La 17ma edizione di Musica in Quota al via il 28 maggio. Fino al 24 settembre concerti live tra le vette dell'alto Piemonte.
|
Ormai ci siamo: la Maratona della Valle Intrasca 2023 si avvicina a grandi passi e mai come quest’anno è grande l’attesa per un evento che si preannuncia spettacolare e interessante non solo per dal punto di vista sportivo ma sempre più anche da quello del coinvolgimento del territorio e della promozione dello stesso.
|
Salita al Rifugio cai verbano al Pian Cavallone lungo una parte del tracciato della Maratona della Valle Intrasca in occasione del completamento della posa della segnaletica del percorso.
|
Le Sezioni cai di Macugnaga, Pallanza e verbano Intra, organizzano Domenica 30 aprile 2023, Da Sant´Agata al Monte Giove (m 1298).
|
Cresce l’attesa per la 47^ edizione della Maratona della Valle Intrasca, in programma il 4 giugno 2023: questa edizione della classica a coppie si preannuncia decisamente spettacolare ed entusiasmante e cresce anche l’interesse non solo degli atleti ma anche delle aziende che gravitano intorno al mondo del trail running e della corsa in montagna.
|
Escursione cai verbano Intra del 26 marzo 2023: “Dal Lago alla Montagna”: Intra – Monte Cimolo lungo antichi percorsi. Escursione storica in attesa del 150° anniversario della nostra Sezione accompagnati dal maestro Guido Canetta.
|
Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 21.00, presso la Sede cai verbano, Vicolo del Moretto 7 Verbania Intra, GeoResQ e suo utilizzo. Richiesta di soccorso e Orientamento digitale.
|
L'Associazione Culturale Letteraltura è lieta di comunicare i nominativi dei vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa “Corpo, corsa, cammino, pensiero” proposto in occasione del Festival LetterAltura 2022.
|
Il cai verbano-Intra organizza una serata, venerdì 17 febbraio alle ore 21, presso Villa Simonetta a Verbania
|
A distanza di un anno dalla pubblicazione del primo volume verrà presentata la seconda raccolta di itinerari scialpinistici delle valli ossolane. Un lavoro sistematico e nello stesso tempo accurato che raccoglie itinerari prima d’ora mai pubblicati e che testimonia la capacità di ricerca e scoperta degli autori.
|
Domenica 29 gennaio il cai verbano-Intra ha organizzato la tradizionale uscita de “I sette campanili”. L’escursione si ripete da anni lungo i sentieri che collegano Suna ai paesi dell’entroterra.
|
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 21,00, presso Villa Simonetta - Via Felice Cavallotti, 12 Verbania Intra, Sentieri e rifugi sulle Prealpi verbanesi sul finire dell'Ottocento, conversazione e immagini di Leonardo Parachini.
|
La grande avventura della Maratona della Valle Intrasca 2023 vivrà il suo primo importante atto, con l’apertura delle iscrizioni, Domenica 15 gennaio.
|
Il cai verbano Intra, organizza la tradizionale salita al chiaro di luna su uno dei più bei punti panoramici delle nostre montagne con finale conviviale.
|
Club Alpino Italiano sezioni Stresa e Baveno con la partecipazione del cai verbano organizzano "A cena con le stelle"
|
Domenica 9 ottobre 2022, il cai sezione verbano Intra organizza la tradizionale castagnata al rifugio del Pian Cavallone insieme alla 18^ festa della Croce AVIS al Monte Todano.
|
A Verbania si è conclusa lo scorso 30 settembre la 16° Conferenza dei Geoparchi europei che, per una settimana, ha portato nel territorio del Sesia Val Grande Geopark 400 partecipanti di 44 nazionalità diverse, in rappresentanza dei 94 Geoparchi europei e altri dal mondo.
|
Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, sabato 24 settembre.
|
Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.
|
Domenica 21 agosto 2022, escursione con il cai verbano- Intra: Macugnaga Pecetto - Alpe Bill - Alpe Sonobierg - Alpe Meccia - Staffa.
|