Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃper la

Inserisci quello che vuoi cercare
ÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃper la - nei post

"A pochi passi dall'eternità" - 15 Giugno 2024 - 15:03

Domenica 16 giugno ore 21.00 a Cannero Riviera in scena la commedia "A pochi passi dall'eternità", scritto e diretto da Alessandro Sgamma, con i suoi allievi del laboratorio teatrale della Pro Cannero Riviera che conclude il suo secondo anno di attività con un bilancio più che positivo.

Baveno Book Sunday - 15 Giugno 2024 - 12:05

Nell’ambientazione storica del giardino di Villa Della Casa, la Città di Baveno propone un pomeriggio di iniziative legate ai libri e non solo, grazie alla collaborazione della famiglia Bionda-Mussi.

Commemorazione dei Partigiani Caduti in Valle Intrasca - 15 Giugno 2024 - 10:03

ANPI Verbania, Comune di Aurano e Parco Valgrande, organizzano per domenica 16 giugno la Commemorazione dei Partigiani Caduti durante il rastrellamento del giugno '44.

"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" - 15 Giugno 2024 - 08:01

A Verbania domenica 16 giugno, si potranno ammirare le originali “boutique a cielo aperto” sul Lungolago di Pallanza

Mostra di Ruggero Trisconi - 14 Giugno 2024 - 18:06

Si inaugura sabato 15 giugno alle ore 17 presso il Forum della Città di Omegna al Parco Maulini 1 la mostra personale di Ruggero Trisconi, che resterà aperta fino al 30 giugno con orario di visita da martedi a sabato 10-12.30 e 16-19, domenica 16-19 (lunedi chiuso).

Presentazione rivista Verbanus 44 - 14 Giugno 2024 - 17:04

la Società dei Verbanisti – con il patrocinio del Comune di Verbania e in collaborazione con la Scuola di Musica Toscanini di Verbania – presenta alla cittadinanza il nuovo volume della rivista “Verbanus”, giunta al numero 44.

"Intrecci sul lago Maggiore" - 14 Giugno 2024 - 16:06

Il 15 e 16 giugno torna a Premeno (VB) "Intrecci sul lago Maggiore" 3^ edizione della fiera-mercato di cestai e artigiani dell'intreccio: molti gli eventi a corollario nel weekend che anticipa l'estate.

Torneo Internazionale Città di Verbania Ginnastica Ritmica - 14 Giugno 2024 - 13:34

Dopo il successo dell’ultima edizione le società Club Altair/ VCO di ginnastica ritmica riportano a Verbania un vero spettacolo con ginnaste provenienti di tutta Europa.

CAImminare con LetterAltura, seconda tappa - 14 Giugno 2024 - 12:35

Dopo il successo della prima tappa Ispra-laveno di sabato 25 maggio torna per un nuovo appuntamento "CAImminare con LetterAltura", l'interessante combinazione di hiking e cultura organizzata in condivisione da CAI sezione Verbano-Intra e Associazione Culturale LetterAltura.

Sentiero Chiovini - XXVI edizione - 14 Giugno 2024 - 11:37

Il 15 e 16 giugno ritorna il Sentiero Chiovini: avrà inizio sabato 15 giugno alla Casa della Resistenza di Fondotoce (VB) alle ore 8.45.

Rally Valli Ossolane: le prove speciali in diretta streaming - 14 Giugno 2024 - 10:23

Il 60° Rally Valli Ossolane è pronto ad accendere i motori delle 158 vetture iscritte e la passione degli amanti del motorsport. Il countdown sta per esaurirsi con le aspettative che, giorno dopo giorno, hanno lasciato campo libero ai pronostici.

Albertella: "No apparentamenti" - 14 Giugno 2024 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giandomenico labertella, Candidato Sindaco a Verbania.

Baveno eventi e manifestazioni dal 14 al 23 giugno - 14 Giugno 2024 - 08:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 14 al 23 giugno 2024.

Paesaggi Narranti per i 150 anni del Cai Verbano - 13 Giugno 2024 - 10:23

In occasione del 150° anniversario della fondazione, il Cai Verbano si confronta con le opere della Pinacoteca del Museo del Paesaggio di Verbania.

Lega appoggeremo Albertella - 13 Giugno 2024 - 08:01

Montani (Lega): “Al ballottaggio a Verbania appoggeremo Albertella senza chiedere apparentamento o accordi sotto banco”-

“Solstizio d’Estate – Festa del Barbera” - RINVIATO al 13 giugno - 12 Giugno 2024 - 18:06

Rinviato al giorno dopo, giovedì 13, a causa del maltempo.

Alle sorgenti del Duomo di Milano - Visite alla Cava di Candoglia - 12 Giugno 2024 - 15:03

Da sabato 8 giugno fino al 14 settembre 2024, la Cava di Candoglia, luogo di particolare suggestione paesaggistica e storica sita all’imbocco della Val d’Ossola, ai confini con il Piemonte, riapre le porte al pubblico con le visite guidate.

Canottieri Pallanza le ultime gare - 12 Giugno 2024 - 12:05

I recenti risultati degli atleti della Canottieri Pallanza, alle regate di Germignaga il 26 maggio, di Cerro e Genova il 2 giugno e di Genova.

Cristina considerazioni post elezioni - 12 Giugno 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, dopo le elezioni Amministrative che l'ha vista candidato Sindaco.

RoboCup tre Team del VCO ai campionati internazionali 2024 - 11 Giugno 2024 - 18:06

Si sono recentemente svolte all’Istituto Cobianchi le finali nazionali della RoboCup Junior Academy, con la partecipazione di 150 team provenienti da tutta Italia, che hanno gareggiato suddivisi in 12 categorie.
ÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃper la - nei commenti

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 20:58

Re: X Hans
Ciao Alberto la mia associazione ha ricevuto in donazione un'ambulanza a seguito di servizi gratuiti effettuati ad una ditta durante il covid (o screening o vaccinazioni), ora questa ambulanza è entrata nei beni dell'associazione che con la convenzione ASL è al servizio del 118. Quando l'ambulanza finirà la vita operativa che è estremamente (e secondo me illogicamente) bassa, mi sembra 100.000 km (o 200.000), (e qui ritorno agli standard attuali diversi da quelli di 30 anni fa) questa verrà venduta ad altre associazioni che la utilizzeranno per altri scopi non in convenzione asl e i soldini della vendita, finiranno nel cassetto dell'associazione, mica li restituiamo alla ditta donatrice. Evidentemente hai informazioni privilegiate rispetto a quelle note, in tal caso, ti consiglio 2 indirizzi, Procura della Repubblica presso Tribunale corso Europa e Comando della GDF presso caserma Simonetta, piazza Zavattaro Ardizzi. Per la tempistica del 118 che hai evidenziato, e ti rispondo da persona informata avendo lavorato 2 anni presso il 118, le ambulanze in servizio sono quelle che l'ASL richiede, tutte le ambulanze sono tracciate col GPS in tempo reale, se hanno impiegato così tanto, è esclusivamente perché tutte erano già impegnate in altre servizi oppure è stata data priorità a casì più gravi, un arresto cardiaco ha la precedenza su una gamba rotta, lo scrivo perché per esperienza, questa logica non è nota a tutti. Si può anche decidere di aumentare le ambulanze in servizio ma devi pagare 2/3 operatori per 24 ore x 365 anni ad ambulanza aggiunta ed essendo la coperta corta, puoi immaginare dove effettueranno i tagli.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 15 Giugno 2024 - 14:24

la prova
I consensi ottenuti dalla Salis da una parte e da Vannacci dall'altra sono la prova che le idee ( o le ideologie, se preferite) non puoi farle cambiare o vietare per legge.

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56

X Hans
Rispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi?

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 10:10

Re: Assunzioni
Ciao Alberto Non conosco questa associazione ma un pochino il mondo associativo sì. Avere millemila associati, non vuol dire che questi siano operativi e disponibili. Ad esempio potrei esserlo anche io, ma potrei dare la mia disponibilità 4 ore l'anno. Contrariamente a 30 anni oggi esistono standard, protocolli e norme di sicurezza da rispettare e tutto ciò vuol dire costi.... Mentre 30 anni fa si andava un po' all'armata Brancaleone, oggi non è più possibile e quindi il servizio di 30 anni fa aveva un certo costo e un certo standard di servizio, oggi ha un altro costo e un altro standard. Un volontario bisogna formarlo e costa, bisogna farlo visitare dal medico e costa, bisogna fornirgli i DPI e costano. Magari appena ha finito di fare tutta la formazione si dissocia. Costano i mezzi e i materiali e le manutenzioni e verifiche periodiche. C'è una emorragia di volontari proprio da 30 anni a questa parte. Le oblazioni del popolo sono rarissime e ampiamente insufficienti. Per tutto quello detto, si deve ricorrere a persone stipendiate per poter garantire il servizio. E tutti questi costi chi deve pagarli? Il committente! Quindi l'ASL e quindi noi. Immagino non ti piacerebbe chiamare il 118 e sentirti rispondere: non c'è il personale, arrangiati! Solo per una questione di trasparenza, sulle divise però non dovrebbero avere la scritta "volontario soccorritore" ma "soccorritore professionista".

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 12 Giugno 2024 - 12:09

Salis padre
Massimo rispetto da parte mia per il padre: penso che ogni padre messo nella medesima situazione, senza colpa, farebbe qualunque cosa lecita per riportare a casa la figlia, a maggior ragione se davvero simpatizzante di destra: si dice o no "ogni scarafone è bello a mamma sua"? Diverso, molto diverso, è il discorso riguardante la figlia già pregiudicata e con decine di denunce in Italia. e non capisco quali valori possano esserle intestati: quello dell'antifascismo che usa la violenza e la prevaricazione verso le idee altrui???

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 12 Giugno 2024 - 07:36

Assunzioni
Ma con 215 volontari che hanno più volte dichiarato di avere all’attivo mi chiedo, x quale motivo devono avere stipendiati x svolgere il servizio 118, facendo togliere forzatamente dalle tasche di noi cittadini più di €. 300.000 l’anno.. 30 anni fa la gente veniva soccorsa ugualmente e le associazioni che facevano quel servizio prendevano dal popolo le oblazioni per stare in piedi, di certo non c’era il business di oggi dell’attività d’impresa. È ora di finirla di spremere i cittadini come limoni facendo credere di essere angeliche associazioni di volontariato!

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 15:38

Re: per Alberto
Ciao lupusinfabula Sui sistemi giudiziari e penitenziari di altri Paesi, basta ricordare il caso Fortis/Stati Uniti d'America. E qua parliamo addirittura di ergastolo! Per il resto, chiunque dei 2 candidati al ballottaggio vinca, la cosa mi e' indifferente.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 15:28

Re: Re: Sempre nazionali
Ciao Alberto Beh, in Italia non si usano più i ceppi a mani e piedi. Per il resto, non paragonerei Cirio a Vannacci, quest' ultimo criticato anche da Bandecchi. Sul parlamento europeo, il PPE ha tenuto, e sarà decisivo per formazione e decisioni di Commissione e Consiglio, insieme a liberali e socialisti. Effettivi organi legislativi, nei cui confronti il neo eletto parlamento ha poteri consultivi e qualche veto. E' la politica, bellezza: si sale e si scende, nulla dura per sempre.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 13:56

per Alberto
Sono d' accordo in tutto, soprattutto perchè la signorina in questione ha voluto per sua libera scelta andare a fare l'eroe a casa d'altri salvo poi piagnucolare per il trattamento che le era stato riservato e che era ampliamente prevedibile: mica siamo in Italia!. Per quanto riguarda Albertella spero anch'io che ce la faccia; leggo altrove che la candidata ufficiale della dx unita se la prende per il personale insuccesso con gli alleati che non l'avrebbero sostenuta. A parte che nelle elezioni locali i candidati calati dall'alto non funzionano quasi mai perchè entrano in gioco molteplici e tutt'altri fattori, perchè ( e non lo dico solo per il caso specifico) non pensare che magari è proprio la persona a non essere simpatica e/o gradita all'elettorato locale, senza cercare di addossare la colpa ad altri.??

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 07:57

Terzio polo
la tendenza anche europea è (finalmente!) quella che si va verso due poli: chi è di destra vota a destra e chi è di sinistra vota a sinistra. Non c'è spazio per gli indecisi e tentennanti. Schlein e meloni incarnano questa tendenza.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 07:34

Re: Sempre nazionali
Ciao lupusinfabula In effetti sono molto soddisfatto anch'io. In Europa Vannacci, in regione Cirio. Manca la ciliegina a Verbania ma Albertella può farcela. Anche la soddisfazione del crollo 5 stelle e calenda Renzi è grande. L'unica amarezza non è il pd perché comunque non considero la schlein all'altezza. È solo un fumetto destinato ad evaporare appena i notabili del partito la considerano inutile. Rimane l'elezione di una signora che si professa insegnante attivista antifa comdannata 4 volte in italia per resistenza a pubblico ufficiale e altre simili prodezze, che va in uno stato estero con martello e manganello essendo lei iscritta a questo gruppo che si diverte a spaccare la testa ai "nazisti". Viene arrestata e ammanettata, come succede in Italia (però dopo mani pulite non in tv) e attende il processo. Poi viene candidata da un movimento di estrema sinistra per il quale nutro totale disprezzo. Viene eletta dai soliti indescrivibili e ora dovrebbe andare al parlamento europeo. Io ho preferito votare un generale pluridecorato e persona perbene che una pregiudicata.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 10 Giugno 2024 - 09:47

Ogni tanto....
Ogni tanto qualche soddisfazione: la dx alle europee vince alla grande e la preferenza che ho espresso non è stata inutile, ottime notizie dalla Francia ( Le Pen) e dalla Germania (AFD); le prospettive per il Piemonte sono oltremodo rassicuranti ma per scaramanzia aspetterò a brindare nel tardo pomeriggio.

Completati i lavori di riqualificazione del Municipio a Verbania - 7 Giugno 2024 - 13:50

ristrutturazione Comune.
Complimenti per tutto il lavoro fatto---Rifacimento piazza,---Mausoleo---Comune. Vissuto a Verbania dal 1967, al 2017, ora vivo sul Gargano , Mattinata. Ma il mio cuore è sempre a Verbania, ed ero triste a non poter vedere (causa rifacimento Comune, la webcam non funzionava, ora si. Complimenti a tutti l'amministrazione.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 6 Giugno 2024 - 16:56

Re: Non è necessario uscire
Ciao lupusinfabula Certo, lo so: il punto e che molti partiti quando erano all' opposizione dicevano che bisognava andare via dall' Europa, ora che sono al governo dicono che bisogna cambiarla. Speriamo allora che sia la volta buona, soprattutto per un miglioramento.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 6 Giugno 2024 - 14:13

Non è necessario uscire
Non è necessario uscire dall'UE, ma è opportuno rivendicare una maggiore autonomia nazionale su alcuni argomenti: non ci serve un'europa che vuole imporre il diametro dei piselli, la lunghezza dei cetrioli, come devono essere costruite le nostre case, quali e quanti pesci possiamo pescare nei nostri mari, quanto latte possiamo produrre, quali e quanti agrumi dobbiamo mandare al macero, entro quale anno e con quali modalità dovremmo rottamare le nostre auto per sostituirle con quelle elettriche e via cantando.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 5 Giugno 2024 - 17:39

A maggior ragione
Ci si può (deve) candidare alle elezioni europee proprio per cercare di cambiare questa Europa nelle parti che non si condividono: certe battaglie è più proficuo condurle dall'interno che dall'esterno. Fin dai tempi del cavallo di Troia la storia ci ha insegnato che per conquistare una città è più opportuno farlo entrandoci dentro.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 4 Giugno 2024 - 10:11

Altre censure
Sembra che negli ultimi tempi affermare pubblicamente di essere in dissenso con quanto proclamato dal presidente della repubblica sia divenuto reato di lesa maestà, quasi che quanto esca dalla sua bocca sia la verità assoluta e che, come tale, debba essere accettata supinamente coram populo. E lo slinguazzamento dei vari cronisti/giornalisti, si ogni testata, di fronte alle sue esternazioni è veramente ridicolo e svilente per la categoria. Un vecchio detto sostiene che morto un papa se ne fa un' altro: e così sarà anche per il presidente, chiunque esso sia.

Fermato con profumi famosi - 29 Maggio 2024 - 17:31

Sta storia.....
sta storia del trafugare profumi di nota marca mi pare di averla già sentita, che poi la frontiera fosse quella terrestre o quella aeroportuale poco importa..........comunque hanno fatto bene a precisare il "non comunitario" 'per allontanare ogni dubbio. Però magari era magro e lungo....

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 27 Maggio 2024 - 10:10

Re: Censure
Ciao lupusinfabula purtroppo anche le contestazioni ci sono sempre state, a destra e a manca, organizzate o meno. Per il resto, nulla accade per caso. Per quanto riguarda il caso Vannacci, il fatto che io non desideri acquistare i suoi libri non vuol dire contestazione o censura, ma solo una mia democratica e libera scelta, anche di dissenso in un libero contraddittorio, che non c'entra nulla con l'antifascismo, l'anticomunismo, ecc.... Non è che se uno la pensa diversamente deve sempre esser accusato col solito sospetto di estrema destra o sinistra.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 26 Maggio 2024 - 08:17

Libri
Io invece leggo molto volentieri libri di storia, materia che mi ha sempre interessato. Tornando poi un attimo a Vannacci, mi sembra persona molto più democratica di altri: infatti non mi risulta che abbia tentato di impedire o addirittura impedito ad altri di parlare; molti invece , e di una parte sola, si sono dati da fare per impedire a lui di esprimere le proprie idee e propagandare i suoi libri (....e poi, facendo i maestrini, pretenderebbero di insegnare ad agli altri cosa è la democrazia!!)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti