Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

noi

Inserisci quello che vuoi cercare
noi - nei commenti

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 3 Aprile 2020 - 18:40

Stop 5g
Io penso che la cosa importante è che noi tutti siamo consapevoli che al nostro vedere: Tutte sono bufale, e nessuna lo è. questo perchè ognuno vede la realtà coi propri occhi, e con ciò che gli risuona. Miliardi di persone in questo momento con miliardi di punti di vista differenti. Gli eventi comunque vanno avanti, e queste esperienze , quando accadono, accadono perchè noi possiamo comprendere qualcosa che non avevamo capito. ORA, non al tempo della Spagnola. Secondo me la differenza FONDAMENTALE è questa , e cioè che l'esperienza è in ciò che stiamo vivendo ORA, le altre fanno solo parte delle memorie. E qui, c'è il nostro AGIRE, piccolo o grande che sia .Un caro saluto

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 1 Aprile 2020 - 19:09

Stop 5g
Buon giorno Sig.ra Annes rispetto molto la sua opinione, ma non mi sento di condividerla. Anche io studio queste cose da lungo tempo, e mi occupo di igienismo naturale, sono e rimango concorde a ciò che avevo già espresso. Cioè che i virus sono veleni , catene di rna e dna o vitaminiche che si staccano dalla cellula quando questa... è avvelenata. Sono talmente piccoli che in una cellula se ne trovano a migliaia. Tanto per intenderci col valore che può avere una mascherina messa sul volto. Ma non è mia intenzione soffermarmi su questo, discorsi troppo lunghi che sarebbe bello fare a voce di persona, quindi impossibile. Invece continuo dicendo che mi trovo perfettamente d'accordo con ciò che ai tempi spiegò Rudolf Steiner e che ora riaffermano grandi medici americani, Quando siamo davanti a pandemia, troppi casi in così breve tempo. Siamo davanti ad un AVVELENAMENTO del sistema in cui viviamo. NON SONO QUI PER CONVINCERE NESSUNO, ma mi sento, almeno ancora libera di esprimere il mio pensiero e ciò che conosco, se posso. Si, ha ragione sig. Sinistro, quello che lei mostra è forse l'unico lato positivo della situazione, e anche io come lei credo UINIVERSALMENTE nella grandezza della natura. Sa, gli animali non hanno paura della morte, le piante non hanno paura della morte, perchè la loro connessione a ciò che siamo è unica e pura. noi esseri umani invece, amiamo vivere sulla terra, fare questa esperienza, possibilmente nei migliori dei modi, e se qualcosa arriva di così grande e pericoloso, da superare tutto ciò che ci ha recato danno finora, direi che il portarsi con devozione per impedire in sana maniera che ciò possa accadere, mi sembra dovere. QUESTO E' SEMPRE SOLO IL MIO PENSIERO , OVVIO . Ho visto sig. Paolo sul sito dell'Alleanza Italiana STOP5G, che i comuni ufficialmente STOP 5G al 27/03/20 sono 182, e che tra i comuni che hanno ufficialmente approvato atti STOP5G per la sospensione moratoria, precauzione, vi è il comune di BACENO ( con delibera approvata per ricerca scientifica) . Sono molto contenta, li conosco un pò, chissà se è possibile che questa cosa possa essere condivisa da altri comuni della zona ! Grazie mille di cuore a tutti. Buona serata

Metti una Sera al Cinema - Il corpo della sposa - 2 Marzo 2020 - 13:56

Non guardare la pagliuzza...
""Mentre il matrimonio si avvicina a grandi passi, pasto dopo pasto, Verida mette in discussione tutto ciò che ha sempre dato per scontato: i suoi cari, il suo modo di vivere e non ultimo il suo stesso."" Ci sono imposizioni palesi e quelle che ormai non risultano più tali; le subdole sono quelle che hanno piallato i cervelli i quali credono di dimostrare grande lucidità trapiantando le analisi su altre culture. noi, qui, riteniamo di avere un pensiero autonomo, neanche per l'anticamera del cervello si sospetta che la quasi totalità di quel che generano le nostre sinapsi è frutto di automatismi indotti, da chi e cosa? Appena ti poni queste domande gli anticorpi della cultura nella quale sei immerso si mettono in azione per screditarti; la buona notizia è che mi pare di notare una sempre maggiore velocità con la quale le persone autonomamente si stanno risvegliando, anche se lo shock che ciò comporta induce una parte di queste a delirare. Detto con un esempio; il film Matrix se lo si prende come allegoria è interessante, se lo si assorbe senza filtri porta all'istupidimento, a deliri di vario genere, per cui forse è preferibile il precedente normale stato sonnambolico. Ciò a mio avviso significa solo ed esclusivamente che la maggiore difficoltà dell'uomo è l'emancipazione della mente, dipendere da cose che altri già hanno apparecchiato per te è una perversa tentazione masochista e naturalmente conosciuta da chi manipola, cosa ben diversa è la via dell'amore. La prima porta all'obnubilazione, la seconda all'espansione. Qui meglio fermarsi. La sposa di laggiù per quanto ho compreso si rende consapevole delle costrizioni, qui da noi sono invisibili per le diaboliche modalità con cui sono somministrate. Michela Occhipinti e Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, andate e non peccate più ;-)

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 13 Febbraio 2020 - 02:17

Comitato stop 5G VCO
Egregio sig. Rocco, La ricerca dell'Istituto Ramazzini di Bologna è stata condotta sulle emissioni della telefonia mobile 2G, 3G, 4G infatti la frequenza massima utilizzata è quella di 1,8 GHz che è di ambito 4G . L'intensità dei campi elettromagnetici utilizzati è stata 1000 volte inferiore a quella del NTP statunitense. Le due ricerche durate 10 anni e uno studio epidemiologico inglese sono giunti alle stesse conclusioni.; aumento significativo dei tumori alla membrana nervosa che ricopre le cellule cardiache e di quelli del cervello. Il 5G emanerà microonde dall'etere con 18.000 satelliti e da terra con milioni di antenne. il 5G è stato autorizzato senza alcun studio preliminare sulle possibili conseguenze sulla salute tenendo conto che interagirà con 2G, 3G, 4G. Sul discorso degli elettrosensibili ho citato le decisioni prese dal Parlamento europeo e dal Consiglio d'Europa che riconosce l'elettrosensibilità come malattia invalidante. L'Italia si deve attenere a q:este decisioni. Siccome le avevo gia scritto in merito e lei mi ripete che l'OMS non riconosce l'elettrosensibilità come malattia le ribadisco che noi dobbiamo attenerci alle decisioni della CEE. Ho un caro Amico e sua moglie che fanno parte del nostro Comitato che hanno una figlia elettrosensibile. La ragazza ha dovuto abbandonare la città di nascita e andare a vivere in una zona di campagna lontana da antenne, cavi di alta tensione , wi - fi. Non puo spostarsi in treno a causa della presenza del Wi-Fi e neppure entrare in banca. Quando il 5G coprirà il 98% del territorio dove potranno vivere i milioni di elettrosensibili?

Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 12:34

Re: per Rocco
Ciao lupusinfabula vero è che, per decenni dopo la fine delle ostilità belliche, ci sono stati anche dei processi, quando la macchina della giustizia ancora funzionava, che hanno visto decisioni con luci ed ombre su ambo le parti in causa. Ma oramai è acqua passata, e la Storia, che dovrebbe essere Maestra di vita per tutti noi, li ha già giudicati tutti. Inoltre, visto il notevole lasso di tempo trascorso, ci penserà un altro tipo di Tribunale, quello del Supremo.

"Aperitivo in dialetto" - 7 Febbraio 2020 - 10:18

bella iniziativa
accolgo con entusiasmo l'iniziativa di Bobo Bolognesi sarà un momento di divertimento e di socializzazione con altre persone non residenti nel rione e di altre Regioni che vogliono ulteriormente integrarsi conoscendo il nostro dialetto e le nostre canzoni cosi come noi saremmo grarti a loro se vorranno farci sentire qualche loro canzone o poesia

Montani su sanità, dopo il Consiglio Comunale - 5 Febbraio 2020 - 04:58

sanità
Purtroppo per noi il Senatore non sa di cosa parla. Se è convinto di avere ragione, sottometta la sua proposta al giudizio dei cittadini, magari ci convinciamo. La sanità è una cosa troppo seria per lasciarla agli incompetenti, ma l'hanno votato e allora ......

La Svizzera fa "la cresta" sulla vignetta autostradale - 21 Gennaio 2020 - 16:49

Al dilà di certi aspetti
Al dilà di certi aspwtti, spero sempre nell'invasione: infatti è di oggi la notizia che mentre noi sulla 34 stiamo ancora a discutere per eventuali "lavoricchi" di ipotetica messa in sicurezza, dilà dal confine hanno dato il via libera alla progettazione per una galleria Ascona-Confine Italia che andrà ad eliminare un tratto attualmente pericoloso e non idoneo a sopportare il volume di traffico. Insomma, fatti e non parolette.

Carabinieri: controlli agli istituti scolastici - 21 Gennaio 2020 - 16:40

Maria
Sarà, ma anche un grammo di maria assorbito da un ragazzo di 16 anni il cui corpo e la mente ancora in fase di formazione ha effetti molto più deleteri che non se assorbiti da un adulto, ma ognuno di noi ha diritto di pensarla come si vuole su certi argomenti; per altro avrei pensato le stesse cose se qualcuno avesse dato ai due ragazzi minorenni dei superalcolici. E comunque far " cantare" due sbarbatelli su chi ha loro fornito la maria non dovrebbe essere difficile e da lì risalire ai grossisti; quindi mi ripeto: ottimo lavoro!

CNA su sicurezza sul lavoro - 16 Gennaio 2020 - 11:01

Ma !!!!!!!!
Solita manfrina delle istituzioni a tutti i livelli a ridosso di una morte sul lavoro ,tutti a dire faremo. controlleremo noi vogliamo che etc. Io da stupido perito industriale , vi do il consigli0 per combattere la piaga degli infortuni sul lavoro, usiamo le pattuglie anche dei carabinieri che vedo girare per la provincia, io personalmente non ho mai visto un cantiere edile dove gli operai abbiano il caschetto giallo in testa, e questa è una cosa semplice che si può fare anche se si passa in macchina. E comunque penso che alla base ci sia la scarsa attenzione degli imprenditori che alla fine per quel che succede non vanno certo mai in galera.

Al via processo Ex Veneto Banca - 12 Gennaio 2020 - 12:06

Re: Re: Re: Re: BANCAROTTA FRAUDOLENTA
Ciao Hans Axel Von Fersen scusa se sono duro, e lo faccio con simpatia e senza nessuna polemica! ma su questi temi, non devi "ritenere" per commentare, ma devi "sapere" e "conoscere" con certezza, altrimenti vai ad aumentare le ridde di chiacchiere, che non servono a nessuno! Proprio perchè la maggior parte degli acquirenti ha comperato azioni convinto dal fatto di non aver “mai sentito una banca fallire”, e questa è una convinzione radicata in molti, è assurda l'ipotesi di truffa di cui sono accusati a Verbania gli impiegati della banca. Poi, si potrebbe discutere giorni sulla "ignoranza finanziaria" che caratterizza noi italiani, che genera casi come questi!

Montani: manutenzione, cittadini e turismo - 9 Gennaio 2020 - 08:49

Anche noi cittadini abbiamo una resposabilità
Buon giorno. Quello che Lei dice è vero ma aggiungerei che anche noi cittadini abbiamo una responsabilità in tutto quanto succede nella ns città. Se da una parte l'amministrazione sembra non riuscire a "farne una con il buco" dall'altra anche noi abitanti sembriamo aver perso quel senso di appartenenza e quella "deontologia" di cittadino che fa il suo dovere e che, in qualche maniera, sostituiva la presenza istituzionale in alcune occasioni. E' indubbio che la decadenza di Verbania si imputabile alla cattiva gestione dei nostri amministratori e all'incapacità manifesta di far girare bene la macchina comunale ma non ci astraiamo dalle nostre responsabilità e la prossima volta che saremo chiamati al voto non ci "tappiamo il naso". In questi ultimi anni ho avuto la sensazione che la gente si sia rassegnata alla mediocrità.

Case Popolari Sassonia: i residenti chiedono manutenzione - 8 Gennaio 2020 - 17:22

uno crede a ciò che vuole credere
succede quando si continuano a spendere soldi "a cazzum" che la realtà faccia capolino e racconti che le priorità non sono quelle che ci racconta il Sindaco...questo vecchio post racconta che i problemi sono sempre quelli e tutti li che aspettano, e che la maggioranza mai accoglie emendamenti, perché non ragiona per interesse pubblico, ma di parte https://www.verbaniafocuson.it/n1336415-il-pd-ricandida-marchionini-nel-finto-dubbio-noi-continuiamo-per-la-nostra-strada-a-fare-politica.htm?fbclid=IwAR2QjKC5B4wGAtSoom-iDJqrxhj9P0HbuiX68zQXAnmZRSAHrrKu1oBCsMQ

L'ospedale "unico" del VCO: una storia - 6 Gennaio 2020 - 11:52

mai così tanti furono rovinati da così pochi
Purtroppo è vero ma cosa possiamo fare noi semplici cittadini continuamente traditi da politici senza scrupoli???

Congresso Wikipoesia a Domo - 4 Gennaio 2020 - 09:01

Re: Re: Re: Re: wikipedia
Ciao Rocco Pier Luigi ripeto perché mi pare si finga di non comprendere e poi chiudo. Questo signore ha delle sue idee in proposito (vaccini) e, ripeto, io neppure lo conosco, e, ripeto, non è il tema su cui tu invece vorresti portare la discussione. Ma io non lo permetto, perché il gioco è vecchio ed ha stancato. Poniamo che le sue idee in proposito di vaccini siano errate, ciò non implica necessariamente che ciò gli tolga totalmente la sua credibilità quando parla, perché facendo ciò non si fa altro che evidenziare la solita tecnica lesiva e distruttiva di chi pensa in modo diverso; detto in altre parole, che questo signore pensi diversamente da te o dalla cosiddetta comunità scientifica non consente di giungere alla vergognosa e spudorata conclusione che ogni cosa che afferma sia frutto di falsità, peché esiste una cosa che si chiama rispetto. Detto in altre parole ancora: naturalmente siccome tu non sei un essere esente da peccato come forse si ritenevano molti farisei e scribi che pensavano di avere la verità in tasca e si arrogavano il diritto di giudicare, molteplici volte come tutti noi esseri terrestri hai errato in un campo o nell'altro, non per questo se nel contempo asserivi altre cose automaticamente si applicava il giudizio precedente a queste seconde. Quindi, si prega di smetterla di tirare in ballo la questione vaccini (se si vuole si può parlane in altra occasione) per sviare l'attenzione, e dunque leggere cosa dice tale persona sulla sua esperienza in proposito di wikipedia. Sulla seconda questione, invito i pochi astanti a leggere il mio precedente post nelle ultime 4 righe e quindi l'articolo in questione indicato una riga sotto, involontariamente si è messo in risalto il problema di wikipedia, e quel che ho scritto descrive ironicamente ed esattamente quanto avviene, non sempre ma neppure raramente: quella tecnica descritta nell'articolo è frutto di una prima, gli si accompagna, la commistione è tale per cui discernere tra censura e manipolazione è piuttosto ostico in quanto si tengono per mano.

Immovilli: Pedroli, situazione inaccettabile - 6 Dicembre 2019 - 12:01

temi di serie A e temi di serie B
Francamente il calcio e lo stadio sono temi che non mi interessano, mi interessa invece la questione "soldi pubblici". Non credo che le questioni vadano affrontate sulla base di CHI le mette sul tavolo, ma in termini di merito. Non so dire quindi chi abbia ragione e chi torto, ma posso dire che per ciascuno di noi esisterà sempre un altro tema più importante... per questo nelle amministrazioni ci si divide i compiti, perchè le risposte possano arrivare. Io mi permetto solo di notare che oggi come ieri le risposte non arrivano e i soldi sono pubblici https://www.verbaniafocuson.it/n1460526-rabaini-mi-chiede-se-secondo-me-lui-non-sarebbe-trasparente-giudicate-voi.htm

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16

seconda parte...
ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di Verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBERTELLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a Verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora!

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:05

Re: ridiamoci un po su almeno!
Ciao gianluca sei in malafede e si vede!! Montani non ha la quinta elementare, ma la terza media!!! Almeno così diceva il sito del senato qualche anno fa, ora lo hanno tolto, chissà perchè? Non che sia di per se una colpa, ma certamente qualche riflessione su chi deleghiamo a prendere decisioni per noi la dovremmo fare!

On. Panza: ospedale unico non si farà - 28 Novembre 2019 - 15:51

Re: Re: Rendetevi conto
Ciao Hans Axel Von Fersen Infatti ne riscuotono sempre meno! Solo a destra i tifosi hanno le fette di prosciutto sugli occhi e fingono di non vedere la pochezza dei loro capibastone. Corrono allegramente verso il burrone, poveri incoscienti. Finché corrono loro chissenefrega,il problema è che tirano dentro anche noi.

Telecamera controlla l'Assicurazione - 27 Novembre 2019 - 09:50

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma !!!!!!
Ciao SINISTRO poi bisognerebbe valutarne la distribuzione. Non penso passino tutti sotto quella telecamera. Quindi mi chiedo se non valesse la pena investire: tempo, soldi e personale. A meno che non vi siano altre motivazioni a noi sconosciute (obblighi di legge o altro….). Alegar
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti