Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

la mia posizione

Inserisci quello che vuoi cercare
la mia posizione - nei commenti

Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 26 Dicembre 2014 - 08:31

Albergo Eden
Che tristezza vedere lo stato di abbandono in cui versa l'albergo Eden... Possibile che non interessi a nessuno la sua ristrutturazione? Vista la splendida posizione in cui si trova avrebbe sicuramente tantissimi clienti... Mi pare di ricordare che una trentina d'anni fa ci fu una proposta, ma venne osteggiata dall'allora giunta comunale: onestamente non mi ricordo bene... C'è qualcuno con la memoria più lunga della mia? Comunque, bellissimo video: complimenti all'autore!!

LegalNews: La contestazione disciplinare a carico del lavoratore subordinato - 9 Dicembre 2014 - 13:11

Sanzioni
Carissima sig.ra Adriana, i contributi della mia rubrica escono sempre il lunedì mattina. Tenga presente, peraltro, che non vorrei causare fraintendimenti: lo scopo di questa rubrica, come accade per tutte le tipologie di contributi di natura divulgativa predisposti da professionisti, non è quella di formulare pareri legali. Questi ultimi, infatti, richiedono diverse attività per essere emessi: conoscenza con il cliente, esame dei fatti che vengono riferiti e dei documenti forniti, studio della posizione sotto il profilo giuridico, redazione di un parere diretto espressamente al cliente e redatto sulla base delle sue esigenze, ecc.; tutto ciò, ovviamente, comporta l'attribuzione di un mandato professionale all'avvocato, il quale deve - in base all'accordo con il cliente - essere remunerato. Ci tenevo a fare chiarezza, perché un parere legale deve essere ponderato con cura e presume attività che non possono essere svolte in questa sede. I miei contributi, quindi, a tutti gli effetti devono essere intesi come degli aggiornamenti, oppure delle news, di natura legale, su temi che ritengo di attualità. Ove le occorresse - al contrario - un parere legale sulla Sua situazione, la prego di prendere contatti con lo Studio Legale col quale collaboro, all'indirizzo www.novastudia.com, sede di Milano. Alla pagina dei professionisti, sotto al mio nome, trova anche i miei riferimenti diretti per un contatto; sarei ovviamente ben lieto di poterla aiutare. Molti cordiali saluti. Avv. Mattia Tacchini

Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 00:52

Il guinzaglio
In questo articolo si paria di can senza guinzaglio.Pero' da quando vige la regola discutibiie,di raccoglierne gli escrem enti,cioè se non vado errando da una decina di anni,NESSUNO che un giorno diventerà' QUALCUNO,ha mai specifica to che il guinzaglio delle nostre adorate bestiole NON DEVE ESSERE LUNGO 6 metri.Altrimenti,i passanti a piedi,o per gio in bicicletta,devono fare lo slalom o il salto con l'asta per passare contemporaneamente.Ma scherzi a parte,un tempo anche il sottoscritto ebbe de cani.All'incirca una trentina,ovviamente suddivisi nel tempo,da quando ebbi 18 anni fino ai quasi 30.Mio padre,uomo con la divisa.amava i pastori tedeschi e pur non parlando eccelsamente la lingua italia ana per un miscuglio dialettale dato dalla sua etnia sudista e l'arrivo al nord dove rese mia madre la regina della casa "con la corona di spine"con una pronuncia differente,gli piaceva istruire e dare ordini ai suoi cagnolino in tedesco. mia madre e il sottoscritto li strigliavano e lavavano amorevolmente e lui con o senza divisa dava spettacoli equestri facendo fare loro svariati esercizi,tra cui quello apparentemente sciocco,di correre a prelevare il legnetto in mezzo al mare(in attesa di farlo con il ramoscello d'ulivo al prossimo diluvio universale),oppure fare RAMPA che significa srtriscia re sulla pancia come il serpente,sia senza alcun impedimento,sia sotto e panchine piu' basse,o in quei tubi di cemento lasciati a se stessi nelle discariche edili.Il cane,così sentii sempre dire,"si diverte" a fare certe cose perche'sa'che al suo padrone piacciono(povero scemo!"il cane.....)e quindi quel cagnone si spaccava le ossa per far piacere a lui o al sottoscritto che HA UNA VASTA CINETECA E VIDEOTECA da fotomatore e videomatore evoluto con tutte quelle fatico se acrobazie.Ma la tematica principale è IL GUINZAGLIO...che,non tutti sanno,o lo sanno ma non glie ne' importa nulla NON DEVE ESSERE LUGO O ALLUNGABILE OLTRE 1,20 MT per il bene sia del cane,che del padrone e sarebbe una bella idea se l'attuale Sindaco di Verbania totalitario nelle decisioni anche se di sx,prendesse in considerazione questo particolare applicando delle regole,che,se non eseguite potrebbero essere seguite da contravvenzioni.Ora, a parte la cara e sexi Brambilla che ama esageratamente i cani,e non si capisce se per un interesse di partito o di vero amore per gli stessi,questi animali sono esseri viventi.Quando si acquista un animale,o dovrei dire bestia,perché antropologica mente parlando gli animali siamo noi,mentre i cani sono bestie,Noi diventiamo bestie quando ci comportiamo peggio di loro,ma non nel senso antropologico della parola.E siccome sono esseri viventi andrebbero rispettati non solo con i biscottini secchi e le cucce colorate e gli ossi gonfibili,ma facendo in modo che abbiano un tenore dai vita aristrocrati co..Ironie a parte,che se non le faccio non mi diverto,quando si cammina in mezzo alla strada asfaltata,un tempo detta "rotabile"(un uso dialettale del sud che vale anche al nord)e si ha un cane comune compagnia se si cammina regolarm ente contro mano,ovvero andando avanti e vedendo arrivare la auto e non sulla destra della carreggiata,il cane deve stare sulla sinistra della nostra carreggiata.In tal modo è protetto nei riguardi delle auto che arrivano;mentre il padrone del cane puo'anche farsi investire.Per certi padroni non sarebbe una cattiva idea..Per tenere il cane sulla sx della carreg giara,OCCORRE ABITUARSI A CONDURRE L'ANIMALE TENENDOLO SEMPRE CON la MANO SNISTRA.Invece siccome spesso il conducente dell'animale,che più è bello e più' ha una bella padrona(bisogna distnguersi in qualche modo!),ma anche brutta,e in entrambi i casi"minuta"e delicata,se lo conduce con la mano sinistra"rischia di fare sci nautico sulla terra ferma",alche'passa alla mano destra.Quindi,scherzando scherzando,imparare a tenere la propria bes tola esclusivamente con la mano sinistra.Io ho detto che l'animale stando in quella posizione è piu' al sicuro sulla strada se la si percorre a piedi e nel giusto senso di marcia pedonal

Squinzi e Chiamparino all'Assemblea degli Industriali VCO - 23 Ottobre 2014 - 23:37

Questione canile malgestita
la new amministrazione ha trasformato un caso in un casino ! Prese di posizione assurde per difendere l'indifendibile e logicamente questo comportamento ha irritato la minoranza . Se poi si sconfina in atteggiamenti sbagliati ,in parte, sono giustificabili. Se da 30 giorni hanno richiesto copie della documentazione e la richiesta viene , VOLUTAMENTE , ignorata ,cosa devono fare ? Sono stati eletti dai cittadini verbanesi e giustamente DEVONO contrastare un atteggiamento contrario alla tanto decantata trasparenza . la sindachessa aveva il dovere di spiegare le motivazioni della sua decisione ,bastava dire " E' una mia decisione personale che non tiene conto di alcuni pareri negativi , mi assumo ogni responsabilità .Punto ! Un sindaco decisionista ha il dovere di spiegare ai cittadini le motivazioni delle sue scelte senza timori , non deve negare la visione di atti che dovrebbero essere pubblici per chi , a parole, dichiara di voler amministrare in modo trasparente.

Fuga dopo urto in auto - 20 Ottobre 2014 - 10:37

commento
Anni fa ero parcheggiata nello stesso parcheggio a gravellona vicino alla chiesa. Mi ero un attimo rilassata sul sedilementre aspettavo mia sorella. Ad un tratto ho sentito un colpo dietro di me... mi volto restando seminascosta e vedo un'auto di grossa cilindrata nuova, addosso ad una "panda " parcheggiata . scende una signora molto elegante sulla quarantina , alta bionda...osserva l'accaduto... sale in macchina e si sposta avanti di un metro. A quel punto noto che il paraurti della "panda" é a penzoloni dal lato guida. Questa " tizia" , si mette di buona lena, rimette il paraurti in posizione, si guarda in giro e come nulla fosse sale in macchina e se ne va. Io che nel frattempo avevo preso appunti di targa e modello dell'auto, ho scritto un bigliettino e l'ho infilato sotto il tergicristallo anteriore della "panda",con tutti i dettagli dell'accaduto. Non ho mai daputo come sia andata a finire la cosa, ma mi auguro che questa signora abbia pagato!..

CNA Piemonte Nord: spariscono gli artigiani - 28 Settembre 2014 - 18:32

le finte associazioni
Fatevi un esame di coscienza, se gli artigiani sono in via di estinzione buona parte delle colpe sono vostre. Avete mai fatto l'interesse degli artigiani? Io credo proprio di no, se così fosse l'associazione avrebbe dovuto mettere al primo posto nei lori sforzi e pensieri l'aiuto alla categoria. Invece avete creato un conflitto d'interessi enorme, creando un infinità di società srl ed enti mangiasoldi, qualche esempio? Ebap e Sanarti senza dimenticare srl di servizi o casse per il credito intestate a chi? Io credo che una vera associazione dovrebbe essere composta in maggioranza dagli stessi artigiani, inoltre non dovrebbe fare utili, gli utili andrebbero adoperati per abbattere i costi dei vari balzelli che vi inventate di volta in volta o ad aiutare chi è in difficoltà, avrei molte altre colpe da addebitarvi ma sarebbe lunga da esporre la mia posizione. Ps forse se i vostri dirigenti andassero in giro con auto normali sarebbe un segnale è si potrebbe magari ridurre l'importo della tessera annuale:-)

M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 12:08

Io avrei fatto così
la mia opinione conta meno di zero, come mi fanno spesso notare, ma io avrei cominciato a fare un progetto di riforma costituzionale organico e profondo, con un'idea di stato precisa e con la ripartizione di competenze tra i livelli di governo che riprendesse quella tedesca. Un anno di tempo per farla? Pazienza, almeno sarebbe stata cosa seria. Creazione di 5 o 6 macroregioni con funzioni di coordinamento degli enti territoriali, province e comuni con più poteri ben definiti, creazione di uno stato federalista sulla falsariga di quello tedesco, con una camera federale e una delle regioni, per intenderci Bundestag e Bundesrat. Vi chiederete chi potrebbe non esser d'accordo con una riforma alla tedesca, visto come funziona la Germania? Eppure quasi tutti, rispondo. Chi perchè innamorato del parlamentarismo post guerra, chi perchè considera il federalismo sinonimo di leghismo e dunque pericoloso, chi perchè vedrebbe corroso il proprio potere di veto e la propria posizione, chi perchè qualunque riforma della costituzione è considerata sacrilegio etc etc etc. E intanto affoghiamo nella melma. Ma non tutti. C'è a chi conviene questa situazione di sostanziale ingovernabilità, e che farebbe di tutto per non cambiare. Io apprezzo i grillini solo per il motivo che vogliono rompere questo sistema, ma quando fanno proposte alternative mi viene l'orticaria per quanto sono ingenue, improponibili e pericolose. Eppure non servono padri costituenti o figure leggendarie per fare una buona riforma. Se ci pensiamo bene la Costituzione è stata pensata anche dallo stalinista Togliatti e da Belzebù Andreotti. E infatti ne è uscito un pasticcio mix tra sovietico e parrocchiale di cui paghiamo ancora le conseguenze. Basterebbe mettere gente di discreta qualità tecnica e moralmente accettabili, ma con una idea precisa di quello che si vuole fare. vogliono l'investimento popolare? facciano un referendum su forma di stato federale o forma di stato centralizzato, come monarchia e repubblica. Poi agiscano di conseguenza.

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 12 Settembre 2014 - 17:58

Il popolo dei fanfaroni
Non riesco a capire il perchè tanti interventi sono fatti per rispondere a...me. E chi sono io? Se esprimere la propria opinione provoca reazioni del genere, evidentemente ho centrato il punto. lasciamo perdere i fidanzatini Renato e Paolino che mi criticano o perchè sono dipendente pubblico (io ho sempre lavorato, nel privato e nel pubblico) o perchè difendo il Pd (mai votato). Diciamo che i poveretti in due ne fanno mezzo, di cui un mezzo del mezzo stipendiato anche da me (orrore) mentre l'altro non si sa cosa faccia per vivere. Simona, che presumo abbia votato la nuova amministrazione a differenza di me, afferma che cittadini e regole sono snobbati con arroganza. Boh. Il Guardiano del faro che afferma che mi trastullo con l filosofia. Interessante. Tale Pythia che parla di bocconi ai cani. Non ho capito un accidente. Sintetizzo la mia posizione. Sono di destra, non ho votato per la Marchionini ne per nessun altro, mi piace la nuova Giunta comunale, il suo spirito, la sua energia, il suo decisionismo. Non ho posizioni da difendere e neppure soldi da incassare sottobanco (come altri probabilmente si). Scrivo quello che penso e se necessario rispondo ad (quelli si) arroganti e falsi. A Renato: se non ti piace la nuova Giunta fai una mozione di sfidicia e manda a casa il Sindaco. Non sono io quello che deve concludere, sei tu. In tutti i sensi, spero. Mandati a casa da solo, se ne hai il coraggio. Forza, vediamo se sai rinunciare al gettoncino e fare la persona seria, non il bluff parlante che parla parla parla e cosa ha risolto? Ma va a lavorare che è meglio, fanfarone!

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 9 Settembre 2014 - 14:04

Un PD stupefacente ( ma proibizionista) :)
L'inqualificabile atteggiamento del sindaco non merita altri interventi da parte mia, di sicuro la cosa che mi lascia davvero perplesso é il silenzio e l'accettazione di fatto di questa situazione da parte del PD (http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n190849-sarebbe-ora-che-il-pd-dicesse-qualcosa.htm). Da un lato si fa bello perché alla Beata Giovannina si tornerà a prendere il sole ( vittoria di Pirro , visto che quella dovrebbe essere una spiaggia pubblica , e chi ha vinto l'appalto non aveva nemmeno i requisiti per partecipare stando alle ultime ricerche documentali) dall'altro tace ad ogni sollecitazione di prendere posizione su questioni politiche. Quando anche le nuove leve hanno imparato a tacere anziché a chiarire il messaggio che la politica non può cambiare passa in modo molto limpido!

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 30 Agosto 2014 - 20:17

Pensavo fosse retorica
Caro roby, si può parlare di pace e di iniziative per fare un percorso culturale verso essa in consiglio, ma non ha senso parlare di legalizzazione di droghe leggere o di prostituzione legale in quel consesso. Quindi , pur ribadendo la mia posizione liberale sui temi in oggetto, non ho nessuna intenzione di rendermi ridicolo per farle piacere. In termini politici , credo sia più urgente parlare di eutanasia e diritti civili, forse, almeno sul secondo punto qualcosa si può fare. Ps demagogo sarà lei :)

M5S: "al 1° Consiglio Comunale, l’unica novità" - 1 Luglio 2014 - 10:45

"me l'aspettavo"
Egregi Consiglieri M5S, rispondo da vostro dirimpettaio Consigliere del Partito Democratico visto che ponete retoricamente domande a chi, come me ed altri membri del mio gruppo, ha ascoltato con attenzione e ritenuto di non votare i vostri ordini del giorno. A nostro parere essi risultavano un doppione edulcorato rispetto al programma elettorale di Silvia Marchionini, elaborato negli ultimi anni dal PD e dalla coalizione. Rispetto al programma di Governo presentato dal Sindaco essi non contenevano alcun valore aggiunto, ma risultavano in alcune parti strumentali a ricalcare parole già ampiamente discusse e presenti nel programma amministrativo. Pur tuttavia non è stata da parte nostra una presa di posizione ideologica nei vostri confronti, tutt'altro: il primo degli emendamenti da voi presentati sulle deroghe oltre il secondo mandato negli enti di nomina amministrativa (anche se presentato all'una di notte e senza la possibilità di confronto ed analisi) è stato da noi votato favorevolmente perché condiviso. Seppure questo rappresenti un relativo successo, dimostra anche l'apertura del Partito Democratico nel merito delle vostre prerogative di minoranza e non una nostra mera opposizione partitica. Mi dispiace vogliate rappresentare anche questa apertura in tono polemico. Forse per i cittadini le parole "basta cemento" non sono chiare? Forse la sottoscrizione piena delle proposte L10 di "Libera - Associazione nomi e numeri contro le mafie" che prevede l'incandidabilità per chi ha commesso reati contro lo Stato non è sufficiente? Forse voler vedere terminare e consegnare ai cittadini un'opera pubblica piuttosto che lasciare un rudere di cemento è sbagliato? Probabilmente a loro è chiaro, visto l'enorme consenso elettorale ricevuto, ma forse a voi no. Cari cinquestelle permettetemi di dirvi, dalla mia esperienza di lavoratore e cittadino al servizio degli altri, che i nostri concittadini sono stanchi delle polemiche sterili di una politica vecchia, romanzata e della cronaca politica: vogliono piuttosto assistere ad una politica di servizio e di lavoro. Mi dispiace raccogliere da parte vostra un atteggiamento oltranzista e distruttivo anche quando la maggioranza discute e condivide, seppur in minima parte con il primo emendamento, le vostre proposte. Col senno di poi, leggendo i documenti da voi presentati e questo comunicato, non posso purtroppo far altro che pensare:"me l'aspettavo". Spero vivamente che vogliate dare un contributo fattivo alla Città, contribuendo a creare un clima sereno e collaborativo per il bene di tutti. Buon lavoro, Marco Tartari Consigliere Comunale Gruppo Partito Democratico

Sorso di Corsa 2014 - classifiche e foto - 29 Giugno 2014 - 13:12

classifica femminile
Ciao,ho visto la classifica,ma perché in quella femminile non vengono riportate le birre bevute?io ne ho bevute 6..la mia amica 2,siamo arrivate insieme e lei è una posizione più avanti di me..mi sa che c'è qualcosa che non torna.comunque bella corsa..ciao!

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 25 Aprile 2014 - 00:45

sig. Tedesco
egregio, la ringrazio per il titolo che mi auguro lei voglia interpretare come persona erudita, in quanto non ho l'abitudine di millantare lauree che non ho. Per quanto riguarda quella serata, non uscii alla chetichella, ma dichiarai apertamente e fermamente la mia posizione visto il clima che si era instaurato. la invito a riascoltarsi le registrazioni di quella sera. Cordiali saluti, le auguro una buona campagna elettorale.

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 14:07

capisco
capisco Aurelio che tu debba difendere l'indifendibile, il centralismo democratico è un po' questo: sono contro il CEM ma la mia maggioranza lo vuole e quindi lo voglio anch'io... ma non è esattamente questo che faccio, non spalo fango ma faccio emergere le contraddizioni. Capisco il tuo disagio, ne avete fin troppe di contraddizioni in "sinistra unita" , d'altra parte questo giro sostenete un candidato che ha vinto le primarie di un partito con voti non già di un altro partito, ma di un altro schieramento... insomma, secondo me il rispetto non è dare del "berlusconiano" a chi non lo è, ma è avere trasparenza di posizione e accettare il confronto. PS entro le 15 è pronto il post sul programma, perchè io metto i miei contenuti e poi confronto e critico (in senso lato) i contenuti altrui, sono fatto così , un fetentissimo confrontatore, provocatore e politicamente scorretto. che dire Aurelio: fatti un blog e una camomilla ;)

Cristina sul patto di stabilità - 22 Marzo 2014 - 13:13

Ignoranza
Non esistono penali, esiste solo un rimando al codice civile, le penali sono un mito mai esistito . Detto questo, ricordo che la mia posizione è quella di chiedere un risarcimento a chi ci ha condotti in questa operazione assurda. Ribadisco: il CEM è una scatola vuota ( manco le sedie) che solo perché esiste costerà 300 Mila euro anno di gestione, poi bisogna individuare i contenuti... Attendo smentite

Porto turistico. Tre mesi dopo. - 15 Gennaio 2014 - 13:53

faccio un esempio
Al posto di puntare sul porto.. Si potrebbe x esempio rafforzare il sistema di trasporto pubblico (a favore anche dei cittadini)... Quindi tornando al milanese che potrebbe soggiornare un paio di giorni io immagino una vacanza del genere: arrivo col treno (numero uno abbellire la stazione xke cosi fa pena) prende il bus (ce ne vogliono di più) per raggiungere Verbania (più bus =più autisti) soggiorno in struttura ricettiva e visita alle isole (sempre con battelli pubblici se possibile). Poi io amando la montagna favorirei delle escursioni in Val Grande (posti di lavoro x guide turistiche ed eventuali trasporti pubblici magari elettrici) ma il verbanese medio purtroppo non sa neanche dove si trovi (x questo bisognerebbe partir dalle scuole sensibilizzando i bambini). Ci sono tante cose che si possono fare coi soldi del porto.. Ma purtroppo non spetta a Noi decidere (opionionabile la mia posizione). Poi tutti quei mestieri che hai elencato valgono anche x questo tipo di turismo che a livello di inquinamenti, per ovvie tagioni, è molto più sostenibile rispetto a quello dato dal porto turistico.

Prosegue la protesta con due cortei - 14 Dicembre 2013 - 22:02

QUANTO AI FORCONI..
Condivido in pieno le proteste e anch'io partecipo dalla mia posizione sociale e dal mio ruolo. Vorrei dire una,sola essenziale cosa: in Ungheria-e lì che ci si ispira si dice-in Ungheria la protesta ha impedito ai politici di uscire dal parlamento fin quando non avessero raggiunto un accordo soddisfacente. Dunque Scrivetelo su Facebook!!! siccome è tramite la rete che si organizzano queste manifestazioni,diamoci appuntamento un giorno davanti montecitorio e impediamo ai politici di uscire fino a quando non avranno raggiunto un accordo a Noi soddisfacente sulla legge elettorale.

Immovilli: la farmacia può attendere - 5 Dicembre 2013 - 13:49

Gli ex ........
Questa nuova specie umana, quella degli "ex" intendo, per certi aspetti é inquietante ...... Se posso dire la mia, non sarebbe il caso allora di fare una sorta di rubrica, una specie di speaker's corner, dove ciascuno dice la sua su quello che vuole .......... Apprezzo il vostro modo di lavorare, ma forse non é del tutto corretto investire di una sorta di ufficialità una presa di posizione di colui che al momento é comunque un semplice cittadino ......

IL PUNTO di Marco Zacchera n.469 - 2 Dicembre 2013 - 18:17

x renato
Scusa se insisto.. Faccio un esempio x esprimere la mia posizione di tremenda incertezza e sfiducia generale.. Allora: siamo ai mondiali.. L'Italia esce alle qualificazioni.. Ti sembra giusto che 2-3 giocatori continuino con un altra squadra x andare in finale? Per capirci... Bava non ha ancora sciolto la riserva x le primarie.. Se partecipa può vincere o perdere (quindi eventuali scambi reciproci con PD), oppure non partecipare alle primarie e andare fino in fondo da SOLI (sarebbe davvero brutto che la parte del PD che perderà le elezioni vada verso la lista CIVICA del dottore).. Ci vogliono le palle per prendere delle decisioni ma ancor di più per tener le file serrate..

Tambolla e Immovilli, su CEM e Referendum - 5 Giugno 2013 - 12:04

caro Benito
stavo appunto attendendo di potermi considerare "libero" dai "vincoli di gruppo" (visto che la proposta referendaria era fatta da un gruppo di persone e non volevo fare "scatti in avanti") , per raccontare come sono andate le cose. Purtroppo sono oberato di cose da fare, ma entro un paio di giorni non mancherò di far presente la mia personale posizione, con un riassunto un po' organico dei passaggi avvenuti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti