Sabato 11 marzo, presso lo Spazio S.Anna Verbania per la stagione teatrale Lampi sul loggione edizione N. 36/2023, "DENTRO. Una storia vera, se volete."
|
Il Salone del libro degli autori ed editori del Verbano-Cusio-Ossola torna a Villadossola dal 21 aprile al 1° maggio 2023.
|
Il nuovo Consiglio dell’ordine degli avvocati di Verbania comunica che, nel corso della prima riunione del 30.01.2023, è stato eletto quale Presidente l’Avv. Paolo Ricci.
|
Nei giorni 23, 24 e 25 gennaio si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Verbania.
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Rotary Club Pallanza Stresa
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Presidente del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Verbania, Avv. Marco Marchioni, in relazione alla tragica vicenda della funivia del Mottarone, con particolare riferimento al parere reso dal plenum del CSM in data 28/07/2021.
|
Con atto deliberativo n. 525 del 25 giugno 2021 è stato nominato il nuovo Direttore Amministrativo dell’ASL VCO Avv. Cinzia Meloda, che ha preso servizio dal 1 luglio.
|
Venerdì 6 dicembre alle ore 14,30 al teatro Maggiore di Verbania, la sezione di Verbania dell'AIGA (Associazione Italiana Giovani avvocati) organizza un interessante evento aperto a tutti sulla figura dell'Avvocato Giorgio Ambrosoli,
|
Al settimo convegno giuridico, promosso da Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari), che si è svolto l'8 marzo 2019 a Baveno, con la collaborazione dell’ordine degli avvocati della provincia di Verbania, è stato affrontato il tema dei rapporti di debito e di credito nei condomini
|
Si terrà, quest'anno, a Baveno - nella location dell'Hotel Dino - l'annuale appuntamento di ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari).
|
Il nuovo Consiglio dell’ordine degli avvocati di Verbania, comunica che, nel corso della prima riunione del 25.02.2019, è stato eletto quale Presidente l’Avv. Marco Marchioni.
|
E’ stato istituito dall’ordine degli avvocati di Verbania e dall’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verbania, in accordo con il Tribunale, con sede presso i locali dell’ordine avvocati, l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento, così detto OCC Verbania.
|
Dopo il convegno di giovedì 19 aprile organizzato con “AmCham Italy - American Chamber of Commerce in Italy “in collaborazione con l’ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili di Verbania venerdì il Gruppo Giovani Imprenditori di Unione Industriale con AIGA (Associazione Italiana Giovani avvocati del Verbano Cusio Ossola), sono intervenuti con una nuova forma di collaborazione nel convegno dal titolo “Profili e adempimenti giuridici per giovani imprenditori e liberi professionisti”.
|
Il Tribunale di Verbania, la Procura della Repubblica, l’ordine degli avvocati e la Camera Penale hanno raggiunto un accordo per la gestione delle udienze penali, redigendo un apposito Protocollo. Di seguito la nota dell'ordine degli avvocati di Verbania.
|
Ieri, lunedì 2 ottobre 2017, si è costituita l'associazione AIGA (Associazione Italiana Giovani avvocati) VCO, che ha eletto il Presidente e i componenti del Consiglio Direttivo.
|
Sabato 22 aprile 2017 presso il Teatro “Il Maggiore” di Verbania, si volgerà l’importante convegno giuridico che il Consiglio dell’ordine degli avvocati di Verbania, con il Patrocinio della Scuola di Formazione Forense Giorgio Ambrosoli.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del consigliere comunale Lega Nord, Stefania Minore, riguardante la Giunta e l'utilizzo dell'avvocatura comunale.
|
ABEditore in collaborazione con l’associazione Comunità.vb organizzano per mercoledì 4 maggio nella sala della Soms di Intra (via De Bonis) un incontro pubblico su un tema d’attualità e molto dibattuto: lo stalking.
|
I recenti accadimenti verificatisi nel Tribunale di Milano, a seguito dei quali tre persone hanno tragicamente perso la vita, hanno acceso nuovamente i riflettori su un fenomeno in continua crescita, quello del fallimento di migliaia di imprese italiane.
|
Anche a Verbania verrà rispettato il lutto per quanto successo ieri al Palazzo di Giustizia di Milano
|
Lupus e Vermeer..........
La presente situazione italiana mi pare calzante con quella descritta dal Manzoni nei Promessi Sposi.
Stessa anarchia, stessa corruzione, stessa inettitudine, stessa pavidità, stessa omertà, stessa ingiustizia, stessa oppressione della gente, da parte di un'apparato Statale burocrate ed imbelle che taglieggiava il popolo con le famose "grida", un guazzabuglio di Leggi, emesse ad esclusiva tutela delle famiglie nobili, delle caste degli avvocati, dei notai, del clero, degli amici degli amici........dei potenti insomma!
Che dire della invasione dei "lanzichenecchi"? Delle distruzioni, ruberie, violenze che queste orde perpetrarono nei confronti delle popolazioni locali? Non dimentichiamo la peste!
Che dire dell'odierna invasione delle bande di delinquenti stranieri che spacciano, rubano, picchiano, ammazzano, non si fanno scrupoli neanche davanti, vecchi, disabili, donne ed adolescenti e mettono quasi a ferro e a fuoco le nostre località?
Che dire di uno Stato italiano che lascia gli italiani più deboli in balìa di questi banditi?
Quante analogie!
Da allora è passato qualche secolo ma ciò che ha descritto Manzoni è quanto mai attuale.
Si badi bene: ho detto "bande di delinquenti stranieri" non tutti gli stranieri, sia chiaro, anche perchè nella mia famiglia abbiamo la fortuna di avere l'amicizia ed il rispetto di molte famiglie straniere alle quali, se dovessi assentarmi, lascerei con fiducia le chiavi di casa.
Cosa che non farei con i politici, di ogni ordine e grado, tranne con le solite poche e lodevoli eccezioni.
Che grande bisogno ci sarebbe di figure come Frà Cristoforo ed il buon Federigo (Borromeo)......
Vermeer....purtroppo il nostro Paese ha esaurito anche gli "azzeccagarbugli".......sono rimasti i "falliscigarbugli"..........
Dimenticavo! I polli di Renzo=gli italiani.......
|