Il Gruppo Locale Emergenze Infettive, che per l’emergenza da SARS-COV2 assume il ruolo di Unità di Gestione Covid19, è stato riconvocato nella giornata di lunedì 26 ottobre per una verifica della situazione sul nostro territorio, in particolare per analizzare l’occupazione dei posti letto negli Ospedali di Verbania, Domodossola e Omegna e per valutare la pressione sui servizi territoriali.
|
Questo il titolo della nota diffusa da lillo antonio, Segretario Provinciale della FIMMG, per sottolineare la disponibilità dei Medici di Famiglia allo screening sierologico.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Consiglio Direttivo FIMMG, in risposta alla richiesta di Regione Piemonte, di verifica sull'apertura degli studi di medicina generale.
|
"La Segreteria Provinciale della Federazione Italiana Medici di Famiglia e del Sindacato Medici Italiani, dopo la lettura del comunicato stampa dell’ASL VCO del 22 aprile 2020, apprezzano quanto comunicato come un importante segno di apertura alle istanze da tempo presentate dai medici di famiglia stessi". Di seguito la nota ufficiale.
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della FIMMG (Federerazione Italiana Medici di Famiglia), con alcune richieste e indicazioni relative al momento di emergenza.
|
Mercoledì 18 dicembre 2019 e precisamente a Verbania in Piazza Ranzoni dalle ore 10 alle 12 ed ad Omegna in Largo Cobianchi dalle ore 14 alle 16, incontro con la cittadinanza, gli amministratori e i Medici di Famiglia.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Federazione Italiana Medici di Famiglia e in accordo con il Dott. Damiano Delbarba, segretario provinciale del Sindacato Medici Italiani, riguardante la riorganizzazione della sanità provinciale.
|
Un anno molto importante il 2017 per il Museo del Paesaggio di Verbania. L’apertura del piano nobile di Palazzo Viani Dugnani ha restituito quasi integralmente l’edificio alla fruizione pubblica, con una riqualificazione funzionale adeguata al grande valore del settecentesco palazzo nel centro storico di Pallanza.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Avv. antonio Pinolini, Presidente uscente della Fondazione Medica Comunità Attiva di Cannobio, relativo alle recenti vicende della Fondazione stessa legate alla casa della Salute.
|
Dopo che negli ultimi giorni sui social network è esplosa la polemica riguardante la gestione della Fondazione Comunità Attiva di Cannobio, le parti si sono incontrate nella giornata di ieri, mercoledì 3 agosto, trovando un intesa. All'interno il comunicato.
|
Negli ultimi giorni sui social network è esplosa la polemica riguardante la gestione della Fondazione Comunità Attiva di Cannobio, tantissimi i commenti e le prese di posizione di semplici cittadini dell'Alto Verbano.
|
E’ stata sottoscritta, sabato 23 aprile 2016 a Winterhausen, comune della Baviera, una dichiarazione d’intenti fra Cannobio e Winterhausen, un atto che porterà alla stipula di un vero e proprio Patto di Fratellanza e di Gemellaggio.
|
A circa un mese dall'avvio dell'attività della Casa della Salute per l’Alto Verbano a Cannobio, il Dottor antonio lillo traccia un primo bilancio e uno sguardo ai nuovi progetti appena inaugurati o in partenza, tra i quali la cartella clinica e la ricetta online.
|
Oltre ogni previsione. La serata benefica, "Un sogno per Ale" , promossa al Nuovo Teatro di Cannobio sabato 28 novembre ha visto la partecipazione di oltre cinquecento persone nel corso della manifestazione.
|
Ieri sera, sabato 5 settembre, in occasione della tradizionale festa della frazione di Traffiume, il Sindaco Giandomenico Albertella, il dottor antonio lillo ed il Presidente dell'associazione "I Pedu" hanno posizionato ed inaugurato il nuovo defibrillatore "dono alla Comunità".
|
Festa finale per la rassegna “Chi semina… raccoglie”, sabato 22 agosto 2015 presso la struttura polivalente di Oggebbio, dalle ore 16.00.
|
Incidente spettacolare oggi pomeriggio, sulla SS34 nei pressi di Carmine, nella zona interessata dai lavori di allargamento della sede stradale.
|
Si è insediato nella giornata di ieri presso la sede della Direzione Generale dell’ASL VCO ad Omegna il Gruppo di Lavoro “Sperimentazione rete assistenziale territoriale del VCO”.
|
Da Marc Augé a Sandra Petrignani, da Simone Moro a Isabel Suppé, da Domenico Quirico a William Dalrymple grandi personaggi si incontrano sul Lago Maggiore e nelle valli cusiane e ossolane per parlare di letteratura di montagna, viaggio e avventura.
|
|