Sabato 22 luglio notte bianca a Solcio con Eureka, storie di invenzioni e di inventori. Spettacolo itinerante con l’Accademia dei Folli. Ore 21.00.
|
Sabato 15 luglio, Palazzo Congressi, ore 21.00, Nicola Piovani.
|
Carmen arriva su una Harley Davidson, simbolo di tutte le donne che chiedono il rispetto dei propri diritti. Una donna libera. L’opera lirica, ancora una volta, è capace di raccontare l’attualità attraverso musica e parole immortali. Questa Carmen è un chiaro "no" al femminicidio.
|
Doppio appuntamento con la rassegna Lakescapes – Teatro diffuso del Lago nel weekend del 23-24 giugno.
|
È la musica che gira intorno. Lo cantava Fossati. Quella musica che sta intorno a noi e dentro le nostre anime sarà anche il filo conduttore della STAGIONE ESTIVA del teatro IL MAGGIORE DI VERBANIA.
|
Riportiamo il calendario degli eventi a Cannobio in prorgramma a giugno 2023.
|
12 appuntamenti in cinque comuni del Lago Maggiore. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, Meina e Oleggio Castello.
|
Con l’adattamento e la messa in scena di Altea Maria Pivetta, sabato 6 maggio (ore 21.00), il Foyer del Maggiore ospiterà la riduzione in forma da camera di CARMEN, di G. Bizet, su libretto di H. Meilhac e L. Halèvy e tratto dal racconto ‘Carmen’ di Prosper Mèrimèe.
|
Venerdì 21 aprile, alle ore 20.30, il palco del Maggiore accoglie LA STORIA DI CARMEN Da CARMEN di Georges Bizet: uno spettacolo di Venti Lucenti in collaborazione con Teatro Il Maggiore di Verbania e gli Istituti Scolastici della Città di Verbania, con regia, scrittura scenica e costumi di Manu Lalli e Giuseppe La Malfa come Direttore e Maestro concertatore.
|
Si è tenuto domenica il primo degli incontri de LE DOMENICHE DI VILLA SIMONETTA ed è stato un grande successo di pubblico.
|
Al via domenica 22 gennaio LE DOMENICHE DI VILLA SIMONETTA: quattro appuntamenti gratuiti, uno al mese, nella recentemente riaperta al pubblico VILLA SIMONETTA (Via Francesco Simonetta a Intra).
|
Federico Gagliardi regista Verbanese, reduce dai successi nel mondo dell’opera lirica come regista e assistente alla regia presso il Teatro dell’opera di Roma, Il Teatro Petruzzelli di Bari, torna a Verbania con una MasterClass rivolta a ragazzi, adulti e over60: danzatori, attori e chi vuole semplicemente mettersi in gioco.
|
Dopo il grande successo della fiaccolata dei bambini dell’Asilo e della Scuola Elementare, i festeggiamenti patronali di Santa Lucia a Suna proseguono per tutto il weekend.
|
Dopo il successo degli spettacoli andati in scena negli ultimi mesi, il Maggiore continua ad accogliere sul suo palco il meglio dell’attualità, prosa, musica, danza e molto altro
|
I corsi di canto lirico e di direzione coro "La voce dell'Incanto: strumenti dell'anima" si terranno a Verbania Pallanza dal 12 al 16 luglio 2022.
|
Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021.
|
Al via il Laboratorio di Teatro e Performing Arts per adulti e ragazzi condotto dal regista Federico Gagliardi.
|
Il concorso svolto al Maggiore a Verbania in un documentario su Classica HD (Sky, canale 136) da giovedì 8 aprile.
|
Nel pieno della crisi del comparto eventi e cultura, Tones on the Stones, Santa Maria Maggiore e Verbania lanciano un progetto culturale per i più piccoli-
|
Due progetti della XIV edizione di Tones on the Stones nella shortlist del prestigioso Fedora Prize. Il voto del pubblico fondamentale per vincere nelle categorie “opera” e “Digital”.
|