Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

post

Inserisci quello che vuoi cercare
post - nei commenti

VerbaniaNotizie: più di 1,2milioni nel 2015 - 2 Gennaio 2016 - 10:38

Re: osservazione
Buongiorno sig. Righetti, non ci risulta nessun commento bloccato legato al suo account. La procedura che descrive è corretta, può capitare che per un errore di battitura o del software un commento resti bloccato in attesa di controllo manuale. Probabilmente i commenti a cui si riferisce sono stati sbloccati a distanza di qualche ora dal primo autore disponibile. Se dovesse ripresentarsi il problema, ci contatti a info@verbanianotizie.it, indicandoci il post in questione, in modo da poter effettuare un controllo più preciso. Grazie, Buon Anno! Staff VN

VerbaniaNotizie: più di 1,2milioni nel 2015 - 2 Gennaio 2016 - 10:28

osservazione
ultimamente ho messo alcuni commenti su alcuni vs post,ma non li ho visti. e'cambiato forse qualcosa oppure sbaglio la procedura? finora metto il numero captcha e poi premo commenta.grazie per un vs commento

1° Giornata della Trasparenza e della Partecipazione - 21 Dicembre 2015 - 23:16

Misunderstandig
Sig. Giovanni tra noi c'è stato un chiaro fraintendimento, non mi riferivo a quello che ha detto in merito alle vicende di Mergozzo che peraltro non conosco (magari potrebbe riassumerle, cosi giusto per conoscenza), le mie valutazioni si riferivano a quello che ho detto nel primo post e a Verbania. Spero di aver chiarito.

PD: "Consiglio Comunale e suoi lavori" - 12 Dicembre 2015 - 13:18

Carenza di onestà intellettuale
Se fosse come la racconta il PD , sarebbe bastato (visto che Bonzanini era stato informato per tempo) ritirare la convocazione e convocare la capigruppo. Se si trattasse di una leggerezza, non sarebbe già stata ripetuta ( lunedì é convocata una capigruppo per convocare il consiglio il 21... Sarebbe stata semplicemente convocata una capigruppo, invece é già tutto deciso). La scorrettezza del Presidente é grande , e il PD che non riconosce questa ovvietà sancisce che la questione é politica. In questo post sono ricordate ombre e scorrettezze, solo alcune... http://www.verbaniafocuson.it/n497609-consiglio-comunale-semideserto.htm Forse certi argomenti andrebbero affrontati con più onestà intellettuale da parte di maggioranza e Presidenza. Basti leggere il comunicato: "... Infatti, alcuni avevano impegni ed hanno avvisato preventivamente ..." Questo avrebbe già dovuto bastare per non procedere in un atto scorretto.

Recupero punti patente: impossibile nel VCO? - 8 Dicembre 2015 - 21:43

Re: situazioni diverse
Ciao roberta. Hai perfettamente ragione. Nel post però parlavo di altro: La impossibilità di recuperare dei punti( tolti a torto o a ragione abbiamo divagato -come spesso accade) nella nostra provincia. Se la legge lo prevede è sacrosanto chiederlo. Secondo me le agenzie preposte non hanno interesse perché frequentare il corso costa 50 €. Quindi poco guadagno (mica come i corsi x fare la patente...) Questo post e' x denunciare una situazione non x difendere mio figlio che, chi mi conosce immagina, ha sentito le sue. Saluto 😊

Recupero punti patente: impossibile nel VCO? - 8 Dicembre 2015 - 08:33

Occhio per occhio...
Se tutti ragionassero come l'utente Roberta, cioè con il principio vendicativo che chi fa un errore deve essere "castigato" per sempre, temo che per strada ci sarebbe ben poca gente! Al di là delle battute, credo che la segnalazione di chi ha inserito il post sia doppiamente corretta: in primo luogo per il discorso della mancanza di corsi di recupero, in secondo per una sorta di accanimento da parte dei vigili urbani in certe situazioni, tenuto conto del peso specifico delle sanzioni, mi riferisco al raddoppio della perdita di punti, in relazione alla gravità delle infrazioni. Il vero scandalo è permettere ai recidivi di guida in stato di ebbrezza o imbottiti di sostanze stupefacenti di guidare ancora, magari causando la morte propria e di altri, piuttosto che fare le pulci al diciottenne che si slaccia la cintura. Ma che parlo a fare, è uno dei mali dell'Italia , dove si è forti con i deboli e remissivi con i veri cattivi. Comunque a me risulta che fino ad un anno fa a Verbania i corsi per il recupero punti si facevano (non cito i nomi delle scuole per non fare pubblicità).

Recupero punti patente: impossibile nel VCO? - 7 Dicembre 2015 - 12:12

va bene
Il post e' mio. Mio figlio (!). Nei primi tre anni di patente la sanzione raddoppia così i cinque punti x essere senza cintura diventano dieci, altri cinque per il il telefono altri, dieci et voilà -20. Sono d accordo che "comperare i punti" non sia la soluzione (in realtà se vi informate il corso da seguire e' obbligatorio e da solo sei punti...) ma se questa opportunità e' prevista deve essere data. Secondo me.

"Continuità, rinnovamento e la città di domani" - 23 Novembre 2015 - 10:35

Re: Riportare da altri
Buongiorno Cesare, non ricordiamo precisamente la segnalazione a cui si riferisce, in ogni caso riportiamo, previa autorizzazione, post con argomenti tratti da verbaniasettanta.it dell'ex sindaco Claudio Zanotti, come ad esempio post con argomenti tratti dalla newsletter "Il Punto" dell'ex sindaco Marco Zacchera, e così anche per altre realtà, in quanto si tratta di siti, blog o newsletter personali, da cui riproponiamo contenuti su temi locali. Questione diversa sono i quotidiani, che, essendo per loro ogni singolo contenuto un "redditto", solitamente non autorizzano e noi riteniamo di essere corretti nel non farlo, che si riportino loro articoli. Facciamo rare eccezioni, riportando poche righe da quotidiani e indicando sempre in più punti un link alla fonte dell'articolo completo, quando riteniamo vi siano argomenti interessanti che non hanno avuto spazio localmente, e quindi ripresi da quotidiani non locali, ritenendo che la non contiguità territoriale possa evitare qualsiasi possibile "conflitto d'interesse", ancorché il nostro resta un semplice blog svolto nel tempo libero da pochi verbanesi. Grazie di seguirci!

"Continuità, rinnovamento e la città di domani" - 22 Novembre 2015 - 19:02

Ditelo anche a Silvia
I consiglieri Comunali PD – SCALFI, LO DUCA fanno una approfondita analisi di tanti fattori dell’attuale situazione Sociale, Politica e Amministrativa. Non parlano però dell’epicentro, del nodo cruciale, che per i prossimi tre quattro anni, sarà l’ago della bilancia, del fattore principe di successo o insuccesso, del legante o dell’elemento disgregante : Silvia Marchionini. Abbiamo tutti noi contribuito a portarla dov’è, a scrivere un programma polico-amministrativo. Da subito è però diventata – col suo essere un uomo solo al comando - un problema politico, che ho prodotto effetti diversi, spesso negativi, che molto hanno limitato quelle potenzialità collettive che solo con un atteggiamento aggregante sarebbero potute emergere. Molte persone si sono allontanate, alcune sbattendo la porta, altre defilandosi. Altre aspettano sviluppi. La giovane ètà di Silvia, l’inesperienza, la paura del condizionamento, l’hanno spinta ad allontanarsi dal confronto. L’hanno spinta verso l’autoritarismo politico e l’accentramento. Uno strano bisogno di ipervisibilità di ipercontrollo l’hanno portata ad occuparsi di “tutto”, dalle buche ai tombini, dalle sagre alle aiuole, dal personale negli uffici alle dichiarazioni di voto dei capigruppo, ecc. ecc. Un inseguimento spasmodico, alle valutazioni di questo o quel politico, di ogni post su F.b. o sui siti Web locali, si è persa in acredini contro questo o quello, perdendo di vista il vero compito di un Sindaco, indirizzare il lavoro dei collaboratori – Funzionari e Politici – creare aggregazione, pensare a quelle scelte politiche e grandi che segnano un ciclo amministrativo, che cambiano il destino socio-economico di una Città. Un approccio insomma che ha DISORIENTATO ANCHE LA DINAMICA POLITICA del PD e dei suoi alleati nel Centro-Sinistra VERBANESE ( PSI, SEL, COMUNISTI ecc. ecc. ). Compito di tutti noi – oggi - è aiutarla a crescere, aiutarla a cambiare, aiutarla a trovare una strada diversa, una strada più assertiva che possa produrre - come auspicano Davide e Luca una visione di futuro che sia dinamica, convincente, aggregante e originale, che passi da una pianificazione strategica collettiva e condivisa. Ragazzi, quello che scrivete è in gran parte condivisibile, ditelo anche a Silvia ! Giordano Andrea FERRARI – Socialista a Verbania.

PsicoNews: Le fisse - 4 Novembre 2015 - 11:20

Lady, aggiungerei....
Leggere tutti i post e i commenti su Verbania Notizie

La Svizzera fa "la cresta" sulla vignetta autostradale - 29 Ottobre 2015 - 19:19

Vignetta autostrada
La multa ( fresca ) per mancanza della vignetta sono € 200,00 + 40 euro per la vignetta , presi a Chiasso , senza volerlo , con una segnaletica penso carente ; comunque la sera ritornando in Italia per Como , con molta attenzione alla segnaletica di Chiasso , confermo una segnaletica molto carente , come anche con meno importanza nel post, carente quella a Mendrisio per il Fox Town ; detto questo , il mio parere è che non si contesta la multa in € 200 euro , quando sono 200 franchi , pari a 180-185 euro !!!! , non si scrive sulla ricevuta 200 franchi pagati , quando sono 200 euro pagati cash , in italia ti multano in Euro e no in valuta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Simone Nicastri: chi è il verbanese entrato al Grande Fratello 14 #gf14 - 16 Ottobre 2015 - 06:43

Parlo per me
Al di là che non ho capito alcune parti del post dovuto senz'altro al solito correttore automatico (si facesse un po i suoi ogni tanto 😁😁😁), c'è un articolo che parla di un mio quasi compaesano e se mi va lo leggo e rispondo pure dove sta il problema. In ogni caso continuo a non essere attaccata alla TV per vedere che fanno durante il giorno o cosa succede quando fanno la trasmissione 😊😊😊 alegar

Verbania Documenti: "Boycott the Post" - 8 Ottobre 2015 - 08:31

Esistono anche le poste private, Basta volerle att
Le poste private tipo City post, fanno concorrenza alle poste statali, basta che qualcuno le attivi e ci guadagna pure. Così se le poste chiudono, Chissene.

Fronte Nazionale su Casa Ceretti e variazione bilancio - 3 Ottobre 2015 - 10:22

condivido
Condivido in pieno.Come ho già commentato in un altro post esistono in città altri luoghi già dedicati ad attività culturali simili, meglio concentrarsi sul valorizzare e rendere operativi al 100% questi. Il mio non è un giudizio negativo sulle attività di villa Ceretti e sulle persone che si adoperano in questo, semplicemente trovo esagerato l'ammontare dell'investimento a carico della collettività per acquistare un immobile a mio parere non necessario.

ZTL e parcheggi poco rispettati? - 28 Settembre 2015 - 11:34

foto
Fotografa le targhe e mandale ai vigili. Per le deiezioni canini i vigili ben poco possono fare...avrei delle idee ma questo post e' sottoposto a moderazione preventiva....

M5S su esternalizzazione forno crematorio - 23 Settembre 2015 - 10:11

L'interesse dell'Amministrazione e......
Buongiorno, ma l'interesse di una Amministrazione non dovrebbe essere volta o, al massimo coincidere con quella dei suoi cittadini? Lo stato, per principio, non dovrebbe fare utili e, quando questo capita, dovrebbe poi ridistribuirli per i servizi del cittadino, quindi se l'Amministrazione comunale davvero ottiene degli utili da questo servizio, ben venga per poi ridistribuirli in altri servizi ma, senza che questo penalizzi il cittadino nel primo servizio che fa utile (cremazione) e senza che questo diventi poi un business eticamente discutibile per una Amministrazione.... Concordo pienamente con Geltrude, è ovvio che un privato, che per definizione crea una società (sas, srl spa etc..) per lucro ossia per avere degli utili, andrà a modificare ed inevitabilmente ad innalzare il prezzo del servizio all'utenza e questo, anche quando avvenisse per tacito assenso dell'Amministrazione, non dovrebbe essergli consentito proprio in primis dall'Amministrazione stessa che altrimenti assisterebbe passivamente, o peggio collaborando, ad una vessazione del cittadino. Credo che se le cosa stanno veramente come denunciato dal M5S, e non ho motivo per credere il contrario, questi dovrebbero fare ben altro per portare all'attenzione pubblica, poco attenta e pigra ad informarsi, della cosa. Auspico che facciate conferenze stampa, interviste su radio e TV affinché una situazione simile sia ulteriormente denunciata e resa pubblica, già il fatto che i commenti a questo post sono così pochi mi rammarica.......

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 1 Settembre 2015 - 15:41

a Giovanni52 concordo con te ma con un ma....
come ho scritto nel mio post da fruitore di un bene di tutti e dunque anche mio mi fa piacere se i miei soldi per i corsi o altro vanno a migliorare l'impianto anche a me fa piacere notare le migliorie. certo è che roma non è stata fatta in un sol giorno e per quanto questa non sia una giustificazione leggendo attentamente quanto pubblicato in questi 2 anni dalla stampa moltissimi dei collaboratori che lavorano in piscina mi sembra che il nuovo gestore li abbia ereditati sic et simpliciter perché mi sembrano sempre le stesse facce, assumendosi dunque non solo i loro costi ma prendendo pure legnate quando hanno provato a cambiare le cose. chi è al banco: quanti anni devono passare perché impari.....ma mi chiedo non hanno imparato o fanno solo finta di non sapere per boicottare? siamo onesti chi non ha mai cercato di mettere i bastoni tra le ruote a chi gli da il pane se chi paga un giorno così solo perché unto dal Signore decide di pretendere efficienza? la gettoniera disintegrata è vero colpa di noi cittadini che ci divertiamo a rovinare i beni comuni è un po' come buttare le carte per strada. ma chi lavora lì perché non controlla? ma capiscono o no che il posto di lavoro è come casa propria? il gestore deve metterla a posto è vero ed anche sbrigarsi così come deve sistemare tante altre cose perché tutto questo è di noi cittadini! ma vogliamo o no dargli il tempo e soprattutto offrire la nostra collaborazione con coscienza civica? sono d'accordo con tutto quello che scrive giovanni52 e apprezzo che abbia segnalato delle disfunzioni ed anche io come lui voglio segnalare qualcosa: il fatto che c'è poca comunicazione a noi del pubblico per informarci su tutte le attività e visto che siamo nell'era di internet perché non ci mandate le cosiddette news su tutto ciò di cui si può usufruire in piscina? chissà che se ognuno di noi con educazione segnali al gestore o reclami facendo notare tante piccole grandi cose il gestore non riesca ad essere più efficiente. e chissà se tutti questi personaggi che ci lavorano dentro, e non solo quelli al banco ma anche quelli in vasca, di cui tutti sono atleticamente molto preparati ma molti come si dice voglia di lavorare saltami addosso, magari inizino a rendersi conto che visto che lì non ci lavorano gratis chi li paga siamo noi utenti!!! un'altra segnalazione io non ho trovato carenze igieniche, vecchiume si, ma le persone che dovrebbero aiutare nelle pulizie non mi sembrano particolarmente attente!!! un plauso alla signora invece che si occupa di accompagnare i bambini in vasca è gentile attenta e scrupolosa. il guardiano del faro scrive che la pubblica amministrazione quando gestisce direttamente fallisce miseramente per questo che è meglio dare ai privati. MA SE I PRIVATI CHE CERCANO DI GESTIRE VENGONO BOICOTTATI DALL'INTERNO E DALL'AMMINISTRAZIONE CHE SUCCEDE? viviamo in un territorio meraviglioso, unico.....purtroppo invidie ripicche interesse e chi più ne ha ne metta non ci rende altrettanto persone migliori. utopia? l'importante è provarci! io non ci credo che questo gestore verrà mandato via e se il mio contributo per quanto di poco valore economico pagando i miei corsi potrà essergli di aiuto x migliorare le cose sappia che appena aprono le iscrizioni sarò lì ad iscrivermi. quando troppe persone si accaniscono contro qualcuno non credete che sia giusto ascoltare anche l'altra campana prima di dire colpevole e condannato? ok ti do fiducia ma non tradirla!

Marchionini risponde a Cristina sulla Guardia Costiera - 15 Agosto 2015 - 12:31

Per una volta..
....Mi tocca stare dalla parte del sindaco, che con la solita rudezza che oramai costituisce il biglietto da visita dei suoi rapporti con l'opposizione risponde per le rime alla consigliera. In un post separato ho anch'io risposto alla dr. Cristina, che si sveglia a Ferragosto e si accorge che non c'è più la Guardia Costiera. Meno male che all'opposizione a Verbania ci sono anche consiglieri più reattivi e preparati, sennò staremmo freschi.... Sulla materia molti altri utenti, oltre a me , hanno già ampiamente dibattuto e lanciato proposte, come ad esempio quella di distribuire le numerose forze e associazioni di volontariato in più punti del lago per assicurare una migliore tempestività d'intervento. Un apprezzamento, infine, ai corpo dei VVF ma anche un grazie ai volontari del Salvamento del tutto ignorati dal Sindaco nel suo (poco gentile) intervento.

Ghiffa in Musica doppio appuntamento - 9 Agosto 2015 - 11:09

Re: Ghiffa in musica
Buongiorno, il post è stato pubblicato sabato 8 agosto alle ore 9:02 come si può vedere nella riga sotto il sottotitolo. Grazie di seguirci.

Atti vandalici a Premeno - 6 Agosto 2015 - 17:11

Lupus
Leggi italiane? Leggi che ci sono in tutto il mondo civile... leggere I tuoi post è come tornare indietro di 70 anni... poi sai.. qualcuno é morto per qualche sonora battuta come la chiami tu...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti