Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

consiglio

Inserisci quello che vuoi cercare
consiglio - nei commenti

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 16 Giugno 2017 - 20:53

Re: Re: Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao andrea marconi ripeto, non conosco i dettagli e mi interessano poco, ma non esiste, nel pubblico e nel privato, che uno approvi un bilancio senza aver prima fatto le pulci, punto per punto! Se le cose sono andate come dici tu, c'è una massa di incompetenti seduta sui banchi del consiglio comunale! Questo non perchè mi sta simpatica la Marchionini, ma perchè il consiglio comunale, come il consiglio di amministrazione di una società, serve a controllare che l'amministratore abbia fatto tutto bene, non solo in regola, ma bene! Se uno non ha tempo per analizzare voce per voce il bilancio, si dimetta e lasci spazio a chi lo ha. Il consiglio comunale è eletto per questo! Per verificare che i nostri soldi siano spesi bene! Il discorso è completamente diverso il disaccordo è sulla linea politica, o amministrativa del sindaco, si dimetta e faccia cadere la giunta, è un suo diritto, oltre che dovere. Saluti Maurilio

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 16 Giugno 2017 - 18:04

Re: Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao Maurilio Non è proprio così per due motivi ( e non si dica in giro che difendo il pd) Punto primo il pd ha votato un bilancio in cui c'era via Delle ginestre, ma si trattava di un bilancio da 60 milioni di euro e sicuramente quell'intervento non poteva far pendere il voto da una parte o dall'altra. Punto secondo il progetto definitivo è stato mostrato ( perché obbligata visto il passaggio in consiglio comunale) dopo il voto sul bilancio ( per lo meno alle opposizioni ma visto che i consiglieri godono dei medesimi diritti immagino valga anche per il pd) Per quanto riguarda l'ultimo commento di Tedesco non comprendo perché debba sempre raccontare un pezzo di verità, il regolamento per il referendum era un passaggio tecnico? Vero In capigruppo si era discussa la modifica e si era tutti concordi? Vero Peccato che il documento sia cambiato il giorno del consiglio comunale, emendato dal sindaco ed è questo il motivo per cui si è perso tempo. Sarebbe bastato mandare una comunicazione, anche lo stesso giorno del consiglio comunale, ai capigruppo e non si sarebbe perso tempo

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 16 Giugno 2017 - 14:23

Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao privataemail consiglio comunale del 13 Giugno primo punto discussione : cambiamento regolamento referendum.. una cosa tecnica .. discussione durata un ora e trenta .. interventi di 10 minuti l'uno di tutti i gruppi consiliari più dichiarazioni di voto .. voti contrari ? nessuno ... questo cosa significa ? che non si rallentano i lavori per nulla?

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 15 Giugno 2017 - 19:10

Re: Marchionini dice...
Ciao Maurilio questo è il link al Piano delle Opere pubbliche (approvato in consiglio comunale) http://bit.ly/2rAm0mO a pagina 2 sotto la voce "opere pubbliche" si trova l'impegno di spesa per la pavimentazione di via alle Ginestre per un importo di 390.000 euro.

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 15 Giugno 2017 - 17:23

Marchionini dice...
E' normale che le opere proposte ed approvate possano o meno piacere, ma Marchionini dice..."perché era presente nel piano delle opere pubbliche del Bilancio 2017,approvato quest’anno dal consiglio Comunale da tutta la maggioranza (compreso l’importo economico previsto)" se è vero, e non ho voglia di verificarlo, e se nulla è cambiato rispetto alla votazione nel virgolettato, chi ha votato contro questa volta ha giocato sporco ed ha remato contro gli interessi della città, senza discussione alcuna. Qualcuno potrà dire "hanno fatto ulteriori verifiche"...male!!! Avrebbero dovuto fare tutte le verifiche per tempo, evitando questo teatrino! Chi era già contrario prima, avrà avuto le sue ragioni, spero sui contenuti e non solo di "interesse" politico Saluti Maurilio

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 15 Giugno 2017 - 14:31

quindi
Il giorno 16 Febbraio presso il consiglio di Quartiere Nord viene presentato il bilancio , come in tutti i quartieri . Il Sindaco chiede all'assessore Brigatti di illustrare il progetto di riqualificazione di Via delle Ginestre ,che illustra mostrando disegni e parlando di costi , nessuno del quartiere interviene, anzi qualcuno dice finalmente , ma nulla viene scritto di ciò nel verbale del quartiere ,anzi . Comunque il Consigliere Brignone dichiara in commissione lavori Pubblici svoltasi il giorno 11 Aprile cito dal verbale " si dichiara perplesso in quanto l'intervento della Presidentessa del quartiere dimostra che i quartieri non vengono interpellati per le opere che li riguardano" (presidentessa del quartiere secondo Brignone sarebbe l'avvocato Loredana Brizio che fino a quando il presidente non si dimetterà sarà solo vicepresidente , mentre il presidente del quartiere nord è il signor Urbino) . A un certo punto della riunione della commissione succede una cosa che non so quanto sia regolare , (mi piacerebbe sapere dal signor Brignone ), viene fatta intervenire una persona del pubblico che abita in Via delle Ginestre ( rappresentava gli abitanti ? era stata richiesta la sua presenza? e se si da chi? a nome di chi parlava? ) . Quindi se il progetto viene presentato dove viene calato dall'alto?

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 14 Giugno 2017 - 18:05

è prevalso solo il buonsenso
Vale la pena ricordare che per quanto mi riguarda, sono sempre stato per una politica che si confronta, quindi leggo ciò che ieri è successo in consiglio (la bocciatura di via alle Ginestre così come presentata) in termini positivi e non "trionfalistici". Che il Sindaco abbia perso una battaglia è un fatto, ma questo fatto , se non deve essere considerato un "fatto personale" come spesso viene proposta la politica cittadina, è un fatto interessante e nuovo, che attribuisce responsabilità al consiglio , oggi chiamato a risolvere un problema oggettivo, che il progetto presentato ieri risolveva male e in modo costoso. Se vogliamo guardare la cosa con freddezza e pragmatismo, ieri è successa una cosa semplice e chiara: il Sindaco ha voluto proporre la "sua" soluzione per una specifica zona della città (via alle Ginestre), con il "suo" solito modo "prendere o lasciare", con una discussione lacunosa e parziale nelle sedi istituzionali. Non ha ascoltato nessuno e ha perso. Ma il fatto che il Sindaco abbia perso non vuole dire che qualcuno abbia vinto, semplicemente il consiglio Comunale ha detto basta a queste modalità e si è assunto la responsabilità di dire che va trovata una soluzione diversa a quella proposta. Se riusciremo a farlo (come consiglio) in tempi rapidi avremo vinto tutti (anche il Sindaco), se non si farà nulla avremo perso tutti... perchè è così che vivo la politica, tutti i consiglieri (maggioranza e minoranza) fanno parte dello stesso organismo e devono lavorare al meglio nell'interesse collettivo. Per quanto detto ritengo la serata di ieri un punto "alto" della politica cittadina, dove il consiglio ha ridato dignità a se stesso assumendosi una non scontata responsabilità. In ciò che è accaduto ieri, inutile negarlo, ci sono stati tratti di bassezza notevoli. Iniziamo col dire che alcuni residenti nella via oggetto di votazione hanno avuto accesso ai numeri di telefono di alcuni Consiglieri e li hanno contattati personalmente proponendo il loro orientamento al voto, questo lo sappiamo perchè Colombo lo ha raccontato a chiare lettere in consiglio. C'è da pensare che con qualcuno questa tattica abbia funzionato, infatti (non sappiamo per quali regioni in realtà) il Consigliere Scarpinato ha scelto a sorpresa di votare in difformità al suo gruppo e in conformità con coloro che lo hanno votato per farlo Presidente di Commissione... in altri tempi si sarebbe probabilmente parlato di "inciucio", oggi pare sia tutto normale. Malgrado ciò, ritengo il risultato di ieri un nuovo punto di partenza, per quanto sempre detto e confermato in ogni dove, se si apre uno spiraglio per un dialogo io sono pronto a partire da lì. Oggi dobbiamo dimostrare alla città e al Sindaco che si può trovare una soluzione migliore per via alle Ginestre e da lì , forse, potrebbe iniziare ciò che purtroppo fino ad oggi non abbiamo mai visto: un dialogo serio e di merito. http://www.verbaniafocuson.it/n1133877-alti-e-bassi-della-politica-cittadina-ieri-forse-un-alto-certamente-un-basso.htm

M5S torna su ricorso al TAR - 12 Giugno 2017 - 15:17

Re: Re: parcella legali
Ciao Hans Axel Von Fersen dipende dalla responsabilità amministrativa. Sarebbe lungo e complesso. ti consiglio un buon testo sulla responsabilità amministrativa che può esere diretta o indiretta. Diretta quando il dipendente cagiona un danno alla P.A. per colpa grave, indiretta quando per dolo o colpa grave un dipendente cagiona un danno a terzi e la PA deve risarcire tale danno. Dipende sempre dalla tipologia di responsabilità. Di solito il risarcimento del danno è solidale PA e dipendente, e ovviamente in giudizio paga l'Amministrazione. Se poi la stessa ritiene di rivalersi sul dipendente che ha agito per dolo o colpa grave sarà lei a decidere.Le assicurazioni so che coprono la tutela legale all'amministrazione, e dunque rimborsano la PA per le spese legali. La copertura assicurativa personale credo sia legata appunto se la parte avversa chiede il risarcimento direttamente a lui (essendo in solido con la PA). Ti ripeto. E' materia complessa ma un buon testo della Maggioli ti può aiutare.

M5S torna su ricorso al TAR - 12 Giugno 2017 - 10:45

Re: l'ABC non sfugge
Ciao renato brignone purtroppo i principi basilari della pubblica amministrazione a volte sfuggono. A Lei piuttosto spesso. Io sono di destra ma rispetto il Sindaco e soprattutto conosco la normativa del Tuel. Non voglio mancarle di rispetto e non voglio discutere. Solo vorrei da chi siede in consiglio una maggiore preparazione tecnica amministrativa. Sparare grosse è facile. Ma Come si è visto dal voto amministrativo di oggi alla fine non paga. Con stima sincera.

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 10 Giugno 2017 - 14:31

Priori e prescindere
... E se chiudono il cem, dopo che vi abbiamo avvisati in tutti i modi che così non dovevate fare? E sul Müller e il non rispetto delle delibere di consiglio? Ma quale causa hai sposato ? Tu sta dove pensi di stare più comodo, se ragionassi daresti risposte di merito ... Invece fai le lezioncine di etica da prima elementare

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 9 Giugno 2017 - 11:17

stupendi Marinoni e Ramoni
Marinoni e Ramoni (stesso gruppo politico) che dialogano tra loro come sconosciuti al bar e ci illuminano. Niente… non ce la fanno… non erano 2 ricorsi (che senso avrebbe avuto), era una espressione erronea: “…in proprio e in qualità di membro del consiglio comunale…” , una svista imputabile (con ogni probabilità) al solo studio legale , che ha poi evidentemente corretto togliendo le due inutili paroline ” in proprio” … Certo che con la montagna di scorrettezze (dalla beata giovannina alle deroghe sul CEM) che affliggono Verbania, che i “silvioti” abbiano questo solo argomento da affrontare è piuttosto sintomatico. Suggerisco loro la lettura di questo post e di provare su questo a dare una lettura politica e a fornirci prova del loro status di "politici": http://www.verbaniafocuson.it/n1131030-il-pd-rottamato-da-marchionini-dice-la-sua-contro-i-5-stelle.htm (link compresi) :-)

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 8 Giugno 2017 - 19:04

Re: Come sempre parlano i fatti
Ciao Claudio Ramoni Come più volte successo in consiglio comunale le accuse fatte da certe persone suonano come dei complimenti. Non abbiamo potuto discutere in consiglio l'argomento dell'incompatibilità (l'avessimo saputo prima!), i comunicati sono stati l'unico mezzo per poter far sapere questa nostra posizione ed alla fine hanno avuto effetto (ritiro del ricorso). Ora non mi aspetto che, per l'ennesima volta, cambino versione dei fatti; ci possiamo accontentare di una silenziosa ed implicita ammissione da parte loro... per fortuna la questione è finita e ci sono argomenti più interessanti da discutere... e non mi riferisco all'olio di palma e simili :)

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 8 Giugno 2017 - 16:13

Come sempre parlano i fatti
Qualcuno afferma che la lista civica "Con Silvia per Verbania" faccia politica senza capire e in modo poco serio e che il Consigliere Campana non sia mai stato incompatibile con la sua carica poiché il ricorso al TAR è stato fatto nell'esercizio della sua pubblica funzione e che tale ricorso è stato poi respinto (e non ritirato, sottolineandone il diverso peso politico) venendo meno i presupposti d'incompatibilità. A me sembra invece che abbiano ben capito, volendo evidenziare con una mozione consiliare il mancato rispetto di leggi e regolamenti, con la speranza peraltro che le cose si risolvessero prima della discussione in consiglio Comunale, cosa che in effetti è poi avvenuta. I fatti. il Consigliere Campana il 24 aprile si rivolge al TAR Piemonte con due distinti ricorsi, il primo in proprio e il secondo come Consigliere di minoranza, impugnando le deliberazioni nn. 11,12, 13 e 16 del Comune, con le quali sono stati approvati il bilancio di previsione 2017. Nel secondo non si ravvisa incompatibilità, poiché l'azione è svolta nel pieno svolgimento delle proprie funzioni pubbliche; nel primo caso, invece, ove l'azione è svolta in proprio, viene contestata, ai sensi dell'art. 69 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 l'incompatibilità prevista dall'art. 63 comma 4 del D.Lgs.  267/2000 causa lite pendente con il Comune di Verbania. Ed è in forza di tale disposizione che il Consigliere Campana, evidentemente dopo aver verificato la correttezza della norma, decide di non procedere oltre, come specificato nel testo della sentenza n. 440/2017 del TAR Piemonte "Alla camera di consiglio fissata per la discussione dell’istanza cautelare parte ricorrente ha dichiarato di rinunciare alla domanda proposta in proprio (leggasi: RICORSO RITIRATO) insistendo nell’azione in quanto proposta a tutela delle proprie prerogative di consigliere di minoranza (RICORSO RESPINTO). Quindi nessun "attacco politico" come qualcuno si è affretto a dichiarare in maniera tanto strumentale. Anzi, correttamente la lista civica, considerando infine rispettata la norma, ha ritirato la mozione consiliare reputandola inutile, evitando così inutili attacchi politici finanche personali, a differenza di quanto certe basse e sgangherate minoranze consiliari a corto di validi e solidi argomenti politici usano fare ultimamente, il tutto in nome del "rispetto di leggi e regole". Riusciranno a sostenere il peso (politico ed etico) di queste - per loro - nefaste azioni?  

M5S: incompatibilità mai esistita - 7 Giugno 2017 - 19:08

bugie 5 stelle
Quello del tribunale è stato un piccolo lapsus, chiedo venia. Ho scritto un'inesattezza e lo ammetto. Invece i grillini verbanesi che dicono di voler salire sulla cattedra scrivono questo... "il Consigliere Campana non ha ritirato il ricorso al TAR" ...basta leggere la sentenza per capire che si tratta di una bugia (http://bit.ly/2r5sZEa ). Sulla mancata incompatibilità legata al ricorso fatto da Campana non c'è stato modo di discuterne in consiglio comunale, che è l'unico organo che avrebbe potuto deliberare in tal senso. Va sottolineato che dal 26 aprile al 31 maggio (giorno del ritiro del ricorso in proprio) il consigliere Campana era in posizione tale da essere giudicato incompatibile nel ruolo di consigliere comunale. Gli è andata bene che nessuno se ne sia accorto prima... noi della lista civica abbiamo protocollato la mozione il 29 maggio, chissà se il ritiro sia stato merito nostro...

Maratona della Valle Intrasca 2017: la Classifica - 5 Giugno 2017 - 12:39

pecca.....
manifestazione bellissima e organizzata bene l unica pecca di ieri è che secondo me i membri dell ambulanza dovrebbero stare a ridosso del traguardo ,perché ieri quando ero all arrivo un ragazzo ha tagliato il traguardo si è sdraiato a terra dai crampi e lo speaker ha chiamato l ambulanza peccato che era parcheggiata al colombara precisamente davanti al negozio dei fiori e gli occupanti hanno faticato un po ad arrivare visto anche la musica alta con questo niente da dire alla direzione ma un consiglio nel rivedere le collocazioni...

Primarie PD gli eletti del VCO - 19 Maggio 2017 - 12:24

Re: Re: Re: Tornando al tema del post
Ciao Claudio Ramoni Allora riproviamoci Tutti coloro che sono stati eletti nel movimento...ops specifichiamo, perchè fino a poco tempo fà quando si parlava di movimento era chiaro si trattasse del M5S, ora invece i movimenti spuntano come funghi, ed i simboli dei partiti non si vedono più nelle elezioni amministrative, perchè altrimenti verrebbero puniti come meritano. Torniamo agli eletti del M5S ed al tal Segoni tutti erano concordi nel dimettersi se non più d'accordo con la linea politica ed a restituire parte della stipendio. Questo non è avvenuto ed hanno tradito gli elettori, in quanto si è votato un idea, tanto è vero che si fanno chiamare portavoce, chi non era d'accordo DOPO doveva dimettersi e presentarsi alle succesive elezioni con le sue idee PUNTO. Credo che la maggior parte di Voi non ha ancora compreso che il M5S ha già vinto, ha costretto i partiti a cambiare, altrimenti soccomberanno. Pensate ad esempio al reddito di cittadinanza, ora tutti sono concordi che qualcosa vada fatto, alle critiche verso un Europa delle banche ed ai trattati come Dublino o Lisbona, al fiscal compact, al MES ed al Bail In. Prima tutti Europeisti convinti a firmare ogni porcheria ed ora per raccatare voti si rimangiano tutto. Ogni volta che il MoVimento 5 Stelle parla di futuro e innovazione, veniamo regolarmente scherniti. L’unica cosa certa è che il futuro, prima o poi arriva! E finora ci ha dato sempre ragione. Noi vogliamo guardare alle sfide che ci attendono per non farci trovare impreparati. Economia circolare con nuovi modelli produttivi, intelligenza artificiale evoluta, automazione spinta, transizione alle energie rinnovabili e tutti i cambiamenti sociali e del mondo del lavoro che ciò comporterà. Queste sono realtà che arriveranno molto prima di quanto si possa immaginare. Per questo motivo vogliamo un reddito di cittadinanza subito: per ridare dignità a chi già oggi è scivolato nella povertà. E par fare in modo di poter avere un lavoro senza dover accettare nuove forme di schiavitù. Quante prese per il Culto a Beppe Grillo per le stampanti 3d o per le auto ecologiche ? A proposito di auto ecologiche ed un opposizione capace solo di criticare e mai fare proposte. La vicenda parcheggio gratuito strisce blu per le auto elettriche ed ibrido/elettrico, per chi non lo sapesse era sembrata sin da subito una buona proposta da tutti, maggioranza compresa,è stato presentato un ODG e 2 giorni prima del consiglio Comunale fatta passare dalla giunta, pur di non dare atto al M5S di Verbania di aver proposto, e di poter continuare a dire sono solo capaci a criticare. Rammento che una delle prime prese di posizione del Movimento a Verbania era favore dello sblocco del degrado Movicentro. Ma torniamo all'argomentazione sopra esposta il M5S ha già vinto, perchè attraverso contatti informali e non, attraverso la comunicazione a mezzo stampa condiziona comunque e spesso il pensiero comune e le idee delle varie forme di governo.

Con Silvia per Verbania diserterà il Consiglio - 18 Maggio 2017 - 17:12

48.000 euro
Anche se veramente ci fosse un consiglio comunale ogni 15 giorni si spenderebbero 48.000 euro equivalente a circa il costo che il comune sostiene per uno dei tanti impiegati comunali, quindi diciamo un piccolo costo nel bilancio comunale. La democrazia costa, la dittatura no.

Primarie PD gli eletti del VCO - 18 Maggio 2017 - 11:14

sig.Ramoni e sinistro
quindi adesso sono le minoranze che devono fare proposte.......e la maggioranza farà interrogazioni.....forse è meglio che con il vostro gruppo non si presenti piu' in consiglio non solo il 30.....fate fare tutto al vostro mentore gli altri a cosa servono...che palle questa democrazia sinistro nella Lega le primarie sono servite per decidere la linea politica da tenere non l'uomo

Primarie PD gli eletti del VCO - 18 Maggio 2017 - 09:46

Re: Re: Tornando al tema del post
Ciao privataemail visto che lupusinfabula sentenzia che manco di argomentare perché messo all'angolo allora rispondo con questa bella analisi dell'ex parlamentare grillino Samuele Segoni pubblicato su Rights Report della quale riporto qui un passaggio su come sia cambiata la politica del M5S: 《Inizialmente il piano era: “entriamo in Parlamento a marzo 2013, non facciamo assolutamente niente tranne denunciare in maniera dura ed eclatante scandali e malefatte e fare azioni virali sul web, tanto ad ottobre 2013 con l’interdizione di Berlusconi la maggioranza entrerà in crisi ed andremo a votare, gli indecisi ci voteranno e vinceremo”. Era il modello “#scatoletta di tonno”. Ci fu detto di non perdere tempo con emendamenti, mozioni e proposte di legge ma di fare solo interrogazioni perché era lo strumento per eccellenza dell’opposizione. Come ampiamente previsto da chi come me si opponeva ad un simile approccio, col cavolo che si andò alle votazioni. Tuttavia la linea non cambiò molto, si continuò a dire che le proposte non interessano alla gente, che si doveva puntare a ottenere reazioni di pancia e che si doveva comunicare via web》. http://www.rightsreporter.org/tutta-la-verita-sul-m5s-raccontata-da-un-deputato-grillino/ Curiosamente si osservano analogie nell'azione degli obbedienti soldatini dell'asse Lega-M5S in consiglio Comunale a Verbania, dove pare proprio che fare proposte sia divenuto un optional mentre fare interrogazioni sia ormai lo strumento per eccellenza di queste opposizioni.

Con Silvia per Verbania diserterà il Consiglio - 17 Maggio 2017 - 18:33

la democrazia non è per tutti...
che roba triste… innanzi tutto vedremo se il Sindaco gli permetterà di stare a casa, con il rischio che non abbiano i numeri per “vincere sempre”. Detto questo, la lista civica (che tra l’altro aveva un presidente di commissione che è stato oggetto di argomentati attacchi per la sua mancanza di rispetto per le regole e per la sua inerzia), dovrebbe avere ormai compreso che se le Commissioni lavorano bene è tutto più facile… Invece no, le Commissioni lavorano sotto dettatura della Giunta e non riducono il lavoro del consiglio (vedi questione Lidl, tennis Trobaso, vi alle Ginestre … a titolo di esempio). Non stupisce che atteggiamenti tanto antidemocratici giungano dalla lista che ha espresso il Sindaco. Ci vediamo in consiglio il 30 http://www.verbaniafocuson.it/n329499-ha-sbagliato-si-ha-chiesto-scusa-no-si-e-dimesso-no.htm
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti