Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fuori

Inserisci quello che vuoi cercare
fuori - nei commenti

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 18:33

anacronistico
il rally ormai è un po' fuori dal tempo. negli anni '80 e 90' si spendevano cifre folli per allestire auto da corsa spettacolari,oggi due terzi del parco partenti sono ancora quelle,ma nel frattempo sono diventate vecchie carriole sgangherate,molto fumo e pochissimo arrosto. delle discipline automobilistiche è quella che è uscita peggio dalla crisi economica,e anche l'interesse è in continuo calo. resistono sacche storiche come il Valli,ma il trend generale è un mesto declino,al quale purtroppo non giovano certo i gravi incidenti accaduti ultimamente. il passaggio in cannobina è emblematico,strada pietosa e spettatori zero. il micro indotto può essere dove partono e arrivano le prove,ma sul percorso è pari a zero. occorrerebbe ripensare queste gare in chiave più moderna,così non ha veramente più senso se non per qualche centinaio di invasati che colgono l'occasione per bere a sfinimento.

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 9 Giugno 2017 - 11:31

Re: in sintesi
Ciao paolino Le ricostruzioni dei fatti dei tifosi mi fanno sorridere.. Il tuo è il classico commento fuori dal tema del comunicato, da parte di chi cerca di strumentalizzare le nostre posizioni. Come scritto nel comunicato questo è il link alla sentenza (http://bit.ly/2r5sZEa) e questa la nostra mozione (http://www.verbanianotizie.it/resource.php?id=1129177&num=2&type=pdf)

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 9 Giugno 2017 - 09:47

Incompatibilità
Concordo pienamente con Graziella e Lucrezia, la Cannobina ha già abbastanza problemi (dighe cresciute come funghi, strada in condizioni critiche) senza che ci si metta anche il Rally, oltre ai disagi di tenere "sotto sequestro" tutti gli abitanti per quasi due giorni interi. L'unica "obiezione" che potrebbe porsi (oltre al solito "siete ottusi e contrari a qualsiasi evento, degli eremiti") sarebbe l'eventuale afflusso di appassionati che portano €. RESPINTA: La maggior parte degli spettatori prediligono sicuramente altre parti del percorso (Fomarco e l'Ossola in generale) e i pochi esercenti rimangono pressochè tagliati fuori a causa della chiusura della strada. Inoltre, a parer mio, gli appassionati di uno sport così chiassoso non penso che possano apprezzare le peculiarità della val Tupa!

Convegno Pesca sul Verbano - 7 Giugno 2017 - 09:25

e te pareva..
dopo un paio di commenti sulla questione ciclisti-automobilisti pieni di buonsenso (che mi avevano fatto sobbalzare) Hans torna alla normalità,con un commento completamente senza senso,fuori tema,inutilmente polemico e un po' razzista. mi sembrava...

Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 3 Giugno 2017 - 19:13

Siamo alle solite....
Siamo alle solite, quando sul teatro non si sa più cosa dire, si tirano fuori sempre le due vecchie litanie: 1. il Teatro l'ha voluto il PD, o meglio la giunta Zanotti 2. il Teatro non è costato di più, ogni tanto qualcuno azzarda un "non è costato nulla", e si è potuto fare "tanti" altri lavori. Come al solito, rimango sbigottito, dalla memoria corta, nel migliore dei casi, o dalla disonestà intellettuale mista ad una incapacità di fare di conto, nel peggiore. 1. E' vero le il progetto del teatro è partito dalla giunta Zanotti, così come è vero che la mossa di approvare il progetto poco prima di elezioni è stata una mossa legale, ma deprecabile! E' altrettanto vero, che il progetto nasceva su altre basi, in null'altro contesto, la grande crisi non era ancora iniziata quando si è dato via all'iter. Penso che il progetto Zanotti fosse già al limite dell'eccessivo, ma aveva alcuni altri pregi, riqualificava un'area su cui si dovrà comunque mettere le mani (al portafoglio), era in una posizione centrale e se non ricordo male prevedeva dei parcheggi interrati, avrebbe reso appetibile la gestione del bar e ristorante ad esso connesso. Spostare il CEM dove si trova ora, ha trasfarmato un progetti eccessiso (la versione Zanotti) in una cosa al limite dell'assurdità (la versione attuale) 2. E' vero che una quota, non ricordo quanto e non ho voglia di andare a cercare, che una quota parte di quanto necessario sia arrivata attraverso il finanziamenti europei destinati alla riqualificazione (PISU se non ricordo male), ma è bene anche ricordare che l'area ex arena era tutt'altro che da riqualificare, se mettiamo insieme soldi spesi (la costruzione della versione attuale), soldi da spendere (il necessario parcheggio, la riqualificazione della piazza mercato, tutti i lavori da ultimare e sistemare che non sono ancora stati fatti...) e soldi buttati dalla finestra (la distruzione dell'arena,...), al netto di svalutazione e quant'altro, usciranno due cifre molto simili! Quindi, basta con queste solite "tiritere" Saluti Maurilio P.S. Io sono il prima che si augura, per il bene della città, che l'attuale CEM, indipendentemente dal colore delle giunte possa funzionare e diventare una risorsa per la città, faccio solo fatica a capire come!

Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 2 Giugno 2017 - 12:26

x tutti
può piacere o no ma nei soldi per il cem(visto che era il solo progetto disponibile) sono saltati fuori i soldi per il posteggio dell'ospedale castelli per il lungo fiume a intra per la ciclabile illuminazione Fondotoce Feriolo ecc ecc quindi mettete tutto in conto se poi chi l'ha realizzato non ha seguito il progetto iniziale è un altro discorso adesso è fatto ed il problema è metterlo in sicurezza vorrei ricordare che il limite di collasso attuale è di 15 minuti contro i 90 o 120 di norma tutto il resto sono chiacchere a vuoto. per alcuni poi sembra che il problema piu' grosso sia legalizzare la cannabis.........

Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 1 Giugno 2017 - 23:55

Re: maurilio
Ciao Danilo Quaranta io non so cosa avrebbe potuto fare la lega. Mi sarebbe piaciuto, per esempio, se avrebbe fatto di tutto per evitare questa schifezza, perchè il CEM o Maggiore, va detto chiaro e tondo, che non solo è fatto male (bagni già rotti, ringhiere mal montate,...) ma è pensato peggio (piccolo, il bar è lontano dal foyer, ci sono continui sali-scendi,...). Quindi, continuo a pensare che è la lega che anche questa volta ha perso l'occasione per stare zitta, visto che è corresponsabile di questa schifezza!!! Saluti Maurilio P.S. Se non è in regola, spero che qualcuno, per esempio il prefetto, si prenda la responsabilità di bloccare tutto, senza guardare in faccia nessuno, fino a definitiva sistemazione! Magari qualche colpa salta fuori...

PsicoNews: Guarire un cuore spezzato - 31 Maggio 2017 - 12:42

ah l'amour
Forse non è riportato in modo sufficiente lo studio, perchè non si capisce con quali motivazioni si siano indotte alcune persone a inalare una soluzione salina, ma al di la di ciò, tra le 2 soluzioni proposte a me pare evidente che la prima (placebo) non poteva che ottenere statisticamente maggiori effetti positivi. Però, mi domando se questo effetto sia auspicabile. A volte ho la chiara percezione che si tenti di far rientrare nella cosiddetta normalità coloro che sono fuori da tali margini, e ho il forte dubbio che la motivazione sia non tra le più nobili: osservare chi sta meglio di te, spesso mette in moto meccanismi piuttosto rozzi (come l'invidia o il disprezzo o la maldicenza ecc) o più fini e dunque piu subdoli, da qui - in questo caso che concerne l'amore - delle metodiche per riportare alla normalità la relativa persona. Siccome non siamo gli unici uomini vissuti su questa terra, proporrei di uscire ogni tanto da questa sorta di bolla termporale che noi crediamo frutto di una costante evoluzione - e consequenzialmente riteniamo esserne la cima - per cercare chi con acume aveva nei tempi che furono indagato con estrema originalità (almeno per il nostro comune modo di ragionare) sul tema. Mara Rongo, constato che l'amour un poco ti turba, è un bene ;-)

Squadra Nautica 6 posti di Servizio Civile - 30 Maggio 2017 - 20:19

Re: manicomio
Ciao paolino tranquillo. I mezzi pubblici li usano gratis e se osi chiedere loro il biglietto tirano fuori il coltello. Parola di pendolare! Visto con i miei occhi più volte. La prossima volta ti mando un bel filmato. Detto questo sono favorevole all'iniziativa come lo sono ai voucher. Piuttosto che niente meglio piuttosto.

Con Silvia per Verbania: incompatibilità in Consiglio - 27 Maggio 2017 - 17:27

ahi...
Ho letto qualche deliberazione di comuni che hanno votato la decadenza per sopravvenuta incompatibilità per liti pendenti ed in effetti i presupposti ci sono... Come dice Paolino anche secondo me la sentenza indicata del Tar Veneto non c'entra. Il consigliere ha comunque possibilità di presentare le proprie carte per affermare la propria legittima alla carica. Sarebbe una brutta situazione perché in effetti usata per far fuori un avversario politico. Ma da quanto ho capito le possibilità che l' incompatibilità ci sia sono molto reali..

Interpellanza su Villa Giulia - 24 Maggio 2017 - 11:50

Risposta ad Anne
Ciao Annes, io non credo che durante le belle serate estive del Kursaal la gente ( io compresa ) fosse maleducata o mancasse di buon senso...almeno io no. Comunque, questi due elementi possono mancare in ogni situazione, purtroppo, e non dipende da nessuna amministrazione comunale ahimè ! Sono d'accordo con te, bisogna pensare in grande ! Perché non farlo, cosa ce lo impedisce ? Sento sempre commenti da chi viene qui da fuori e che posso riassumere così : perché voi non ce la fate a fare quello che altri fanno ? ( vedi anche i nostri vicini di casa poco distanti, Cannero, Cannobio la Svizzera). Beh, sentire questo a me dispiace molto perché amo molto Verbania. Ciao !

Interpellanza su Villa Giulia - 23 Maggio 2017 - 18:06

villa giulia
Strano che nessuno dei soliti commentatori abbia ancora tirato fuori la parola "immigrati", ormai è in tutte le discussioni :-)

Interpellanza su Villa Giulia - 23 Maggio 2017 - 16:06

Re: Villa Giulia
Carissimi Loredana e Lady le domande e le affermazioni che fate qui al consigliere DiGregorio andrebbero inviate a chi, in quel periodo di tempo, si occupo di redigere il progetto e pure lo approvò in C.C. Oggi ciò che il consigliere tira fuori, io penso, è solo per capire se un giorno qualcuno possa venire a richiedere indietro i soldi prestati (che poi sono nostri e non di un fantomatico soggetto) per un progetto che poi, in parte, non si è realizzato. Per rivedere Pallanza ai fasti di un tempo c'è un'unica soluzione. Trasformarla, almeno nei fine settimana, in isola pedonale da Villa Giulia sino ai tennis. Sarebbe piena di gente sia di giorno che alla sera.....ma ahimè, andiamo ad Ascona per dirlo (......quanto sono bravi gli Svizzeri). Alegar

Fondotoce: cercasi volontari per terminare i lavori - 21 Maggio 2017 - 12:20

Re: refugee fuori dai supermercati....
Ciao blade runner. Evidentemente non sei informato. Abbiamo chiesto aiuto anche ai ragazzi dei centri di accoglienza entrambe le volte ed entrambe le volte sono venuti. Ciao

Fondotoce: cercasi volontari per terminare i lavori - 20 Maggio 2017 - 23:26

refugee fuori dai supermercati....
fate un giro fuori dai supermercati cittadini....o nelle piazze di Intra etc etc......caricate sul pulmino i rabdomanti coloured...e portateli a fare quel lavoretto............almeno la michetta se la guadagnano.........

Divieto di balneazione revocato - 15 Maggio 2017 - 22:49

Re: Re: Re: Re: fuori tema. Canile.
Ciao VerbaniaNotizie prendo atto. Le motivazioni sono comunque secondo il mio parere imbarazzanti. Moltissimi argomenti sono oggetto di scontri aspri. Sarebbe bastato dare la notizia è non permettere di postare. Il Blog è amatoriale e vi fa onore quello che fate. Ma stavolta credo l'errore sia enorme. Avete preso posizione e vi siete dimostrati parziali. Non basta dire che il sito è amatoriale. Poche notizie di questo genere non sono qui pubblicate. E di questo me ne dispiace molto. Buon lavoro.

Divieto di balneazione revocato - 15 Maggio 2017 - 20:44

Re: Re: Re: fuori tema. Canile.
Ciao robi Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che non ci sia stata alcuna sentenza ma solamente un'archiviazione

Divieto di balneazione revocato - 15 Maggio 2017 - 18:00

Re: Re: Re: fuori tema. Canile.
Non ci occupiamo della vicenda canile da più di 2 anni. Le motivazioni sono state oggetto di post e commenti all'epoca della decisione. In sintesi, abbiamo riscontrato una serie di problematiche varie causate dall'argomento, sia direttamente nei contatti in "redazione" sia nei commenti sul blog che sono stati oggetto di molteplici abusi. In particolare, commentatori totalmente anonimi avevano inondato i post di commenti non pubblicabili rendendo impossibile tenere aperti i post in questione, permettendo una discussione costruttiva. Per questo, vista anche la natura completamente amatoriale del blog, che non ci permette una presenza costante nel controllo dello stesso, con dispiacere abbiamo deciso di non trattare più l'argomento in generale e, riteniamo coerentemente con le motivazioni dell'epoca, continuiamo a farlo.

Divieto di balneazione revocato - 15 Maggio 2017 - 15:18

Re: Re: fuori tema. Canile.
Ciao Hans Axel Von Fersen beh...dato che è stata oggetto di scontri aspri sul sito non vorrei fosse una dimenticanza voluta....sai..a pensare male... C'è stata una sentenza è ci sono dei costi sostenuti dall'amministrazione. Gradirei almeno conoscere il parere di chi ha appoggiato questa inutile guerra... tipo Amici degli animali. .

Divieto di balneazione revocato - 15 Maggio 2017 - 13:08

Re: fuori tema. Canile.
Ciao robi Ma anche no.... Io la querelle tra amici animali/AC la derubricherei a problemi dovuti al basso dosaggio di buscofen. Semmai gradirei una bella discussione sul fallimento Palese
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti