Ottimi! Sofficissimi! Ideali per una tranquilla colazione domenicale dove potrete divertirvi a farcirli nei modi più differenti e golosi.
|
Un piatto tipico conosciutissimo, facile da preparare che vi lascerà stupiti sia dagli aromi e dai profumi che sprigionerà già durante la cottura che da quanto lo scoprirete buonissimo al primo assaggio.
|
Un piatto di origini scandinave per la cena di questo Natale. Una zuppa particolare ma gustosa e corroborante che vi stupirà per aromi e gusto.
|
Il prossimo 22 ottobre, a Cannobio, presso HOTEL IL PORTICO, andrà in scena la prossima tappa del tour di presentazione del progetto editoriale “FREGÜJ briciole di memoria in cucina tra ValGrande e Lago Maggiore”.
|
Un secondo piatto a base di carne macinata (quello originale sarebbe di agnello), delizioso, speziato e profumatissimo, tipico Turco ma diffuso e ben conosciuto in tutto il Medioriente.
|
Dopo tante ricette salate, torniamo a preparare un dolce, ma anche questa volta proponiamo una torta salutare dagli ingredienti un pò particolari, ma sempre molto dolce e appagante anche se non contiene zuccheri raffinati aggiunti.
|
Un'altra preparazione senza zuccheri aggiunti se non quelli presenti naturalmente nei datteri. Vi stupirà comunque per il gusto che non vi farà rimpiangere lo zucchero raffinato e per la straordinaria morbidezza che la contraddistingue.
|
Chi non conosce questa profumatissima salsa a base di basilico? Questa versione che non ha la pretesa di essere come quella da disciplinare DOO ma vuole avvicinarsi il più possibile, vi meraviglierà per l'intensità dei sapori e la cremosità che assumerà una volta finita.
|
Continuiamo con un altro piatto molto leggero ed equilibrato, ma di una facilità imbarazzante e che vi lascerà stupiti da quanto sarà gustoso e profumato. Anche questa ricetta si crescerà poi a numerose varianti che dipenderanno solo dai vostri gusti e dalla vostra fantasia.
|
Rieccoci! Dopo un anno di dieta torniamo a farvi cucinare, speriamo sempre qualcosa di gradito... e dopo la dieta iniziamo con un "dolce non dolce", una torta semplice e senza zuccheri.
|
Il Safari Park di Varallo Pombia lancia un appello a quanti potessero donare articoli dalla lista di seguito.
|
Una preparazione semplicissima che darà vita ad un grande classico, ottime come antipasto per accompagnare salumi o un bel tagliere di formaggi o da gustare in tutta la loro dolcezza su un crostino caldo.
|
"Sai cosa mangi? Impariamo a leggere le etichette nutrizionali", mercoledì 25 settembre 2019 alle ore 18.30 presso Auxologico Villa Caramora, corso Mameli 199, Verbania.
|
La Shakshuka è un piatto originario delle regioni nordafricane e divenuto molto popolare nella cucina israeliana, succulento intingolo dal sapore mediorientale a base di pomodoro e uova, da gustare a pieno facendo solo "scarpetta" con il pane arabo.
|
Un primo piatto leggero e gustoso, ma anche un modo creativo per proporre un grande classico italiano come la caprese e sorprendere i vostri ospiti.
|
Compagnia EgriBiancoDanza presenta "Tour de Danse à la Rossini". Spettacolo di apertura della stagione 2018/2019 del centro eventi Il Maggiore Verbania. Venerdì 5 ottobre 2018 dalle ore 21:00 alle 23:00.
|
Vendemmia alle ultime battute, ma con un’eccezionale sprint finale: è quello delle uve Nebbiolo, tradizionalmente le ultime ad essere raccolte tra le produzioni autoctone del territorio, sia esso delle Colline Novaresi come delle Valli Ossolane.
|
Con il gusto “Latte e Menta Selvatica”, Silvia e Lara Pennati di Formazza Agricola sono tra i 36 finalisti che dall'8 al 10 settembre a Rimini gareggeranno alla Finale Mondiale di Gelato World Tour.
|
Un dessert talmente leggero e soffice dalla morbidissima consistenza che vi farà fare un figurone con i vostri amici.
Di sicuro successo.
|
Ecco la versione brodosa del famoso spezzatino Ungherese che gusterete in qualsiasi ristorante di Budapest. Ideale per una calda cena di queste fredde giornate invernali.
|