Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ieri

Inserisci quello che vuoi cercare
ieri - nei commenti

Il lago è sceso le barche no - 19 Dicembre 2014 - 11:44

si
assolutamente d'accordo...sono altresì d'accordo con i proprietari delle barche che non si fidano del meteo dato che fino a ieri pioveva.....quindi si chiede tolleranza visto che non è periodo turistico.....purtroppo molti la tolleranza la usano su loro stessi quando fa comodo mentre sono intransigenti nei confronti degli altri......

SS34: Secondo il Sindaco di Cannero difficile aprire la strada per Natale - 18 Dicembre 2014 - 21:06

Ponte galleggiante
Sto aspettando delucidazioni anche da chi ieri, commentando un altro articolo, proponeva la creazione di un pontegalleggiante. Ottima soluzione, ho pero' fatto notare che avrebbe precluso l'attracco dei battelli a Cannero; inoltre per creare la rampa di salita che so, del 10% al max, lo si dovrebbe costruire a metà lago visto che in quel punto non mi sembra che la strada sia proprio ad altezza acqua.Ok, sulla frana non possono anche non esserci mai stati pero' sul lungolago di Cannero si dai! Ripeto, mi unirei volentieri a loro come sostenitore, pero' argomentatemi un po' queste proposte altrimenti tutti (al bar) possiamo essere genieri o capo cantieri.

Biganzolo: rifiuti abbandonati - 18 Dicembre 2014 - 07:11

Segnalare sempre e condannare
Non so se per le segnalazioni e le diverse considerazioni di noi cittaini ma ieri mattina la zona era sgombra, In questo caso rzie all'amministrazione e al coub o chi di competenza per aver raccolto la segnalazione dei cittadini, ed essere intervenuti. Una telecamera per il futuro credo sarà utile, altrimenti si levi il cartello!!!

Dipendenti Provincia Vco in stato di agitazione - 14 Dicembre 2014 - 11:03

lavoratori pubblici e non
I lavoratori pubblici saranno spostati da un ufficio all altro. Quello che preoccupa e' che mancheranno i servizi ai cittadini. Ho anche una domanda : ieri mi hanno detto che ci sono incentivi pubblici x assumere extracomunitari. Qualcuno sa se e' vero?

SS34: Frana a Cannero: apertura entro la prossima settimana - 8 Dicembre 2014 - 13:52

Certo !
Certo che non ho fatto puntate! Non mi piace giocare sulle disgrazie, ma se vedi il mio primo di questi commenti, avevo parlato a ragion veduta. Molti blaterano di questa frana senza mai essersi recati sul posto e soprattutto non conoscono "la storia" di quel posto. Per il resto continuo a pensarlo come tua mamma: mi auguro solo che la fretta di certi politici farsi belli ad aprire la strada non sia poi causa di ulteriori chiusure o magari di eventi peggiori. Confido comunque molto nei tecnici che stanno seguendo l'evento, gente molto preparata, esperta e che certo non vorrà certificare un'apertura a rischio. Inoltre ha certamente ragione tuta mamma quando dice che la frana è ancora in movimento, magari con episodi di minor impatto come ieri, ma comunque in movimento soprattutto sui fronti laterali.

La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 3 Dicembre 2014 - 11:47

prospettive 3
Proprio ieri in tarda mattinata percorrendo il viottolo che costeggia il tribunale verso l'eSSelunga noto un individuo, emaciato in abiti logori che mi si avvicina e con mesto fraseggio tipo: non lavoro, se puoi aiutarmi ecc ecc mi domanda qualche spicciolo. Li per li rovisto nella sacca ma purtroppo gli faccio notare che ho solo qualche banconota e dicendogli < faccio la spesa, cambio e ripasso...> mi allontano verso il supermarket. Quando sono uscito non c'era più, li per li ho chiesto anche al "carrellista" di colore se avesse visto uno "smilzo deambulante". Devo proseguire, purtroppo il battello per l'oltrefrana non aspetta. Prima di giungere al Mac rivedo lo smilzo a passo malfermo sul marciapiede, non dico nulla e, guardandolo negli occhi gli pianto una piadina in una mano ed una bottiglia d'acqua nell'altra. Ricordo che aveva un naso ed una bocca e parlava più o meno la mia lingua ma non ho fatto caso al colore della pelle, forse ho rischiato la vita ....

La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 2 Dicembre 2014 - 15:44

e poi la giustizia italiana fa il resto!
Altra notizia di ieri: bulgaro che dopo essersi messo alla guida straubriaco ha investito un bimbo di tre anni trascinandolo per centinaia di metri e lo ha uccios, è fuggito ha cercato di lavre per bene l'auto e se ne è andatoa troie, ha patteggiato ieri una pena di 2anni 9 mesi e 10 giorni e quindi non farà neppure un giorno di galera. Ovviamente la coilpa non è dei giudici ma di chi fa le leggi, mnon mi stancherò mai di ripeterlo. Prima di intervenire vorrei che ognuono pensasse di essere il padre di quel bimbo......

La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 2 Dicembre 2014 - 15:32

contronatura
E mentre noi ci preoccupiamo di difendere quel poco che con sudore e fatica ci siamo costruiti cosa fa il governo Renzi? ieri ha approvato in Consiglio dei Ministri un provvedimento che cancella i reati di lieve entità e tra questi sono compresi il furto, il danneggiamento,la truffa, la violenza privata e la minaccia usata per costringere a commettere un reato. Ditemi voi da chi siamo governati....certo che da uno che ha un governo che sta in piedi solo perchè il suo miglior alleato è un prgidicato cacciato a pedate nel c..o dal parlamento......

La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 1 Dicembre 2014 - 17:42

Integrazione
Ah, per dovere di cronaca e per non darvi inutili speranze, non è notizia di oggi e nemmeno di ieri, la notizia risale forse già a più di una decina di giorni! Comunque auguro a tutti i malcapitati di ritrovare la loro roba e sistemare come meritano questi m.......i!

Verbania Documenti raccoglie firme sulla sanità - 18 Novembre 2014 - 14:02

X C: Ramoni
Ovviamente il documento dei sindaci del Verbano tiene conto e difende le esigenze di tutto il VCO anche se,a mio parere , non doveva inserire la scelta in SUBORDINE , Dea di Verbania ! Comunque sembra che il consiglio Comunale di ieri sera abbia corretto il documento. Il comportamento dei sindaci ossolani e cusiani è stato VERGOGNOSO e purtroppo ,credo, che abbiano causato una rottura insanabile con i cittadini del verbano. Non è più campanilismo ma puro egoismo , hanno commesso lo stesso errore x l'ospedale unico imponendo la scellerata scelta di Piedimulera ,località priva dei servizi minimali , al posto di Gravellona/ Ornavasso baricentro di tutto il territorio. Inqualificabile il comportamento del Sig. Borghi, mi rifiuto di definirlo Onorevole, che anzichè difendere tutto il territorio ha pubblicamente dichiarato Domodossola come unica scelta ,e questo è un parere che,purtroppo ,in Regione pesa. Anche Reschigna esce molto male da questa vicenda pèrchè , dopo tanto silenzio,non doveva venire a Verbania che l'unica scelta è un solo Dea ,quando, essendo assessore al Bilancio è a conoscenza che gli sprechi della regione sono altrove , anche la sanità ma non solo , vedi il nuovo palazzo della regione che costa pari pari al buco della sanità ,300 milioni di euro . per fare questo hanno stipulato un mutuo che comporta un esborso annuale di 20.milioni . Altri 20 milioni è stata la parcella dell'architetto della sinistra Fukas. ora hanno messo in vendita il palazzo della sede della regione di Piazza Castello . Bella scelta , non era più semplice vendere o svendere il palazzo nuovo ed estinguere il mutuo ? Certo il palazzo nuovo prevede anche la realizzazione di nuovi servizi ,diversa urbanizzazione ecc. nuovi appalti. Con quale faccia ci chiedono la soppressione di servizi sanitari indispensabili mettendo verbanesi contro ossolani ? Abbiamo perso tutti ,i politici solo la faccia e non i vitalizi ! E' stato dato poco risalto alla notizia di un Ex consigliere Regionale che "volutamente" ha rinunciato al vitalizio , come la solito la notizia non deve diffondersi...

Verbania Documenti raccoglie firme sulla sanità - 18 Novembre 2014 - 12:35

Ha ragione CESARE
La petizione più corretta è quella che chiede SOLO il mantenimento dei 2 DEA proposta in primis da "Una Verbania Possibile" ecco il link per firmarla: https://www.change.org/p/presidente-regione-piemonte-it-i-sottoscritti-cittadini-del-vco-con-la-presente-chiedono-che-venga-mantenuta-la-presenza-dei-due-dea-di-domodossola-e-verbania altrimenti si potevano raccogliere le firme sotto l'ODG del consiglio comunale votato all'unanimità ieri sera e che allego nella foto sotto. Il documento dei sindaci non è nulla più di una frattura del territorio autoreferenziale e miope.

DEA: Marchionini ha incontrato Saitta - 18 Novembre 2014 - 11:22

Passo avanti
ieri si è condiviso un documento unitario in consiglio comunale. Un bel passo avanti contro le divisioni che le prime uscite dei vari sindaci hanno suscitato... speriamo che sia di stimolo all'unità.

Frana a Cannero: video della frana in movimento - 18 Novembre 2014 - 10:09

seee... con le ali.
Mia moglie ha finito di lavorare ieri sera alle 11.30... è ancora a Locarno che aspetta l'aliscafo, o almeno le ali... Io inizio a lavorare alle 7 del mattino a Bellinzona, sono ancora qui che aspetto l'aliscafo, o ameno le ali... Quando esco dalla notte idem... Caro Giovanni, avrei sognato di poter aderire ad un progetto del genere, ma non posso, sono un cittadino di serie B... Sà che i comuni di frontiera, il suo compreso, senza frontalieri, ove per frontalieri intendo persone che si sparano 3 ore di viaggio, magari 5 se qualcuno sbattendosene altamente della vita altrui pianta 4 semafori tra cannero e cannobio, sarebbero gravemente in crisi? E riguarda anch lei signor Giovanni, perchè coi nostri ristorni ci pagano asili, scuole, servizi a disabili... Lavoro in Svizzera perchè pur avendo una laurea nel suo paese non ho trovato lavoro, preferisco andare tutti i giorni in un paese che mi dà del topo di fogna er procacciare il cibo per mia figlia. Rischiando magari un incidente, come capita quasi quotidianamente su questa stra da dimenticata da dio, o da chi doveva provvedere per 40 anni a messa in sicurezza. Oppure magari aspettando invano una moglie precipitata nel lago saltando un muretto di 20 centimetri in sasso, o finendo schiacciata da un masso, o perchè nò, magari sotto una frana... Giovanni magari commenterebbe la notizia come... Frontaliera avvisata mezza salvata... No, Giovanni, non me la prendo con lei, le sue paole già parlano della sua piccolezza. Me la prendo con chi queste strade dovrebbe, il deve in Italia non esiste evidentemente, provvedere da 50 anni alla messa in sicurezza e ammodernamento di questa via internazionale con i nostri soldi. Chi? Non si sà... magari ANAS spa... ripeto per essere compreso SPA. Aspettiamo il morto, i raccomando, per poi piangere alla fatale disgrazia. Sono arrabbiato, molto, anzi, lo siamo... venite a batter cassa mi raccomando... che li beccate sui denti i soldi! Vergogna!

In volo su Pallanza allagata - VIDEO - 18 Novembre 2014 - 09:26

tecnologia
straordinarie e nitide immagini viste da una angolazione impensabile fino a ieri,evviva la tecnologia che ci consentirà in futuro di applicarla a fini di sicurezza.....

Interventi di Marcovicchio e Sistori in Consiglio Comunale Aperto - 16 Novembre 2014 - 15:27

questioni di cadrega.
Hai assistito al Consiglio comunale di ieri ? Chissà cosa si sussurravano reschigna e marchionini dopo l'intervento deciso di Brignone che chiedeva di togliere "IN SUBORDINE" alla lettera dei sindaci. Reschina alla cadrega ci tiene , eccome ci tiene , il PD locale lo comanda a menadito .

Domani, 13 Novembre 2014, sospensione di tutte le attività didattiche - 13 Novembre 2014 - 07:22

Commenti
Buongiorno, non capisco il senso dei commenti riguardanti questa notizia: la decisione presa dal sindaco può essere giusta o meno ( forse io avrei chiuso le scuole ieri, vista la pioggia forte) e non far chiacchiere da "donnette al mercato" (non me ne vogliano le donnette) sulla scuola che fa non funziona ecc. Manca solo "era meglio quando si stava peggio" ... Grazie

Pochi a bordo dell'aliscafo - 11 Novembre 2014 - 09:58

Ironia fuori luogo
Mi spiace leggere certi commenti da parte dei pochissimi frontalieri che usufruiscono del servizio ,come possono fare dell'ironia quando usufruiscono di un servizio che costa al Comune 500 euro al giorno per persona(ieri) e 300 euro oggi . Siamo seri , evitate dell'ironia fuori luogo . Persone che raggiungono tutti i giorni Milano per lavoro hanno i medesimi disagi e nessun rimborso.

NCD e Comunità.vb: "No alla chiusura dei Dea" - 9 Novembre 2014 - 07:42

Lei si sbaglia di grosso
Caro Armand, Le ripeto che ci ho fatto una tesi, che se vuole può andarsi a comprare su tesionline (mica glie la regalo....). Il metaprogetto prevedeva certo un project financing e tutto il testo, ma siccome si sono messi tutti di traverso, e credo pure Lei chiunque sia, non è stato realizzato il progetto definitivo. Si studi pure la geografia e guardi Piedimulera dove è sitò, poi mi dice. Aress ha predisposto il metaprogetto sulle idee di ospedale del futuro di Renzo Piano. Forse non ha letto bene cosa ho scritto prima. Non lo ha fatto personalmente Renzo Piano il metaprogetto! Si svegli un minimo! In quanto al resto, se ha visto ieri l'Editoriale del Direttore di VCO Azzurra TV Dott. De Paoli, si renderà conto che non sono l'unico a pensarla in questo modo. Grazie a Lei e a quelli come Lei abbiamo perso il treno della sanità, ed ora ci ritroviamo dei vagoni vecchi senza locomotiva. Volevamo tre ospedaloni belli belli per città (se si possono chiamare città) ed ora abbiamo solo macerie. Questo è quello che penso, e chiudiamola qui.

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 4 Novembre 2014 - 16:04

vermeer
grazie per aver risposto al posto mio, avrei risposto allo stesso modo.Sentito ieri sera alla TV?! a Milano, persone italiane che non possono piu' uscire da casa perche' al ritorno la trovano occupata?! saro' cattiva ma, mi piacerebbe, capitasse ad uno dei buonisti di questo spazio di commenti! vedi come cambiano idea, peccato non lo sapremmo mai, perche' se la loro casa e' occupata non penso gli vengano restituiti i loro effetti personali e di conseguenza nemmeno il pc per commentare con noi!

Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 3 Novembre 2014 - 18:58

ieri..
Il bollettino viene emesso quotidianamente con validità di 36 ore. Ora, ribadisco che non volevo assolutamente sottvalutare questa previsione, ma sottolineare che con una prevenzione fatta come si deve, forse dormiremmo sonni piu' tranquilli nonostante l'allerta. Questa volta la provincia ha predisposto la chiusura preventiva di alcune strade, non mi risulta (ma potrei sbagliarmi) che cio' fosse stato fatto qualche settimana fa in occasione della frana in Val Strona o sulla SS34; entrambe le strade erano si state chiuse ma ormai a fattaccio avvenuto.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti