"Tradizione - Innovazione" per cambiasca - 2 Novembre 2023 - 11:31Riceviamo e pubblichiamo, una nota di presentazione della lista civica "Tradizione - Innovazione" e del candidato sindaco a cambiasca Jimmy Parrella. |
Incontro sulle Comunità Energetica Rinnovabile - 29 Ottobre 2023 - 18:06La sera del 30 ottobre alle ore 18.30 online si terrà il secondo incontro sulla creazione di una comunità energetiche. |
Alto Verbano e Valgrande: dalla CER verso lo sviluppo territoriale integrato - 5 Settembre 2023 - 10:03Le attività di progetto, che riuniscono 19 comuni di 3 Unioni Montane, seguono la logica della progettazione partecipativa e sono articolate in due linee di lavoro principali: la progettazione delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) e lo sviluppo territoriale integrato. |
Verbania Futura su P.zza F.lli Bandiera - 9 Agosto 2023 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, copia dell’intervento tenuto dal gruppo civico Verbania futura nel consiglio comunale del 08.08.23, in merito alla petizione promossa per chiedere la revisione sostanziale del progetto di riqualificazione di P.zza F.lli Bandiera. |
Preioni: 4milioni€ per difesa suolo - 26 Luglio 2023 - 18:06Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Oltre 4 milioni di euro a 13 Comuni del Vco per sostenere difesa del suolo, infrastrutture e trasporti. Stanziamenti importanti anche per la promozione di attività culturali”. |
Di cambiasca il Campione Italiano di rimbalzello - 25 Luglio 2023 - 11:37Vincere non è facile, confermarsi lo è ancora di più. Per questo il successo di Stefano Bonetta, 27 anni di cambiasca, ha un sapore ancora più dolce. |
Progetti finanziati dal GAL VCO - 20 Giugno 2023 - 20:20L'attività amministrativa degli enti territoriali di aree vaste, quali le Unioni Montane, si trova in questi tempi davanti ad una fase estremamente delicata, costituita da una simultaneità di diversi eventi che ne caratterizzeranno il destino futuro dei prossimi decenni. |
Due progetti Unione Montana Arizzano e Vignone - 8 Giugno 2023 - 15:03L'unione montana Arizzano e Vignone, in convenzione con il comune di cambiasca, e l'Unione Montana Valgrande e del Lago di Mergozzo organizzano per venerdì 9 giugno alle ore 21:00 presso il Circolo Sportivo Cambiaschese di cambiasca una presentazione pubblica di due progetti finanziati dal GAL Laghi e Monti del VCO e che valorizzeranno l'entroterra di Verbania, sino ad oggi forse non pienamente considerato nel suo valore ambientale e culturale. |
Festa del Dono del Pane - 13 Maggio 2023 - 14:33Festa del Dono del Pane. Si perpetua la tradizione tra le Comunità di Arizzano, di Bèe/Albagnano e di Premeno, pane in cambio di usufrutto della montagna. |
Una differente salita al Pian Cavallone - 11 Maggio 2023 - 09:16Salita al Rifugio CAI Verbano al Pian Cavallone lungo una parte del tracciato della Maratona della Valle Intrasca in occasione del completamento della posa della segnaletica del percorso. |
"Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca" - 15 Marzo 2023 - 18:06Nella serata dello scorso 10 marzo, presso il Circolo di cambiasca si è svolta una serata promossa dagli allevatori sul tema 'Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca'. Di seguito la nota degli organizzatori. |
cambiasca per Norma Cossetto - 9 Marzo 2023 - 15:03Nella giornata dell’8 marzo - “festa della donna“ -, il Comitato 10 Febbraio comunica che mercoledì 8 marzo il Comune di cambiasca ha ufficialmente aderito alla campagna su Norma Cossetto, campagna che sta rendendo la provincia del V.C.O. prima in Italia con numero di adesioni. |
Nuovo mezzo della Protezione Civile ANA - 15 Gennaio 2023 - 11:04Un nuovo automezzo per essere ancora più presenti sul territorio e poter rendere un servizio sempre migliore alla comunità: è stato inaugurato ieri mattina a Verbania il nuovo pickup della Protezione Civilie ANA (Associazione Nazionale Alpini) Sezione Intra. |
“Cossogno punta sulle Comunità Energetiche rinnovabili” - 14 Dicembre 2022 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco di Cossogno, Doriano Camossi, riguardante le Comunità Energetiche rinnovabili. |
Comunità energetiche nei piccoli Comuni - 12 Dicembre 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI secolo, sezione del VCO, riguardante le comunità energetiche nei piccoli comuni. |
Eventi Baveno dal 19 novembre al 3 dicembre - 18 Novembre 2022 - 20:07Due settimane ricche di eventi a Baveno |
Eventi Baveno dal 13 al 27 novembre - 12 Novembre 2022 - 16:05Due settimane molto ricche di avvenimenti a Baveno dal 13 al 27 novembre |
Bando Fondo sostegno locazione/affitti - 26 Ottobre 2022 - 10:03Bando Fondo sostegno locazione/affitti che appartengono alle fasce economicamente più deboli. |
FestivalPOST: dal 23 ottobre a Verbania - 22 Ottobre 2022 - 09:16A Verbania incontri, passeggiate letterarie, mostre e film dal 23 ottobre al 19 novembre Tra gli ospiti più attesi Franco Michieli, Laura Pariani, Massimo Calvi e Francesco Muzzopappa |
Il Museo e il Paesaggio Ricordo di Gianni Pizzigoni - 21 Ottobre 2022 - 09:14Il Museo del Paesaggio organizza per la giornata di sabato 22 ottobre alle ore 16.00 a Casa Ceretti un incontro in ricordo di Gianni Pizzigoni (1941-2018). |
Sagra del Buongustaio a Cambiasca - 15 Agosto 2019 - 10:39Considerato che a Verbania...Considerato che a Verbania non ci sarà più nulla, andremo a cambiasca. |
Montani su chiusura sportelli bancari nel Vco - 24 Maggio 2018 - 13:14Re: Re: Re: Re: Re: Quando?Ciao Hans Axel Von Fersen abbundandum in abbundandis,come diceva Totò! dividi per 3,come la microsede di cambiasca. un dipendente,le sostituzioni si fanno col personale che gira nelle varie filiali,ecc.. e tieni presente che i risparmiatori anziani dei paesini spesso hanno patrimoni insospettabili... la chiusura di queste sedi non aggiusta i bilanci delle banche,siamo seri. |
"Verbania: fusioni logiche" - 29 Agosto 2017 - 13:13fusioni omogeneePerché nessuno ipotizza Cossogno, Miazzina, cambiasca, Caprezzo, Intragna ed Aurano oppure Arizzano, Vigone, Bee e Premeno oppure S. Bernardino e Mergozzo che sono tutti comuni montani? |
Il futuro di Cossogno, Ungiasca e Cicogna - 20 Aprile 2017 - 19:16Lettera morta ?VERBANIA-COSSOGNO UNA SCELTA CONSAPEVOLE E INFORMATA DEI CITTADINI, NON DEI POLITICI STUDIO DI FATTIBILITA’ E RISPETTO DEL VOLERE POPOLARE In linea di principio il MoVimento è favorevole alla fusione, accorpamento, dei comuni come risposta all’eccessiva frammentazione amministrativa che caratterizza l’Italia (più del 70% degli 8.100 comuni ha meno di 5.000 abitanti) ed alle conseguenti inefficienze e perdita di capacità di governo. E’ chiaro però che per processi complessi di questo tipo non basta l’ottimismo della volontà. Nel nostro caso stiamo però parlando della fusione tra due comuni dove quello di ca 30.900 ingloberà di fatto quello più piccolo di poco più di 640 abitanti. Perché Verbania con Cossogno e non altri comuni limitrofi? Perché Cossogno con Verbania e non con altri comuni come San Bernardino Verbano, Miazzina, cambiasca, Caprezzo , Aurano o Intragna ? Quale è il metodo di valutazione? Il MoVimento 5 stelle di Verbania chiede, al comune di Verbania, che venga fatto uno studio di fattibilità dell’intero iter che porta alla fusione proposta dai Sindaci di Verbania e Cossogno per dare la possibilità ai cittadini di attuare una scelta “informata” ma soprattutto consapevole. Lo studio di fattibilità può essere predisposto internamente dagli uffici comunali o essere affidato all’esterno. Temi principali di tale studio dovranno essere le caratteristiche del territorio, la popolazione e la sua dinamica, il lavoro, il turismo, la finanza locale ed una simulazione preliminare di alcuni costi del Comune Unico. Tale studio dovrà costituire l’inizio di un dibattito per approfondire e focalizzare meglio rischi ed opportunità del “comune unico”. Si dovrà evitare, da parte delle amministrazioni, o da gruppi politici, la fase del marketing politico, ovvero della “vendita” del prodotto “comune unico”. Vanno approfondi i nodi critici, evidenziate le soluzioni organizzative, rappresentare l’impiego di risorse necessarie (economiche, umane, organizzative), modalità, tempistiche, prospettare un vero e proprio “piano industriale”. Riteniamo questo primo passo fondamentale per dare vero valore aggiunto all’intero processo di fusione e che agevoli sicuramente il processo a livello di trasparenza e di comunicazione con i cittadini. Non saremmo i primi infatti in 40 casi di fusione per i quali fino a questo momento è stato possibile censire queste informazioni, lo studio di fattibilità è stato realizzato in 24 processi, molti dei quali hanno beneficiato di finanziamenti regionali. Dopo aver informato i cittadini devono sui pro e i contro, come previsto dalla legge verrà, indetto un referendum consultivo (nei due Comuni): chiediamo sin da ora che “politicamente” gli venga dato un valore “non consultivo” ma “politicamente vincolante” per evitare di veder disattendere il volere popolare vanificando il valore del referendum stesso. MoVimento 5 Stelle Verbania |
"Cossogno: con Verbania o nell'Unione dei Comuni?" - 12 Febbraio 2017 - 00:36Re: .........!!!!Ciao Vermeer magari non con Verbania ma con Mazzini e cambiasca come è stato giustamente già scritto. |
"Cossogno: con Verbania o nell'Unione dei Comuni?" - 9 Febbraio 2017 - 22:09Verbania sensibie e lungimirante???Sinceramente se fossi un cossognese preferirei guardare a Miazzina e cambiasca! |
"Verbania città di eventi e manifestazioni: i numeri" - 21 Settembre 2016 - 07:23PatrociniGià... alcune ben sponsorizzate ed altre di sicuro interesse- ad ex "amico cane" - non ricevono il patrocinio del comune e devono essere svolte a cambiasca .... |
"Verbania città di eventi e manifestazioni: i numeri" - 21 Settembre 2016 - 07:23PatrociniGià... alcune ben sponsorizzate ed altre di sicuro interesse- ad ex "amico cane" - non ricevono il patrocinio del comune e devono essere svolte a cambiasca .... |
Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 26 Febbraio 2016 - 17:41Che poiQuelli che vanno a intra o pallanza preferiscono salire a cambiasca perché c'è meno coda... E poi è lì che si crea 😂😂😂 |
Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 26 Febbraio 2016 - 15:48concordochiudere subito uffici postale di Trobaso e Suna , tenere aperto dalle 8,30 alle 10 quello di Pallanza.. tanto c'è quello di Intra... cambiasca si può appoggiare a Intra ... chiudere tutti quelli tra Verbania e Cannobio e tenere aperto solo quello di Cannobio ... e a sud chiudere Baveno ,tanto c'è Stresa e niente fino ad Arona ... tanto tutti scaldano la sedia ... e non fanno un c....o dalla mattina alla sera...la posta non la spedisce più nessuno... le bollette si possono pagare quando si ha voglia e i soldi sui conti correnti postali non sono mica nostri.. che ci frega... solo noi lavoriamo ... gli altri rubano lo stipendio... quando hanno toccato Suna .. subito tutti a reclamare.. |
Pd: "Il 2015: l'anno della Città dei Laghi" - 1 Gennaio 2016 - 14:48Yil progetto si chiama "Y" perciò abituiamoci all'idea che saremo ipsilonesi in un unico grande comune che va da Omegna a Intra e Baveno (perché non Stresa, cambiasca, Cossogno e S,Bernardino Verbano, ecc. non è dato a sapere), non ridevo così di gusto dai tempi della Capitale dei Laghi Europei, non vedo l'ora di leggere i commenti di Zacchera |
Attenzione ai falsi dipendenti Enel - 23 Novembre 2015 - 15:29Occhio anche a cambiascaOggi, è successo a mia moglie. si è presentata una donna spacciandosi per dipendente dell'enel parlando di cambio di contratto. Per furtuna mia moglie non l'ha fatta entrare in casa. Questa sera indagherò meglio e se è il caso sporgerò denuncia. |
La vignetta della domenica - rosa - 25 Maggio 2015 - 15:21organizzazione e ballerineIo sono convinta che gli organizzatori ci mettano tutta la loro buona volontà il problema che forse dovrebbero affidarsi a persone più esperte e valutare che tipo di avventori frequentano le piazze di Intra e Pallanza. Verbania non è una piazza facile, non lo è mai stata ma io credo che gliela si possa fare magari prendendo esempio da altri Comuni (senza andare troppo lontano: Ornavasso Omegna, Mergozzo, Cannobio, Cannero, cambiasca, ecc.). Venerdì sera anche lo spettacolo dei comici è stato deprimente, magari si poteva invitare un solo comico ma decente è così complicato? Vorrei spendere due parole anche sulle "ballerine" che domenica mattina hanno allietato la partenza della Straverbania: vestite da cubiste "sexy", volgari e fuori luogo, come detto in un altro post spero non le abbiano ingaggiate anche per il giro. Diamo più spazio ai giovani che di idee ne hanno molte ma per chi non lo avesse capito Verbania è una città per anziani. MEDITIAMO. |
Chiusura anticipata scuole per Giro d'Italia - 21 Maggio 2015 - 07:30Ok....Ma purtroppo non a tutti i titolari frega molto del giro quindi non tutti i dipendenti possono stare a casa....! Poi che senso avrebbe (se viene confermato ovvio) che le scuole di cambiasca rimangano chiuse se il giro da li nn passa? e se non avessi nessuno che possa tenere i bambini? Va beh va.... |
Unione tra i Comuni di Cossogno e Verbania? - 25 Febbraio 2015 - 18:53Forse non tutti sannoForse non tutti sanno che esiste l' Unione Montana Valgrande composta dai comuni di AURANO, cambiasca, CAPREZZO, INTRAGNA ed MIAZZINA che si sta trasformando in Unione Montana Valgrande e del Lago di Mergozzo con 'adesione dei comuni di S. BERNARDINO VERBANO E MERGOZZO Iniziativa sostenuta anche dal vice presidente della regione, il quale, evidentemente, non è riuscito a convincere il sindaco di Verbania e di conseguenza il comune di Cossogno non ha aderito. |
Vco: tagli agli uffici postali - 9 Febbraio 2015 - 16:03Se vanno a cambiasca....Se la gente da Intra si va in posta a cambiasca è l'inequivocabile dimostrazione che le cose "nel piccolo" funzionano meglio; ma questi, come quelli che li hanno preceduti (Monti e compagni di merende) pensano solo a tagliare, a tagliare, a tagliare...si tagliassero i loro zebedei una buona volta!! E poi si stupiscono se Tsipras ha un successo enorme: se anche in Italia ci fosse uno della sua caratura che proponesse e mantenesse le stesse promesse di Tsipras avrebbe identico successo. Il Popolo è sutfo di tagli,tagli, tagli.... |
Vco: tagli agli uffici postali - 9 Febbraio 2015 - 06:00esattoInvece di limitare in altri posti (e potrebbe starci, vistarci vista la locazione, essendo alcuni di questi paesini di montagna con qualche centinaio di abitanti) potrebbero anche pensarr di organizzare meglio quelli grossi esistenti. Molti sa Intra o Pallanza vengono su a cambiasca, ci sarà un motivo no? |
"Vco senza frontiere" vince Cambiasca - 3 Febbraio 2015 - 21:16Bravi!!Del resto é meglio il Comune di cambiasca di quello di Verbania, si vive meglio e si pagano meno tasse! 😃 |
Si gioca con "Vco senza Frontiere" - 28 Gennaio 2015 - 06:15Forza tutti....!!!!Ma soprattutto Forza cambiasca!!!!!!!! eh insomma ogni tanto ci vuole... eh eh eh Speriamo sia davvero una gran bella.serata.... |
Fisconews: Nuove agevolazioni per le locazioni 2014 - 26 Settembre 2014 - 13:50agevolazioni per affittiio affitto alcuni immobili e quindi la cedolare al 10% mi farebbe comodo, peccato che non in tutti i Comunoi si puo' accedere al canone concordato, cambiasca ad esempio NO. Dovrebbe essere obbligatorio per tutti i Comuni, dare questa possibilita' ai cittadini che intendono usufruirne! |