E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Riapre Villa Taranto - 11 Marzo 2023 - 09:16Quest’anno i giardini Botanici Villa Taranto apriranno al pubblico per la 71 volta la propria stagione turistica il 12 marzo, rimanendo aperti al pubblico sino a domenica 5 novembre, tutti i giorni settimanali compresi i festivi. |
“Il mondo nascosto nel suolo” - 7 Marzo 2023 - 18:06Fino al 10 aprile 2023 sarà visitabile la mostra itinerante “Il mondo nascosto nel suolo” che farà tappa nelle prossime settimane a Lesa, Armeno, Orta San Giulio e Gozzano. |
I 25 anni de "La Fabbrica di Carta" - 11 Febbraio 2023 - 10:30Il Salone del libro degli autori ed editori del Verbano-Cusio-Ossola torna a Villadossola dal 21 aprile al 1° maggio 2023. |
"In scena a... Verbania" - 10 Febbraio 2023 - 08:01Il prossimo 11 febbraio partirà anche a Verbania allo Spazio Sant'Anna la rassegna teatrale “IN SCENA A... VERBANIA”, dopo le fortunate edizioni degli altri anni a Baveno Piedimulera e Casale Corte Cerro, la rassegna arriverà anche Verbania. |
“Giornata di Raccolta del Farmaco” - 6 Febbraio 2023 - 08:01Da martedì 7 a lunedì 13 febbraio si svolgerà, nelle farmacie in tutta Italia, la 23ª “Giornata di Raccolta del Farmaco”. |
Paolo Belli a Cannobio - 1 Febbraio 2023 - 08:01Paolo Belli torna in teatro con “Pur di far Commedia”: l’appuntamento è per giovedì 2 febbraio al Teatro Nuovo di Cannobio alle ore 21. |
“BIS! 2 laghi 2 palchi” - 2 Gennaio 2023 - 15:03Partirà a gennaio nei comuni di Baveno e Gozzano la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali. |
La montagna di domani - 9 Dicembre 2022 - 10:03Dialoghi sulla storia delle alpi, sul futuro dell'alpinismo e dell'ambiente alpino. |
Eventi Baveno dal 23 al 30 ottobre - 22 Ottobre 2022 - 18:44I prossimi appuntamenti a Baveno |
"Metti una Sera al Cinema" al via - 4 Ottobre 2022 - 15:03Tutto pronto per la 33^ rassegna METTI UNA SERA AL CINEMA, al via l'11 ottobre 2022 |
Baveno eventi e manifestazioni dal 25 settembre al 2 ottobre - 24 Settembre 2022 - 15:03Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 25 settembre al 2 ottobre 2022. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 al 25 settembre - 16 Settembre 2022 - 08:01Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 16 al 25 settembre 2022. |
Ultima apertura Studio di Antonio Cotroneo - 15 Settembre 2022 - 15:03La figlia dell’artista, Cristina Cotroneo, apre al pubblico per l’ultima volta l’atelier del padre. |
Situazione epidemiologica (14/09/2022) da Regione Piemonte - 14 Settembre 2022 - 12:05Positivi: 1.844 (di cui 1816 a test antigenico). |
Situazione epidemiologica (31/08/2022) da Regione Piemonte - 31 Agosto 2022 - 12:05Positivi: 2.076 (di cui 2.030 a test antigenico). |
Arresto per spaccio - 27 Agosto 2022 - 14:10Nel pomeriggio di ieri 26 agosto, a Cannobio, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Verbania - su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di un uomo 37enne, pregiudicato, ritenuto responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti. |
Situazione epidemiologica (24/08/2022) da Regione Piemonte - 24 Agosto 2022 - 13:01Positivi: 2327 (di cui 2285 a test antigenico). |
Baveno eventi e manifestazioni dal 20 al 28 agosto - 19 Agosto 2022 - 19:11Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 20 al 28 agosto 2022. |
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 26 Aprile 2019 - 13:50i fans della dittaturail 25 aprile celebra la fine di una dittatura. l'unica divisione quindi è tra chi festeggia la fine e chi rimpiange la dittatura. ai fans della dittatura possiamo offrire un biglietto per la Corea del nord,per il Venezuela o qualche altra bella destinazione con a capo un tiranno,così che possano finalmente coronare il loro sogno. |
Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 26 Aprile 2019 - 08:11E meno male che è finita. ..Come tutti gli anni va in onda la festa più divisiva del mondo. La mancata pacificazione voluta e perpetrata dalla sinistra per tirare sempre fuori lo spauracchio di un fascismo morto da 74 anni. Il nemico si chiama Berlusconi, Bossi, Minniti o Salvini. Basta non pensarla come loro e quindi sei in fascista. Pure la brigata ebraica partigiana è come ogni anno insultata e vilipesa. Antisemitismo e fascismo rosso sono tra gli ingredienti principali di questa "festa" che io abolirei assieme al reato di opinione. E non poteva mancare la zarina rossa con il fazzoletto dell'Anpi. Si. Proprio loro che negano o quantomeno ridimensionano le foibe perché amici degli assassini comunisti titini che le hanno perpetrate. Questo è il 25 aprile oggi in Italia. Non c'è nulla da festeggiare. Ma come ogni anno per fortuna è finita. Ora ci saranno le elezioni, queste si democratiche. Vediamo se qualcuno che le perderà (la sinistra) accetterà la sconfitta o scenderà in piazza a menare poliziotti o spaccare vetrine... |
Giornata Cadorna - Foto - 16 Aprile 2019 - 07:54Re: tristezzaCiao Giovanni Beh. Io non ho preso posizione pro o contro. Figurati che detesto le manifestazioni. Dal 1 maggio al 25 aprile etc etc. Retorica buona per i piccioni. Giusto sapere la storia. Come dice Pierluigi Rocco bisogna avere almeno fatto le superiori? Non necessariamente. Io sono laureato e appassionato di storia. Ma molto ignorante su molte cose. Cerco di rimediare come posso. Per quanto riguarda luigi Cadorna sono molto neutro e oggettivo. Colpe si. Meriti meno. Capro espiatorio no. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 22 Novembre 2018 - 10:17Re: Re: Re: Re: Ignoranza!!!Ciao robi forse sei tu in "malafede"....continui a citarmi casi "singoli", che dimostrano solo la follia della guerra e non la "bontà" di un'idea, mentre io guardo la storia nel suo complesso....si, mi dispiace per molti "ignoranti", ma la resistenza e l'antifascismo, quello di 70/80 anni fa, non quello di "schieramento" di oggi, è un fatto storico inattaccabile, nel bene o nel male! O peggio mi parli di chi oggi usa da sx la resistenza come simbolo di un'antifascismo di facciata...oggi dobbiamo aver paura di molte cose, ma non del fascismo, che non esiste e non potrebbe esistere più! Mi dispiace ricordare a chi continua a mettere in dubbio il ruolo della resistenza e dell'antifascismo in generale, che fu un movimento ampio e vivo, anche se è vero che gli antifascisti e i partigiani raddoppiarono nella notte tra il 24 e 25 aprile, e che in questo schieramento, ci fossero presenti aree che oggi definiremmo di destra (monarchici, democristiani, liberali,...) Ultimo aneddoto, anche se banale agli occhi di oggi, meno se vista con quelli di allora, è bene ricordare che nel 1948, l'Italia fu invitata alle Olimpiadi di Londra, cosa che non avvenne per Germania e Giappone, proprio in virtù del riconoscimento di quello che successe dal 3 settembre 1943, in poi (pur con tutti gli errori che furono commessi). Questi sono fatti inconfutabili, non idee! |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 22 Novembre 2018 - 06:55Re: Re: Re: Ignoranza!!!Ciao "Cervello (poco)" in fuga Pei gli "antifa" che devastano le città e impediscono a chi non la pensa come loro di parlare si. E spesso a questi fascio-rossi si aggrega la mitica Anpi. Che ha delle prese di posizione che vanno dal boicottaggio della brigata ebraica dalla manifestazione per il 25 aprile, all'appoggio ai centri sociali delinquenti. Hai ragione. Non è malafede. È follia allo stato puro. |
25 aprile con l'ANPI - 25 Aprile 2018 - 12:22Nessuno...Nessuno si è mai chiesto perchè alle manifestazioni del 25 aprile (come quelle del 4 novembre, ad onor del vero) partecipa sempre meno gente se non quei pochi che ci vanno per dovere ed obblighi delle istituzioni che rappresentano e che a loro volta sbuffano per dover fare i chierichetti di questi riti? Sarà perchè certe manifestazioni sono ormai storia del passato come quando l'Italia venne liberata dall'invasione dei cartaginesi o da quella del Barbarossa? Anche "veri" reduci di quell'epopea ormai ce ne sono pochissimi, novantenni o quasi. E' comunque sempre curioso vedere anche nei filmati d'epoca che il 90% pochi giorni prima era per l' "eia eia alalà" con spontaneità ed entusiasmo e pochi giorni dopo gli stessi erano in piazza a cantare " Bella ciao". |
25 Aprile della Casa della Resistenza - 24 Aprile 2018 - 06:10Re: 25 aprile...i caduti si rivoltano nelle tombe.Ciao lucrezia borgia Perfettamente d'accordo. Siamo il ricettacolo della sottofeccia come il rumeno che ha massacrato di botte un vecchietto a milano. Ma è quello che ci meritiamo. |
25 Aprile della Casa della Resistenza - 23 Aprile 2018 - 18:2225 aprile...i caduti si rivoltano nelle tombe....In considerazione dello stato nel quale versa attualmente l'Italia, preda dell'invasione della delinquenza mondiale, in considerazione dei discorsi che farisei falsi ed ipocriti pronunceranno dai palchi, non mancherò di esporre la bandiera italiana....listata a lutto....... |
"Problemi con il nuovo NUE 112" - 5 Agosto 2017 - 10:01rispostaGiovanni, lei dice "bisogna però necessariamente attuare gli opportune variazioni operative. Per esempio i vari centralini operativi dovrebbero avere una linea prioritaria, urgente e preferenziale. I dirigenti e vertici delle varie strutture devono mettersi in campo per questo". Ma porca di una miseria, come si può pensare di attivare una rete di centralini così importante e delicata senza prima aver fatto delle verifiche operative, questo da l'idea di che pasta sono fatti questa banda di cialtroni che ci stanno governando (€€€€€€) a suon di palanche; persone senza scrupoli e dignità che pensano solo al dio denaro senza preoccuparsi delle necessità e/o dei disagi del popolo. Questa attivazione alla c....m che hanno fatto è l'ennesimo loro fallimento creato sulla pelle della gente. Parlando poi di porcellum o non porcellum, questi fetenti c'è lo stanno mettendo nello stoppino con tanto di sorriso e vaselina virtuale. Lei parla della legittimità del Parlamento eletto con tale legge in quanto: "Il principio fondamentale della continuità dello Stato, non e' un'astrazione e dunque si realizza in concreto attraverso la continuità in particolare dei suoi organi costituzionali: di tutti gli organi costituzionali, a cominciare dal Parlamento''. Andando al sodo, ma questi lei li chiama amministratori? sa cosa non capisco di voi populisti? lasciate che questa marmaglia sia libera di mandare in rovina i sacrifici di tutto il popolo italiano per i loro tornaconti, ma poi vi adirate se l'amministratore del vostro condominio permette al vostro vicino di mettere una tenda sul balcone. Se non lo ha sentito ieri al tg glielo racconto io chi è questa marmaglia: ieri si è suicidato un imprenditore perchè non era più in grado di pagare lo stipendio i suoi operai perchè le banche, salvate da questa marmaglia con i soldi di quelli che avevano truffato, quindi i cittadini, volevano il rientro immediato dei prestiti da lui chiesti. Facciamoci più seri, se vogliamo salvare ancora qualcosa di questo Paese, per i nostri figli e per le future generazioni, scendiamo tutti nelle piazze del potere a cacciare questa cozzaglia, non facciamo i fenomeni ricordando ogni anno il 25 aprile, è adesso che dobbiamo liberarci da questo cancro; certo, probabilmente anche a costo di pesanti sacrifici, ma le assicuro, da come ci hanno ridotti, CHE NE VALE SICURAMENTE LA PENA, il Venezuela ci sta dando lezione. Buona giornata. |
Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 27 Giugno 2017 - 17:07Re: Re: come no!Ciao Maurilio A pensar male..... Qualcuno era intenzionato, ma il mercato libero vale solo quando non tocca gli interessi dei soliti noti. http://www.venetoeconomia.it/2016/09/fondi-usa-banca-popolare-di-vicenza-veneto-banca/ Il fondo Atlante per la gran parte è aiuto di stato con i soldi dei pensionati delle poste CDP. Se a tutti gli ultrasessantenni titolari di risparmio postale, gli si darebbero queste informazioni, si scatenerebbe una rivolta. "Eppure le agenzie di rating assegnano alla Cassa Depositi e Prestiti lo stesso rating dell’Italia (tra BBB e BBB+) " Leggasi spazzatura. "Ma al Governo lo sanno che nella mitologia greca Atlante non appena possibile se la diede a gambe levate rifilando il pacco a Eracle raccontando che andava a raccogliere i pomi d’oro delle Esperadi? Solo con uno stratagemma Eracle riuscì a fregare Atlante rifilando di nuovo il pacco…" Voi sapete che il fondo Atlante è di diritto Lussemburghese, patria dell'elusione e paradiso fiscale nel cuore della severa Europa? Ai 17 miliardi di soldi pubblici per le Banche Venete, vanno aggiunti i 3,5 miliardi versati sino al 25 aprile 2017 da Atlante nel capitale di Veneto Banca. Quanti sanno che fondazioni religiose (si fa per dire) partecipano a queste truffe? http://icebergfinanza.finanza.com/2017/02/08/don-bosco-il-santo-protettore-delle-banche/ E quanti sanno che fondi di previdenza azzardano in Atlante che si svaluta sempre più, bruciando le pensioni di molti professionisti ? L’Associazione degli Enti previdenziali privati invita le casse a contribuire con 500 milioni di euro ad Atlante 2, il fondo candidato a sostenere ancora una volta il Monte dei Paschi. Il nodo rendimenti e il conflitto d’interesse dei ministeri che dovrebbero vigilare sulla gestione degli istituti pensionistici. A partire dal Tesoro che è anche socio di Mps, il primo beneficiario degli investimenti. http://icebergfinanza.finanza.com/2016/07/27/atlante-2-mps-la-socializzazione-delle-perdite-continua/ Tutto questo ho è incompetenza o è truffa con associazione a delinquere. Altro che rischiavamo di chiudere gli sportelli bancari. L' Italia detiene ancora il più alto risparmio privato al mondo, sino a quando non lo avranno razziato, non se ne esce. |
Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2017 - 18:39Re: Re: Re: Re: Re: Re: Robi commette il solito erCaro robi a parte che hai iniziato tu scrivendo:"...voi si, guardate la storia in modo parziale e demagogico...", continuando poi a parlare di comunismo... Il mio pensiero è esattamente l'opposto! Basta guardare al 25 aprile come una "festa di sinistra" e alle foibe come un "ricordo di destra"! Così come è assolutamente sbagliato pensare alla resistenza come ad un fenomeno solamene di sinistra, fu trasversale, a cui vi hanno partecipato persone di diverse estrazioni e pensieri! Lo dimostra la biografia di Raffaele Cadorna. Inoltre, basta con la contabilità dei morti di "destra" e di "sinistra", la seconda guerra mondiale è stato un conflitto pieno di orrori, perpetrati da ambo le parti! E molti di questi orrori, nascono da visoni "ottocentesche" degli anni l'hanno preceduta. Un esempio è l'effetto sulla crescita del nazismo in Germania che hanno avuto i trattati "di pace" post prima guerra mondiale! La mia speranza è che negli anni dieci (abbondanti) del secondo millennio, la si smetta di ragionare come nel novecento! Soprattutto non si guardi alla storia con l'occhio della scheda elettorale! Saluti Maurilio |
Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 9 Febbraio 2017 - 14:44Robi commette il solito errore...Robi commette il solito errore, quello di guardare la storia con gli occhi, e le partigianerie, di oggi. La Jugoslavia fu attaccata e invasa dalle forze dell'asse, cioè fascisti e nazisti. Quel fronte provocò un milione di morti. Gli unici che riuscirono a resistere erano le formazioni partigiane, comuniste, di Tito. Le foibe furono anche una vendetta nei confronti delle popolazioni di origine, o etnia, italiana, e furono la conclusione di più di trent'anni di odi e guerre e guerriglie tra Italia e Jugoslavia, basti ricordare la cosiddetta "impresa di Fiume". Nonostante siano passati 72 anni da quegli avvenimenti, 25 aprile incluso, qualcuno prova ancora a "portare" da una parte o dall'altra la storia, a seconda dell'appartenenza attuale! E' un grande peccato! Saluti Maurilio |
Giovane ossolana aggredita da un extracomunitario mentre passeggiava col proprio cane - 20 Agosto 2016 - 22:38clandestiniCari ITALIANI, mi sembra bello che ogni anno si ricordi la giornata del 25 aprile "LA LIBERAZIONE", bella parola, liberazione; ma nessuno oggi si ferma un attimo a pensare su cosa stiamo lasciando ai nostri figli e ai nostri nipoti: un paese fatto da gente ipocrita, gestito da una dittatura che nessun cittadino ha votato, capace solo di gabbare e depredare il popolo aiutando chi il popolo l'ha derubato (basta vedere il continuo aiuto economico alle banche salvate dai vari crak), e che prepotentemente ci sta obbligando ad assistere ad una immigrazione clandestina senza precedenti, consegnando questo nostro Paese a lobbi e a paesi molto ricchi e riconoscenti verso chi sta permettendo questo cambio razziale.. Dobbiamo svegliarci!! |
Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 22 Aprile 2016 - 14:18Re: Re: curiositàCiao Giovanni% si possono usare tutti i canali che si vogliono ma nella maniera giusta. in questo caso c'è un bizzarro ribaltamento del flusso della comunicazione, ovvero: dovrebbero essere i cittadini che "segnalano" tramite facebook, e l'amministratore dovrebbe raccogliere le segnalazioni ed agire. invece ferrari utilizza lo strumento come se fosse un "normale" cittadino, o al limite come un consigliere di minoranza (es. brignone, per l'appunto) che non ha le possibilità nè il compito di intervenire direttamente. ma non è nè l'uno nè l'altro, e dà l'impressione di saper solo urlare allo scandalo quando il suo ruolo di amministratore gli imporrebbe ben altro. grazie per i complimenti, buon week end e buon 25 aprile |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 8 Aprile 2016 - 20:04Re: NumeriCiao Demian L'ha scritto Andrea Marconi il 7 aprile alle 14:25 |
Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 25 Maggio 2015 - 15:55lupusrispondo volentieri a Lupus. premesso che sono allergico a ogni tipo di celebrazione,trovo che celebrare la fine di una guerra abbia almeno un senso. questi celebrano l'inizio! cioè celebrano l'inizio della più grande mattanza della storia,condendola con un patetico "giuramento alla patria",che fatto poi da gente che fino a ieri stava nel partito di uno dei più grossi sputtanatori della patria stessa (oltre che condannato per reati contro lo stato),fa ancora più ridere. quanto al 25 aprile da te citato,ribadisco quello che scrissi in occasione della manifestazione di un mese fa: per me il 25 aprile sta tutto nell'immagine di quel signore molto veccchio (sulla novantina) che lentamente tornava a casa,sotto la pioggia,con al collo il suo fazzoletto rosso portato con orgoglio e dignità. io non ho nemmeno idea di cosa possano aver vissuto quelle persone,e il mio rispetto e gratitudine andrà a loro per sempre. ma senza prendere parte a nessuna manifestazione,che lascio volentieri a chi merita di parteciparvi. |
Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 25 Maggio 2015 - 13:05Chissà....Chissà se Paolino avrebbe fatto le medesime considerazioni quando si ascoltano quei tronfi e retorici commenti e discorsi in occasione del 25 aprile.......Eppure pur di guerra e morti si tratta..... |
Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 24 Maggio 2015 - 20:38MusicaChe la musica, in quelle occasioni, sia patriottica, mi pare inevitabile, così come quando al 25 aprile ci scappa sempre "Bella Ciao", o alla festa degli alpini " Sul cappello che noi portiam": in quelle occasioni, per quanto simpatica, ma "Fin che la barca va" mi parrebbe fuori luogo. Che poi chi va sul Piave sia un "bischero" lo dici tu: io non mi permetto di giudicarli. |
Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 27 Aprile 2015 - 08:45bike sharingIeri pomeriggio (domenica 26 aprile) alle ore 18 mi trovavo a Intra e sono passata davanti al vecchio imbarcadero per vedere la novità che negli ultimi giorni avevo sentito tra giornali e il vostro sito, BIKE SHARING. Bello, interessante peccato che arrivata non ho trovato nessuna indicazione su come utilizzare le biciclette, nessun cartello e in quel momento mi sono messa nei panni di un turista a chi chiedo? Premetto che sono intrese per cui facilitata per cui mi reco al chioso "turismo" ore 18.15 (notte??domenica??) naturalmente chiuso e ripenso sono un turista e ora dove vado? Non è che si voglia criticare tutto ma il servizio è fatto proprio male: - la bici deve essere riportata dove la si è presa!!! (vorrei andare a Pallanza in bici e tornare a piedi ma non posso); - 25 euro di cauzione??!! (sono un turista è domenica sera sono le 24 devo tornare a Milano, dovrò tornare a Verbania per recuperare la mia cauzione??); Si potrebbero fare tanti esempi.... Se si vuole "copiare" qualcosa dalle grandi città sarebbe meglio farlo bene oppure utilizzare prima il servizio, accertarsi su come funziona e poi decidere se è il caso di attivarlo anche a Verbania. Tanti soldi spesi sarà valsa la pena? Ne riparleremo fra qualche mese. |
Una nota sulla questione Liberazione - 27 Aprile 2015 - 07:5825 aprileAmmetto che il susseguirsi dei fatti di quegli anni ha portato inevitabilmente il popolo alla ribellione, certo ci sono stati gravi errori e responsabilità da parte di chi doveva garantire dei sacrosanti diritti; cerchiamo però oggi di usare coerenza e pacatezza parlando di quei fatali giorni: Sempre nel rispetto delle idee altrui ho letto con attenzione lo scritto del signor Luigi, in particolare dove alla fine dice, "Oggi dobbiamo solo ringraziare il sacrificio ed il valore di tanti uomini e donne che hanno dato la loro vita per ridare all'Italia la dignità di tornare una nazione degna di essere rispettata". Da italiano mi vengono però spontanee un paio di domande: 1) è da paese che merita dignità ringraziare uomini e donne di una sola parte, anche politica, che si sono sacrificati, senza ricordare gli altri uomini e donne sempre italiani che si sono sacrificati per l'altra parte, anche politica? tenendo presente che dopo il 25 aprile, molti personaggi cattivi del partito fascista, come per incanto, sono diventati sfegatati leader comunisti!!; che senso ha, OGGI, parlare del sacrificio di molte persone morte per la dignità dell'Italia e non far nulla per contrastare energicamente questa masnada di saltimbanco che si fanno chiamare politici, capaci solo di arricchirsi a scapito del popolo italiano (5 stelle a parte), facendo diventare l'Italia, non solo il paese al primo posto per corruzione ma anche lo zimbello di tutto il resto del mondo; pensate che chi si è sacrificato avrebbe voluto questo? di sicuro non è così che si porta una nazione ad essere davvero degna di essere rispettata. Un ultima cosa per i signori "mente ristretta e ricordo poco", VI DICONO NIENTE LE FOIBE? DOVE I COMUNISTI TITINI, MOLTO VICINI A QUELLI ITALIANI, HANNO UCCISO UNA MAREA DI NOSTRI CONNAZIONALI? di questo si è iniziato a ricordarlo a metà degli anni 2000; queste persone LE HANNO SACRIFICATE, era gente normale italiana e non apparteneva a nessuna corrente politica; ah, per questo eccidio non è mai stata messa alcuna festività sul calendario per ricordarlo! |