Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

chiusura verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
chiusura verbania - nei post

Lavori di messa in sicurezza sulla statale 34 - 2 Ottobre 2023 - 15:03

Interventi di messa in sicurezza sulla statale 34 del lago Maggiore: già al 60% i cantieri completati. L'ultimo con la galleria paramassi il più complicato tecnicamente da realizzare. Saranno segnalate per tempo le modifiche alla viabilità che partiranno non prima di inizio 2024.

Ultra Trail del Lago Maggiore - 29 Settembre 2023 - 09:16

Venerdì 29 settembre villaggio in piazza Garibaldi a verbania, sabato 30 settembre le gare con conclusione nella notte di domenica 1 Ottobre, sempre con partenza e arrivo da piazza Garibaldi.

Azzurra basket VCO nuova sede - 18 Settembre 2023 - 12:05

Azzurra basket VCO ha una nuova casa. La prima sede sociale del sodalizio è in via IV Novembre a Crusinallo di Omegna, al di sopra degli spazi occupati da Cipir.

Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01

Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura.

Ferragosto al volante: fughe e denunce nel VCO - 16 Agosto 2023 - 18:06

Motociclista in stato di ebbrezza, tentativi di fuga, incidenti con guidatori ubriachi: il bilancio dei controlli di ferragosto sule strade provinciali.

verbania Futura su P.zza F.lli Bandiera - 9 Agosto 2023 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, copia dell’intervento tenuto dal gruppo civico verbania futura nel consiglio comunale del 08.08.23, in merito alla petizione promossa per chiedere la revisione sostanziale del progetto di riqualificazione di P.zza F.lli Bandiera.

Quartiere Intra su petizione Piazza Fratelli Bandiera - 31 Luglio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, la lettera del Consiglio di Quartiere verbania Intra, relativo alla riunione avvenuta il 29 luglio, in merito alla petizione di quasi 800 cittadini, sul progetto di riqualifica di Piazza Fratelli Bandiera.

Phoenix Nuoto a Lodi - 25 Luglio 2023 - 13:01

Nelle date dal 20 al 23 luglio si sono svolti i campionati regionali di categoria a Lodi.

Sanità: verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico verbania Futura, in merito alla delibera giunta comunale n. 283 del 13.07.23 riguardante il ricorso al TAR per l'annullamento della riorganizzazione sanitaria nel VCO.

chiusura cimitero Pallanza - 18 Luglio 2023 - 18:06

Il cimitero di Pallanza a verbania, rimarrà chiuso mercoledì 19 e giovedì 20 luglio.

Baveno eventi e manifestazioni dal 24 giugno al 2 luglio - 24 Giugno 2023 - 08:01

Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 24 giugno al 2 luglio 2023.

Montani: bene la scelta dei due ospedali - 20 Giugno 2023 - 17:55

Montani (Lega Salvini): “Nel Vco rete ospedaliera più forte grazie alla Regione. Il sì arrivato oggi è una storia che parte da lontano e che ci vede protagonisti”.

Recuperiamo la sorgente “dimenticata” di Zoverallo - 16 Giugno 2023 - 11:37

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente del Consiglio di Quartiere verbania Est, riguardante la sorgente che alimentava il vecchio ospedale di Intra.

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 14 Giugno 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota congiunta di Silvia Marchionini, Sindaco di verbania e Augusto Quaretta, Sindaco di Quarna Sopra, riguardante il Consiglio Regionale di ieri martedì 13 giugno 2023, dove erano presenti alcuni rappresentanti del VCO.

verbania Calcio bilancio stagionale - 6 Giugno 2023 - 15:03

Archiviata la stagione 2022-2023 è ormai tempo di pianificare il verbania che verrà.

"Arboreto selvatico" - 30 Maggio 2023 - 11:37

"Arboreto selvatico", mercoledì 31 maggio 2023, a Premeno presso Villa Bernocchi.

Baveno eventi e manifestazioni dal 27 maggio al 4 giugno - 27 Maggio 2023 - 09:33

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 27 maggio al 4 giugno 2023.

“Editoria e Giardini” 2023 - 26 Maggio 2023 - 09:16

L’unico salone del libro italiano dedicato al giardino e al paesaggio Editoria e Giardini, giunge alla sua 16° edizione e si prepara all’inaugurazione del 27 maggio 2023.

Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 15 Maggio 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Vladimiro Di Gregorio, sulle questione sanità locale.

Consiglio di Quartiere verbania Intra, verbale seduta - 13 Maggio 2023 - 11:04

Riportiamo il verbale della seduta del Consiglio di Quartiere Intra, del 28 aprile 2023.
chiusura verbania - nei commenti

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 24 Giugno 2023 - 10:55

Re: Re: Re: Re: Non concordo
Ciao annes Concordo. Non conoscevo questa particolarità del regolamento comunale che bisognerebbe esplicitarlo con cartellonistiche. Ha raffigurato molto bene e lucidamente la tipologia del turista che viene a verbania. Chiudere permanente al traffico Piazza Garibaldi è stata una scelta sbagliata che renderà più difficili la fruizione di Pallanza agli stessi verbanesi e pallanzesi. Si doveva continuare come si è sempre fatto. Chiudere al traffico in occasione di eventi. Ne discuto con lei che sicuramente conosce meglio la situazione. Secondo lei Pallanza può reggere la chiusura al traffico come Orta San Giulio e Cannobio. Pallanza può vedere così attrattiva? Temo che si rischi la desertificazione. Temo che reggerà solo Suna.

Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 11 Maggio 2021 - 14:26

candido
Questa nota è molto gentile, così gentile che sembra tratta dal Candido di Voltaire... quindi bravi, 8 in letteratura. 4 invece in matematica, e spiego perchè. Secondo quando riportato al Castelli verrebbero riservati 125 posti letto: secondo i nostri novelli Candidi, da questi dovrebbero uscire: un DEA di primo livello, un'oncologia ampia e varia (il "polo"), una cardiologia e una neurologia (e possibilmente pure una cardio- e neuro- chirurgia) oltre ad un logico dipartimento di medicina generale a supporto, oltre poi alla ginecologia/pediatria/maternità (che i dati di quest'anno, con sommo dispiacere dei nostri politici dicono di un Castelli da premio nazionale ed un San Biagio da chiusura immediata) e alle malattie infettive (già oggi eccellenza a verbania, e da pànico a Domo). Facendo i conti della serva, sui dati da standard minimissimi per il ministero (quindi niente eccellenze, ho detto il minimo), vuol dire 240 posti letto. Ora, ai sindaci e politici che hanno scritto la candida nota chiedo, secondo voi, quanto fa 240-125? In questi 115 posti letto mancanti si nasconde la pochezza di certe argomentazioni, e spero non la malafede di chi le fa. Ma facciamo l'ipotesi che usando dei letti a castello (al castelli ci starebbe no?) ci mettiamo tutti questi dipartimenti (che sono poi il minimo per avere un DEA di primo livello): a che servirebbe il nuovo ospedalino a Domo? Avere due centri d'eccellenza cardiochirurgica per 150000 abitanti (bagnati) avrebbe senso? Due centri di neurologia d'eccellenza? Due oncologie? Due palle semmai a dover continuamente ripetere l'ovvio di fronte a chi per giustificare il proprio personale tornaconto elettorale si arrampica sempre più sugli specchi (peccato che siano gli specchi del cimitero di verbania per gli infartuati del prossimo decennio)... Saluti cari.

Grande Nord su chiusura stazioni di Polizia Stradale - 5 Marzo 2020 - 15:14

Ma cosa scrivono?
Ma chi scrive questi comunicati? Riporto testualmente: ".... Dai dati rilevati si deduce che: a Domodossola, 18.146 residenti, nel 2019 sono stati effettuati 108 servizi di pattuglia (uno ogni tre giorni) elevando 347 verbali, intervenendo su 30 incidenti stradali. A verbania, 30.505 abitanti, nel 2019 sono stati controllati 8.456 veicoli (69 ogni tre giorni) contestando 2.521 violazioni, intervenendo su 212 incidenti stradali. Le differenze sono evidenti,..." Cosa è evidente? Non c'è evidenza di nulla, si confrontano dati non omogenei! Per esempio,si fa un confronto i servizi di pattuglia di Domodossola, e comunque mi sembra che uno ogni tre giorni giustifichi ampiamente la chiusura, con i veicolo controllati a verbania (senza dire ne quanto servizi di pattuglia sono fatti a verbania ne quanti veicolo sono stati controllati a Domodossola)!! Ma è così che volete governare? Sai quante bacchettate mi avrebbe dato la mia maestra se avessi provato a sommare le pere con le mele?!?!?

Nuovo ospedale a Domodossola - 28 Ottobre 2019 - 08:43

Re: Benissimo
Ciao robi Certo che, se bisogna adottare soluzioni sbagliate, di comodo, che alla fine vorrebbero accontentare tutti ma poi sortiscono un effetto diametralmente opposto, allora sarebbe meglio lasciare le cose come stanno.... Ma chi ci assicura che, col passaggio in Lombardia, le cose sarebbero migliorate? Anzi, forse sarebbe stato ancora peggio, con la chiusura totale! Quando la destra negli anni passati ha governato a verbania, VCO e Regione Piemonte, cosa ha fatto in proposito?

Nuovo ospedale a Domodossola - 28 Ottobre 2019 - 06:45

Re: ...dovremmo far decidere all'Ikea
Ciao "Cervello (poco)" in fuga Mi piace questo tuo ragionamento. L'Ikea avrebbe scelto Gravelonna. Soluzione baricentrica ed economica Norte migliore e avrebbe visto senza troppi traumi la chiusura dei "punti vendita" di verbania e Omegna e un netto ridimensionamento di quello di Domo che serve pochi abitanti. È incredibile notare come fino a questo momento la politica non ha saputo proporre buoni siti. Il centrodestra naturalmente supera tutti per le scelte divisive e strampalate. L'amministrazione non è mai stata cosa loro.

Comitato Salute VCO: "E adesso?" - 18 Giugno 2019 - 17:09

Re: E adesso o prima. .
Ciao robi. Non diciamo stupidaggini. Marchionini ha rilanciato verbania come luogo per Ospedale unico qualora tramontasse l ipotesi Ornavasso. Ben sapendo che Pizzi sponsorizza il San Biagio da sempre . E intanto è notizia di ieri della imminente chiusura del punto nascite di Domo. Un colpo qua, un colpo là..

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 6 Aprile 2019 - 23:18

Con l'ospedale unico cade il PD
Un recente articolo di un quotidiano mostra che il PD è l'unica forza politica, insieme alle liste civiche alleate, ad appoggiare lo sconsiderato progetto dell'ospedale unico. Sarà una dei più rilevanti motivi della prossima disfatta elettorale a verbania. Pochi verbanesi riferiscono la chiusura dell'ospedale cittadino per spostarlo su una collina di un piccolo paesotto. Vedrete quanti medici vorranno trasferirsi a Ornavasso...

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 23:18

Re: Re: Per me è difficile. Ve lo assicuro!
Ciao AleB No le nostre sono situazioni non uguali, assimilabili o comparibili. Non paragoni lotte per la socialdemocrazia e i diritti dei lavoratori con Fini e destra berlusconiano che sarebbero figure imbarazzanti per gli stessi destrorsi. Peggiori di loro sono solo la finta sinistra chiamata Pd e la sinistra fuffa di Leu & C. che completa il lavoro. Per cortesia! L'ospadale unico=uguale chiusura ospedale di verbania rappresenterà il simbolo della disfatta dei partiti lontani dai cittadini.

Forza Italia su stazione di Verbania - 11 Marzo 2019 - 15:10

Re: Re: Stazione di verbania
Ciao Alessandro B. concordo con te, in particolar modo su questo mal costume di scrivere/parlare come nessuno abbia mai avuto il potere di fare qualcosa. Cosa facevano il vari consiglieri del gruppo di centro dx quando la filiera - Regione/Provincia/Comune - era in mano a loro? Il movicentro poteva essere già finito visto lo spirito battagliero con cui oggi illustrano la situazione. Qui non si tratta più di SX o DX ma di altro……..non vado oltre perché potrei essere fraintesa su posizioni politiche che nulla hanno a che fare con il mio pensiero che rimane libero e non allineato ad alcun partito/movimento. Resta il fatto che, a tempi alterni, le persone che si sono succedute sul ponte di comando delle varie istituzioni sono sempre le stesse (a maggior ragione oggi visto che, chi era sparito, ora si riaffaccia alla finestra del municipio) per cui non mi aspetto grossi cambiamenti rispetto alla situazione attuale. Solo per fare un l'altro piccolo esempio su opere modello movicentro....... Come la mettiamo con la questione Rifiuti Solidi Urbani e loro trattamento/smaltimento? Chi volle l'assoluta ed intransigente chiusura del forno inceneritore di Prato Michelaccio? Come sarà il futuro della raccolta differenziata del VCO grazie a scelte scellerate senza un minimo di visione del futuro? Caro Alessandro......loro giocano sempre sulla memoria.....

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 19 Dicembre 2018 - 17:50

Destra o sinistra non importa
Candidati di destra o sinistra non importa ora la tendenza politica. È obiettivo prioritario fermare la chiusura dell'ospedale di verbania. Su questo punto deve girare la prossima campagna elettorale comunale e Per I nostri rappresentanti in Regione. Non dimentichiamo l'altro tema fondamentale di fermare lo sciagurato progetto di piazza Mercato che comporterebbe uno sfacelo in tema di parcheggi e fruizione della cittadina di Intra. Non guardiamo tanto al colore politico ma fermiamo questi due sciagurati progetti.

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 19 Dicembre 2018 - 17:50

Destra o sinistra non importa
Candidati di destra o sinistra non importa ora la tendenza politica. È obiettivo prioritario fermare la chiusura dell'ospedale di verbania. Su questo punto deve girare la prossima campagna elettorale comunale e Per I nostri rappresentanti in Regione. Non dimentichiamo l'altro tema fondamentale di fermare lo sciagurato progetto di piazza Mercato che comporterebbe uno sfacelo in tema di parcheggi e fruizione della cittadina di Intra. Non guardiamo tanto al colore politico ma fermiamo questi due sciagurati progetti.

Incontro Poste - Uncem - 25 Maggio 2018 - 10:16

Re: Se in Italia...
Hans Axel Von Fersen mi sa che lei non abita a Cossogno, lo vada a dire a chi ci abita. Peraltro, visto che le Poste Italiane offrono anche un servizio finanziario e assicurativo oltre che postale, spesso suppliscono la dove le banche, per mero calcolo d'interesse, chiudono filiali e bancomat (è di questi giorni la chiusura delle filiali della ex BpN in sei centri del VCO) per cui diviene un servizio si base in alcune piccole realtà soprattutto montane. E per inciso, chiarito che le amministrazioni comunali non hanno ne l'obbligo nel il dovere di finanziare un ente che non sia più pubblico bensì una societa per azioni, il comune di Cossogno avrebbe potuto anche pensare di investire denari per il mantenimento del priprio ufficio postale se, ed è un se grande come un condominio, la fusione con verbania fosse andata a buon fine così da garantire per le casse comunali introiti sufficienti per poterlo attuare. Ma questo, ormai, é divenuto un lontano miraggio per cui oggi come ieri possiamo far conto unicamente sull'azione di mediazione portata avanti dagli amministratori locali e i politici del nostro territorio.

Incontro Poste - Uncem - 25 Maggio 2018 - 05:45

chiusura Poste a Cossogno
Con buona pace per chi sosteneva (Comitato NO fusione Cossogno con verbania), molto strumentalmente e in maniera del tutto interessata, che a Cossogno la Posta sarebbe stata chiusa in caso di fusione con verbania. Il percorso per la salvaguardia degli uffici postali nei piccoli comuni montani è iniziato da diversi anni, sia a livello locale (nella fattispecie a Cossogno da quasi 20, ovvero da quando mio padre ex sindaco dal 1999 al 2004 se ne fece carico e a seguire dalle amministrazioni Marchionini e oggi Camossi) che a livello nazionale con l'impegno dell'UNCEM del parlamentare Enrico Borghi. Risulta quindi chiaro che un tale percorso di salvaguardia iniziato da decenni avrebbe portato al mantenimento dell'ufficio postale a Cossogno indipendentemente dal fatto che la fusione con verbania si fosse fatta o meno.

Forza Italia candida Albertella alle Comunali - 27 Aprile 2018 - 09:47

Ospedale unico
Sembra che a Cannobio abbia fatto un buon lavoro. Attendo una sua posizione precisa sull'ospedale unico. Qualunque candidato opti per la chiusura dell'ospedale di verbania non avrà mai il mio voto.

Soppressione bus si chiedono chiarimenti - 31 Gennaio 2018 - 21:06

costo del bus
Anche se il bus non è più gratis come all'epoca di Zanotti, comunque al momento l'abbonamento mensile per tutto il territorio di verbania è di 19,50 euro (il rest viene pagato dal comune) che non è per niente una salassata rispetto ad altre città. Detto questa la chiusura di queste corse è veramente indegna, sopratutto per come è stata trionfalmente presentata come paraculata "treno chiama bus".

Comitato Salute VCO: medicina territoriale e ospedale unico - 22 Gennaio 2018 - 18:42

Non votare
Non votare chi ha in programma la chiusura dell'ospedale di verbania. Non votare chi non difende l'ospedale della propria città.

Via XXIV Maggio: la risposta del Sindaco - 1 Agosto 2017 - 11:03

Ai residenti di via xxiv maggio
Mi piace ricordare che questa via, nel caso venisse mai costruita la galleria Fondotoce Plusc, farà parte della tangenziale di verbania e quindi, stando ai progetti di qualche amministrazione fa, con la chiusura del traffico su corso Mameli, il traffico attuale, decuplicherà. Lo so che scaricare tutto il traffico della statale su via 24 maggio, Don Giovanni Bosco per poi convogliarlo lungo via Battisti è una follia ma qualcuno invece la pensa così

Carabinieri: 5000€ di multe - 10 Maggio 2017 - 11:08

Tutto bene
chiusura strade (TOTALE)...e TUTTI A PIEDI o in bici!Camminare (e PEEDALAAAREEE!!!),FA BENE! Specie a verbania,dovrebbero essere in MOLTI a FARLO!

Addio alle serate “Intra by night” - 28 Aprile 2017 - 07:52

Re: Cannobio....
Ciao Annes perchè parli solo di "giunte"...il rilancio di verbania non può e non deve passare dal municipio, che deve limitarsi a dare permessi (chiusura strade,...), supporto (vigili, transenne, palco,..) e prorgammazione e gestione infrastrutture (parcheggi, piazze adatte,...). Il rilancio economico (turistico, ma anche industriale) deve essere a carico di imprenditori che sappiano fare il loro mestiere, altrimenti è meglio lasciar perdere! Saluti Maurilio

Forza Italia su ex Tam Tam - 23 Marzo 2017 - 18:08

Reddito
Lo scrivo con amarezza: costruire in quel luogo solo un triste parcheggio è molto probabilmente l'opzione più realista. A verbania in questi ultimi 10 anni abbiamo assistito a una continua chiusura di locali pubblici e attività commerciali. Il Comune non può con la bacchetta magica far nascere un'attività fruttuosa. Se a verbania c'era spazio per un'altra discoteca o altre attività commerciali queste sarebbero già nate e quelle esistenti non avrebbero chiuso i battenti. La realtà e triste! P.S. le preoccupazioni intorno al degrado dell'area restano comunque sacrosante.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti