Riportiamo il testo della conferenza stampa del Work shop del 22/23 maggio dell'Associazione Smart Cities Alto Piemonte.
|
Soddisfazione per le prestigiose adesioni in Distretto 33, da parte dell'Unione Industriali e Federalberghi, Distretto 33 è un progetto con obbiettivo expo 2015, che vuole riunire e attività presenti sul territorio lungo l’asse della S.S. 33 del Sempione.
|
Prima fu Verbania, che limitando gli orari dei locali delle slot subì una pesante multa. Ora molti sindaci di città importanti si uniscono con la trasmissione "Le Iene", in un video spot contro il gioco d'azzardo.
|
Verbania approva il consuntivo 2012. Nella serata in cui s’è discusso delle dimissioni del
sindaco, tuttora giacenti.
|
Torna la luce sul lungolago di Pallanza. È stata completata nel fine settimana
prepasquale la manutenzione straordinaria dell’impianto d’illuminazione pubblica della
passeggiata.
|
Viene respinta con 21 voti contrari, 13 favorevoli e 2 astenuti la mozione di censura
all’assessore allo Sport Adriana Balzarini chiesta dalla minoranza che, su quel documento,
aveva chiesto la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio comunale.
|
Torna di nuovo alla ribalta la storia delle recensioni false per hotel e ristoranti sui siti on line. Questa volta a sollevare il caso è la Federalberghi del Verbano-Cusio-Ossola.
|
Torna alla normalità la viabilità di Trobaso. Con una settimana di anticipo sulla
scadenza dell’ordinanza rilasciata a fine 2012.
|
Ieri, sabato 19 gennaio 2013, la polizia municipale ha festeggiato il patrono San Sebastiano, facendo un bilancio dell'attività 2012.
|
Martedì 27 novembre presentazione dell'indagine condotta dal Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli con l'Università della Svizzera Italiana e tavola rotonda per riflettere sull'offerta turistica.
|
Resoconto di ieri 17 ottobre 2012, passa il regolamento applicativo dell’Imu e viene respinta la mozione trasversale sulla quarta corsia di imbarco ai traghetti della Navigazione Lago Maggiore.
|
A una settimana dall’inversione temporanea del senso unico di via De Notaris,
s’aggiusta la viabilità di Trobaso.
|
Senso unico serale a Suna anche dopo l’estate. Il 30 settembre è giunta a scadenza la sperimentazione che ha trasformato, tra le 20.00 di sera e le 5.00del mattino, una parte della litoranea sunese in senso unico.
|
Nelle ultime ore la polizia ha identificato il gruppo di writer da mesi imbratta i muri
del centro storico di Intra. Il Comune dirama un comunicato stampa con le dichiarzioni del sindaco Zacchera.
|
Verrà ripristinata l’uscita da Cavandone verso Pallanza, c’è intesa sul passaggio al
Comune di un tratto della strada statale 34, sul rifacimento delle asfaltature in numerosi
tratti.
|
«Noto un atteggiamento non collaborativo da parte dell’Anas e me ne rammarico». Così afferma il sindaco di Verbania, Marco Zacchera, in una nota di protesta scritta al compartimento regionale dell’Anas e alla prefettura.
|
Sono ormai quasi del tutto ultimati i lavori del primo lotto del parcheggio dell’ospedale di Verbania. Da questa settimana è cresciuta di 58 posti auto, più una decina per le moto, l’offerta di parcheggi tra le vie Fiume e Zara.
|
Avevano “taroccato” il certificato di sosta per disabili, parcheggiando abusivamente
per almeno 15 mesi. Il giudice del tribunale di Verbania li ha condannati.
|
Da stasera in via Troubetzkoy sarà attivo, come ulteriore misura di prevenzione contro gli abusi al codice della strada, un semaforo che nelle ore del senso unico serale – dalle 20 alle 5 – segnalerà agli automobilisti il divieto di accesso.
|
Pulizie pasquali nei boschi di Cavandone. Sabato scorso una trentina di volontari della protezione civile verbanese, con il personale di ConSerVco è salita a Cavandone per pulire i terreni dei boschi circostanti la chiesetta del Buon Rimedio, dove era stata segnalata la presenza di rifiuti abbandonati.
|