

Re: i fans della dittatura
Ciao paolino Credo la tua sia una vera gaffes! In Corea e Venezuela ci sono regimi comunisti. ... Se vogliamo parlare seriamente e non sparare fesserie mi pare che l'unico fascismo di cui ci si debba preoccupare è quello dei compagni che insultano i partigiani ebrei. Io a differenza di qualcuno non rimpiango e neppure auspico dittature. Di Fidel Castro non c'è necessità. Io potrei insegnare i fondamenti della democrazia a molti. Te compreso.

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 26 Aprile 2019 - 09:20

Re: Re: io niente so,niente vedo
Ciao Hans Axel Von Fersen non ci capite più niente! prima vi ha convinti di vivere in un'emergenza facendovi credere che ci fossero clandestini ovunque pronti a entrarvi in casa. poi se ne esce bello bello a dire che no,non c'è nessuna emergenza perchè i clandestini non sono 600mila (come vi ha detto per mesi fino a rimbambirvi) ma solo (forse) 90mila. la farsa della legittima difesa poi è ancora più bella. prima,a stabilire se la difesa fosse proporzionale all'offesa,e quindi si configurasse una difesa legittima,era un giudice. bene,adesso a stabilire se la difesa è proporzionale all'offesa (tenuto conto del grave turbamento,come se prima non se ne tenesse conto...) sarà,udite udite,un giudice. eh beh,devo ammettere che c'è una bella differenza! quanto ai calabresi pregiudicati e non,se il partito del nord ha tutti questi stretti legami con la calabria (regione tristemente nota per essere quella più infettata dai fenomeni mafiosi) io una domandina me la sarei fatta. voi no. e questi sono i risultati. ah dimenticavo i poliziotti: wow,addirittura 1800! fanno uno ogni 5 comuni. adesso sarete tutti molto più tranquilli.

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 22 Aprile 2019 - 20:14

Re: Re: Re: Re: Programma CdX, comunale e regional
Ciao robi Per me "destra" e "sinistra" sono due etichette vuote e gli scritti di Sartori e Bobbio, per quanto sempre utili e interessanti, sono ormai fuori dal tempo. Dire che destra sia "ordine e sicurezza" mi sembra ingenuo, cosa significa ordine e sicurezza? C'è qualche partito che propagandi "disordine" e "insicurezza"? Ci sono solo modi diversi di affrontare gli stessi problemi! Sia da una parte che dall'altra, alcuni modi sono condivisibili, altri meno o per niente! Sarebbe interessante sapere cosa pensano candidati locali di ordine e sicurezza e soprattutto, se nell'ordine e nella sicurezza ci mettono anche il rispetto di tutte le leggi, anche quelle relative all'elusione fiscale...ho, purtroppo, i capelli bianchi, ne conosco moltissimi e su alcuni, quelli che stanno dalla parte di artigiani e commercianti, si potrebbero raccontare molti aneddoti sulla loro idiosincrasia a scontrini e fatture! Non so chi vincerà a Verbania, tra l'altro, essendo sono in fuga, non voterò, ma dubito che "ordine e sicurezza" possa essere uno dei motivi che potranno far propendere il piatto della bilancia! Il mio modesto pensiero è che Marchionini ha le idee chiari, non sempre condivisibili, e le porta avanti indipendentemente dai giochi di partito e questo è un grandissimo punto a suo favore; Albertella è un signore che ha fatto molto bene a Cannobio, ma avrà le mani libere? Visti i risultati che hanno portato i suoi padrini nella passata legislatura, e la pochezza della "destra" verbanese, ho grandi dubbi!

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 21 Aprile 2019 - 12:15

Primo bilancio campagna elettorale comunale
C'è una sfida sostanzialmente giocata da due candidati. C'è il sindaco uscente sorretto dal Pd e liste civiche: Pro: decisionismo e pragmatismo di alcune scelte amministrative. Contro: molti obiettivi controversi come: - progetto dell'ospedale di Ornavasso e manvata difesa dell'ospedale esistente; - progetto del nuo prcheggio di piazza mercato che a conti fatti risulta costoso, diminuisce i posti auto, riduce le aree utili per eventi, problemi nella gestione delle cisterne cittadine. - qualcuno denuncia una mancaza di dialogo con il tessuto economico-sociale cittadino. E' vero ma per onesta bisogna anche dire che quest'ultimo non ha mai mostrato interessi, disponibilità e collaborazione quando è stata interpellata, Candidato del centrodestra. Pro: non lo conosco ma molti ne decandano ottime capacità amministrative. Cannobio per molti è un modello. Contro: la pessima performance amministrativa dimostrata da chi lo appoggia. Personalmente non voterò al primo turno nessuno dei due maggiori candidati. Ma gli altri? Con grande amarezza credo che ci poteva essere un terzo candidato in gioco. Un candidato che poteva nascere da una alleanza delle ottime "Una Verbania Possibile" e "Movimento 5 Stelle" e parte di quel mondo progressista, distaccati del PD che non si riconoscono il trend politico cittadino dell'attuale maggioranza. Hanno deciso di giocare in solitaria. Eppure nei filmanti del consiglio comunale facevano spesso fronte comune ed erano visibilmente d'accordo. Potevate concretizzare un qualcosa di politicamente prezioso. Avete perso un'occasione.

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 20 Aprile 2019 - 07:49

Re: Programma CdX, comunale e regionale
Ciao AleB Ti rispondo io. A livello regionale è sufficiente mandare a casa Chiamparino e il suo vice. Che peggio di loro non si potrebbe. Il programma è opzionale. Quindi l'importante è mandare a casa la giunta sinistropiddina. A livello comunale secondo me i programmi "destro leghisti " e "sinistro piddini" non si discostano molto. Nonostante la simpatia per l'attuale sindaco voterò Albertella. Non possiamo permettere che la cattosinistra governi ancora a Verbania. E spero molto che la eventuale giunta Albertella possa essere spostata molto a destra. In italia e a Verbania c'è bisogno di destra.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 13:11

ospedale nuovo
si chiede di formulare proposte alternative. Giusto. Alternative a che? Prima bisogna conoscere quanto oggi esiste sul territorio e come funziona. Iniziamo da qui e poi le proposte alternative vanno confrontate con la situazione attuale per capire.se le proposte sono valide. Diciamo subito che vent'anni fa il territorio non era presidiato come oggi e quindi fu naturale difendere ciò che c'era, cioè gli ospedali. Oggi la situazione è completamente diversa e migliore sotto l'aspetto assistenziale. I Medici di Famiglia si stanno associando per assicurare una presenza continua non nei loro ambulatori, ma in un luogo dove a rotazione garantiscono con la Guardia medica assistenza 24 ore al giorno su 7 giorni. A Omegna è già ospitata in Ospedale, a Verbania lo sarà entro l'anno, mentre a Cannobio e Crevoladossol sono in funzione le "case della salute". Manca all'appello Domodossola, ma se ci fosse il quadro sarebbe completo. E' chiaro che con una siffatta copertura il problema di dove collocare il nuovo ospedale diventa quello di individuare una località il più a sud possibile della provincia per evitare che chi abita sul confine vada in altri ospedali incrementando la mobilità passiva, che altro non è che un aggravio di costi per la nostra ASL. Ci sono alternative ragionevoli a questo?

Giornata Cadorna - 11 Aprile 2019 - 09:16

A conti fatti...
C'è da diverso tempo un massicio movimento che sostanzialmente condanna in modo inappellabile la figura di Cardorna. Ho voluto approforndirne la figura storica. A conti fatti, nonostante il nostro debole posizionamento strategico (fronte ad esse in territorio montano che favorisce i difensori che ricordo non eravamo noi italiani) in numero dei morti è stato inferiore rispetto ada ltri eserciti. Gli eserciti tedeschi e francesi presi singolarmente hanno eseguito mole più decimazioni ed escuzioni di condanne a morte militari rispetto al nostro Regio Esercito. Cadorna era un generale molto apprezzato anche dal nemico enon ha mai per esempio eseguito operazioni militari sconsiderate come il conteporaneo attacco di artglierie e fanteria nella stessa area coem facevano i francesi.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 10 Aprile 2019 - 13:56

Re: Re: Re: corto circuito
Ciao paolino ti rispondo con un articolo fresco fresco di stampa: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/ospedali-reparti-chiusura-non-sono-sicuri-pronto-soccorso-parto/894e303c-5ad5-11e9-a26f-7e2e79e4f044-va.shtml "Chiudere reparti per le Regioni è impopolare perché ogni volta che c’è da toccare qualcosa i cittadini insorgono al fianco di sindaci e politici locali, che nel caso di strutture pubbliche difendono la nomenclatura medica e nel caso di privati accreditati tutelano gli interessi degli imprenditori della Sanità. **** Nessuno spiega ai pazienti che è meglio ricoverarsi in un grande ospedale un po’ più lontano che in uno sotto casa, ma senza i requisiti minimi****." Scorrendo la lista degli ospedali da chiudere, alla voce punto nascite compaiono sia il S.Biagio che il Castelli:secondo te quanto ci metteranno a chiuderne uno da qui a qualche anno? il problema non è la mobilità degli specialisti, ammesso e non concesso di trovarne disposti a fare la spola tra due nosocomi: il problema è la qualità del servizio in relazione al bacino di utenza. La numerosità degli accessi è indirettamente proporzionale al livello di assistenza garantito (addirittura per legge). Lo dicono i professionisti del settore, lo dicono gli amministrativi, lo dicono anche i giornalisti che fanno inchieste e lo dice anche la legge. Ma il politicante locale, chissà perchè, diventa improvvisamente nello stesso momento medico, ragionere, giornalista ed anche legislatore pur di difendere una condizione di comodità apparente che risulterà fatale, prima o poi, a qualcuno di noi. Saluti AleB

Di Gregorio su case popolari - 9 Aprile 2019 - 23:49

Re: che pretese,questi poveri
Ciao paolino Eh ma la sinistra ora sta nei centri storici e nei quartieri bene...le case popolari e i poveri stanno a destra e pure destrissima come a torre maura. .Come dice Di Gregorio la sinistra sta sempre dalla parte delle classi disagiate... .o meglio stava. Ora i poracci votano lega o.fdi o casa pound. Partiti che cavalcano il malessere? Può darsi. Anche i 5 stelle lo fanno e la sinistra lo ha sempre fatto. Razzismo? Ai tempi nel PCI c'erano fior di razzisti e i gay erano a dir poco malvisti. Non mi pare sia cambiato nulla....a parte il voto del popolo. Piaccia o non piaccia. Braccia tese e pugni alzati per me non significano nulla. E neppure alla gente semplice e che lavora e fatica. Ma i politici non lo capiscono. Il sindaco di Milano si vanta della sua città tecnologica e moderna. SI certo.....passare da via Padova o alla comasina o.a san Siro no? Vabbè. .

Giornata Cadorna - 7 Aprile 2019 - 07:41

Re: Scusate
Ciao Giovanni Cadorna fu un generale inflessibile che fece molti errori. Ma in guerra non comanda un solo uomo. Gli errori furono di tutti. Il successore Armando Diaz non fece altro che arretrare e trattare i soldati meglio. Poi a Vittorio Veneto vinse con un esercito austriaco in rotta. C'è un bellissimo documento di rai storia che descrive questa situazione. Prima di giudicare, sapere.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 08:17

Prendo atto
Tigano è un medico e non posso certo contestare quello che dice. Ma allora saremo sempre una zona senza un ospedale che si possa definire tale? A Garbagnate vicino dove lavoro hanno fatto un nuovo ospedale con i robottini che girano....mentre a noi girano altre cose.... Mi chiedo chi pagherà per avere distrutto il progetto aress del 2001 o giù di lì e chi pagherà per avere indetto quel referendum contro l'ospedale di piedimulera. Cosicché andremo ancora a curarci all'humanitas.... Conclusione. Niente ospedale. Niente passaggio in Lombardia. Solo promesse e macerie. Ora si vota per l'ennesima presa per il c........ Ovviamente non c'è l'ho con il FN che politicamente apprezzo. Ma mettetevi una mano sulla coscienza tutti. Possiamo avere una simile sanità al confine con Svizzera e Lombardia?

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 3 Aprile 2019 - 05:37

ospedale nuovo
Faccio osservare, che ad ogni bando della nostra ASL per trovare degli specialisti, non c'è la coda di aspiranti tali, se poi consideriamo che il numero chiuso in atto nelle Università ha prodotto una riduzione di questa categoria e quindi, se i posti disponibili sono tanti e medici sono pochi, uno può scegliere di andare dove più gli fa comodo e non certo lontano dai grandi centri. Il futuro non può essere rosa. In quanto alla medicina territoriale, faccio notare che esiste già, ma a macchia di leopardo.dove c'è però funziona, ed è per questo che sarebbe utile completare la sua diffusione.

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 1 Aprile 2019 - 05:35

ospedale nuovo
Buongiorno, vedo che il dibattito si svolge sempre fra due sole persone ma senza approfondire le motivazioni di ciò che si scrive.. Per i problemi in discussione c'è sempre un'ipotesi possibile di soluzione, a volte è la migliore, a volte è la meno peggio, non è quindi quella della persona che l'ha proposta, ma emerge dopo approfondita e costruttiva discussione. Per esempio l'idea di proporre un ospedale nuovo alle porte di Domodossola sarebbe fallimentare (basta fare due conti) perché anziché essere funzionale alle necessità dei cittadini del territorio, è funzionale alla propaganda politica di un partito. Non parliamo poi della proposta campata per aria di privatizzare il Castelli, senza spiegarne i motivi. E' questo il clima che ha ucciso la "Politica"..

Montani: targhe straniere e problemi per i frontalieri - 29 Marzo 2019 - 11:52

mah
Il problema c'era anche prima perché i residenti cee non possono viaggiare all'interno della cee con un'auto extracee perché ci sarebbe evasione IVA. In quel caso bastava una delega dell'azienda che li autorizzava a usare l'auto per lavoro nonché documentazione relativa del lavoro presso l'azienda extracee per evitare problemi.

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 23 Marzo 2019 - 12:06

Tra i commenti autorevoli...
ormai non si contano più le tesi dei professionisti della Sanità che confermano la bontà del progetto unico del nosocomio. L'ultimo di questi, arriva dalla Federazione Medici di Famiglia, che - tra l'altro, avrebbe il suo tornaconto a mantenere lo status-quo: https://bit.ly/2HQq66m Primario di Medicina al San Biagio: https://bit.ly/2URn1qb C'è poi chi si è dedicato ad uno studio particolareggiato presentato come tesi di laurea: https://bit.ly/2FrDISn ..e chi, lavorando nell'edilizia specializzata, ci racconta come sono gli ospedali del futuro: https://bit.ly/2UQR5lH Ora, a me vien da dire che quando vado dal Medico specialista per farmi curare o semplicemente dal meccanico per un guasto all'auto, non mi metto a sindacare le loro decisioni. Mi fido perchè, nella maggioranza dei casi, ho di fronte un professionista che sa quel che dice e quel che fa. Sulla sanità pubblica e nello specifico sul futuro dei nostri ospedali, la gente si inventa medico, ingegnere, architetto, addetto alla finanza, contabile, muratore, geologo e, non si sa per quale motivo, si oppone alle tesi dei professionisti. Ma allora mi aspetto che, in caso di malattia, si curino da soli perchè sarebbe inutile andare da un medico che, evidentemente, rischia di essere messo sullo stesso piano del cittadino comune. Concludo - ma non finisce qui, facendo notare un simpatico ossimoro leghista: sono gli stessi che decantano da anni il federalismo, la permanenza sul terrirorio delle tasse pagate, Ora che potremmo intascare parte di quel denaro, si stracciano le vesti alludendo agli sprechi di denaro pubblico: denaro, che certamente, finirà nelle tasche di altri o verrà utilizzato altrove. Con buona pace di quelli che non sapranno mai che fine avrà fatto, con la sola certezza di aver perso quell'investimento sul proprio territorio. Saluti AleB
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti