Apertura nuovo ambulatorio gestito dalla SOC Ostetricia Ginecologia.
|
Da venerdì 11 novembre 2022 attivo presso la Casa della Salute di Cannobio un ambulatorio di Otorinolaringoiatria.
|
Sono 143 i Centri cefalee su tutto il territorio nazionale che hanno aderito al nuovo progetto di Fondazione Onda dedicato all’individuazione di quelle strutture che al loro interno offrono percorsi e servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota di ASL VCO, che riporta alcune precisazioni a margine della conferenza stampa, riguardanti l'organizzazione dei servizi sanitari.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la situazione della sanità locale.
|
Un classico appuntamento all'inizio dell'anno quello di stilare una graduatoria dei post più letti nell'anno appena trascorso.
|
Sabato 16 e domenica 17 ottobre attivi gli hot spot di Domodossola e di Crusinallo di Omegna per tamponi rapidi antigenici.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 23 luglio al 1 agosto 2021.
|
Da lunedì 26 ottobre dovrà essere prenotata l’effettuazione di tamponi Covid-19 a pagamento con prenotazione al numero 800.000.500, presso le Case della Salute o presso gli sportelli cup presenti all’interno degli Ospedali di Domodossola, verbania e Omegna.
|
Sui disservizi Asl Vco seguenti il periodo emergenziale Covid, il presidente del Gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni, scrive una lettera-appello al direttore dell’azienda sanitaria locale, Angelo Penna.
|
Per tutto il mese di maggio l’ASL continua a garantire prestazioni ambulatoriali con prescrizione in classe di priorità U (urgente entro 72 ore) e B (entro 10 giorni).
|
Con la finalità della riduzione dei tempi di attesa, sono state pubblicate e assegnate alcune ore a Specialisti Ambulatoriali nelle Specialità di Dermatologia e Otorinolaringoiatria.
|
Dal 30 settembre sarà attivo il nuovo numero verde 800.000.500 dedicato al servizio cup Piemonte dal quale si potrà prenotare, modificare, cancellare visite, esami diagnostici e specialistici, sia in regime di SSN sia in libera professione, con chiamate sia da rete fissa che da rete mobile.
|
Attivazione ambulatorio per la diagnosi precoce dell’endometriosi e del dolore pelvico cronico all’Ospedale Castelli di verbania.
|
Settore Giovanile:domenica l’Under 13 impegnata nella Finale Regionale a Vercelli. In campo anche Under 16 e 18 nei gironi Regionali di classificazione. Rappresentativa Territoriale: buone notizie per Altiora nel 1° Trofeo “Dei Galli” svoltosi a Gallarate il 1 maggio. Scuola di Pallavolo “Città di verbania”: 9 squadre Altiora in campo nella tappa di Cambiasca della Fipav Volley S3 Minivolley cup.
|
Ottima prestazione per la Nenryu di verbania alla Christmas cup, evento che si è tenuto domenica 4 Dicembre presso il palazzetto dello sport “Le cupole” di Torino ed è stato organizzato in maniera impeccabile dal comitato regionale della Fesik (Federazione Sportiva Italian Karate).
|
La Fipav Volley S3 Minivolley cup 2018 apre il proprio calendario nella Provincia Azzurra a verbania. Sabato 2 dicembre via agli incontri alle ore 14.45 sugli 8 mini campi allestiti nella palestra “Enzo Manzini” del Liceo Cavalieri.
|
Ancora la Fipav S3 Minivolley cup 2017 nel Verbano-Cusio-Ossola. Per il terzo anno in assoluto è Premeno ad ospitare una tappa della kermesse di pallavolo preagonistica. Ormai alle battute finali il progetto scolastico “1, 2..3 Minivolley” ad Arizzano, Ghiffa Oggebbio e Premeno.
|
Nella 31° tappa della Fipav S3 Minivolley cup erano ben 280 i partecipanti alla 34° edizione del tradizionale Torneo di Minivolley organizzato nella frazione di Rivano dal G.S. Pallavolo Borgomanero.
|
Serie C Regionale: ultimo impegno casalingo, al Pala Manzini ecco l’Arti e Mestieri Collegno. Settore Giovanile: in campo solo l’Under 16 nella trasferta di Borgofranco. La Scuola di Pallavolo “Città di verbania” prepara un intenso finale di stagione.
|
Re: Spezzo una lancia
Ciao lupusinfabula
Aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi.
comune di verbania TOP TOP. Anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli.
Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario.
Vigili fuoco verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail.
Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni.
Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione.
Polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa.
In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa.
INPS per invalidità di mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. A febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre.
INPS svizzera (AVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta.
Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni.
Ospedali, USL, cup ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc).
Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima.
Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare".
Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata.
|