Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

milioni

Inserisci quello che vuoi cercare
milioni - nei commenti

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 19 Gennaio 2016 - 13:48

Re: Elio, suvvia.
Ciao Roberto Campana a parte che fai confusione tra chi ha commentato prima e chi ha commentato dopo ... comunque sono fantastici i tuoi conti... finanza creativa alla Tremonti...vogliamo giocare a chi sa fare meglio il Tremonti ... ? se moltiplichi i tuoi dati per 50 anni diventa una perdita di 14,5 milioni di euro..e fa più scena....comunque ....parli di una perdita del comune di 4,9 di euro in 30 anni io parlerei di 3,75 ... perchè moltiplico per 250 . allora in 30 anni devi rifare il forno almeno due volte per una spesa di 2 ,0 ,quindi rimane 1,75 . In 30 anni oltre cambiare i forni farai delle manutenzioni straordinarie? mettiamo 0,5 , rimane 1,2 che diviso 30 anni diventano 40.000 euro l'anno di disavanzo che non sarebbero altro che gli interessi da pagare da parte del comune per il mutuo per costruire 2 nuovi forni in 30 anni .... arriviamo a zero ... quindi nessun abbassamento della retta asili nido ecc ecc... visto come è facile fare i conti???

Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 19 Gennaio 2016 - 10:48

giovanni% . Maurilio . AVF .Paolino
Confesso che ho letto quello che c'è scritto su questo articolo, dove mi pare non si legga come intendono finanziare l'opera. Gentilmente, mi dice dove devo guardare? Sig. Maurilio, d'accordo che la ricostruzione europea è stata sostenuta dagli americani con l'enorme raccolta di denaro, ecc, ecc. A mio parere, se non si scatenassero guerre distruttive, non sarebbe necessario, dopo, ricostruire...I danni materiali ed umanitari, valgono il prezzo di una ricostruzione? I 20 milioni di morti russi, quanto valgono? Sig. Maurilio le guerre le dichiarano i ricchi ed a morire sono i poveri e se le guerre fossero combattute da chi le dichiara....vivremmo in pace e senza spendere per ricostruzioni ma per migliorare l'esistenza di tutti. .Capisco che è utopia sperare che non ci siano più guerre, vedi ai giorni nostri...ma tant'è. Non sono contraria alle opere pubbliche è che purtroppo e quasi sempre, "pubblico" vuol dire mazzette ed è sinonimo di grandi introiti per pochi. Al popolo ....le briciole e molto spesso neanche quelle! I "signori delle mazzette" ben difficilmente fanno girare i soldi. Minimo, li portano all'estero e se rimangono in Italia, sono usati per alimentare corruzione e malcostume ed acquisti dell'effimero. Meglio, secondo me, lasciare anche poche centinaia di euro nelle tasche della gente che li spenderà in qualcosa di essenziale, non in direzioni obbligate e farà girare l'economia reale. Infine, grazie sig. Paolino per .....la Palmira. Ogni volta che la cita, mi fa sbellicare dalle risa. Quanto a % ed ai suoi toni, il saccente, in realtà, è il più ignorante: suggerisco una bel bagno caldo con dosi massicce di educazione ed umiltà. Buona giornata a tutti ......

Di Gregorio: "Tutti che guardano la pagliuzza..." - 12 Gennaio 2016 - 21:19

Lady , che tristezza!
Ok, tutti osannano la banalità , ma almeno tu autoregolati. I parcheggi si progettano non per un teatro , ma per una città . A verbania manca totalmente pianificazione e condivisione. I lungolago sono tutto un parcheggio e i nuovi parcheggi (7 milioni ) sono progettati in centro. Mai sentito parlare di navette? Di Europa ? Girate di più e banalizzate meno.

Sondaggio Sole 24 Ore: sindaco di Verbania al 14 posto - 12 Gennaio 2016 - 09:28

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio 200.000 euro per una fontana di dubbio gusto in piazza citta gemellate .. 25.000 euro per evento capitale dei laghi ... 10.000 euro per sito capitale dei laghi ... 18.000.000 di euro per il Cem (e solo 11 milioni finanziato dal PISU) ... penale per la restituzione bici per il bike sharing, perdita del finanziamento fondazione cariplo per piste ciclabili e bike sharing... e mi fermo ..ha dimenticato questo... o era il sindaco precedente? mi scusi per la memoria

Lega Nord: "Un bel murales contro la crisi" - 9 Gennaio 2016 - 20:16

Brignone e le pareti
A parte che quella parete dovrebbe essere di un privato. ..ma invece di perderti cin le pareti ..avresti pituto scrivere per esempio che i soldi per il gas servono per pagare il cem costato 18 milioni di euro e voluto dalla lega... o la tua alleata non si può toccare?

Consulta Laica VCO istituisce “Penne Libere” - 8 Gennaio 2016 - 16:23

Sia come sia
Sia come sia la norma in Italia funziona così: reato perseguibile a querela di parte e parte lesa dimostra che quanto affermato dal giornalista è falso e calunnioso. Ma nessun giornalista di buon senso affermerebbe così a casaccio che HAvF è un pedofilo, con il rischio di dover poi risarcire HAvF a suon di milioni di euro; forse un pazzo, ma proprio un pazzo. E visto che nel risarcimento verrebbe chiamato in causa anche il direttore responsabile, difficilmente su qualunque organo di stampa uscirebbe una notizia del genere. Così sarà, se anche in Vaticano la norma è come in Italia, anche per Nuzzi e Fittipaldi: o si prova che hanno mentito o dovranno essere assolti per quanto concerne la diffamazione. Certo poi li condanneranno per altri apsetti: diffusione di notizie coperte dal segreto,atti avuti o sottratti fraudolentemente, ma questi sono altri aspetti.

MilanoInside: La libertà imprigionata di New York - 8 Gennaio 2016 - 14:46

Caos
Immagino.... infatti in Giappone (ad esempio) sono solo in 126 milioni spalmati su 377.944 km² (contro i 380 mln in 9,37 milioni km²), e caos ed anarchia regnano incontrastati tanto da fare concorrenza al povero Akihito......

Ecco come sarà il nuovo Porto Turistico - 1 Gennaio 2016 - 09:50

I buoni propositi di capodanno
È capodanno ed è tempo di bilanci e progetti: il comune non fa eccezione, aprendo il libro dei sogni. Intanto faccio notare che il faraonico progetto lascia perplessi per il costo, tenendo conto che la vecchia struttura, complessivamente, costo' circa tre milioni. In secondo luogo il comune, ma lo dirà il processo che comincia a febbraio ( era ora), potrebbe uscire con le ossa rotte dalla causa per danni intentata dai proprietari delle barche affondate nel 2013. Ultimo punto, non trascurabile, sono gli attori citati e la chiamata in causa di istituti di credito che, a questo stato del progetto, mi sembra prematura. Concordo con chi, invece, propone la creazione di un lido, magari con una o più piscine, magari proponendo ai Carabinieri lo spostamento in un'area diversa, con minore impatto ambientale rispetto a quella attuale, e rimodellando il lungolago di Verbania in maniera radicale. Concludo con una ulteriore domanda: ma è sufficiente andare in comune con un rendering fatto al computer per avere l'investitura? Non bisognerebbe, al limite, indire un bando? Buon anno a tutti.

M5S dona i gettoni di presenza - 24 Dicembre 2015 - 10:05

Trasparenza?
Signor André il grillino non ha bilancio di partito , ogni singola raccolta fondi per eventi o quant'altro raccoglie microdonazioni finanzia l'evento è quello che rimane in cassa lo devolve alla comunità, nelle elezioni nazionali del 2013 ha raccolto circa 750 mila euro, da 27 mila italiani e speso la metà, la rimanenza l ha donata ai terremotati Dell'Emilia Romagna, per quanto riguarda i rimborsi elettorali ben 42 milioni li ha restituiti nel fondo ministeriale destinato al microcredito, e si potrebbe continuare a lungo, aggiungerei che esiste un sito tirendiconto.it dove i parlamentari rendicontano ogni spesa e pubblicano il bonifico con cui hanno restituito una parte sempre nel fondo per il microcredito alle pmi, a differenza dei soliti partiti onnivori i quali nonostante gli italiani hanno risposto con un bel no al referendum per il finanziamento pubblico, loro hanno aggirato la cosa chiamandolo rimborso elettorale, non bastasse sono tenuti a far verificare il bilancio di partito pena la non erogazione del rimborso, ebbene con il ddl boccadutri in ottobre in 3 ore hanno bypassato le regole dimostrando che se si tratta di spennare i cittadini i lavori parlamentari sono velocissimi, alla faccia delle riforme del senato sono necessarie per velocizzare i lavori parlamentari. BUNE FESTE A TUTTI http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/14/finanziamento-partiti-voto-lampo-per-i-soldi-senza-verifiche-bilanci-m5s-ecco-la-boccadutri-card/2127854/

Con il cibo in eccesso pasti gratuiti per persone in difficoltà - 16 Dicembre 2015 - 09:24

INFORMAZIONE PARZIALE
Mi dispiace che anche una bella iniziativa subisca un comunicato distorto dalla realtà . Mancano totalmente gli attori principali del progetto , il Presidente di Elior Lino Volpe , Luca Scolari e Don Roberto Salza. Riepilogando come riportato da quotidiani locali e nazionali Verbania con questo progetto diventerà impianto pilota per cercare di usufruire della bellezza di circa 60 milioni di euro di cibo in eccedenza a livello nazionale che oggi viene buttato. Luca Scolari ispiratore del progetto ha parlato di questa intuizione con il Presidente di Elior convincendolo a partire con l opportunità da Verbania , poi chiamando Don Salza . Si ringrazia quindi ASLVCO per la disponibilità delle stanze. nell articolo si capisce qualcosa di diverso. In queste cose l importante è farle giustamente senza per chi o cosa , ma non mi sembra giusto che il merito vada a politici o ex politici che con tutto questo non c entrano niente. Per dovere di corretta informazione

Giornata dei 1000 banchetti in Piazza del PD - 5 Dicembre 2015 - 09:00

videogiochi
c'è anche la proposta ,ormai legge, che dona dai 100 ai 600 milioni ai comuni che installano videogiochi?

Giornata dei 1000 banchetti in Piazza del PD - 4 Dicembre 2015 - 21:38

errata corrige
110 milioni DI DEBITI dei DS

Giornata dei 1000 banchetti in Piazza del PD - 4 Dicembre 2015 - 21:37

Proposte PD
Tra le varie proposte oggetto di discussione rientra anche la legge, votata dal PD, che scarica 110 milioni di euro dei DS sullo stato e quindi su tutti?

Ecco come sarà il nuovo parcheggio all'Ex Gasometro - 2 Dicembre 2015 - 20:54

Area migliore?
Ci mancherebbe altro, con una ventina di milioni (se bastano) fra tutto, ci mancherebbe pure che l'area fosse pure peggio di prima...

La posizione di Insubrika Nuoto sulla revoca della gestione delle piscine comunali - 25 Novembre 2015 - 16:52

Revoca? Sì, ma...
Se si vuole revocare il mandato, con tutte le motivazioni elencate, con tutte le inadempienze vere o presunte, ci può stare, tuttavia, occorre, da parte del Comune, fare un'attenta disamina di quanto è accaduto e non ripetere gli stessi errori. La piscina è un bene della collettività e non si può pensare che un privato, senza le opportune garanzie, possa investire milioni di euro per ristrutturarla. Per poter pensare di mettere centinaia di migliaia di euro in un'impresa occorre che le condizioni economiche lo permettano, occorre anche che ci sia il margine per generare occupazione con contratti veri (non "contratti sportivi" per chi sa a cosa mi riferisco). Ora, effettuando bandi al ribasso si corre il rischio che chi concorre, pur di accaparrarsi la gestione, scenda a compromessi che si traducono, immancabilmente, in una manutenzione in economia, quindi con lavori eseguiti da personale "tuttofare" e che il personale stesso sia precario e mal pagato, che le strutture non vengano realmente rimesse a nuovo ma siano oggetto di interventi al bisogno e con il minor costo possibile. Mi rendo conto che il patto di stabilità che strangola i comuni sia un vincolo invalicabile, ma non è nemmeno possibile pensare che i privati siano la soluzione per tutto, a meno di non creare delle condizioni in cui si possa generare un profitto. Ben vengano i nuovi bandi, che però prevedano lavori magari sulla base di capitolati specifici, mentre dal punto di vista del personale , si chiedano assunzioni (vere) di istruttori di nuoto, bagnini e personale di segreteria. Tutto questo ha un costo, che non si può non tradurre in una tariffa più elevata per gli utenti a fronte però di un impianto veramente rinnovato. Solo così la piscina e altre strutture di Verbania potremmo veramente rinascere.

Comunità.vb: Legalità e trasparenza - 12 Novembre 2015 - 06:03

Che dire...
Da un partito che ha scaricato i debiti (130 milioni) degli ex DS sulla comunità, cosa si poteva aspettare....

Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 10 Novembre 2015 - 10:55

Caro Hans Axel Von Fersen...
Caro Hans Axel Von Fersen, qui non si discute la paternità (Zanotti OK, Zacchera KO o viceversa), ma la funzionalità! Ci costa 15/17/20 (boh) milioni di euro per avere uno spazio più piccoli del precedente, senza contare che è stato tolto uno spazio a lago in città (non è un caso che d'estate i ragazzi siano tutti a Suna, con le relative polemiche, ricordate?) Non tirate ora in ballo il fatto che che i soldi arrivano dal PISU, con quei soldi si poteva fare un sacco di altre cose utili per la nostra città. Si potevano recuperare spazi che sarebbero diventate molto più fruibili da giovani e turisti, strutture sportive, abbiamo una carenza cronica di palestre e impianti, con piscine e quant'altro. Bastava fare un giro nella vicina Svizzera, non tanto lontano, non più in la di Tenero, e le idee non sarebbero mancate. Purtroppo oggi ce lo abbiamo, speriamo che funzioni, ma è stata una grande occasione persa! Saluti Maurilio

Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 9 Novembre 2015 - 20:39

x Paolino e Maurilio - posti a sedere
Mi preme ricordare che il teatro prima versioni (piazza f.lli Bandiera) ne aveva addirittura molti di meno (300? per 13,8 milioni)

Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 9 Novembre 2015 - 16:10

Concordo con Paolino...
Concordo con Paolino, "tutto sto ambaradan e una ventina di milioni mal contati,per avere 30 posti meno del VIP! surreale." Ma ormai c'è e, PURTROPPO, dobbiamo tenercelo! Saluti Maurilio

Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 9 Novembre 2015 - 13:47

Re: numero posti
tutto sto ambaradan e una ventina di milioni mal contati,per avere 30 posti meno del VIP! surreale.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti