Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c'è

Inserisci quello che vuoi cercare
c'è - nei commenti

Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 16 Maggio 2023 - 08:12

Sanità e ospedali
Vorrei aggiungere che l'ospedale è solo l'ultimo anello del sistema "salute pubblica",infatti,in ospedale si arriva quando si è (molto) ammalati.Prima c'è tutto il discorso mantenimento e prevenzione della salute. Sappiamo dalla ricerca che la salute si perde prevalentemente a causa degli stili di vita e qualità dell'ambiente (cibo,aria,acqua,stress....) quelli che il Professor Garattini ( Ist.Mario Negri Milano) definisce i determinanti della salute umana.Sappiamo che una efficace e convinta attività preventiva (ai suoi vari livelli-primaria,secondaria ecc) potrebbe ridurre di molto le malattie gravi degenerative (tipiche della nostra società consumistica) e innalzare l'aspettativa di vita in buona salute (oggi intorno ai 65 anni e da non confondere con l'aspettativa di vita in generale) .E,quindi,anche al ricorso all'ospedalizzazione.Allora,mi vien da dire,perche' prima di parlare di nuovi o vecchi ospedali non parliamo di sistema pubblico di prevenzione e mantenimento della salute? Amaramente mi vien da pensare : forse perchè sulla "malattia" ci sono tanti,ma tanti soldi che girano...?

Albertella su Bandiera Blu - 15 Maggio 2023 - 14:06

Re: Re: Capirai....
Ciao Filippo E quindi, cosa cambia? Ti pare verosimile che il sindaco abbia citato tutti i comuni, compreso Cannero, tranne Cannobio? Tanto c'è sempre qualcuno che se la beve...

Albertella su Bandiera Blu - 14 Maggio 2023 - 18:18

Capirai....
Forse al signore sfugge che c'è anche Cannero: quando ci attacca proprio su tutto!

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 12 Maggio 2023 - 17:42

Re: Re: Re: Re: Non c'è peggior sordo
Ciao SINISTRO cosa vuoi, oltre che difficoltà di comprendere quanto letto, ha difficoltà anche nello scrivere correttamente. Usa un linguaggio tutto suo. E' chiaro come nei suoi confronti io abbia usato tanta ironia..... Ironia che rasentava il sarcasmo. E chi vuol capire capisca....

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 12 Maggio 2023 - 09:01

Re: Re: Re: Non c'è peggior sordo
Ciao Filippo ????

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 21:21

Re: Re: Non c'è peggior sordo
Ciao ghiffa tranquillo in quanto con riguardo alla difficoltà ad esprimerti sei in buona compagnia....

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 17:13

Re: Non c'è peggior sordo
Ciao Filippo Spesso si confonde l'eccellenza con l'estensione della medicina territoriale. Basta pensare a cosa è successo alla sanità lombarda, e non solo, con l'emergenza COVID: è stato rimesso tutto in discussione, ed il modello lombardo è andato in tilt, in quanto focalizzato più sul privato.

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 16:49

Re: Non c'è peggior sordo
Ciao Filippo non c'è peggior sordo di chi ha difficoltà nel comprendere quanto letto. "funzionano talmente bene che si lamentano tutti, i primi a lamentarsi sono i medici," chiaramente riferito ai nostri mezzi ospedali non a quelli milanesi. "Paragonare il VCO che conta 160mila abitanti in tutta la provincia a Milano che ne ha un milione e 400.000.........." , riferito al bacino d'utenza, è palese che il mio ragionamento sia diverso da ciò che hai compreso tu. Ho difficoltà nell'esprimermi, cosa vuoi fare.....

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 14:29

Non c'è peggior sordo
Ciao ghiffa Strano che si lamentino tutti ma poi arrivino a Milano da tutte le Regioni a farsi curare. Sulla differenza costi devi essere concreto con numeri reali. Per le dimensioni secondo il tuo ragionamento a Milano basta farne uno di adeguata grandezza. Non vedo nessun riferimento riguardo le tempistiche (piccolo dettaglio). Ribadisco mancanza di concretezza.

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 10 Maggio 2023 - 16:15

Re: Giusta domanda
Ciao lupusinfabula Nel tuo ragionamento c'è un errore di fondo: Domande troppo comprensibili... Poi purtroppo ci sono sempre scappatoie per chi perde.

Regione Piemonte verso il mantenimento dei 2 ospedali VCO - 10 Maggio 2023 - 11:14

Regione e Ospedali
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!! Contro ogni logica di funzionalità, qualità del servizio e costi di gestione, contro il competente parere degli operatori sanitari a tutti i livelli, contro il parere dell'Ordine dei Medici provinciale, contro la volontà espressa da quasi tutti i Sindaci del VCO, contro la richiesta di Associazioni e cittadini. Ovvero contro tutti, ancora si propone di ristrutturare i due Ospedali. Cosa si può dire ancora. Sembra un gioco in cui, pur sapendo di perdere, non ci si vuole arrendere. Questo però è un gioco pericoloso fatto sulla pelle delle persone!!!!

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 9 Maggio 2023 - 23:39

Ennesimo fallimento del qualunquismo.....
Un comunicato che sà di presa in giro, qualsiasi soluzione avesse proposto il vostro (haimé) presidente sarebbe stato accolto da squilli di trombe. L'ennesimo fallimento della politica della giunta regionale. Tutti e dico tutti i professionisti del campo si sono espressi a favore dell'ospedale unico baricentrico. E questi considerano una vittoria il mantenimento dei due mezzi ospedali. La distribuzione dei vari reparti e specializzazioni fra le due sedi è il peggio che ci possa capitare, recarsi al DEA con un problema serio e vedersi caricato in ambulanza per essere trasferito nell'altro mezzo ospedale è una cosa inaccettabile. C'è uno scambio di pazienti fra le due sedi che ha del ridicolo. Siamo sicuri che il popolo voglia questo?

Hub vaccinali: programma aprile 2023 - 6 Aprile 2023 - 02:11

Mah
Ma cè ancora gente che crede al vaccino? Mah

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 21:32

Re: Scarsità di acqua
Ciao lupusinfabula Certo che se l'acqua inizia a mancare anche in zone dove c'è n'è sempre stata in abbondanza, questo vuol dire che la salute del pianeta è un problema che già coinvolge le generazioni attuali. Meglio conservare questa preziosa risorsa per irrigare i campi e gli orti, nonché per usi domestici.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 7 Marzo 2023 - 12:36

attenzione alla disinformazione................
all'inizio ho letto qesta lettera con un certo interesse, ma poi inoltrandomi nella lettura non Mi tornavano alcune cose, ovvero : A "l’Associazione Medici per l’Ambiente fornisce alcune precisazioni e indicazioni in linea con le evidenze scientifiche più recenti e con autorevoli studi in materia." ho cercato sul sito di della associazione ma non ho trovato alcune "evidenze scientifiche ne studi " sull' argomento. B : visto che Mi soni interessato per un' altra realta non Mi risulta che " Le centrali di produzione di biogas comportano un importante impatto dovuto alla emissione di fastidiosi e pericolosi odorigeni e non solo. I suddetti impianti, per la loro complessità e difficoltà di gestione, sono frequentemente oggetto di malfunzionamenti, che provocano emissioni di inquinanti " Osservazione Fuori luogo e fuorviante in quanto detti impianti se gestiti correttamente non presentano le crikticità evidenziate ion modo cosi catastrofico. C: La localizzazione dell' impianto " della centrale a biogas di Cuzzago appare impropria, sia per la localizzazione, che per la vicinanza a importanti agglomerati abitativi. , " mi scusino i Cuzzaghesi, non Mi sembra che Cuzzago sia un "Aglomerato urbano importante " neanche fosse Verbania o Domo. D: Mi piacerebbe sapere quali sono le attrattive turistiche ,panoramiche e ricettive che tale impianto possa andare a inficiare , forse il relatore della lettera non è mai stato in questi luoghi! (zona di fatto industriale !) E: ci mancava anche la citazione dell' onnipresente "Costituzione" che viene costantemente " strattonata " per invocare " gra

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 6 Marzo 2023 - 15:39

La tecnologia ci aiuta
Fortunatamente esistono tecnologie per eliminare ogni tipo di inquinante. Certo è una questione di costi ma anche dire NO a tutto non è la strada giusta. Piuttosto in tutta la valle c'è un proliferare di stufe a pellet e camini che bruciano legna che non avendo un sistema di filtraggio sono una gravissima fonte di inquinamento costante. L'Associazione Medici per l'Ambiente cosa dice?

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 23 Febbraio 2023 - 12:54

Re: Re: Re: la domanda dovrebbe sorgere spontanea.
Ciao SINISTRO era solo per evidenziare che, ultimamente, c'è una certa confusione sui ruoli all'interno della società. Ci mancherebbe. Anche per gli adulti, chi ne ha il tempo e vuole farlo, deve esserci la possibilità di svagarsi nei tempi e modi adeguati.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 23 Febbraio 2023 - 12:36

Re: Re: la domanda dovrebbe sorgere spontanea....
Ciao annes concordo sulla questione ragazzi. Riguardo gli adulti, non minimizzerei il loro desiderio di svagarsi. In fondo che male c'è?

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 18 Febbraio 2023 - 18:41

la domanda dovrebbe sorgere spontanea....
Se come detto, c'erano 5 discoteche e ora ZERO, è perché forse alla gente non frega più nulla andarci? Basterebbe fare un giretto in auto e ci si imbatterebbe in almeno 2 discoteche chiuse per ogni strada provinciale.

FdI: acquistate verbanese - 11 Dicembre 2022 - 18:15

Re: ma
Ciao gennaro scognamiglio 11/12/2022: PROTESTE PER IL MERCATINO CHE NON C’E’ in Piazza Pedroni, alla faccia del patrocinio.... E poi qualche collega ha anche il coraggio di lamentarsi delle mancate luminarie, incolpando per giunta l’amministrazione comunale di eventuali e conseguenti minori introiti … Un consiglio: prima di lanciare accuse, la cui fondatezza tra l'altro sarebbe tutta da verificare, sarebbe meglio farsi un esamino di coscienza!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti