Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

europee

Inserisci quello che vuoi cercare
europee - nei commenti

Manifestazione contro le scelte inumane - 13 Febbraio 2019 - 09:53

Re: Re: Re: Re: Continuare così!
Ciao Giovanni% credo che alle europee ci sarà un travaso di voti, da M5S a Lega, e allora, probabilmente qualcuno chiederà un rimpasto di governo. Senza dimenticare che si formeranno 2 destre sovraniste, pro e contro Russia. Sulla Tav la Lega prende tempo, almeno sino a maggio, visto che, essendo frutto di un accordo sovranazionale, non può essere soggetta a referendum ,come prevede la nostra Costituzione.

Manifestazione contro le scelte inumane - 12 Febbraio 2019 - 13:29

SINISTRO
Purtroppo al Governo sono in due ( per ora ) e quindi qualche compromesso e' logico, certo, il reddito di cittadinanza non piace nemmeno a me e, penso non piaccia nemmeno a Salvini ma, visti i risultati penso non piaccia molto nemmeno ai cittadini del sud o meglio di una certa parte di sud, di quella abituata a lavorare per avere lo stipendio, certo ci sono alcune regioni dove risulta essere la soluzione migliore e, lo dimostreranno sicuramente alle prossime europee, votando " purtroppo " ancora i 5 stelle e ci dimostreranno cosi' ancora una volta che preferiscono scegliere la via piu' corta e piu' comoda. pur non condividendo affatto il modo di vivere di alcuni italiani, votati all'assistenzialismo, da una parte li capisco, quando vedono miliardi " bruciati " per chi arriva da fuori!

Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 18:19

Re: Re: Attendo il programma
Ciao AleB Penso che un giudizio più preciso si possa dare al momento della presentazione del programma. Mi pare prematuro. Detto questo ripeto. Voglio vedere tutti i programmi e poi decidere. La persona e i programmi prima dei partiti a livello comunale. Il mio voto andrà a fdi alle comunali, al candidato del cdx alle regionali perché l'attuale governatore e il suo vice hanno tradito il vco e a fdi come lista, la lega alle europee per non disperdere il voto. Credo solo nel legame tra lega e il nuovo soggetto di destra Meloni - Toti e Cav. In pensione. Saluti.

Nuova superficie in erba sintetica al campo di S.Anna. - 1 Febbraio 2019 - 09:11

Re: No no no!
Ciao robi ora scommetto che il nostro amico della terza alternativa ci farà su una campagna elettorale per le prossime comunali, regionali ed europee.....

Due Interpellanze su piscine comunali - 30 Gennaio 2019 - 09:18

Re: Non conosco
Ciao lupusinfabula forse qualcuno spera di candidarsi per GN alle prossime regionali o europee, magari in qualche listino bloccato, chissà....

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 28 Dicembre 2018 - 10:37

Re: Tradimento
Ciao robi allora tradimento anche da parte della destra, che si è divisa su entrambi glia argomenti (Ospedale unico & referendum VCO/Lombardia): il partito di cui fa parte l'ex politico scrivente ne è l'esempio. O forse trattasi di un sussulto di coerenza dell'ultimo minuto? D'altronde gli appuntamenti elettorali per le comunali e le europee si avvicinano....

Da VCO al corteo NO TAV - 12 Dicembre 2018 - 08:55

Re: Opere pubbliche, reddito di cittadinanza e quo
Ciao lupusinfabula oppure significa semplicemente che la coperta è corta, a prescindere da chi governa..... Come mai i 2 partiti al potere su 2 dei 3 argomenti in questione la pensano in modo diametralmente opposto? Cioè si trovano d'accordo solo sulla quota 100, e comunque con rinvio agli anni a venire, legislatura permettendo e pensando anche alle europee dell'anno prossimo.

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 13:21

Forconi
Sarà, ma intan to chi ha rischiato di essere rincorso i dal popolo che li ha duramente puniti con il metaforico forcone del voto sono altri!| Stando poi agli ultimi sondaggi per le europee LePen in Francia ha già superato Macron nelle intenzioni di voto.

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 10:38

Re: Re: Re: Non posso..
Ciao robi De profundis post europee? Convenienza permettendo, mai dire mai..... In pochi mesi possono succedere tante cose.

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 18:39

Re: Re: Non posso..
Ciao SINISTRO Non c'è nulla da ricucire. Lega e fdi hanno le stesse idee su immigrazione e sicurezza e una stessa visione di fondo della società. E governano assieme in quasi tutti gli enti locali e regioni di centro destra. Questo è un governo di contratto e di scopo. Niente di più. Prima o poi si riposizioneranno in modo naturale. Il progetto sovranista va avanti senza che lo dicano a cani e porci. Piuttosto il problema ce l'hanno il Pd è fi. Alle europee spariranno quasi completamente. Dovresti are qualche consiglio a loro. Resta il fatto che io sono incandidabile!

Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 27 Ottobre 2018 - 15:41

Re: Referendum Magna Dolum
Ciao alberto ti sfugge un particolare: la data del referendum è stata decisa dall'attuale inquilino del Viminale, che è della stessa scuderia dei promotori! Addirittura l'attuale classe politica al potere, a livello locale di segno opposto, ne aveva chiesto un rinvio, causa carenza fondi..... Troppo comodo poi per qualcuno giustificarsi. dicendo che forse era troppo presto! Suvvia, siamo seri ed onesti: a posteriori ci si è accorti che forse, in concomitanza con comunali, regionali ed europee, si sarebbe potuto confidare in un aiutino suggestivo.... L'errore macroscopico è stato proprio quello di politicizzare questo appuntamento alle urne, con tanto di effetto boomerang, previsto e capito da TUTTI, e solo dopo, a danno fatto, dagli addetti ai lavori...... Il referendum è degli elettori, non degli eletti!

Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 26 Ottobre 2018 - 17:58

Referendum Magna Dolum
La grande truffa si è consumata attraverso la volontà di non far votare assieme alle elezioni europee. E' troppo chiaro che il quorum ci sarebbe stato ma i professionisti della politica che conoscono molto bene le regole hanno architettato il tempismo perfetto per evitare secessioni non gradite. E' evidente che chi avrebbe messo piede ai seggi per le europee avrebbe posto volentieri il suo SI sulla scheda apposita, la ribellione alla Regione Piemonte avrebbe preso corpo in attesa di modificare il territorio Italiano in tre macro regioni. Detto questo lecchiamoci le ferite e consigliamo a tutti di introdursi nella politica perdendo un po' di tempo per conoscere gli strumenti che consentono di fare le cose evitando di conquistare posizioni di consenso e vedere poi l'impossibilità di cambiare a causa dell' establishment che non cambia mai le sue persone alla faccia di qualche politico che in effetti cambia davvero.

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 10:39

Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e mona
Ciao robi in effetti sono deluso quanto te per aver assistito all'ennesimo spreco di denaro pubblico, strumentalizzando un importante mezzo di democrazia diretta. Questo referendum altro non era che un anticipo di campagna elettorale, considerato che l'anno prossimo abbiamo a Verbania 3 appuntamenti elettorali: comunali, regionali ed europee. Inoltre era sbagliato nel metodo, povero nei contenuti, al punto tale da ritorcersi addirittura contro chi lo ha proposto, vittima di una sterile politicizzazione di scuderia, e quindi dall'esito negativo più che scontato. Qualcuno ha cercato di rientrare dalla porta di servizio, esattamente da dove era uscito anni addietro, tentando invano di illudere con vaghe promesse (non certezze), condite da richiami storico/folcloristici di 4 secoli or sono, che avrebbero dovuto mantenere non loro, bensì i futuri vicini di casa! Per fortuna la gente è sveglia e ha fiutato l'inghippo: prova lo è l'astensionismo BIPARTISAN, peraltro invocato anche dalla Destra (encomiabile a mio parere la lista di quesiti posta UFFICIALMENTE da FdI al Governatore della Lombardia, rimasta, se non erro, senza risposta, il che la dice lunga....). Noi siamo i datori di lavoro di chi eleggiamo, quindi, non lo sarò di sicuro rispetto ai prossimi. Che si facciano loro, piuttosto, l'esame di coscienza, soprattutto alla luce del risultato di questo referendum del Popolo & del cambiamento.

Con Silvia per Verbania su referendum Lombardia - 15 Ottobre 2018 - 10:07

Re: certezza
Ciao paolino prove tecniche di campagna elettorale per il 2019, tra comunali, provinciali ed europee....

M5S su Bando periferie - 16 Settembre 2018 - 04:51

Parte 2
Non corrisponde al vero che la sentenza della Corte costituzionale n. 74 del 2018 dichiari incostituzionale l'intero impianto del bando periferie ma solo il citato art. 1 comma 140, bocciatura che viene sanata dallo stesso emendamento approvato dal Senato, laddove permetta di raggiungere l’intesa con le Regioni anche dopo l’emanazione dei decreti. Ed ecco spiegato perche l'emendamento sia stato votato compattamente, PD compreso: i Senatori dovevano votare a favore per recuperare l’incostituzionalità. Su questa parte dell’emendamento vi è stata evidentemente superficialità ed errore da parte dei senatori del Pd. Un errore che è stato anche causato dalle modalità di stesura dell’emendamento che sanava, nella prima parte, sentenze della Corte costituzionale sugli avanzi di amministrazione dei Comuni e sul bando delle periferie. Ma l’emendamento non si ferma al comma 140 ma interviene anche sul 141, ,non toccato dalla sentenza della Corte Costituzionale: con questo emendamento tutti i progetti finanziati dopo i primi 24 approvati vengono congelati sino al 2020. In questo caso si tratta di una scelta politica della maggioranza di Governo che ritiene di dover rivedere tutti quei progetti approvati e finanziati. In realtà la verifica servirà per recuperare risorse finanziarie per progetti ed interventi diversi da quelli approvati dal precedente governo. Questa è la parte dove la maggioranza di governo racconta cose diverse dalla realtà. Non vi è nessuna sentenza della Corte Costituzionale da sanare. Vanno invece in questa direzione le dichiarazioni di alcuni esponenti dei 5 Stelle che cercano di camuffare con un atto dovuto (sentenza della Corte Costituzionale) una scelta politica. Infatti non si vede la ragione per la quale i primi 24 progetti del bando delle periferie vengono sanati con intese con le Regione successive al decreto e non si usa la stessa modalità per gli altri 94 progetti. Infine, non corrisponde al vero che l'emendamento rappresenti una svolta epocale liberando finalmente le necessarie risorse per superare il blocco degli avanzi di amministrazione dei i comuni virtuosi inserito nella legge di bilancio del 2017: infatti è stato definito incostituzionale dalla Corte costituzionale con sentenza n. 108/2018. Non è quindi un atto stabilito dal Governo giallo-verde. Inotre, non è sempre detto che i comuni che si vedranno sbloccati gli avanzi corrispondano ai comuni penalizzati dall'emenamento, anzi. Risulta infatti che i penalizzati siamo mediamente i comuni piccoli e grandi, gli stessi che a causa di problemi di dissesto non potranno accedere allo sblocco degli avanzi di bilancio, mentre i virtuosi sono quelli di medie dimensioni che si sono visti confermati i finanziamenti.  Oltre il danno la beffa!  https://www.chiamamicitta.it/bando-delle-periferie-le-bugie-5-stelle-lega/ Ne deduciamo come due siano gli obiettivi di questo governo, entrambi squisitamente politici: racimolare soldi per tener fede a qualcuna delle tante mirabolanti promesse elettorali (tra le molte, oltre alle ben note reddito di cittadinanza e flex tax, incredibilmente investire nei territori e nelle periferie e, udite udite, togliere le accise ai carburanti) e procrastinare i finanziamenti ai 96 comuni oggi non meritevoli a dopo le elezioni europee e, soprattutto, a quelle amministrative, per potersi così appropriare di un merito non suo spacciandolo come propria iniziativa a favore di territori, città metropolitane e comuni e poter così asserire di aver tenuto fede a questa promessa elettorale.  Scaltri, e felici di esserlo!

Minore su Bando Periferie - 16 Settembre 2018 - 04:24

Mistificazione della realtà
Vediamo come stanno le cose in realtà. Non corrisponde al vero che la sentenza della Corte costituzionale n. 74 del 2018 dichiari incostituzionale l'intero impianto del bando periferie ma solo il citato art. 1 comma 140, bocciatura che viene sanata dallo stesso emendamento approvato dal Senato, laddove permetta di raggiungere l’intesa con le Regioni anche dopo l’emanazione dei decreti. Ed ecco spiegato perche l'emendamento è stato votato compattamente, PD compreso: i Senatori dovevano votare a favore per recuperare l’incostituzionalità. Su questa parte dell’emendamento vi è stata evidentemente superficialità ed errore da parte dei senatori del Pd. Un errore che è stato anche causato dalle modalità di stesura dell’emendamento che sanava, nella prima parte, sentenze della Corte costituzionale sugli avanzi di amministrazione dei Comuni e sul bando delle periferie. Ma l’emendamento non si ferma al comma 140 ma interviene anche sul 141, non toccato dalla sentenza della Corte Costituzionale: con questo emendamento tutti i progetti finanziati dopo i primi 24 approvati vengono congelati sino al 2020. In questo caso si tratta di una scelta politica della maggioranza di Governo che ritiene di dover rivedere tutti quei progetti approvati e finanziati. In realtà la verifica servirà per recuperare risorse finanziarie per progetti ed interventi diversi da quelli approvati dal precedente governo. Questa è la parte dove la maggioranza di governo racconta cose diverse dalla realtà. Non vi è nessuna sentenza della Corte Costituzionale da sanare. Vanno invece in questa direzione le dichiarazioni di alcuni esponenti giallo-verdi che cercano di camuffare con un atto dovuto (sentenza della Corte Costituzionale) una scelta politica. Infatti non si vede la ragione per la quale i primi 24 progetti del bando delle periferie vengono sanati con intese con le Regione successive al decreto e non si usa la stessa modalità per gli altri 94 progetti. Infine, non corrisponde al vero che l'emendamento rappresenti una svolta epocale liberando finalmente le necessarie risorse per superare il blocco degli avanzi di amministrazione dei i comuni virtuosi inserito nella legge di bilancio del 2017: infatti è stato definito incostituzionale dalla Corte costituzionale con sentenza n. 108/2018. Non è quindi un atto stabilito dal Governo giallo-verde. Inotre, non è sempre detto che i comuni che si vedranno sbloccati gli avanzi corrispondano ai comuni penalizzati dall'emenamento, anzi. Risulta infatti che i penalizzati siamo mediamente i comuni piccoli e grandi, gli stessi che a causa di problemi di dissesto non potranno accedere allo sblocco degli avanzi di bilancio, mentre i virtuosi sono quelli di medie dimensioni che si sono visti confermati i finanziamenti.  Oltre il danno la beffa!  Ne deduciamo come due siano gli obiettivi di questo governo, entrambi squisitamente politici: racimolare soldi per tener fede a qualcuna delle tante mirabolanti promesse elettorali (tra le molte, oltre alle ben note reddito di cittadinanza e flex tax, incredibilmente investire nei territori e nelle periferie e, udite udite, togliere le accise ai carburanti) e procrastinare i finanziamenti ai 96 comuni oggi non meritevoli a dopo le elezioni europee e, soprattutto, a quelle amministrative, per potersi così appropriare di un merito non suo spacciandolo come propria iniziativa a favore di territori, città metropolitane e comuni e poter così asserire di aver tenuto fede a questa promessa elettorale.  Scaltri, e felici di esserlo!

Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 12 Settembre 2018 - 08:54

Marchette elettorali: da che pulpito!
Ne deduciamo come due siano gli obiettivi del Governo giallo-verde, entrambi squisitamente politici: racimolare soldi per tener fede a qualcuna delle tante mirabolanti promesse elettorali (tra le molte, oltre alle ben note reddito di cittadinanza e flex tax, incredibilmente investire nei territori e nelle periferie e, udite udite, togliere le accise ai carburanti) e procrastinare i finanziamenti ai 96 comuni oggi non meritevoli a dopo le elezioni europee e, soprattutto, a quelle amministrative, per potersi così appropriare di un merito non suo spacciandolo come propria iniziativa a favore di territori, città metropolitane e comuni e poter così asserire di aver tenuto fede a questa promessa elettorale. Scaltri, e felici di esserlo!

Referendum Lombardia, chi paga? - 3 Settembre 2018 - 16:33

Re: Re: Re: Re: Interpretazione leggi
Ciao Giovanni% concordo su entrambi gli aspetti. Nel primo caso trattasi di una sorta di nepotismo di Stato, cioè burocratismo legalizzato (tipo baronato universitario), nel secondo il tutto ha avuto una brusca accelerata con l'avvento dell'UE. Difatti presso le università si studiano esami come sistemi giuridici/fiscali comparati delle Comunità europee.

Riso: il pericolo viene da oriente - 15 Febbraio 2018 - 18:17

Dazi bis
Sono favorevole ai dazi su tutti i prodotti e le merci di importazione che causano danni ai produttori e/o lavoratori italiani: basta vedere cosa avviene in agricoltura/allevamento dove non è possibile per i produttori italiani sostenere una concorrenza con prodotti provenienti da paesi in cui la mano d'opera costa 100 volte in meno che da noi.Ad esempio in alcune nazioni anche europee ed esemplifico, lo yougurt prodotto nazionale costa al pubblico molto meno che quello d'importazione, così dicasi per la carta igienica, la birra e/o prodotto di uso comune: un po' di protezionismo non guasta, visti i tempi che corrono.

Magdi Allam Omegna - 13 Febbraio 2018 - 09:40

ultras poco informati
vedo che gli ultras del multiforme Allam sono poco informati,non avendo fatto cenno alla sua utima piroetta. li avviso io,sicuro che nulla scalfirà il loro entusiasmo per l'indeciso beniamino. Allam ha mollato pure la chiesa cattolica,e ora agisce da freelance delle religioni,in attesa del prossimo approdo sicuro (scintoismo? testimone di Geova? scientology?). anche sul fronte politico è un po' in difficoltà,visto che gli elettori (ingrati) non lo hanno eletto alle ultime europee nelle quali si presentava nelle file di FdI,nell'attesa di rivederlo presto sotto altre bandiere,sempre impegnato a tenere alto il valore della coerenza.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti