Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giovani

Inserisci quello che vuoi cercare
giovani - nei commenti

Presepi a Villa Giulia - 15 Dicembre 2014 - 11:46

Dai, Luigi !!!!!!
Per la miseria, Luigi, quanto la fai lungaaaaaaa !!!!! Guarda, lo scorso anno ho ripreso con telecamera e reflex digitale anch'io i presepi a Villa Giulia, e poi ho mostrato le foto ed il filmato ai miei nipotini. Ognuno è libero di filmare, fotografare, visitare, commentare visitando una mostra..... Stai calmo, perchè altrimenti ti mangi il fegato per nulla !!!! A proposito dei giovani e meno giovani che passano le giornate al bar a sbevucchiare ed a sparare scemate, sono d'accordo con te. Però non mi offenderei come te, se qualcuno mi chiedesse se sono un reporter della TV locale. Anzi, mi leccherei le dita per tali lusinghe !!!!! In ogni caso ti auguro liete feste natalizie ed un felice 2015.

Presepi a Villa Giulia - 14 Dicembre 2014 - 12:50

Manca la presenza costante della TV locale...
indubbiamente interessanti come presepi,non per niente vengono esposti per Natale,personalmente osservo con grande ammjrazione,tutto cio' che è capacita' e arte.Che poi siano presepi o palline da golf poco importa.L'anno scorso andai a Villa Giulia a filmare come da sempre e mi venne la voglia di FARE.Quello che molti giovani dovrebbero imparare anziche' stare ore al bar a ubriacarsi e spellarsi.Che senso avrebbe osservare cose belle e andare via con se si fosse guarda solo con gli occhi?Bisogna porsi alcune domande e ,anche se non tutti diventare modellisti e scultori o artisti in genere,privare un qualcosa che non è solo la momentanea magia del Natale che ci accompagna nel percorso della nostra vita.Filosofie a parte,che pii la gente limitata dice che non is capisce un acca di quello che scrivo,quando vado a Villa Giullia,poi riempi la mia casa di casette e presepi.Oddio,non con quella tecnica orgogliosamente tenuta segreta da quegli artisti,ma a modo mio ingegnandomi e scambiando con loro,tante interessanti argomenti che mi aiutano.L'unica cosa che mi rende assai nervoso è he come vedono il sottoscritto che filma,avviene il solito antipatico rituale con la caratteristica domanda che non ti fanno mai quando esci solo con la reflex"E' di tele VCO?"MA no,oltretutto offendete anche la mia attrezzutura:Tele VCO non usa telecamere di questo genere ma solo quelle che mete sul cavaìletto e poi mentre queste riprendono anche quello che nn serve vanno a bere il caffè'.Ecco perché' amo le manifestazioni,ma pre ferisco andare sui monti dove i camosci non mi pongono questa antipatica domanda che presuppone la solita antipatica risposta:"Noo state tranquill,non vi vedrete mai in tivù,sempre che Tele VCO non mi paghi il filmato,o mi proponga in qualsivoglia modo di averlo.Anzi a dire il vero mi sono spesso meravigliato di questo particolare,e che cioè' anche un "noto giornalista"di Verbania con il quale parlo spesso,e lavora per Tele VCO,mi abbia diverse volte richiesto la DV mini digitale perché' Tele VCO non c'è mai.I camosci in montagna,quando e se li trovo,non mi chiedono mai nulla!

Incuria a Sant'Anna - 14 Dicembre 2014 - 09:13

educazione e partecipazione
Cara Amelia che belle e sacrosante parole ma stai usando il condizionale" andrebbero" già.. andrebbero,ma come ben sai nella ns società ognuno si fa gli affari suoi, scommetto che ci sarà stato qualcuno che ha visto"l'operazione di abbandono" ma che si è ben guardato dal fare una telefonata a chi d dovere, quindi riassumendo, vero che l'educazione civica bisogna che sia inculcata ai giovani dalla famiglia in primis e dalla scuola in secundis,ma è altrettanto vero che il cittadino deve partecipare alla vita della comunità denunciando ai preposti le storture.Cordiaslità

Sinistra Unita lettera aperta al PD - 6 Dicembre 2014 - 07:59

Ha ragione Simona T.
Ha ragione Simona T. due volte. Qui si sta trattando di problemi specifici della politica verbanese e reputo veramente inutili questo chiacchiericcio generico scritto dagli altri utenti. Brava Simona T, spero vivamente che tu appartenga alle giovani generazioni per sperare di intravedere un po' di luce per il futuro. Simona hai anche ragione per quanto concerne il deficit comunicativo del sindaco. Da semplice cittadino la vedo distante, incomunicabile, non so che vuole fare.

Sinistra Unita lettera aperta al PD - 5 Dicembre 2014 - 14:28

lo faccio io
Sconforto e' la parola che mi viene in mente pensando a cosa risponderti, simona...Idee, argomenti, opinioni..il problema è che di parole ne sono state spese tante. Parole inascoltate, parole di circostanza, parole inutili, bugie. Non e' più tempo di parole. I ragazzi di oggi sono, per la prima volta nella storia dell' umanità, la prima generazione che non cresce rispetto ai genitori. Questi giovani non possono sposarsi, comperare casa. A quarant'anni devono chiedere aiuto ai genitori. Mi si stringe il cuore quando mio marito dice ai miei figli "scappate dall Italia, qui non c'e ' futuro" ma non posso dargli torto. Comune, provincia, regione, stato. Dove sono i nostri soldi? Nei vitalizi, nelle spese di rappresentanza (mutande, cene, lavatrici, tosaerba, giocattoli). Poi mancano i soldi e ci chiudono un dea. Certo, loro vanno in cliniche lussuose pagate da noi. Lussuria si e' fatta le tette a spese nostre(se ne e' vantata in Tv) e io non vado dal dentista. Avrei mille altre considerazioni da fare ma sono anche queste parole al vento.

La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 5 Dicembre 2014 - 09:19

X Consorti
Diciamo che sul contesto generale del commento storico, quanto da lei detto può essere in parte condiviso; il tono di questo articolo e i relativi altri commenti sono legati però principalmente alle preoccupazioni dei cittadini italiani relativamente a quello che sta succedendo in questa nostra Italia mal governata, invasa e fuori controllo. Lei sugli immigrati ha detto una cosa inesatta, che nessuno ha delle testimonianze concrete su fatti che vengono raccontati, invece le testimonianze ci sono, tra l'altro molte brutte e pesanti. Torno comunque a ribadire, andando a ritroso sulle responsabilità di tutto questo, che la colpa è da attribuire a gran parte di quelle persone incapaci, purtroppo messe lì da popolo ignaro di che cosa c'è realmente di losco dietro a questa voglia di arrivare alla cadreghe, che giocano a fare gli amministratori delle città, delle province, delle regioni e della nazione, I POLITICI e non, come usano dire loro per sgattaiolarsi dalle responsabilità, la colpa è della politica, perché sono loro stessi a farla, l'ultimo scandalo a Roma lo dimostra!!!! Sugli sbandati che arrivano coi barconi, non tutti bisognosi (non lo dico io ma indagini e relazioni della digos), certo non fa piacere sapere che stanno qui per mesi, anni a sbaffo, quando abbiamo giovani italiani disoccupati e famiglie che faticano a mettere insieme i pasti; ma il problema più grosso non sono queste persone sbarcate ma tantissime altre provenienti dall'est, più organizzate ed equipaggiate, che sono poi quelle che rubano, massacrano e violentano con ferocia, che aprono le case e garage sfasciando tutto per rubare; più che a questi immigrati irregolari e clandestini (di certo da rimandare al più presto a casa loro visto che non hanno lavoro e non posso sostenersi), ci dobbiamo difendere dagli altri dell'est che ho sopra citato; anche qui, delinquono perché sanno che la giustizia fantasma, sempre fatta e approvata dai politici di questo stato da paese dei balocchi, non gli fa un tubo. Converrà quindi con me che le mele marce del paniere Italia andrebbero tolte dal cesto e gettate, se vogliamo salvare quel che c'è rimasto ancora di sano nel nostro paese, dobbiamo essere noi popolo a pensarci e a farlo!!

2,5 grammi di cocaina e 4 grammi di marijuana - 30 Novembre 2014 - 13:41

ribadisco
Per me persone come questa ( emolte altre) andrebbero isolate dal resto della società civile, soprattutto a salvaguardia dei giovani

2,5 grammi di cocaina e 4 grammi di marijuana - 29 Novembre 2014 - 12:00

55 anni
Se a 55 anni non ha ancora trovato la retta via, mi spiace ma non c'è più speranza: togliere sto individuo dalla circolazione prima che possa contagiare altre vite, magari più giovani e facilemente seducibili da certi falsi miti.

Una lettera "aperta" da Verbania - 22 Novembre 2014 - 19:20

Infastidito?
Mi spiace tu sia infastidito, Giovanni. Anche perchè hai commentato almeno 5 volte su questo argomento. Probabilmente anche i tuoi "predicozzi" non sono particolarmente efficaci e graditi. Mi pare poi che il finale "teatrale" di scappare dall'Italia sia stato preso in seria considerazione da una parte di giovani italiani, che stanno abbandonando l'Italia per Germania, Australia, USA e altri paesi che non sono ridotti in briciole come il nostro e in cui chi ha talento e voglia viene valorizzato. Infine il tuo disprezzo per i giovani mi pare molto scorretto. Non sono candidi e retorici, vogliono avere le opportunità che noi abbiamo avuto senza dover piegare la schiena davanti a qualcuno. Illusi? In Italia forse si. Per questo devono andarsene.

Una lettera "aperta" da Verbania - 22 Novembre 2014 - 18:51

Inutile tentativo
Ripeto ancora sperando che non funzionino. E' stato un inutile tentativo di propinare un contenuto attraverso la retorica "la visione candida dei giovani che si affacciano in questa sbagliata società". Purtroppo questa studentessa ha inserito sono contenuti triti e scontati senza alcuna idea o argomentazione utile ottenendo così solo un predicozzo. le prediche per loro natura infastidiscono egenerano irritazione.

Una lettera "aperta" da Verbania - 21 Novembre 2014 - 02:52

Complimenti giovane studentessa!
La tua lettera aperta, scritta con "sincerità, intelligenza ed affetto" a questa Verbania, analizzando gli aspetti negativi che hanno portato ad una discussione BlaBlaBla, Pro e Contra, in gergo Shakespeareano MOLTO RUMORE PER NIENTE, è una risposta corretta, non politicizzata di una ragazza che -si nota- ha girato l'Europa, parla di Weltanschauung -concezione ideologica del mondo- , di Berlino, in questi anni la meta più cercata e frequentata dei giovani di tutto il mondo, perché "di uno spirito libero", vivibile per tutte le tasche e OPEN MIND ! Mi auguro che le menti chiusi dalle montagne senza alcun orizzonte in lontananza imparino ad aprirsi ed accogliere opinione ed idee di questa studentessa, la cui identità non metterò in dubbio...Anche questa diffidenza verbanese è molto negativo...

I Profughi partecipano alla sistemazione del parco Istituto Franzosini - 11 Novembre 2014 - 13:27

profughi al lavoro
Condivido pienamente l'entusiasmo del Presidente della Circoscrizione di Intra, come del resto ho sempre approvato le sue scelte e le sue decisioni sensate e utili alla città. Detto questo, l'aver dato un colpo di mano per sistemare un pò questa città, da parte di questi giovani immigrati, penso, sia un atto dovuto e nulla di eclatante. Comunque un plauso alla serietà e alla determinazione della Signora Loredana Bazzacchi!

Carabinieri: presi ladri seriali di moto - 9 Novembre 2014 - 10:30

Giustizia
Onore all'arma e a tutti gli altri corpi di polizia per il lavoro che svolgono, ma purtroppo in questo paese, dove non funziona nulla, giustizia compresa, ma in compenso funzionano alla grande gli stipendi e i benefit dei politici, un giorno o l'altro il popolo comincerà a farsi giustizia da solo; vista l'aria che tira non ci vorrà molto a che questo avvenga! Abbiamo visto cos'ha combinato la democrazia, avere gente straniera per strada senza lavoro e dimora che pensa solo a delinquere, basta vedere solo nell'ultima settimana quanti appartamenti hanno svaligiato! O questo stato applica seriamente le regole: si può restare qua se si ha un lavoro sicuro e in regola o si viene rispedito, con accompagnamento coatto, nel proprio paese d'origine. Cari conterranei, solo così salveremo la vera democrazia di questo nostro paese e un futuro per i nostri giovani!

Giovanni Alba il nuovo assessore - 8 Novembre 2014 - 15:46

che tristezza
che tristezza! e poi ci si lamentiamo che i giovani non fanno nulla non si interessano alla politica...ma non eravate quelli del rinnovo? chiacchiere solo chiacchiere...

Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 3 Novembre 2014 - 23:10

rischio idrgeologico
aggiungo e termino la serata dicendo che il pericolo sulla SS 34 è un problema per i lavoratori frontalieri ma anche per quelle popolazioni montane che stanno sopra dove inizia la frana,In piu'il sottoscritto che gap DA UNA VITA oltre confine solo per fare benzina sovra' farla in Italia.Nel caso ti interessasse cara Lady Oscar a Brissago la benzina costa 1,38 euro al lt,e se ne' puo'portare fuori una tanica in più da 10 lt.E se si vuole motore giovani,quella tanica per legge la si può' trasportare sulla propria auto sempre,come faccio io che non ho un'auto ma un fuoristrada.Si spera sempre di non venire tamponati,perché basta un scintilla che,insieme alla scintilla del fornellino a gas per il caffè'(ridi ridi) che faccio in montagna,sai che colpo!?!?Ma il rischi a vuole tiene svegli Ciaooooooo

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 2 Novembre 2014 - 23:39

continuazione notifica ..
stav dicendo che poj finiscono le parole possibili da inserire,ci dobbiamo preoccupare maggiormente dei truffatori in doppio petto del nostro bel paese che sanno molto bene cosa fanno e docce ci stanno portando,che di quei poveracci seppure ladri e delinquenti,che truffano gli anziani.E se truffano solo quelli,è perché la loro intelligenza e preparazione a delinquere,è limitata alla ingenuità' dell'anziano,o piu' spesso alla sua dabbennaggine,con tutto il rispetto per gli anziani (lo sono pure io)ma se una donna in cinta(ho fatto il paramedico per 40 anni) con relativo moroso,mi suonasse alla porta di casa(è successo a Verbania una decina di volte nel 2014,recentemente)e mi dicesse:"Mi scusi signora o signore,sto' proprio male,stopper partorire,vorrei sdraiarmi un po'ma non so' dove o come.Mi la iascia entrare un attimo?Calcolando che tutti quegli anziani truffati,prima di diventare anziani furono dei gran furbacchioni,(di cui molti conosco)possibile che con il mondo peccaminoso attuale,in cui in ogni momento succede qualcosa di terribile,non faccia per un attimo mente locale,lasciando da parte l'eccessivo altruismo e intelligentemente si ponesse qualche doverosa domanda?Se ci si pres senta in casa una persona dicendo che non sta' bene e vorrebbe sdraiarsi in attesa delle visita ginecologica e a 50 mt c'è l'ospedale? Penso che anche un cerebroleso avvertirebbe un segnale di pericolo.A Verbania nel giro di un mese questa giovane coppia truffo'diversi anziani,Mia madre ha solo la quinta elementare,ha 85 anni e sopravvive con due terribili cancri da malattia professionale(anche essa ex paramedica come il sottoscritto).Due mesi fa ricevette una telefo nata in pieno giorno(di cui registrai il numero e andai a scovarli)con la quale una voce maschile un po' fuori di melone disse:"Signora,siamo i tecnici del gas.Ci risuola che lei nel mese tal dei tali"non ha pagato i 1300 duri di gas"ecc ecc ecc.Mia mare a 85 anni,li mando'(e mi scuso per l'espressione) a fare in culo,e riattacco',.Stop fine delle trasmissioni. Ma quanta gente,anche non troppo anziana ci casca?Allora,i truffatori sono indubbiamente più letali degli assassini perche'anche se non ammazzano ti uccidono lentamente defraudandoti di tutto.Ma anche i cittadini sono molto poco attenti alla vita sociale,giovani e vecchi.In quanto al fatto che i delinquenti siano stranieri,non è una cosa cosi'impres sionante.Da che mondo e mondo ci sono sempre stati ovunque.Oggi purtroppo se ne' avverte maggiormente la prese za perche ra gommoni e altri sistemi di trasporto,stanno arrivando tutti dalle nostre parti.Quindi chi a fame e non ha voglia di lavorare ruba.Chi avrebbe voglia di lavorare e portare via il posto ai cittadini italiani che si lamentano quando non ce l'hanno,ma quando ce l'hanno timbrano e vanno al bar,non sempre lo trova perché' l lavoro c'è,a i signori politi ci oltre che a rubare non sanno organizzarlo e quindi evviva l'anarchia totale che poi deve essere risolta dai cittadini o peggio fare polemiche incostruttive in questo sito,sulle panchine e altrove,che alla fine fine non cambieranno le nostre esistenze,ma anzi,forse ci faranno ammazzare fra di noi.Non sono nebuloso..forse un po'contorto che moti capiscono alla perfezione,da deformazione professionale avendo avuto a che fare per circa 40 anni con pazzi furiosi alla 180 e con i loro strizza cervelli,più' pazzi e furiosi dei loro pazienti.Sto' scherzando,anche perché'non ho lavorato solo al manico mio...e' dato un periodo transitorio come il passaggio in questo sito che bene ancora non ho capito se chi risponde è un moderatore dello staff o un partecipante a rito satanico.Sono le 23,30 e ora vi lascio perché come sempre mi dedico allo scaricamento di TUTTA ,la musica di You Tube soprattuto quella particolarmente strana e introvabile,ma anche di Epic Adventure che mi serve per sonorizzare i miei filmati amatoriali ma fatti con apparecchiature professionali che sono in un certo senso la causa,o l'inizio della mia entrata in internet.Fotografia e video.Poi se capita,com e in questo sito in

Arrivati tredici profughi Eritrei - 22 Ottobre 2014 - 21:31

immigrati
Ad Arizzano sono ospitati diversi giovani africani che girano tutto il giorno con telefonini di ultima generazione e con le cuffie addirittura uno di loro ha acquistato un I-pad da 800 euro, E noi dobbiamo tenere queste persone che hanno i soldi e vengono mantenute con i nostri soldi? Non sono razzista ma i nostri giovani che non hanno lavoro ed i disoccupati dai 40 anni in su chi li mantiene? Ritengo una vergogna che il nostro governo pensi solo a loro, e spenda tutti quei soldi che potrebbero servire per dare qualcosa ai disoccupati e ai pensionati che vivono con 500 € al mese.

Metti una sera al cinema - Smetto quando voglio - 21 Ottobre 2014 - 08:34

Grandi...
Film da non perdere che rispecchia le attuali problematiche dei giovani laureati. Da morire dal ridere.

Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 11 Ottobre 2014 - 11:56

bella manica di gufi limitati
Va bene. Allora parlano solo quelli intelligenti che sanno loro come funzionano le cose, la politica, la vita. Abbiamo tutti da imparare da gente come Paolino e Simona, ai quali si aggiunge deludentemente Pedretti, che si dimostrano molto limitati. Io intendevo dire che se si vuole organizzare qualcosa che vada al di là di qualche volta Van De Sfroos, con tuto il rispetto, forse la cosa si può evolvere bene. Innanzitutto i soldi non provengono solo dai biglietti, ma essenzialmente dagli sponsor. Certo che sei ci mettiamo nelle mani dei Paolini di turno possiamo chiudere subito. E Simona, se non comprendi quello che dico fai che stare zitta. Parlo di Emma intendendo una cantante che piace ai giovani e fa spettacolo, non essere troppo radical chic e snob, che ti fa male. Se intendi dire che sono ignorante, mi va bene. Se invece voi parlare di cinema e musica com me fammi sapere. Avrai delle sorprese. Intanto il CEM si farà, alla faccia vostra. E spero tanto che quando ci sarà qualche evento starete a casa a guiardare le telenovele o i film d'essai e a rompervi i co.glioni, intanto che il resto di Verbania e non solo si diverte. Auguri, manica di gufi!

Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 11 Ottobre 2014 - 09:10

problemi
Mi piace vedere l'enfasi di molti per questo futuro teatro, la cosa che mi rattrista è invece il fatto che dietro a queste notizie che mandano la gente in estasi ci vogliano distogliere dai veri problemi che stanno sommergendo come una vera e propria alluvione il popolo italiano, qui parliamo per Verbania. Aumento della povertà almeno del 40%; mantenimento fuori controllo di "immigrati" a spese di un popolo già ridotto in braghe di tela; mancanza di lavoro e di opportunità, sopratutto per i giovani con un altro bel 40% di disoccupazione; tassazione a livelli da fuori di testa, tanto che ogni ora chiudono 2 aziende e il popolo si impoverisce di più; una politica malata, protagonista, arrivista e sicuramente lontana dai problemi del popolo. Ecco, questo è il biglietto da visita del nostro paese, secondo voi c'è da sprecare tempo a fare commenti sui teatri o c'è da andare in piazza a prendere a calci nel di dietro questa gente incapace e fargli pagare i danni! So che sono sempre i soliti sfoghi da plebeo, ma purtroppo non ci rimane altro, sennonché, l'alternativa, come ho detto sopra, scendere TUTTI in piazza. È su questo però che tutti dobbiamo riflettere e crearci delle ragioni.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti