Sabato 10 aprile LetterAltura inaugura la propria stagione,in attesa dei numerosi eventi e del – rinnovato – festival di settembre
|
Dopo vent’anni la Direzione Artistica del festival cambia. Mario Brunello è il nuovo Direttore Artistico del festival.
|
Aldo Mella Trio. Sabato 24 Ottobre – Ore 21.00 - Ingresso 5,00 euro. VERBANIA - Chiesa Madonna di Campagna - Via Nazario Sauro.
|
La stagione culturale “Verbano Barocco” della Rete Museale Alto Verbano, che gode del sostegno dell’Unione del Lago maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, ed è legata alla grande iniziativa regionale “Piemonte Barocco”, propone un nuovo appuntamento dal vivo “Viaggio musicale barocco” nella Chiesa di San Martino di Vignone, domenica 4 ottobre alle ore 16.
|
Il Teatro maggiore di Verbania, come tutto il settore dello spettacolo dal vivo, ha subito quest’anno un’inevitabile grave crisi sia dal punto di vista di sviluppo culturale, sia per quanto riguarda la sua sostenibilità economica, a causa dell’emergenza Covid-19 che ha messo in ginocchio l’intero comparto.
|
Unico evento previsto sul lago maggiore della V° Edizione della Settimana Vivaldiana Nazionale 2020 che si terrà a CANNOBIO (VB) il giorno domenica 20 settembre alle ore 17.30 a palazzo Parasi ed alle 21 sul sagrato del Santuario della Santissima Pietà (in caso di maltempo all’interno del medesimo).
|
Tre appuntamenti con altrettanti concerti a cura de''Associazione A.P.S. Note Romantiche, andranno a sopperire al rinvio per questioni di sicurezza della V^ Edizione del festival del Pianoforte Romantico "Les Nuits Romantiques".
|
La serata di apertura di Stresa festival – parte classica - presenta il primo appuntamento con l'integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, per le celebrazioni del 250° anniversario della nascita.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria maggiore Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|
Riportiamo una serie di eventi in città di inizio agosto 2020.
|
Riportiamo una serie di eventi in città tra fine luglio e inizio agosto 2020.
|
Sabato 25 luglio inizia l'estate di Naïades Summer Club, un nuovo spazio pensato per far tardi con stile a Verbania, sul Lago maggiore. Al mixer come special guest arriva Tommy Vee (nella foto), uno dei dj italiani più stimati nel mondo e con lui sul palco al violino c'è Mark Lanzetta, un virtuoso dello strumento.
|
Riportiamo una serie di eventi in città da mercoledì 22 a domenica 26 luglio 2020.
|
In questo anno particolare contrassegnato da rinunce e cancellazione di eventi, l'Ossola Guitar festival si impone sulla scena culturale con un programma che, seppure ridotto, esprime con determinazione e rinnovamento i suoi obiettivi di sempre.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria maggiore , il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|
Dopo i primi 4 concerti di giugno, torna la musica dal vivo con Il Paese a Sei Corde, sabato 11 e domenica 12 luglio 2020.
|
La prima parte del festival inizia come di consueto a luglio con concerti che offrono una panoramica ad ampio spettro su suoni inusuali, i quali giocano e si intrecciano con il linguaggio del jazz.
|
Dal 1° luglio il Piemonte diventa un unico grande palcoscenico per lo spettacolo dal vivo: teatro, danza, musica e circo contemporaneo, in spazi all’aperto, giardini, dimore storiche e arene estive, con oltre 100 repliche.
|
Before and After è il titolo della settimana di eventi in cava con cui il festival diretto da Maddalena Calderoni inizia un nuovo percorso che guarda al futuro:dell’uomo, dell’ambiente, delle performing arts.
|
La grave emergenza che ha colpito il nostro Paese ha avuto un forte impatto sulla rassegna Un Paese a Sei Corde/Master 2020, che prevedeva alcuni eventi già nei mesi di Aprile e Maggio, che sono stati annullati o rimandati.
|
Accostamenti azzardati
Quelli di FdI non si smentiscono e continuano a regalare perle.
[..] l’opera nel 2017 è risultata tra i 75 progetti vincitori dell’International Architecture Award nella categoria musei e spazi culturali mentre oggi, a causa del degrado in cui versa, è stata inserita da Vittorio Sgarbi tra gli “sfregi al paesaggio d’Italia” [..]
Come a dire, ha vinto un premio di architettura MONDIALE, ma vorrete mica metterlo in confronto con un post su facebook?? Ministro, suvvia, oggi la laurea non si prende più nemmeno per corrispondenza, ma sui social.
Il maggiore è talmente un fallimento che:
- sta ospitando la Milanesiana, manifestazione culturale affermata a livello nazionale gestita ed organizzata, udite udite, dalla sorella del critico Sgarbi (ah, tra l'altro, lo stesso personaggio è ospitato nella manifestazione in quel del Cusio). Nell'ambito di tale manifestazione, arriva a VB un Neri Marcorè qualunque: evento gratuito per la cittadinanza.
- ospita manifestazioni dello Stresa festival, con artisti di caratura internazionale.
- nella prossima stagione teatrale, porta sulle rive del Verbano gente dai nomi poco conosciuti: Beppe Fiorello, Enrico Bertolino, Elio, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, e via dicendo.
- e' stata creata una Fondazione a capitale comunale e regionale per mezzo della quale si consolida l'ambito economico, le rispettive competenze e si gettano le basi per l'accesso a fondi ministeriali.
Davvero un fallimento. Ci tenevamo la vaschetta dell'Arena e sicuramente avremo potuto apprezzare gli stessi grandi nomi, Per inciso, gli spettacoli vengono annullati perchè non si possono tenere davanti a 4 persone: sappiate che il problema non è della struttura ma della società. Se preferite guardare Maria De Filippi piuttosto che assistere ad un concerto di musica classica (tanto per citare la serie di eventi annullata per mancanza di pubblico), eh no, la struttura CEM non c'entra proprio nulla: indovinate un pò di chi è la colpa?
Consiglio spassionato: venite a teatro, godetevi gli spettacoli, ascoltate musica, informatevi, leggete, STUDIATE. La cultura rende ricchi, in tutti i sensi, ma soprattutto evita di mostrare il lato peggiore di noi stessi.
Saluti
AleB
PS: per inciso, i tavolini in plastica son per l'area esterna. All'interno del bar ci sono tavoli in alluminio e legno, design minimal ma apprezzabile. Se a lor signori non aggrada, possono sempre andare altrove!
|