Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

tre ponti

Inserisci quello che vuoi cercare
tre ponti - nei post

Lago d’Orta Plastic Revolution - 24 Marzo 2023 - 19:22

Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso.

E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03

Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura.

Dove i legni raccontano: "Il Presepe del Borratore" - 24 Dicembre 2022 - 18:06

Concludiamo questo breve trittico riguardante la Baita in Calpera, dove le opere e i manufatti in legno sono protagonisti e interpreti di racconti sulla Valle Intrasca, con il racconto "Il Presepe del Borratore".

Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 13 Ottobre 2022 - 12:31

Infrastrutture da migliorare e un parco auto troppo vecchio mettono a rischio la sicurezza. Ne parla il presidente di ACI VCO: Beppe Zagami: “Non possiamo aspettare un nuovo lockdown per vedere diminuire morti e feriti”

Riqualificazione piazza Garibaldi - 17 Agosto 2022 - 10:03

Riqualificazione e pedonalizzazione di piazza Garibaldi a Pallanza: approvato il progetto esecutivo. Procede l’iter anche per il parcheggio di via Crocetta.

Verbania Futura su spiagge Buon Rimedio e tre ponti - 30 Luglio 2022 - 11:05

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico Verbania Futura, relativa all’interrogazione presentata il 18.06.22 sulla procedura di affidamento della concessione delle spiagge del Buon Rimedio e dei tre ponti e conseguente risposta del Sindaco.

Eventi Luglio a Domobianca - 29 Giugno 2022 - 18:06

Non si ferma l’estate nella stazione turistica di Domodossola. Luglio promette una ricca scelta di manifestazioni pensati per far divertire appassionati della montagna, famiglie e per chi vuole prendersi un break dalla calura delle città.

Verbania Futura: Interrogazione su spiagge tre ponti e Buon Rimedio - 22 Giugno 2022 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, il testo dell'Interrogazione del Gruppo civico, Verbania Futura, riguardante l'assegnazione delle spiagge demaniali tre ponti e del Buon Rimedio.

Festa d'apertura alle spiagge dei tre ponti - 18 Giugno 2022 - 17:04

Parte domenica 19 giugno la gestione delle due nuove spiagge ai tre ponti, affidata all'Ostello di Verbania. Festa dalle ore 17.00. Istituito servizio navetta VCO Trasporti che si aggiunge al normale servizio di linea.

L’estate parte a Verbania - 16 Giugno 2022 - 08:01

L’estate parte a Verbania (una settimana prima) con un ricco calendario di manifestazioni per tutti, giovani e non

Beata Giovannina: chiusura notturna - 22 Maggio 2022 - 08:01

Strada Statale 34: chiusura serale completa in zona Beata Giovannina lunedì 23 maggio dalle ore 19:00 alle 24.00, per sostituzione impianto semaforico.

FI, Lega e FdI: disagi alla Beata Giovannina - 19 Maggio 2022 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota congiunta dei capigruppo in consiglio comunale Città di Verbania, Cristina di Forza Italia, Immovilli di Lega Salvini e Colombo di Fratelli d’Italia sui lavori in corso nella zona della Beata Giovannina,

Al via asfaltature alla Beata Giovannina - 18 Maggio 2022 - 07:02

Asfaltatura Statale 34: senso unico alternato in zona Beata Giovannina. Invito a percorrere la strada provinciale per Bieno. Proseguono i lavori su via Troubetzkoy.

Chiusura per lavori, sulla SS34 alla Beata Giovannina - 14 Maggio 2022 - 10:03

Scavi nuovo semaforo e nuova asfaltatura: divieti di circolazione e sosta sulla statale 34 del lago Maggiore e su via Troubetzkoy.

PD su nuove spiagge Suna - 30 Aprile 2022 - 10:12

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del PD Verbania: "Sulla gestione critiche pretestuose: le nuove due spiagge a Verbania Suna sono bellissime!".

Aperto anche il tratto finale della pista ciclo pedonale - 29 Aprile 2022 - 19:11

Aperto il tratto finale della pista ciclo pedonale tra Fondotoce e Suna a Verbania. Due chilometri e mezzo totali affacciati sul lago.

Verbania Futura su bando spiagge deserto - 29 Aprile 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico Verbania Futura relativo al bando, andato deserto, per l’affidamento dei servizi balneari e connessi delle spiagge della Beata Giovannina e dei tre ponti.

Interventi di manutenzione e pulizia sulle spiagge cittadine - 16 Aprile 2022 - 09:33

Continua l’opera di pulizia e manutenzione delle spiagge verbanesi per preparasi alla stagione turistica.

Concessione spiagge Buon Rimedio e tre ponti - 26 Marzo 2022 - 09:34

Avviso pubblico per la concessione ordinaria delle aree demaniali ad uso spiagge libere (Buon Rimedio e tre ponti) per lo svolgimento di attività balneari e connesse.

Gruppo tecnico per il PNRR - 3 Marzo 2022 - 08:01

Un gruppo di lavoro tecnico per migliorare l’efficienza nell'attuazione delle opere previste dal PNRR a Verbania.
tre ponti - nei commenti

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 10 Marzo 2022 - 12:02

Opere parzialmente inutili
La realtà è che poi un buon numero di cicliti NON usano la pista ciclabile. Basta vedere il tratto tre ponti Fondotoce e provare a suonare il clacson. Vi fanno gestacci.....

Cristina, Montani e Preioni sostegno alla ciclopedonale del Lago Maggiore - 5 Febbraio 2021 - 12:01

Ipotesi di costi
Solo per il tratto Beata Giovannina - tre ponti ipotizzo costi di 2.000.000 ai quali vanno ragionevolmente aggiunti altrettanti 2.000.000 tra perdita di tempo persone in code a volte di 30 minuti, maggiori consumi carburante con relativo aumento inquinamento, disagi per i proprietari immobili coinvolti. Con un passaggio di 1.000 ciscliti all'anno si ha un costo di 4.000 Euro a passaggio che se spalmati in 10 anni sono 400 Euro. Aspetto commenti sui numeri in quanto è una mia ipotesi.

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 1 Febbraio 2021 - 12:00

Destinazione Fondi
Giusto ascoltare le richieste delle minoranze ma i fondi disponibili (di tutti noi) dovrebbero essere destinati in base alle priorità. Nel caso dei lavori per la pista ciclabile Beata Giovannina-tre ponti questo basilare concetto non è per nulla rispettato e, dato che poi buona parte dei ciclisti NON percorrono la pista ciclabile e pertanto dovrebbero essere sanzionati, neppure lo sarà la realizzazione di nuovi tratti indicati nella cartina. Se ci saranno fondi che siano utilizzati per la sistemazione dell'esistente.

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 30 Gennaio 2021 - 11:50

Spreco di soldi
Con tutte le priorità ritengo un'enorme spreco di soldi, nonchè continui disagi da mesi, gli imponenti lavori per la pista ciclabile dalla Beata Giovannina ai tre ponti che in molti punti faranno guadagnare circa 60 cm... Il bello è che poi buona parte dei ciclisti continua a percorrere la strada e NON la pista ciclabile.

Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 30 Ottobre 2020 - 15:01

Re: Le aule ci sono, ma....
Ciao lupusinfabula fortunatamente le amministrazioni comunali pensano per tempo a non farsi scappare i bandi statali (come il Bando Periferie per oltre 8 milioni si euro grazie al quale si è concluso il Movicentro fermo da 15 anni, avviato il secondo lotto della ciclabile Fondotoce-Suna, il piano di riqualificazione delle spiagge e creazione di un parcheggio in località tre ponti, investimenti culturali e per il turismo come Agorà alla casa della Resistenza) ed europei (il POR FESR 2014-2020 che attraverso la Regione ha assegnato al Comune un finanziamento di 6,2 milioni di euro destinati a sviluppare interventi ed azioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, come appunto Villa Simonetta). Fortunatamente questa amministrazione non solo si è fatta trovare pronta ma anache lungimurante nell'implementare i fondi ottenuti per l'attuazione della tanto richiesta edilizia scolastica, mettere a disposizione aule scolastiche vista la loro estrema utilità per garantire una necessaria (per gli studenti) didattica in presenza, al di là della molto poca coraggiosa disposizione ministerialile di chiudere e passare alla DAD al 100%. Ma questa è un'altra storia.

Nuovo Porto Turistico: il progetto - 14 Febbraio 2017 - 08:48

Il quadro complessivo
Si può essere o meno d'accordo con il progetto del porto, ma quello che è certo è il quadro complessivo di abbandono della città. Il porto è un ammasso di ruderi da oltre tre anni e per sistemarlo si pensa di dare carta bianca per una nuova cementificazione su larga scala. Senz'altro meglio dell'attuale discarica ma, ribadisco, avrei di gran lunga preferito qualcosa di meno invasivo. Tornando al titolo, tuttavia, sembra proprio che non possiamo che rimanere perplessi della poca incisività di questa giunta (e anche delle precedenti diciamolo) sul livello di manutenzione dell'esistente. La mancanza di cura di quel poco che abbiamo ci sta portando indietro di cinquant'anni. Strade, marciapiedi, ponti, illuminazione, piscina, porto, ma anche pulizia della città. Per contro sono aumentati i vigili urbani che si appostano nei luoghi più impensati per tendere agguati ai "trasgressori" e multarli. A mio avviso sarebbe necessario e urgente che, invece di farsi guerre "religiose" tra le varie forze politiche, tutte insieme, ci si rimboccasse le maniche e si condividessero tre/quattro progetti per restituire ai cittadini una città più moderna ed efficiente. Basta liti da assemblea di condominio: la città si sta sgretolando sotto i nostri piedi.

Sciopero raccolta rifiuti - 29 Maggio 2016 - 11:01

Re: kiryienka
Ciao fountos72,e' un dato di fatto,oltretutto ne conosco moltissimi che hanno il doppio lavoro,in nero,ovviamente.Se lavorassero ,nn avrebbero energie per fare i capomastri o altri lavori extra di quel tipo,al limite cazzeggierebbero al lungolago...........io li trovo al bar abere il caffe',a comprare gratta e vinci,a chiaccherare in gruppetti......fa un po ti,funtos72.................salutami ul boeucc (localita' dopo i tre ponti)

Canoista annega a Mergozzo - 12 Gennaio 2015 - 17:42

canoista annegato a mergozzo.
sono un ex canoista anche io per la precisione praticavo la canadese a livello agonistico a suna e mi è capitato di affondare al largo dei tre ponti nel mese di febbraio per il vento forte. mentre affondavo l'acqua gelida del lago mi ha paralizzato le gambe e la respirazione e solo il "sangue freddo" e la coscienza di quanto stava accadendo mi ha fatto reagire, risalendo alla superfice e aggrapparmi all'imbarcazione e guadagnare la riva con le mie forze. lo sfortunato canoista probabilmente non ha superato lo scioc del freddo improvviso.

Un Salto nel Passato Xll Edizione - 15 Dicembre 2014 - 00:57

Risposta a Lady Oscar...
Offeso no,è stata una reazione momentanea anche perché' non amo il mistero.Mi piace guardare in faccia la gente anche se su questi sito non si può'.A quattr'occhi è più facile risolvere un diverbio ma per scritto è facile fraintendere.Bisognerebbe fare con quando si inviano gli sms specificando"guarda che sto' scherzando",oppure"guarda che sto' ridendo,non sono arrabbiata " e cosi' via.Tu non lo sai ma io astrologicamente sono Ariete,cioe' cornuto per natura,anche se nella mia vita non lo sono mai stato diversamente.E come Ariete sono tosto,cioè votato alla guerra,sia che abbia torto che ragione.Tu sei stata cordiale con me e io mi sono sentito in dovere(e pacere ) di esserlo con te.Ma se avessi usato un altro tono saremmo ancora in guerra.E poi non ne 'sono sicuro,ma "forse ci conosciamo" ma da alcune indagini effettuate recentemente"pare di no".Tu usi un nick name=Lady Oscar"che un tempi era assai utilizzato qui0 nel VCO senza specificare dove,da una amante della 2 Mhz,cioè' banda cittadina,ovvero i radiomatori terra terra della domenica e del lunedì'.La Lady Oscar che conobbi un tempo,cioè' circa 20 anni fa o poco meno,abitava a tre ponti dopo Verbania Suna..Era per farla breve la donzella,una delle tante di quella data,del "CQ CQ"con me sempre stata molto educata e corretta,Quando ho visto per la prima volta il tuo Nick Name in questo sito nel sono rimasto colpito ricordando quella signora che ,tralaltro vidi un mese fa in un tal negozio e ricordammo i temp che furono e lei mi parlo'tecnica di antenne da radiofrequenza.Tutto qui'.Pero' se non sei tu,mi sta' bene ugualmente..L'importante è dirlo gare con tranquillata quando capitera'ancora di farlo.Personalmente detesto dire la mia per certe situazioni,tipo frana e DEA e altro perche'non onero che la nostra opinione in questi sito cambi qualcosa.Per farlo occorrerebbe ammazzare un po di politici locali e piu' lontani.Dato che sei una signora e io un signorino con una figlia di 22 anni,ti saluto con ll buonasera e anche alla tua dolce eta' così' non faccio torto a nessuno.Notte notte

Verbania "declino" turistico? - 27 Luglio 2014 - 02:47

Conflitto in Medio-Oriente, x Kiryenka
Per conoscere le cosiddette Sacre Scritture e le altre religioni, non bisogna appartenere ad una delle tante sette, e quella da lei nominata è lontana anni luce dalle mie idee cristiane essendo nata cattolica e lo sono tuttora, anche se ho studiato il Hinduismo ed il QU'RAN (Islam). Storia, religioni e cultura dei popoli mi sono sempre interessati, ed è proprio la mancanza della cultura "a livello mondiale" che fa ripetere sempre gli stessi errori. Essere preparati -anche in politica- significa evitare "per esperienza" grossi sbagli, pertanto non si può farmi una colpa se cito la storia per arrivare al dramma di oggi. Lo stesso vale per la politica locale e la gestione del turismo. Non bisogna viaggiare lontano per non accorgersi che la bella Verbania non dispone di infrastrutture come qualsiasi località in Romagna. E' rimasta ad un livello pietoso, basta solo fare un confronto con Baveno, meglio attrezzata per quanto riguarda le spiagge balneabili. Un esempio sono Suna ed il tratto dei tre ponti. Il turista cerca prendere il sole, fare il nuoto e/o bagno, divertirsi con i bambini sulle spiagge, lo spazio c'è, ma bisogna renderlo presentabile come tale. Mi spiace tanto...povera e nello stesso tempo bella Verbania.

"Ciclabile Suna-Fondotoce è la priorità di Verbania" - 25 Luglio 2014 - 00:54

x sibilla
..appunto...non superiori a due(quindi due si puo')......in fila indiana ''fuori dai centri ABITATI.....per esempio tra Fondotoce e Gravellona....ma tra tre ponti e canottieri,per intenderci,in DUE e' possibile.....a Ghiffa idem con patate...etc etc

Verbania "declino" turistico? - 23 Luglio 2014 - 18:38

spiaggette.......
ottima idea,fare cash sulla quantita'(per dirla brutalmente).Il problema e' che da noi NON esistono piu' spiaggette,ed il problema nn e' solo il CEM,per buona pace di Brigno(li'anni addietro c'erano la cava di sabbia ed i topi),ma sono sparite TUTTE le spiaggette.E alla Beata Giovannina?Ai tre ponti?Molti privati hanno chiuso gli accessi a lago(potevano?).Certo che la sponda magra,grazie alle nostre defaiances,sta diventando grassa.....provate ad andare a Sesto C: o ad Angera nel week-end....dovete posteggiare a....Varese.....

PdCI: contro Aldo Reschigna - 5 Novembre 2013 - 09:52

Denari per il porto e piste ciclabili
La trasformazione di Verbania in città post industriale passa anche da semplici infrastrutture pustroppo un po' costose quali, prioritaria per lo sviluppo turistico, la pista ciclabile tra Fondotoce ed il nord del lago. La parte più costosa in assoluto è quella di Canton Magistris fino ai tre ponti e quella della Beata Giovannina. Non perdiamo quest'occasione con polemiche sterili. Lo scontro politico arricchisce la dialettica ma stavolta insieme, lottando, ce la faremo ad avere pista ciclabile pubblica e magari porto turistico un po' più privato in mano a imprenditori che sappiano anche d'infrastrutture e non solo di bilanci. Anche a Pallanza c'è posto per una zona barche tra l'isolino S Giovanni e la Villa Giulia, naturalmente costruita dalla natura e una volta utilizzata, nemmeno brutta da vedere con tante barche tintinnanti al movimento ondoso: San Dazio ci illumini e ci protegga. Per quel poco che posso incidere, state sicuri che pur non essendo ciclista condivido lo spirito e mi impegno al massimo a pedalare verso questa direzione.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti