Ferrovia delle centovalli: riparte il treno storico - 13 Marzo 2023 - 15:03Il treno storico riparte festeggiando i papà il 19 marzo 2023 e propone un ricco calendario di uscite e tante novità: dalla cena con delitto al treno Soundtracks che sarà proposto in collaborazione con JazzAscona. |
La Ferrovia Vigezzina-centovalli sulla CNN - 8 Febbraio 2023 - 18:06Uno dei siti web di informazione più importanti al mondo ha inserito la Ferrovia italo-elvetica tra le 10 linee europee che valgono un viaggio. |
Sulla Vigezzina viaggi in 2 paga 1 - 10 Gennaio 2023 - 11:04Fino a fine febbraio sulla Ferrovia Vigezzina-centovalli si viaggia in 2 pagando 1 solo biglietto. Dal 10 gennaio al via la promozione per un viaggio nel cuore dell'inverno. |
Natale d'incanto - 17 Dicembre 2022 - 15:03Torna per la seconda edizione, il 18 Dicembre 2022, la festa Natale d'incanto. Le splendide vie del centro storico di Malesco saranno addobbate a festa e durante tutta la giornata si terranno laboratori, spettacoli di teatro e magia e letture animate per bambini. |
In migliaia al Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 13 Dicembre 2022 - 10:03In migliaia hanno invaso la Valle Vigezzo. Bus anche dalla Francia. Ricadute importanti per tutto il territorio del Verbano-Cusio-Ossola grazie ad un evento ormai noto anche a livello internazionale. |
Torna la magia del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 8 Dicembre 2022 - 11:04Dal 9 all'11 dicembre torna uno dei mercatini natalizi più amati d'Italia. Oltre al lungo percorso espositivo, eventi collaterali, la Casa di Babbo Natale e i sapori tipici di montagna nel cuore delle Alpi del Piemonte. |
I primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-centovalli - 27 Novembre 2022 - 18:06Presentate a Santa Maria Maggiore le iniziative studiate per festeggiare la ferrovia alpina che collega ogni giorno, da 100 anni, Italia e Svizzera. Inaugurato anche il "Treno delle 4 stagioni". |
Boom Treno del Foliage, 30.000 viaggiatori - 15 Novembre 2022 - 12:46È boom per l'edizione 2022 del Treno del Foliage®: 30.000 viaggiatori in tre settimane |
Interruzione traffico ferroviario internazionale dal 7 al 30 novembre - 3 Novembre 2022 - 10:19Ferrovia Vigezzina - centovalli. Traffico internazionale limitato, con servizio bus sostitutivo via lago dal 7 al 30 novembre 2022 |
A Ponte Brolla le FART apriranno le porte delle officine - 22 Ottobre 2022 - 16:09Porte aperte e castagnata alle officine di Ponte Brolla per festeggiare i 175 anni delle ferrovie svizzere |
Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2022 - 18:06Torna una delle esperienze turistiche più amate, che negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio boom di viaggiatori: il biglietto speciale Treno del Foliage®, per salire a bordo dei convogli della Ferrovia Vigezzina-centovalli, che unisce la Svizzera all'Italia attraverso 52 km di percorso inserito dalla Lonely Planet tra i dieci più spettacolari d'Europa. |
Nasce Vigezzo Bike Land - 24 Agosto 2022 - 18:06Nasce Vigezzo Bike Land 250 km in sella nella valle dei pittori, per un turismo moderno e sostenibile. |
Raduno Internazionale dello Spazzacamino - 14 Agosto 2022 - 18:06Dal 2 al 5 settembre attesi nella loro patria d'origine quasi 800 spazzacamini: evento clou la sfilata di domenica 4 settembre a Santa Maria Maggiore. |
Malescorto 2022: i vincitori - 4 Agosto 2022 - 11:04Conclusa la 22a edizione di Malescorto: miglior corto "The life underground". Decretati sabato 30 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono "Malesco si presenta" e la mostra “Asocial” di Gabriele Cantadore. |
Malescorto al via con un ricco programma - 16 Luglio 2022 - 14:33Anteprime il 16 e 17 luglio e il 25 luglio serata inaugurale con la proiezione di "A riveder le stelle". Molti gli eventi collaterali. |
Sentieri degli Spalloni - 30 Giugno 2022 - 10:02Cammini senza frontiere: ritornano le giornate in cammino sui Sentieri degli Spalloni, fra l’Italia e la Svizzera. |
Un weekend del folklore in Val Vigezzo - 23 Giugno 2022 - 18:06Dal 24 al 26 giugno Weekend del folklore a Santa Maria Maggiore. Evento clou domenica con sfilata e animazioni di oltre 600 membri in abiti tradizionali. |
Sacra Famiglia Intra: progetto disabili e autonomie - 28 Aprile 2022 - 10:03Sono quattro gli ospiti della residenza per disabili della sede di Sacra Famiglia di Intra che sono partiti alla scoperta di Macugnaga accompagnati dagli operatori Daniela, Roberta e Carmela. |
Tornano i Mercatini di Natale a S.M. Maggiore - 23 Novembre 2021 - 15:03Tornano i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore In programma dal 6 all'8 dicembre, sono tra i più amati d'Italia ed anche quest'anno si confermano tra i più grandi, con espositori selezionati di alta qualità. |
Torna il Treno del Foliage - 15 Ottobre 2021 - 16:06Dal 16 ottobre al 14 novembre 2021 torna l’irrinunciabile viaggio a bordo del Treno del Foliage. Un’esperienza indimenticabile nei colori dell’autunno attraverso la Valle Vigezzo e le centovalli. |
SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 14 Maggio 2019 - 08:45decrescita feliceCerto che i due soci di governo stanno facendo un bel lavoro. Alla prossima frana andiamo in Svizzera solo col battello o col traghetto, perche' anche la centovalli e' nelle stesse condizioni. Ha ragione il Sig. Sibilia, non ci sono le condizioni per lo stato di emergenza, al massimo chiediamo tutti il reddito di cittadinanza..ma chi lo paga che non lavora piu nessuno? Forse i migranti che pero' non vogliamo perche' son tutti delinquenti mentre noi siamo dei Santi? Sperando sempre che nessuno si faccia male nel frattempo. |
23° “Motogiro della Lombardia e dintorni” - 7 Settembre 2018 - 08:25un centinaio??Un centinaio di motociclisti sull centovalli?.... Bloccheranno la strada . |
In 100mila ai Mercatini di Santa Maria Maggiore - 13 Dicembre 2015 - 13:35ChiarimentoGentile Marco, mi occupo della comunicazione e ufficio stampa per Santa Maria Maggiore e tengo a mia volta a precisare alcuni dettagli. I numeri che comunichiamo non sono gonfiati. Sono basati su passaggi di auto, camper e bus, oltre ai biglietti "staccati" dalla Ferrovia Vigezzina. Gli alberghi della valle erano al completo (e quelli aperti erano di più rispetto al 2014). Sappiamo per certo di gruppi che hanno soggiornato sul Lago Maggiore (e magari anche per questo non avete ricevuto prenotazioni). Le strade erano meno congestionate grazie ad una nostra operazione informativa, che ci ha permesso di convogliare più persone negli orari meno di punta o attraverso mezzi alternativi (car sharing, bus e treni). Inoltre è aumentato notevolmente il traffico sulla strada della Cannobina e delle centovalli, che non sono monitorate da numeri di passaggi e dunque non sono "incluse" nei numeri che abbiamo fornito. Il fatto che le strade non fossero affollate è poi una sua opinione del tutto personale, visto che nel giorno di maggior afflusso il traffico era fermo lungo tutta la statale della Val Vigezzo. Cosa che non consideriamo certo un "vanto", ma un disagio per i visitatori. Dunque, affermare che la strada per la valle non fosse affollata è dare un'informazione non corretta. Rinnovo il pensiero e il "sentire" di molti altri operatori del settore che invece hanno risentito positivamente dell'evento: non abbiamo suonato nessuna grancassa, i numeri sono registrati, comunicati ufficialmente e parlano chiaro. Sono ovviamente spiacente che non abbiate ricevuto prenotazioni, ma, le faccio una domanda (partendo dal presupposto che non so di quale struttura ricettiva sia il referente): voi cosa avete fatto per attirare clienti presso il vostro albergo? Avete promosso pacchetti speciali? Avete comunicato la vostra presenza per attirare magari persone che hanno scelto altre località per il loro soggiorno? Buone feste! |
Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 27 Aprile 2015 - 12:04non andiamo troppo lontanoin val vigezzo esiste un servizio noleggio bici che permette di utilizzare la bici sulla tratta che si percorre sul trenino delle centovalli ..quindi chi vuole può scegliere di percorrere un tratto in bici e ritornare in treno o viceversa..il tutto con un carta magnetica prepagata da cui si scalano gli importi o si utilizzano in tempi successivi.. |
Pochi a bordo dell'aliscafo - 11 Novembre 2014 - 07:22frontalieriIl risultato e' stato deludente? In Italia le novita' stentano sempre a decollare, sarei attendista....pensiamo invece ai frontalieri che quotidianamente percorrono la centovalli, ben nota per essere - detto in senso ironico- tanto sicura e di agile percorribilita'. Abbiamo una Ferrovia "la Vigezzina" che mi risulta essere, per buona parte, finanziata dalla Regione/Stato, vale a dire dal solito "pantalone". La prima corsa mattutina parte alle 10,30. Ha senso tutto cio'? Abbiamo una struttura, che logisticamente ben strutturata,sgraverebbe notevolmente il carico di traffico su una via di frontiera geologicamente sempre a rischio, salvaguardando l'incolumita' dell'utente e con notevole rispetto paesaggio , ambiente qualita' dell'aria. Ma chi ci governa non ci ha mai pensato? E' piu' remunerativo cosruire nuove strutture,anzicche' sfruttare le gia' esistenti?9 |