Con la “Nona” di Beethoven Fondazione ruminelli festeggia i primi cento anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. Venerdì 24 novembre sul palco del Teatro La Fabbrica di Villadossola (VB) oltre 150 elementi tra professori d'orchestra e coristi per una straordinaria serata di musica.
|
Terzo ed ultimo “Incontro con l'autore” dell'associazione Culturale Mario ruminelli: venerdì 3 novembre appuntamento con Uberto Motta.
|
Secondo appuntamento per gli “Incontri con l'autore” dell'associazione Culturale Mario ruminelli: giovedì 26 ottobre arriva a Domodossola il caporedattore di Famiglia Cristiana Francesco Anfossi.
|
Attraverso Il genio degli Ossolani nel mondo, una grande mostra e un inedito volume, la Val d'Ossola sta celebrando ormai da diversi mesi gli Ossolani illustri che hanno lasciato tracce indelebili in Italia, in Europa e nel mondo.
|
Dopo il successo dell'iniziativa lo scorso anno, l'associazione Culturale Mario ruminelli e la Fondazione Paola Angela ruminelli organizzano una nuova serie di incontri letterari che arricchiranno l'autunno culturale della città di Domodossola e dell'intera provincia del Verbano Cusio Ossola.
|
Il Trio Hegel in concerto a Domodossola: nuova proposta di associazione Culturale Mario ruminelli e Fondazione Paola Angela ruminelli. Venerdì 29 settembre alla Cappella Mellerio il trio d'archi propone musiche di AndreaGabrieli, Dario Castello, Antonio Vivaldi ed Ermanno Wolf Ferrari.
|
Sesta edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023: tante novità per un’edizione dedicata alla qualità della vita nelle Alpi
|
Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI".
|
Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
Musica, mostre, un convegno, il Premio Testore-Martini e il festival letterario Sentieri e Pensieri: si arricchiscono le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
|
A luglio tripletta di appuntamenti a Santa Maria Maggiore e Malesco per celebrare i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
|
I Sacri Monti dell'Alto Piemonte fulcro dei cammini grazie a un progetto di Compagnia di San Paolo Potenziata l’accoglienza, il 20 luglio la presentazione ufficiale delle iniziative.
|
Un concerto e visite guidate gratuite: gli eventi collaterali della mostra Giuliano Crivelli.
|
La terza edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola è visitabile presso il Collegio Mellerio Rosmini fino a domenica 2 luglio.
|
A giugno proseguono le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
|
L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara in concerto a Villadossola martedì 6 giugno. L'associazione ruminelli offre un nuovo grande concerto al pubblico del Teatro La Fabbrica: musiche di Nino Rota e Johannes Brahms.
|
Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi ed in particolare presentare la relazione sullo stato delle Alpi che riguarda le città alpine.
|
Venerdì 12 maggio in programma la Serenata n. 10 in si bemolle maggiore K361 “Gran Partita” di Mozart con Harmonie Ensemble e Alessandro Maria Carnelli.
|
In arrivo la terza edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 6 maggio a domenica 2 luglio.
|