sanitario

Inserisci quello che vuoi cercare
sanitario - nei post

Comitato Salute VCO su ospedale unico - 14 Luglio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Salute VCO, riguardante le ultime sulla sanità locale arrivate dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte.

Montani su ospedale unico - 12 Luglio 2025 - 12:02

Montani (Lega): “Sanità: no alle provocazioni, sì alla politica del buon senso”

Ordine dei Medici su riunione sanità VCO in Regione - 9 Luglio 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, un nota dell'Ordine dei Medici VCO, riguardante l'incontro in IV Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Piemonte, dove le rappresentanze dei medici e dei Sindaci hanno chiesto un ospedale unico per il VCO.

Berio su riunione sanità VCO in Regione - 8 Luglio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di Omegna, Daniele Berio, riguardante l'incontro in IV Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Piemonte, dove le rappresentanze dei medici e dei Sindaci hanno chiesto un ospedale unico per il VCO.

Nuova Casa di Comunità - 23 Giugno 2025 - 08:01

Il Direttore Generale dell’ASL VCO Dr. Francesco Cattel e il Sindaco di Verbania Arch. Giandomenico Albertella, comunicano che da lunedì 23 giugno 2025 aprirà il cantiere della nuova Casa di Comunità presso la sede territoriale del Distretto sanitario di Sant’Anna in Verbania.

ASL VCO: pagamenti con carta ai Punti Gialli - 17 Giugno 2025 - 12:02

Da Lunedì 23 giugno 2025 i Punti Gialli presenti nelle Strutture Sanitarie dell’ASL VCO consentiranno di effettuare solo pagamenti con carta elettronica per consentire la registrazione automatica dei pagamenti al fine del cassetto fiscale dell’utente e dell’associazione del pagamento con la prestazione.

Masterpharm 2025 - IV Edizione - 13 Giugno 2025 - 19:02

La parola chiave della sanità contemporanea è: complessità. Nuovi bisogni di salute, soluzioni terapeutiche sempre più innovative, professioni sempre più dialoganti e interconnesse, organizzazioni territoriali chiamate all’eccellenza ed alla collaborazione di rete.

Fondazione Osteoporosi - 6 Giugno 2025 - 12:02

Si parla di osteoporosi nel fine settimana del 7 e 8 giugno a Verbania, presso il Centro Eventi Il Maggiore, via S. Bernardino 49, in un congresso dedicato a farmacisti, fisioterapisti e medici e in un momento d’incontro e informativo aperto al pubblico.

Pop Coro raccolti 11.000€ - 1 Giugno 2025 - 18:06

Un sentito ringraziamento viene rivolto dal Pop Coro ai Lions di Verbania, al Comune di Verbania e in particolare allo splendido pubblico ed alla generosità dei molteplici donatori che, come negli anni precedenti, hanno nuovamente supportato l’iniziativa, consentendo di destinare come lo scorso anno in beneficienza la somma di 11.000€.

Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02

Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025.

Brezza su sanità VCO - 21 Maggio 2025 - 08:01

Sanità nel VCO: Brezza (PD VCO) “Basta rinvii, il Governo e la Regione Piemonte si assumano le loro responsabilità. Manca il parere sul piano sanitario del VCO”. Gribaudo (PD) ha depositato un’interrogazione parlamentare.

Sanità pubblica: dove andiamo? - 9 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una mail ricevuta da una lettrice del blog, riguardante la sanità pubblica.

Eventi a Baveno dal 9 al 25 maggio - 8 Maggio 2025 - 19:33

Eventi a Baveno e dintorni dal 9 al 25 maggio 2025.

Rachele celebra cent'anni - 7 Maggio 2025 - 10:03

Rachele Musso, nata a Trobaso il 4/5/1925, per casa ha scelto per tutta la vita Verbania.

PediaCampus 2025 - 10 Aprile 2025 - 17:04

A Baveno dal 10 al 13 aprile medici di tutta Italia per la prima scuola nazionale di Telemedicina Venerdì dalle 14 il workshop “La IA : prospettive, limiti ed implicazioni nella Telemedicina” con relatori di fama internazionale.

Farmacia servizi e prevenzione - 6 Aprile 2025 - 15:03

È stata presentata lunedì 31 marzo la nuova Campagna di Informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione in farmacia. Il tema della capacità di saper rispondere adeguatamente al bisogno di salute e benessere della popolazione è sempre più di stretta attualità e, in questo scenario, la Farmacia si è strutturata e organizzata per offrire uno spazio di prevenzione e monitoraggio per i propri utenti garantendo una serie di servizi specifici dedicati alla prevenzione.

Novità pagamenti al COQ e della Casa della Salute di Cannobio - 31 Marzo 2025 - 12:02

Dal 1° aprile 2025 pagamenti con Pos PagoPA per prestazioni ASL VCO alle casse del COQ e della Casa della Salute di Cannobio.

Punto Digitale Facile di Regione Piemonte - 18 Marzo 2025 - 12:02

Al Punto Digitale Facile per imparare ad usare i servizi digitali di Regione Piemonte: a marzo e aprile nuova campagna informativa.

Fiori della Consapevolezza - 7 Marzo 2025 - 10:03

L’8 e il 9 marzo 2025, le volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi saranno a Verbania e in oltre 30 piazze italiane offrendo gerbere in vaso e semi di girasole, per contribuire a migliorare i percorsi di cura della malattia.

Giornata internazionale di lotta contro l’HPV - 3 Marzo 2025 - 12:05

Il 4 marzo 2025 ricorre la Giornata internazionale di lotta contro l’HPV (Infezione da Papilloma Virus Umano).
sanitario - nei commenti

"Ospedale nuovo, unica strada" - 11 Giugno 2025 - 23:11

Re: Re: Ospedali piccoli non sono attraenti
Ciao, giusto per chiarire: i due ospedali sono insostenibili perché non si può pretendere, coi conti della sanità piemontese, due ospedali spoke con tutti i reparti necessari al mantenimento dei dea in doppio, per 150k abitanti bagnati…. nemmeno fossimo sull everest…. l ospedale unico non può essere a piedimulera o a domo, perché non esiste alcun modello di organizzazione sanitaria che lo definirebbe accettabile. ornavasso è proprio al limite, in ni stiracchiato. l unico posto è a gravellona accanto all autostrada. se anche si facesse lí, non pensate come scrive qualcuno che sarà chissà che cosa, sarebbe un Biella in piccolo, con problemi a reperire medici e comunque la forte propensione al turismo sanitario resterebbe…. del resto senza guardare in lombardia la concorrenza di Borgomanero (ospedale spoke universitario) continuerebbe ad essere fortissima. giusto per chiarezza….

Monti su sanità VCO - 8 Giugno 2025 - 07:53

X Hans
Basta adottare il sistema sanitario che c’era prima, funzionava benissimo, la gente veniva soccorsa in tempi più brevi e veniva curata meglio, per giunta con meno risorse. Oggi, con i soldi che ci sono sul piatto e le tecnologie avanzate, potremmo avere molta più attenzione con minor costo. Purtroppo, lasciando che la politica mangia da tutti i cantoni, aumentando anche i costi xchè non sono in grado di gestire, il risultato è quello che abbiamo sotto gli occhi..

Sanità pubblica: dove andiamo? - 10 Maggio 2025 - 11:37

Sanità pubblica
Volevo precisare che nel mi commento precedente, con ‘fare pagare chi ha la possibilità’ intendevo il pagamento di un contributo annuale (eventualmente secondo il reddito) per aumentare i soldi disponibili all’ASL, con lo scopo di migliorare il servizio sanitario pubblico. Potreste aggiungere questo al mio commento per favore? Grazie

Sanità pubblica: dove andiamo? - 10 Maggio 2025 - 07:02

Sanità pubblica
Anche mio marito ha il diabete, da più di 20 anni. Ci siamo trasferiti dal Belgio fine 2023. Sapevamo che il servizio sanitario qui lascia a desiderare, ma abbiamo dovuto costatare purtroppo che è molto peggio di quanto pensavamo. Dopo 2 appuntamenti con una dottoressa non interessata e molto scortese, abbiamo prenotato una visita intramoenia dal dott. (mod), Disponibilità immediata, visto che era a pagamento.. Perché, invece di continuare il servizio ‘gratis’ per tutti, non fare pagare chi ha la possibilità, per rendere più accessibile la sanità pubblica ai meno fortunati? Fanno così in altri paesi, e funziona benissimo.. Suggerimento: essendo Belgi, dobbiamo pagare l’adesione ad una mutua in Belgio, per potere usufruire dei servizi sanitari in Italia. Perché l’ASL non chiede quei soldi allo stato Belga? Lì non servono se la gente che paga, abita all’estero

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 17:02

c'è di mezzo il mare...
Tre ospedali funzionanti, pieni di medici bravi, che assicurano un elevatissimo servizio al cittadino sia in termini di urgenza che di assistenza a lungo termine... sarebbe bello, ma non si può fare. La regione ha miliardi di debito sanitario, miliardi impegnati in nuovi ospedali che non riesce a far costruire da decenni, e non ha capacità finanziaria, ne per l'ammodernamento, ne per il mantenimento. Lo si vede dai tempi immaginati per il riammodernamento di VB e Domo (che vuol dire mai, non fatevi infinocchiare), dai ritardi su ogni altro intervento strutturale. Veniamo a noi verbanesi: l'ospedale unico sarebbe forse la soluzione (ma a Biella, dove c'è un bellissimo ospedale nuovo, che sarebbe un equivalente del nuovo a Gravellona non trovano medici... perchè dovrebbero venire qui?). Il nuovo ospedale, secondo i modelli WHO (che se non li segui vuol dire far morire la gente in ambulanza) ha una sola posizione, ed è Gravellona accanto all'autostrada, il resto è fuffa... Piedimulera era una soluzione improponibile ed assurda, Ornavasso era sbagliatina (nel senso che se eri uno di quelli che moriva a causa di quei minuti trascorsi per anadarci e tornarci direzione HUB, magari ti incazzavi). Ma l'ospedale unico non si fa perchè a Domo perderebbero posti di lavoro nell'indotto (l'ha detto il loro sindaco). Se si fanno due ospedali ma un solo DEA vuol dire che uno dei due è un ospedale e uno no. Se lo si fa a Domo, e l'ambulanza mi porta lì prima che a Novara meglio che muoia perchè sennò li pelo in cause milionarie. Soluzione da Verbanese: si cancella questa inutilissima ASL, e riportiamo VB con Novara, VB dopo Borgo rimane Spoke (quindi con DEA), all'UPO sono contenti perchè ci mandano qui giovani volenterosi e bravi e professori di qualità che oggi devono far viaggiare in ospedali fuori ASL, VB come Borgo diventa un gran bell'ospedale (e se ci sono dottori bravi arrivano i pazienti e le strutture arrivano di conseguenza)... potiamo qualche corso universitrio qui, magari allacciando ospedale e CNR facciamo pure una bella area di ricerca one-health... e a Domo facciamo una bella ASL montana, con begli elicotterini che costano meno di ospedali da rinnovare che portano rapidamente i malati urgenti dove serve vadano. Bello! Ma così poi le sedie di ASL VCO che oggi scaldano il culetto a tanti amici scomparirebbero... è vero... allora non si può fare... tanto prima o poi dobbiamo morire tutti.

Nursing Up: infermieri senza cena - 12 Febbraio 2025 - 09:19

Personale Infermieristico bistrattato
Vergogna...Inutile lamentarsi della carenza di personale sanitario, quando viene addirittura tolto un minimo incentivo; considerata la fatica del lavoro notturno, è a dir poco indegno il trattamento a cui sono sottoposti. Purtroppo il ragionamento parte da una gestione aziendale, non viene considerato che si parla di Professionisti in un campo assai delicato. Vorrei sbagliarmi, ma probabilmente il prossimo passo sarà togliere il pasto per tutti i turni.

PD VCO su sanità locale - 16 Gennaio 2025 - 07:11

Premessa...
Non sono neanche riuscito a leggere l'intero comunicato, tanto è irritante. La cancellazione del diritto alla salute?? Probabilmente in Emilia Romagna o in Toscana, dato che le regioni hanno competenza in materia di sanità. Sebbene concorrente con lo stato, la sanità è regionale! Sanità pubblica? Cosa significa "pubblica"? Significa che tutti i cittadini hanno indistintamente tutti i servizi sanitari d'Italia e che l'Italia dovrebbe avere maree di ospedali pubblici la cui spesa sarebbe fuori controllo? La riforma del ssn che stava facendo crateri di debito e voragini nei conti pubblici mi risulta sia, stata voluta da governi di centro sinistra con l'introduzione della figura del manager e del direttore sanitario. Da lì è nato il sistema misto. Che è presente in tutte le regioni! Le fandonie della sinistra si propagano in ogni ordine e grado, ma alla fine producono solo fuffa. Il governo deve, la regione deve, la sanità al collasso, i trasporti al collasso.,le bollette, il ponte, la guerra...e loro da dove arrivano? Da Marte? Cosa hanno fatto finora oltre che riempire il paese di clandestini e ridurre le forze dell'ordine a sacchi per pugni dei loro amici centri sociali? Sinceramente... Sarebbe ora di finirla con queste fandonie. Grazie.

PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 3 Novembre 2024 - 19:11

si,è vergognoso
Si,chiedo scusa,mi son fatto trascinare in questa diatriba tra comunismo e fascismo,ma son stato provocato da questa estrema semplificazione.... Da giovane sono stato militante nella sinistra extraparlamentare,molto comunista.Il nostro era un'ideale di liberta',uguaglianza e fratellanza (comunione appunto) tra le persone e tra i popoli .Nulla di questo è successo,naturalmente,anzi sempre peggio mi sembra,ma forse qualche cosa di quegli ideali si era concretizzato.Per esempio il Servizio sanitario Nazionale a tutela della salute di tutti,ricchi e poveri.Fino a qualche anno fa' uno dei migliori al mondo....la politica e gli interessi privati l'hanno praticamente distrutto.Tra poco si arriverà a seguire l'esempio degli Stati Uniti d'America :dall'ambulanza prima di caricarti ti chiederanno la carta di credito....saluti

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 11:43

Comitato Sanità VCO
Indipendentemente dalla mia ideologia politica e da Bubbole e boccaloni, il fatto che xmila persone sono in Verbania senza medico di famiglia, che i medici che ci sono siano sovraesposti, che i ritmi della Guardia Medica, pochi medici dell'attuale DEA di Verbania siano insostenibili (lunedì sera e notte, in cui ho avuto bisogno, ho contato 7 persone sulle barelle, e ca 5 persone sedute per un medico, l'infermiera del triage e 1-2 OSS), che le visite non eseguite ricadono i giorni successivi sull'ambulatorio dei medici specialistici già pieni e che un appuntamento delle h 11, viene ad essere eseguito 2 ore dopo e pure fatto con serietà e competenza, nonostante i ritmi assurdi, Che questa "sanità" non potrà continuare ma esplodere e che QUESTA SITUAZIONE DEVE essere presa in mano dai ns governanti, dal sindaco della città di Provincia, NON per portare a casa voti, ma per un'dea di politica e di sanità che abbia a cuore il bene dei cittadini, di qualsiasi ideologia politica, siano pazienti o personale sanitario e sociosanitario

Riqualificazione rete ospedaliera ASL VCO - 17 Settembre 2024 - 10:35

i due ospedali di cosa si riempiono
’"obiettivo di migliorare l’aspetto alberghiero e l’efficientamento dell’attività sanitaria" belle parole e ottimi intenti ma quanto ci vorrà a realizzarli, vista la carenza di medici e di personale infermieristico che si aggiunge alla mancanza di medici di famiglia ormai preventivato per la fine dell' anno? forse dovremmo fare come già fanno il personale sanitario, trasferirci nella vicina svizzera o in altre regioni, ma! chi vivrà vedrà, abbiamo sempre la madonna del Boden a cui rivolgersi a Ornavasso al posto dell'ospedale unico.

Marchionini su sanità locale - 1 Novembre 2023 - 14:50

Re: Sono d'accordo
Ciao lupusinfabula mi pare di capire che qui nessuno metta in discussione la professionalità degli addetti. Ciascuno si adopera per raggiungere l'obbiettivo che è quello di curare le persone sia a Domo che a Verbania. Il problema è un altro e mi meraviglio che visti i commenti si faccia fatica a conprenderlo. Il personale sanitario tutto si è espresso verso una ottimizzazione dei servizi, ci sono centinaia di dichiarazioni e prese di posizione al riguardo. Creare un polo unico in grado di soddisfare tutte le richieste in maniera armonica e concreta. Al momento i due mezzi ospedali non sono adeguati alla problematica, lo stanno gridando tutti gli attori coinvolti. Non si tratta neppure di mancanza di investimenti, le risorse destinate all'ammodernamento dei due mezzi e ripeto mezzi ospedali sono probabilmente sufficenti a creare un nuovo ospedale baricentrico, è un fatto. La bassa politica di cortile ci sta negando questa opportunità..... Io spero che gli elettori se ne ricordino.....

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 23 Luglio 2023 - 17:41

Re: Re: Re: Re: Re: Parole parole parole
Ciao ghiffa hai iniziato questo blog con affermazioni che in ogni caso sottintendono pesanti inefficienze dell'attuale nostro sistema sanitario per cui ritengo doveroso che i lettori conoscano i dettagli operativi non i NOMI per rispetto privacy. Non rispondendo è palese la mancanza di concretezza. Infine il suo delirio continua, forse per il caldo, invitandomi ad informarmi in altro modo e dicendo che ha altri esempi che mi devo cercare in autonomia (????) per cui non intendo perdere altro tempo con lei.

Immovilli su sanità locale - 21 Maggio 2023 - 11:10

ospedali
Premetto che non sono iscritta al PD, nè ad altro partito. Quanto si legge però non corrisponde al vero. 1) Non è il PD che voleva chiudere un DEA, ma la legge che ne impone solo uno per requisiti oggettivi del territorio del VCO. Infatti i due DEA, a Verbania e Domodossola, per esistere hanno bisogno di una deroga alle norme vigenti, che non c'è! 2) Nessuno hai mai messo in vendita i due ospedali!!! Sono sempre stati indicati come strutture da adibire alla medicina territoriale (case della salute) indispensabile servizio sanitario e "filtro" per gli accessi all'ospedale. 3) Inaccettabile l'accusa di mancanza di buon senso che di fatto viene attribuita a sanitari, operatori del settore, Ordine dei Medici del VCO, rappresentanza dei Medici di base, che si sono espressi da sempre per l'ospedale unico, proprio come soluzione migliore per garantire qualità, efficienza e contenimento dei costi del servizio. Così come si sono espressi ripetutamente la stragrande maggioranza dei Sindaci., in rappresentanza dei propri cittadini. Credo sia sufficientemente chiaro che l'incapacità e la mancanza di sensibilità nei confronti di un bisogno primario dei cittadini, sia proprio tutta della parte politica a cui Lei appartiene!!!!

Ordine dei Medici: sanità locale, Regione sorda - 12 Maggio 2023 - 16:55

Sanità VCO
Sono anch'io affranta e molto preoccupata Ca la risposta della Regione alle esigenze sanitarie del ns territorio. Questo non ascoltare i sindaci, il personale medico, sanitario e sociosanitario, facendo finta di rispondere ad una manciata di firme di cittadini, preoccupati di spostarsi di qualche km, in cambio di un servizio che sarebbe migliore e meglio organizzato, oltre che nel tempo decisamente più economico, non è fare gli interessi dei cittadini. Anche se così il ns politico di zona cerca di fare passare il suo-loro progetto

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 15:53

Re: Potrò magari....
Ciao lupusinfabula per dare risposte alle tue domande ci vuole un mago ma uno di quelli bravi. Ecco il motivo perchè non mi piace fare ragionamenti con una certa parte politica, spiegami dove avrei scritto ciò che sostieni nella seconda parte del tuo commento. E' solo una tua conclusione, per altro sbagliata. Ho scritto e qui riaffermo di fidarmi di ciò che le parti in causa e cioè: ordine dei medici, personale sanitario e tutte le persone professioniste del campo hanno sostenuto e continuano a sostenere. La tua battuta sulla sinistra si commenta da sola. Alegar

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 10 Maggio 2023 - 11:25

mantenimento due ospedali
Becera politica che pensa solo ad interessi elettoralistici e se ne frega di garantire l'efficienza di un servizio sanitario di qualità che garantista il diritto alla salute dei cittadini. L'hanno detto tutti, ma proprio tutti, che la soluzione dei due ospedali non è sostenibile, nè sotto l'aspetto sanitario, nè dei costi di gestione. Ciò nonostante si tira dritto e andremo tutti a sbattere!! Questa però non è una strada o un palazzo e quindi solo soldi buttati, è la vita delle persone!!! Vergognatevi!

ASL VCO su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 17:48

Re: Mi auguro
Ciao lupusinfabula Ammesso che non vi sia una responsabilita' solidale tra Ente sanitario ed agenzia interinale.

ASL VCO su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 17:43

Re: Mi auguro
Ciao lupusinfabula Sempre che gli inquirenti non intravedano dei profili di responsabilita' oggettiva anche in capo all'Ente sanitario, per un'eventuale omissione di vigilanza....

Sindacato Nursing Up su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 11:35

bisognerebbe
anche controllare il possesso dei requisiti per conseguire l'idoneità e i relativi titoli onde poter esercitare tali professioni nel settore sanitario ed assistenziale.....