Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

17

Inserisci quello che vuoi cercare
17 - nei post

Altiora battuta dalla capolista - 22 Marzo 2023 - 13:01

In una cornice di pubblico sempre numeroso Altiora cede nettamente contro la capolista. Questa volta il fattore-casa non incide sulla prestazione di capitan Miani e compagni.

"Le domeniche di Villa Simonetta" terzo appuntamento - 18 Marzo 2023 - 13:35

Il nuovo appuntamento, terzo dei quattro organizzati, è per domenica 19 marzo alle ore 17.00 con LA CANZONE DEI RICORDI: sul palco Fiorella Di Luca (Soprano), Luisella Sala (Attrice), Leonardo Ferretti Gallino (Pianoforte).

Presentazione del libro "Nello Olivieri" - 17 Marzo 2023 - 13:01

L'evento si terrà sabato 18 marzo 2023 alle ore 17:30 presso la Casa della Resistenza, via Turati 9, Verbania Fondotoce.

"La linea sottile" - 16 Marzo 2023 - 12:05

Venerdì 17 Marzo alle ore 18.00 si terrà presso la libreria Libraccio di Verbania, corso Mameli 55, la presentazione con l'autore del libro LA LINEA SOTTILE il fascismo,la Svizzera e la frontiera di Francesco Scomazzon.

"E' stato il maggiordomo" - 16 Marzo 2023 - 10:03

Torna a Verbania il Festival del giallo "E' stato il maggiordomo", dopo il successo della prima edizione che si è svolta nella primavera del 2022.

Michele Mirabella a Il Maggiore - 16 Marzo 2023 - 08:01

Il prossimo appuntamento a Il Maggiore è per venerdì 17 marzo alle ore 21.00 con DOMANI A MEMORIA Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono.

Altiora sconfitta con Torino - 15 Marzo 2023 - 08:01

Lo si sapeva, 15 punti di differenza in classifica contro una squadra stabilmente al secondo posto del girone , capace di battere Biella sul terreno di casa, l’impresa pareva fuori portata per Altiora.

Ferrovia delle Centovalli: riparte il treno storico - 13 Marzo 2023 - 15:03

Il treno storico riparte festeggiando i papà il 19 marzo 2023 e propone un ricco calendario di uscite e tante novità: dalla cena con delitto al treno Soundtracks che sarà proposto in collaborazione con JazzAscona.

“Giornata Nazionale del Paesaggio” - 13 Marzo 2023 - 08:01

Il Museo del Paesaggio organizza un programma di eventi aperti al pubblico gratuitamente in occasione della “Giornata Nazionale del Paesaggio 2023”

Rosaltiora, settima vittoria consecutiva - 12 Marzo 2023 - 12:05

Due set dominati, giocati bene contro una buona squadra avversaria che, si era capito all’andata, non muore mai, un terzo set praticamente non giocato ed un quarto che sembrava la falsariga della gara di andata ma quando la formazione verbanese era largamente sotto ed il quinto pareva cosa fatta è arrivato un filotto che non solo ha riaperto il parziale ma ha portato il successo alle padrone di casa.

Settimana di iniziative dell'ANPI VERBANIA - 12 Marzo 2023 - 08:01

La sezione dell'ANPI Verbania ha messo a punto un calendario di iniziative e di presenza straordinaria la prossima settimana.

Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 19 marzo - 11 Marzo 2023 - 17:04

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 19 marzo 2023.

Riapre Villa Taranto - 11 Marzo 2023 - 09:16

Quest’anno i giardini Botanici Villa Taranto apriranno al pubblico per la 71 volta la propria stagione turistica il 12 marzo, rimanendo aperti al pubblico sino a domenica 5 novembre, tutti i giorni settimanali compresi i festivi.

Altiora netta vittoria con Chieri - 9 Marzo 2023 - 23:37

Al Pala Manzini arrivava la terza forza del campionato, una squadra solida, che all’andata aveva battuto nettamente Altiora per 3 a 0. Le premesse non erano delle migliori ma si è capito fin dall’inizio che i ragazzi di coach Azzini non si consideravano vittime predestinate.

“Il mondo nascosto nel suolo” - 7 Marzo 2023 - 18:06

Fino al 10 aprile 2023 sarà visitabile la mostra itinerante “Il mondo nascosto nel suolo” che farà tappa nelle prossime settimane a Lesa, Armeno, Orta San Giulio e Gozzano.

Rosaltiora vince a Romagnano - 5 Marzo 2023 - 14:03

Altri tre punti, su un campo insidioso, contro una squadra giovane, frizzante e futuribile, per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali - Rosaltiora, che vince il derby di ritorno in casa del Pavic Romagnano.

Dinosauri a Teatro - 3 Marzo 2023 - 08:01

Sabato 4 Marzo, alle ore 15.30, con replica alle ore 17.00, allo Spazio Sant'Anna a Verbania, si terrà lo spettacolo Dinosauri a Teatro. Entrambi della durata di un’ora circa.

Altiora vince a Domo - 2 Marzo 2023 - 08:01

Se qualcuno pensava che la trasferta a Domodossola sarebbe stata una passeggiata si è dovuto ricredere già alle prime battute del match.

Rosaltiora tre punti con Sammaborgo - 27 Febbraio 2023 - 08:01

E’ una grossa vittoria. Sono tre punti pesanti. Si, perché la partita che Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora ha vinto contro Sammaborgo al PalaManzini è il classico match giocato contro una formazione forte e competitiva che per motivi contingenti si è trovata a dover disputare una stagione di bassa classifica.

“Tra scuola e scienza. Incontriamo il futuro!” - 26 Febbraio 2023 - 15:03

Prenderà il via lunedì 27 febbraio un ciclo di incontri culturali che vede come promotrici le due scuole superiori statali di Domodossola; l’I.I.S. “Marconi Galletti Einaudi” e il Liceo scientifico “Giorgio Spezia”.
17 - nei commenti

Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 20:38

Rimpianto
Bei tempi quelli in cui il contrabbando era fatto dagli spalloni con le bricolle piene di sigarette!!! Tutta gente che oltre al lavoro giornaliero si spaccava letteralmente la schiena camminando per ore per poter offrire qualcosa di meglio alle loro famiglie.Qualcuno "guadagnava il viaggio" anche al contrario, portando in Svizzera beni ed alimentari che là erano più costosi e meno abbondanti che da noi. Ho fatto in tempo a conoscerne e vederne diversi, qualcuno c'era anche in famiglia; vederli in azione, in transito dove avevo una baita in Cannobina e si fermavano a rifocillarsi durante la notte negli ultimi scorci degli anni '60 primissimi anni '70, per poi mandare il loro carico a valle sui fili di una teleferica; altri ripartivano verso Trarego, Colle e da lì scendevano in valle Intrasca. E che impressione vedere tutte le notti la fotoelettrica della Guardia di Finanza che, in continuo movimento e per tutta la notte, spaziava dal lago a tutta la montagna alla ricerca degli spalloni! Avevo 15/17 anni e mi sembravano degli eroi. Anche i rapporti con le forze dell'ordine erano diversi: nonostante gli spalloni famigliari, due mie zie hanno poi sposato due "borlanda" o "canarini" come venivano allora definite gli agenti della GdF. Altri tempi, altri valori; è il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio.

Comitato Salute VCO: "Storie di ordinaria follia" - 29 Aprile 2022 - 16:20

Re: Paragonare
Ciao lupusinfabula perciò ho scritto il tutto con le debite proporzioni, a scanso di equivoci: in fondo basta leggere con un po' di attenzione, senza pregiudizi assolutistici o riduttivi di sorta. Ad ogni modo, anche un topo può mettere in difficoltà un elefante. Nella fattispecie, qualcuno è riuscito a fare molto di più con un 2% che altri con il loro 17 o 33%! Certo, può sembrare paradossale, più che ridicolo, ma è la realtà dei fatti, che ci piaccia o no.

PD VCO su gestione ASL VCO - 6 Aprile 2022 - 07:59

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Alice nel paese delle mera
Ciao SINISTRO Facciamo quelli che non generalizzano. Nel caso specifico si parla di responsabilità esclusiva del centro destra che avrebbe stoppato il percorso dell'ospedale baricentrico. Io ho solo ricordato che loro lo avevano stoppato circa 17 anni fa. Quindi di cosa stanno parlando? Che tu dica che la politica è solo bugia non mi sta bene. Dipende dai fatti e in questo caso la bugia e la malafede ci sono tutte. Non a destra o a manca ma a sinistra. Come spesso accade...

Codacons su lettera Trenord - 15 Febbraio 2022 - 07:51

Le percentuali sono un'opinione?
Non ho capito bene ste percentuali date ad minkiam dai difensori dei criminali stranieri.. I soliti maanchegliitalianidelinquono. 17 mila su 62 mila a fronte di 5 milioni circa di residenti stranieri nel 2020 dati istat, ovvero 8,4 percento sul totale. Mi sa che qualcosa non torna. In percentuale è chiaro che delinquono molto più gli stranieri degli italiani. Detto questo la differenza tra stranieri regolari e italiani è minima mentre gli irregolari praticamente fanno quasi tutto loro. Quindi la politica suicida della lamorgese porta in Italia criminali irregolari e delinquenti. Mentre a chi pre3il caffè al bar senza green merd pass lo crocifiggono. Avanti così che si va bene..

Codacons su lettera Trenord - 14 Febbraio 2022 - 13:29

Risorse
Sempre secondo fonti ministeriali, un detenuto costa mediamente allo stato italiano 154 euro al giorno; moltiplicati per 17.103 fanno oltre 2milioni e 600mila euro al giorno; moltiplicateli per 365 gorni/anno e vedrete la cifra stratosferica di quanto denaro viene sottratto alle esigenze degli italiani. Ma secondo qualcuno sono "risorse che ci pagheranno le pensioni".... Andate a raccontarlo ai pensionati che devono vivere con la pensione minima e poi vedremo cosa vi dicono. 1/3 od 1/4 del totale poco cambia: sono comunque sempre troppi.

Codacons su lettera Trenord - 13 Febbraio 2022 - 10:16

Confini
Che la delinquenza non abbia colore nè confini lo dimostra il dato Mininterno al 31/01/2022: stranieri detenuti nelle carceri italiane 17.103. E io pago.....

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 14 Gennaio 2022 - 17:24

Milano e Trieste
Milano ma anche Trieste dove un marocchino ha strangolato un ragazzino di 17 anni. Come ripeto da sempre, di delinquenza ne abbiamo fin troppa di quella nostrana senza essere costretti a prenderci in carico anche quella proveniente da paesi extra comunitari. Espulsione immediata senza aspettare processi e sentenze per tutti gli stranieri che delinquono in Italia fin dal primo reato da loro commesso: questa è l'unica soluzione possibile anche per meglio garantire quegli stranieri che onestamente vivono e lavorano in Italia.

Margaroli su variante urbanistica 37 - 24 Maggio 2021 - 12:07

Re: Ma
Ciao Giovanni intanto, come volevasi dimostrare: PISTA BMX A FONDOTOCE, RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI ITALIA NOSTRA - Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso presentato da Italia Nostra nei confronti del Comune, della società Malù della famiglia Manoni, della Soprintendenza ai beni ambientali e della Regione Piemonte per chiedere l’annullamento del permesso di costruire la pista per bmx e mountail bike a Fondotoce nei pressi del camping Continental. Sono stati giudicati infondati i rilievi sulla presunta irregolarità e incompatibilità della pista che con le annesse strutture è in fase avanzata di realizzazione, poichè il Tar aveva rinviato la decisione ma non aveva sospeso il cantiere, per cui i lavori sono proseguiti ritenendosi che anche in caso di giudizio sfavorevole alla esecuzione dell’opera si sarebbe potuto procedere senza grossi problemi al ripristino della zona. Quello che si viene a realizzare è un centro di riferimento internazionale per il movimento di bmx e mountain bike dove è possibile svolgere non solo attività sportiva ma anche attuare proposte sociali come occasione di socialità e aggregazione. E’ possibile organizzare corsi collettivi, individuali, per neofiti ed esperti, allenamenti per agonisti, gare ed eventi, escursioni in mountain bike. La pista è ideata e realizzata per i grandi e piccoli con due percorsi differenti, la pro-line adatta agli esperti e per le categorie juniores ed elite, atleti dai 17 anni in su e la challange-line dedicata ai principianti e alle categorie giovanili. Il tracciato permette di organizzare gare a livello nazionale e internazionale.

Arresto per resistenza e lesioni - 21 Aprile 2021 - 18:13

Dati Mininterno
Italiani detenuti fuori dall'Italia, in TUTTO il resto del MONDO: 2905 Stranieri detenuti in Italia: 17.510 ( pari al 32,7 % della popolazione carceraria italiana e relativi costi di mantenimento). Numeri che si commentano da soli, ma c'è chi si ostina a non voler vedere e cercare almeno di arginare il problema

Concerto per i 250 di Beethoven - 18 Dicembre 2020 - 10:29

Concerto per giovedì 17 dicembre
Complimenti per l'informazione. Peccato che il tutto è stato comunicato oggi il giorno dopo l'avvenimento.

Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 16 Agosto 2020 - 09:16

Re: Infatti
Ciao lupusinfabula [testo lungo, se interrotto riprendo da post successivo] la premessa è che ciò che dico non intende offendere ne polemizzare (l'avevo già detto, contrapporsi a mio avviso non serve a nulla e comunque per mia esperienza si tratta solo di perdita di tempo). Dici che "i contagi hanno ripreso a salire...". "Contagio" significa, cito, "trasmissione di una malattia infettiva dalla persona malata ad una sana". Ciò su cui si gioca oscenamente ed in particolare negli ultimi mesi è proprio sul valore di questo termine. Non è possibile asserire che una persona sia malata (pur risultando positiva ai tamponi, sulla cui attendibilità sorvoliamo...) se non ha sintomi, perchè è proprio questo che fanno intendere per terrorizzare le persone. Due dati da mettersi bene in testa: nel corpo umano ci sono 50.000 miliardi di virus batteri funghi (le cellule sono meno: 30.000 miliardi), e di virus che potenzialmente potrebbero creare sintomi ne ospitiamo molti, prendo a caso questo articolo, estrapolo: "...Le analisi hanno permesso di rilevare almeno un virus nel 92% delle persone campionate, e alcuni individui hanno mostrato di ospitare dai 10 ai 15 virus. «Siamo rimasti colpiti dal numero di virus che abbiamo trovato – ha commentato la dott.ssa Kristine M., altro autore dello studio – Abbiamo testato solo cinque siti del corpo di ogni persona, per cui potremmo aspettarci di trovare molti più virus se avessimo campionato tutto il corpo».." "...l’herpesvirus 6 o l’herpesvirus 7 sono stati trovati nei campioni dalla bocca del 98% delle persone. Mentre alcuni ceppi di papillomavirus sono stati trovati in circa il 75% dei campioni di pelle e il 50% dei campioni dal naso..." E poi: "Un’ulteriore indicazione è quella di distinguere tra infezioni virali attive che non causano sintomi e quelle che invece rendono una persona malata. «E’ molto importante sapere quali virus sono presenti in una persona senza provocare problemi e quali virus potrebbero essere responsabili di malattie gravi e che hanno bisogno di cure mediche..." https://www.lastampa.it/salute/2014/09/17/news/gli-esseri-umani-sani-sono-l-abitazione-ideale-per-i-virus-1.35614324 Il microbiota (composto da batteri funghi virus protozoi) che abbiamo nell'intestino e sulla pelle è quello che in primis blocca quei virus che potrebbero provocare malattie; ma la composizione del microbiota deriva in buona parte da quel che si mangia, e a seconda di come è strutturato si mantiene la salute oppure no. Non sono invenzioni personali, invito a fare una breve ricerca personale nel caso non lo si sapesse. Ma la norma ormai è divenuta quella del mangiare tutte le schifezze industriali di questo mondo e poi spararsi nel corpo 10.000 medicinali, per 10.000 malattie che sorgono, ed ostinatamente vengono ritenute panacee scevre da problemi che provocheranno loro stesse (basta leggere i bugiardini). Viviamo immersi nei virus, nei batteri, nei funghi, bisogna togliersi dalla testa l'idea che ad esempio i primi creino solo problemi di salute, per le varie motivazioni dette, e giunti a ciò bisogna demolire la rappresentazione che ora si sta facendo delal parola "contagio", perché se questo non provoca sintomi non è tale. Le manipolazioni avvengono perché si dà per scontato il credito a chi vorrebbe rappresentare la verità e asserisce di volere il nostro bene, questo è il punto centrale sul quale, quando mi capita di scrivere qui, cerco di mettere il fuoco; le parole distraggono e ingannano, le parole "fake news" "terrapiattismo" ora pure "negazionismo" ecc trovano varchi nelle menti di coloro che in qualche modo già sanno la verità, quella che ovviamente non è opera della propria riflessione ma di chi ha già per loro pensato, il mainstream. Certo, c'è anche il rischio di cadere nella posizione opposta, infatti non sto sostenendo di prendere una parte ma di utilizzare la propria riflessività per porre degli argini (ormai si devono fare dighe per la violenza della pervasività a cui si sta assistendo). La forza

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 2 Agosto 2020 - 17:37

un minimo di verità.
Ristabiliamo un minimo di verità su quanto letto sopra. La lega era al governo essendo arrivata dietro al pd e ai 5 stelle,quindi seguendo la curiosa logica sovranista era quella che aveva meno diritto di tutti di esserci. Ora al governo ci sono primo e secondo partito d'Italia,ed è stato ristabilito l'ordine espresso nelle urne. Sì perchè i governi si fanno con i voti presi alle elezioni,e non in base ai sondaggi di due anni dopo. Quanto ai "pieni poteri",l'unico a chiederli era un tizio col 17%,e allora i nostri giuristi della domenica non battevano ciglio. Ora c'è un governo che non si è mai sognato di chiederli,e chiunque accosti lo stato di emergenza sanitaria ai pieni poteri dimostra una cultura giuridica da asilo,e i sovranisti piagnucolano dalla mattina alla sera perchè non vogliono mettere la mascherina (di quello poi si tratta,siamo chiari. il resto è tutto consentito,pure troppo). Che poi oh,ci chiedono di mettere una mascherina al chiuso,mica di infilarci un bastone dove non batte il sole. ..Ma forse è proprio questo che provoca il disappunto di chi si lamenta..

Prima Verbania su pedonalizzazione Pallanza - 13 Luglio 2020 - 16:05

Venerdì sera....
Come dice qualcuno prima di me il fortunale che si è abbattuto su Pallanza alle 17 (anche solo per pochi minuti)non ha certamente incitato ad uscire ma non è questo su cui mi soffermo. Se chi guidava la macchina di "prima Verbania" avesse svoltato verso l'ospedale, in via Crocettta avrebbe trovato non uno ma venti parcheggi liberi. Certo bisogna fare 100 metri a piedi…...troppo faticoso. Ma i parcheggi c'erano eccome (abito lì e mi basta guardare dalla finestra) ....aggiungendo 80 metri altri 100 parcheggi davanti all'ingresso dell'ospedale che, continuo dire da un paio d'anni a questa parte, sono liberi dal venerdì alle 18 sino al lunedì alle 7. La questione parcheggi non esiste…...

Chiusura dei parchi pubblici cittadini - 20 Marzo 2020 - 10:57

L' invidia l'è mai morta
Come dicevano i vecchi :- L'invidia l' è mai morta- E comunque dopo oltre 40 anni di lavoro e pagamento di contributi, 66 anni d'età, ritengo che la pensione sia strameritata e non mi sento proprio in colpa; anzi continuerò a ringraziare e ad essere riconoscente a chi ha ideato e messo in pratica "quota 100". Ma siccome vedo che siete molto interessati alla mia situazione personale, vi aggiorno: confermo tutto quanto riguarda i figli,ma lo scorso settembre sono convolato a nuove nozze con la donna (....il termine "compagno/a" per me è un insulto anche se talvolta l'ho usato) con cui convivevo da 17 anni dopo la fine del mio primo matrimonio. La ragione che mi ha spinto a farlo (oltre quella affettiva) è che se, toccando ferro, dovessi mancare almeno lei potrà godere della reversibilità della mia pensione che altrimeni non andrebbe a nessuno e rimarrebbe nelle casse di questo stato di cui non ho certo stima.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Febbraio 2020 - 01:54

Comitato stop 5G VCO
Leggo solo ora affermazioni tracotanti e sguaiate di qualcuno che dimostrano che neppure ha letto quello che ho scritto. Non sono abituato a certi toni , sono abituato al rispetto dei miei intelocutori e non ho nulla di cui vergognarmi. Non ho usato nessuna ragazza. I genitori della ragazza elettrosensibile fanno farte del Comitato Stop 5G del VCO e hanno partecipato all'incontro col Sindaco di Verbania esponendo i gravissimi problemi della figlia. Oltre 140 Comuni hanno assunto deliberazioni che esprimono viva preoccupazione per la nuova tecnologia 5G. Tra queste le cito l'Ordinanza del Commissario Prefettizio di Garbagna Novarese che premettendo diverse considerazioni in merito al rischio per la salute dei campi elettromagnetici Vieta a chiunque la sperimentazione o installazione del 5G su tutto il territorio del Comune. L'Ordinanza è la n. 3/2019 del 17 dicembre 2019 e comporta per i trasgressori la segnalazione all'autorità giudiziaria per la violazione dell'art. 650 del Codice Penale. I campi elettromagnetici sono considerati dallo IARC possibili agenti cancerogeni e gli studi decennali del Nationale Toxicologi Program statunitense e dell'Istituto Ramazzini di Bologna lo hanno confermato . L'Istituto Ramazzini con 30 anni di anticipo della messa al bando dell'amianto ne aveva denunciato la cancerogenicità. Intanto in quei 30 anni migliaia di persone sono state colpite da gravi patologie. Sui limiti previsti dalla normativa italiana sono 10 volte più elevati di quelli indicati dal Consiglio d'Europa di 0,6 V/m . La legge quadro sulla esposizione ai campi elettromagnetici 36/01 indica l'obiettivo di minimizzare l'intensità e gli effetti dei campi dei campi elettromagnetici . Per concludere il sistema sanitario francese ha rilevato dal 1990 ad oggi un incremento dei Glioblastomi, tumori rilevati dagli studi indicati precedentemente legati alle radiofrequenze, di ben 4 volte. E la Corte di Appello di Torino ha sancito un legame tra campi elettromagnetici emessi dai telefonini e tumori. Attendo la denuncia per procurato allarme.

Presentazione Elicottero di Soccorso - 28 Novembre 2019 - 10:42

Re: ...per assurdo...
Ciao "Cervello (poco)" in fuga parliamo però di 17 milioni al pezzo....

"Oltre le passioni tristi" - 22 Ottobre 2019 - 15:47

Preoccupante!
Dal 17 ott scorso ad oggi senza nessun commento da parte di qualcuno! E' triste che cominci a scemare la passione per gli interventi! Io ci provo e la butto lì: è o non è una triste passione l'idea di grillo di togliere il voto agli anziani? Personalmente, visto che sono nell'età indicata da Grillo potrei magari accettare la sua proposta, ma ad una condizione: che si ponga anche un limite di età per candiarsi, essere eletti e qualora si raggiunga quell'eta ad elezione già avvenuta si sia obbligat ia dimettersi ed a tornare a casa. Se largo ai giovani deve essere lo sia a partire dall'alto, se non è un'ingiustizia.

Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 13 Settembre 2019 - 23:06

Re: per onor del vero
Ciao lupusinfabula Il popolo è sovrano,e si espresso un anno fa,mica 20. E il risultato è stato che il M5S ha preso il 33,il PD il 19 e la lega il 17. Chi NON doveva stare al governo era la lega,ora si è ripristinata la logica delle cose,secondo costituzione e legge elettorale vigente. Quando una o l'altra,o entrambe, verranno cambiate,se ne potrà discutere. Fino ad allora sarebbe meglio tacere e studiare.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 22 Agosto 2019 - 15:31

A PROPOSITO....
Sondaggi elettorali, prima flessione per la Lega. Effetto crisi di governo La rilevazione di Gpf rivela il recupero di Pd e Cinque Stelle. Conte batte Salvini di ANDREA BONZI Ultimo aggiornamento il 22 agosto 2019 alle 07:58 Condividi Tweet Invia tramite email Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Roma, 22 agosto 2019 - Niente ferie per gli istituti di sondaggio. La crisi d’agosto ha catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica, e dunque l’interesse di captare gli umori degli italiani è particolarmente acceso. Detto che la situazione è fluida – oggi si chiuderà il (primo?) giro di consultazioni con il Quirinale – il sondaggio di Gpf Inspiring Research, commissionato da Ansa.it e realizzato fra 20 e 21 agosto su 609 interviste, un paletto sembra fissarlo: nel confronto andato in scena al Senato due giorni fa, il premier Giuseppe Conte ha battuto il ministro degli Interni Matteo Salvini. La pensa così il 60,6% degli intervistati dall’istituto di sondaggi, mentre solo il 27,3% ritiene che il leader leghista sia uscito vincitore dalla maratona (il restante 12,1% non ha risposto). Anche nel gradimento, Conte (al 61%) supera Salvini (al 48%) e il leader dei 5 Stelle, Luigi Di Maio (al 46%). Ma in testa alla classifica c’è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (69%). Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, è al 44%, la leader di Fd’I, Giorgia Meloni, è al 37%, sopra Silvio Berlusconi (al 27%). Per quanto riguarda le intenzioni di voto, prosegue il sondaggio commissionato dall’agenzia di stampa, la Lega è al 31,2%, il M5s al 23,1%, il Pd al 23,5%, Fd’I al 6,7%, FI al 5,9%. Nel complesso, il centrodestra è al 46,2%, mentre il centrosinistra è al 29,1%. "Il discorso più efficace per gli italiani è apparso quello di Renzi, seguito da quello di Conte – precisa Roberto Baldassarri, presidente Gpf Inspiring Research –. Le parole di Salvini sono invece valutate come da campagna elettorale, senza colpi di scena". Altra rilevazione quella del portale YouTrend, diffusa il 20 agosto, subito prima che Conte si presentasse in Senato. La base statistica è di un migliaio di questionari. I risultati dicono che più di 6 italiani su 10 (il 65,1%) preferirebbero che la legislatura proseguisse con un nuovo esecutivo, sia esso duraturo (42,3%) o elettorale (22,7%), cioè incaricato di fare la manovra e poi di portare il Paese al voto l’anno prossimo. E, dunque, quale maggioranza si prefigurerebbe? Più della metà degli interpellati (52,7%) da YouTrend vede come esito un’alleanza tra Movimento 5 Stelle e centrosinistra. Un italiano su cinque (21%) pensa che Matteo Renzi rompa col Pd e schieri i ‘suoi’ parlamentari con una nuova maggioranza. Solo il 14,9% sceglie l’opzione che vede i pentastellati continuare con la Lega, magari dopo un passo indietro di Salvini da ministro. Poca credibilità (6,8%) riscuote la ‘Coalizione Ursula’, ovvero un patto trasversale Pd-FI-M5s. La parte restante (4,6%) prefigura altri tipi di coalizione. Andando qualche giorno indietro (la diffusione risale al 13 agosto), Ipr Marketing ha fatto un sondaggio per La7 sulle intenzioni di voto degli italiani. Ecco i risultati: Lega al 38%, Pd al 23%, M5s al 16,5%, Fd’I all’8% e FI al 6,5%. Una ‘classifica’ che, al netto di piccole variazioni, è confermata in tutte le rilevazioni del periodo. A testimoniare come l’Italia sia al centro dell’attenzione, anche il sondaggio commissionato "da un grande fondo di investimento americano" (così riporta il sito Dagospia) il 9 agosto scorso. Il risultato curioso è questo: la Lega passa dal 30% al 39% se guidato da Salvini, mentre M5s e Pd, senza Di Maio e Zingaretti, aumentano rispettivamente dall’11 al 17% e dal 20 al 28%.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 12:38

Re: Tristezza
Ciao lupusinfabula la vera tristezza è la logica dei 2 forni, fin quando dura: FRATELLI D’ITALIA: LA CRISI NON VA IN VACANZA - Fratelli d’Italia ha organizzato una serie di manifestazioni dal titolo “La crisi non va in vacanza” e per la circostanza ha diffuso il seguente comunicato: Il Paese è in ginocchio. E il governo sta a guardare. Non bastano gli ultimi dati ufficiali – che mostrano un trend recessivo – a sbloccare l’immobilismo dell’Esecutivo gialloverde, che fino ad oggi ha saputo soltanto rispondere con provvedimenti dispendiosi, diseducativi, poco efficaci e ispirati all’assistenzialismo vecchia maniera, come il reddito di cittadinanza e “quota 100”. Per tornare a crescere occorrerebbe invece far ripartire la produzione, sostenere le imprese e i lavoratori, innescare un circolo virtuoso di crescita che non potrà mai basarsi sulla cancellazione della povertà per decreto o su un sussidio che consentirà a parecchi di passare le giornate sul divano davanti alla tv aspettando che il lavoro cada dal cielo e che le gravi crisi si risolvano da sole, magari all’indomani dell’ennesimo, improduttivo e sterile tavolo convocato al MISE. Per questo motivo ci siamo recati nel Verbano Cusio Ossola in un luogo simbolo della crisi economica, davanti all’ex Mercatone Uno per pretendere che il governo investa risorse economiche in misure attive per il rilancio e non passive. Servirebbe lo spirito d’iniziativa che ha caratterizzato il primo mese di Assessorato al Lavoro di Elena Chiorino, che ha subito messo a segno risultati concreti e tangibili. Il primo atto è stato l’accordo fra Regione, Intesa Sanpaolo e parti sociali per l’anticipo della cassa integrazione straordinaria. Una vera e propria boccata d’ossigeno per i dipendenti di alcune importanti realtà come Mercatone Uno e Brandamour. A caratterizzare l’azione dell’assessore di Fratelli d’Italia è stata certamente la rapidità di risposta, ma anche la concretezza nel voler risolvere i problemi alla radice, lasciando la parte dichiarazioni spot e proclami, proprio come nel caso di Manital dove Chiorino ha dapprima chiesto il pagamento in surroga agli enti locali che hanno commesse con l’azienda e ha poi approfondito la situazione scoprendo che Manital attende dai ministeri più di 17 milioni. Per questo l’esponente piemontese del partito di Giorgia Meloni ha scritto una lettera aperta al ministro Di Maio per chiedere di convocare subito i suoi colleghi debitori per sbloccare i pagamenti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti