Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal'8 al 17 settembre 2023.
|
Spettacoli teatrali all'aperto, laboratori creativi, show fantastici, percorsi d’arte. Torna anche quest’anno San Vito Bimbi, dal 19 al 28 agosto, al Forum di Omegna.
|
PIZZA FESTIVAL, il piu importante circuito nazionale all’aperto, dove protagonista assoluta è la PIZZA, sarà ad OMEGNA da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio.
|
Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi ed in particolare presentare la relazione sullo stato delle Alpi che riguarda le città alpine.
|
Al via la 6° edizione del concorso per giovani autori e autrici di racconti brevi e libri d’artista.
|
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 è giunto al termine per questa sua quinta edizione che, ricordiamo, ha avuto un grande successo in termini di partecipazione da parte degli Istituti scolastici di tutta la provincia e di elaborati ricevuti da studenti e studentesse.
|
Quest’anno per i ragazzi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado del VCO in palio un viaggio EDUCATIONAL presso la sede del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi
|
Il VCO punta sulla partecipazione attiva dei cittadini: sono 4 i presidi civici e culturali sostenuti dalla Compagnia di San Paolo per il triennio 2021-2023.
|
In biblioteca la proiezione dei cortometraggi girati nel 2021 a Verbania e negli altri capoluoghi piemontesi.
|
Un intenso pomeriggio tra inaugurazioni e dibattito è atteso a Omegna il prossimo 1 maggio dove la suggestiva cornice del Forum, trasformata dal 1996 in centro culturale per proposte didattiche, convegni, esposizioni e incontri, tornerà a impersonare il proprio passato di fonderia.
|
Il tema di questa edizione è ANIMALI FANTASTICI e prende spunto dal “Ragionier Pesce del Cusio” di gianni rodari. Sul sito di Mastronauta il bando di concorso per partecipare all’edizione 2022 del concorso, che ha tra i promotori anche il Comune di Omegna.
|
Scrittori in erba” dal 2018 promuove la pratica della scrittura e la costruzione di libri d'artista tra gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
|
Corto e Fieno – Festival del cinema rurale arriva alla sua dodicesima edizione, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul lago d’Orta, nei Comuni di Ameno, Miasino e Omegna tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte.
|
L’attento lavoro di selezione e assegnazione a cura della Giuria presieduta da Pino Boero e composta da Anna Lavatelli e Walter Fochesato, apre le porte all’avvenimento più atteso dell’autunno culturale omegnese.
|
Venerdì 11 dicembre 2020, in occasione della Giornata internazionale della Montagna, si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Info-Point Leggere le montagne 2020.
|
Patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, suggellato da un francobollo emesso dall’Istituto Poligrafico della Zecca di Stato, amplificato dalla partnership con Rai Ragazzi, l’evento messo a punto dal Comune di Omegna e dal parco della fantasia porterà alla Città di Omegna una rinnovata visibilità.
|
Con il centesimo compleanno del più amato scrittore omegnese ormai alle porte sono numerosi gli eventi organizzati per celebrarlo; andiamo a scoprire insieme cosa succederà nel corso della prima attività, in programma al Forum di Omegna per le ore 16.00della giornata di domenica 27 settembre.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|
Domenica 2 agosto al Monte Zuoli di Omegna un tributo alla fantasia di gianni rodari. Mercoledì 5 agosto il festival sale alla sede più alta del 2020, i 2.561 metri del Rifugio Somma Lombardo alla Diga del Sabbione, in Valle Formazza.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore , il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|