Insediamento CCR - 28 Marzo 2023 - 08:01Martedì 28 marzo alle ore 17.15 presso palazzo “Flaim” si svolgerà l’insediamento del CCR alla presenza di una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e delle facilitatrici di Azimut. |
Mostra della Camelia compie 55 anni - 24 Marzo 2023 - 08:01Il 25 e 26 marzo 2023 a Verbania Pallanza, sulle sponde del Lago Maggiore, sarà protagonista la Mostra della Camelia che quest’anno festeggia 55 anni. Oltre 200 varietà di camelie saranno esposte a Villa Giulia. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Michele Mirabella a Il Maggiore - 16 Marzo 2023 - 08:01Il prossimo appuntamento a Il Maggiore è per venerdì 17 marzo alle ore 21.00 con DOMANI A MEMORIA Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono. |
"Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca" - 15 Marzo 2023 - 18:06Nella serata dello scorso 10 marzo, presso il Circolo di Cambiasca si è svolta una serata promossa dagli allevatori sul tema 'Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca'. Di seguito la nota degli organizzatori. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 19 marzo - 11 Marzo 2023 - 17:04Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 19 marzo 2023. |
"Vino, Sostantivo Femminile" - 4 Marzo 2023 - 13:01Le imprenditrici del mondo del vino si raccontano al pubblico: banchi di degustazione, masterclass ed esperienze sensoriali nelle eleganti sale del Grand Hotel des Iles Borromées, a Stresa. |
Eventi Baveno dal 16 al 28 febbraio - 16 Febbraio 2023 - 20:03Una ricca settimana di eventi a Baveno |
Carnevale di Verbania 2023 - 15 Febbraio 2023 - 08:30Torna il Carnevale verbanese organizzato per tradizione dai Paciàn da Intra (con il sostegno dell'Amministrazione Comunale). |
Il Tredicino torna ad Arona da Venerdì 3 a Domenica 19 Marzo 2023 - 13 Febbraio 2023 - 08:32Il Luna Park che da oltre 50 anni celebra insieme agli aronesi la festa della città torna da venerdì 3 a domenica 19 marzo in piazzale Aldo Moro e porta con sé un mare di novità |
100 donne del vino sul Lago Maggiore - 12 Febbraio 2023 - 15:03Vino, Sostantivo Femminile: sul Lago Maggiore “vetrina” per 100 produttrici di vino. Le imprenditrici del mondo del vino si raccontano al pubblico: banchi di degustazione, masterclass ed esperienze sensoriali nelle eleganti sale del Grand Hotel des Iles Borromées, a Stresa. |
Rassegna teatrale "Voci" - 10 Febbraio 2023 - 14:33La Associazione Pro Cannero Riviera con il patrocinio e contributo delle Amministrazioni Comunali di CANNERO RIVIERA CANNOBIO E TRAREGO VIGGIONA propone per il mese di febbraio 2023 una nuova Rassegna teatrale invernale intercomunale a favore della Casa della Salute- Fondazione Comunità Attiva dal titolo VOCI. |
'Io vivo qui, i 7 campanili' - 28 Gennaio 2023 - 08:0129 gennaio 2023, sui sentieri dell'Entroterra verbanese - sentiero "Io vivo qui" Suna - Cavandone - Bieno - Rovegro - Cossogno - Unchio - Suna. I Sette Campanili, la tradizione si rinnova. |
Corsi Bibliocommunity - 17 Gennaio 2023 - 11:04Come è ormai consolidata tradizione, con il nuovo anno ripartono anche i corsi in Biblioteca organizzati dal Comune di Verbania in collaborazione con Associazione Sherazade. |
Lo Schiaccianoci - 11 Gennaio 2023 - 08:01Il nuovo appuntamento della nuova stagione culturale è per giovedì 12 gennaio alle ore 21.00 con lo spettacolo LO SCHIACCIANOCI. |
“Festa del Toc” 2022 - 28 Dicembre 2022 - 15:03Come tutti gli anni, il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, si rinnova a Cossogno la tradizione medioevale della “Festa del Toc”. |
"Presepe Vivo" - 23 Dicembre 2022 - 17:04Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, a San Bartolomeo Valmara viene riproposta la tradizione del "Presepe Vivo". |
Lions Club: festa con 5 nuovi soci - 23 Dicembre 2022 - 12:05Il Lions Club Verbania, nel corso della tradizionale Festa degli Auguri dello scorso 16 dicembre, ha presentato i suoi cinque nuovi soci. |
Auguri natalizi del Comune - 23 Dicembre 2022 - 08:01Ieri a villa Giulia a Pallanza si è svolto il rituale incontro per lo scambio di auguri natalizi dell’Amministrazione Comunale di Verbania con i propri dipendenti. |
Natale 2022: prezzi su del 17% - 19 Dicembre 2022 - 15:03Natale 2022: i prezzi aumentano mediamente del 17%. Boom di regali utili, alimentari e sostenibili. di seguito la nota di Federconsumatori. |
Appello per consentire la caccia - 15 Novembre 2020 - 18:13Lega peggior partito sulla cacciaSalve Robi, Quello che riporto sono fatti, facilmente verificabili usando un semplice motore di ricerca. La giunta Cota in Piemonte non consentì lo svolgimento del referendum sulla caccia con un'azione piuttosto vile, di fatto abrogò la leggere regionale. Può trovare tutte le informazioni qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_piemontese_sulla_caccia Quel referendum era troppo pericoloso perché avrebbe costituito un unicum in tutto il paese e quasi certamente la caccia in Piemonte sarebbe stata ridimensionata (non prevedeva la chiusura totale ma la salvaguardia a più specie). Quello che l'allora giunta Cota fece è inqualificabile. Che Salvini, leader dell'attuale Lega, sia filo cacciatore è notoriamente risaputo, dai tanti discorsi fatti pro caccia, a quando indossava le magliette a favore dello spiedo bresciano, al fatto che ogni anno in Lombardia cercano di far passare la caccia in deroga a molte specie. Cosa significa? Appellandosi alla "tradizione" vogliono far cacciare alcune specie protette e in passato ci sono anche riusciti. Puntano infatti a far sparare a fringuello, pispola, prispolone e frosone, giusto per citare i principali. La caccia a tali specie è vietata ma loro ogni anno cercando di farla passare con una legge per permetterne la caccia (in provincia di BS ci sono parecchi problemi di bracconaggio). Ogni anno ci provano, ma ovviamente essendo specie protette sia a livello europeo che nazionale non è facile. In alcuni anni lo hanno fatto e per questo l'Italia ha rischiato sanzioni pecuniarie dall'Europa enormi. Quando si è profilato che le sanzioni le dovevano pagare i consiglieri proponenti, ecco che allora le mani non le alzavano più. Anche quest'anno ha cercato di far riaprire gli impianti di cattura degli uccelli, dove vengono catturati migratori, essenzialmente tordi bottacci, tordi sasselli, merli... per poi distribuirli a chi caccia con i richiami. Altra praticamente altamente illegale. Lo scorso anno avevano anche previsto un contributo di 600.000 euro per la riapertura! In Lombardia si continua così. Cerchi pure su qualsiasi motore di ricerca e troverà tutte le dichiarazioni di Salvini e dei suoi esponenti in regione Lombardia. La nuova giunta piemontenese non è stata da meno. Forza Italia nei governi di Berlusconi cercò di cambiare la legge nazionale sulla caccia, la famosa 157/92, con proposte semplicemente assurde. Anche qui non manca la bigliografia online. Su FDI, beh ha mandato al parlamento europeo un certo fiocchi (nome note per chi pratica l'attività venatoria) e ha pubblicato chiaramente di aver ricevuto contributi da parte di associazioni venatorie. Ma da questo punto di vista finché è legale, non è chiaramente un problema. Ma considerare FI un partito animalista solo perché c'era la Brambilla, beh la realtà è ben diversa. Torno a ripetere anche il PD viene a ruota, tra Liguria (quando c'era), Toscana ed Emilia ha sempre favorito la caccia, ma almeno non ha mai fatto questi tentativi peggiorativi e costanti di intraprendere nuovamente attività illegali come gli impianti di cattura. In materia di caccia, la Lega non rappresenta per niente l'equilibrio, anzi rappresenta quella frangia estremista molto pericolosa. Quanto successo in Piemonte con l'ex giunta Cota poi è uno scandalo senza parole e precedenti. Guardi la legge del 2018 emanata dall'amministrazione regionale di allora (PD): http://www.cr.piemonte.it/web/per-il-cittadino/visita-palazzo-lascaris/461-comunicati-stampa/comunicati-stampa-2020/giugno-2018/8120-approvata-la-legge-sulla-caccia Non si poteva cacciare la domenica! E addirittura venivano tolte 15 specie cacciabili!!!!! Una cosa che non si era mai vista da nessuna parte ed è stato il PD a farla (anche senza essere del PD dal punto di vista della tutela era una legge migliorativa e più equilibrata, la migliore nelle regioni italiane) Poi come sappiamo è arrivata la Lega e indovini come è stata modificata la legge sulla caccia? |
Concerto di Chitarra - 17 Agosto 2020 - 11:55Ma !!!!!!Da tutte le parti sono ripresi i contagi,e il comune di Mergozzo imperterrito continua a inventarsi assembramenti,il prossimo con il cibo di strada "con tradizione nulla nella nostra provincia"una stupidaggine che farà arrivare a Mergozzo centinaia di persone, che non utilizzeranno le mascherine. Bravo sindaco per favore non censurate questo commento,è in pericolo la salute di molte persone. |
XVII Edizione di Gustus - 20 Settembre 2019 - 18:36Ma !!!!!!!Mi piacerebbe conoscere chi mi spiegasse i veri sapori della tradizione del VCO , Io ho sempre saputo che non esistono. Dimenticavo ultimamente ci vogliono far credere che siamo zona di vini. ma!!!!! |
Corso di intaglio del legno - 23 Gennaio 2019 - 14:01Corso di rintaglioComplimenti, Franco Amodei ,per il bellissimo impegno, i mestieri dovrebbero essere Tramandati ai posteri che vogliono vivere la tradizione degli avi, insistere anche se molti sono sordi, purtroppo si avvedranno poi di ciò che non hanno raccolto. Complimento, peccato che io, con un anno in più del Tuo, non sapevo, e mi dispiace tanto, purtroppo ora mi sono trasferito sul Gargano, dove la vita e molto meno cara, e il clima molto mite, |
Buon Anno!!! - 2 Gennaio 2019 - 11:39Re: IrritanteCiao lupusinfabula permalosità a parte, nessuno obbliga nessuno. Tutte le forze politiche hanno concordato, dandone una lettura propria, come da tradizione. ma cosa ti aspettavi? Allora che dire dei soliti concertoni di piazza? |
Buon Anno!!! - 2 Gennaio 2019 - 11:37Re: IrritanteCiao lupusinfabula fa parte della tradizione, vero è che tutte le forze politiche hanno concordato dandone una lettura propria. E allora che dire dei soliti concertoni di piazza? Nessuno obbliga nessuno, permalosità a parte.... |
Marchionini: "Il palio è dei verbanesi e resta a Pallanza" - 14 Agosto 2018 - 05:17Re: Re: Re: Alcune coseCiao paolino rispetto agli anni passati un'innovazione (in linguistica, fenomeno in cui le innovazioni superano in numero o importanza gli elementi conservati) c'è stata, considerando l'insieme degli eventi proposti nelle 5 serate dal 10 al 14 agosto che vede la commistione di novità (Caposanno Estivo: festa hawaiana all'Arena con i dj di Radio 105; Pallanza sotto le stelle: mongolfiera sul lago, osservatorio astronomico Galileo Galilei di Subo, luci artificiali spente, cena in riva al lago con spettacoli, mercatini belle arti itineranti, musica con Wire Acustic trio e Shot On Sight; Luci, suoni e fuochi d'artificio: punti musicali, giocolieri ed equilibristi prima e dopo il grande spettacolo pirotecnico, mercatini delle Arti Itineranti e musica della Delta City Band; Via Tacchini Show rinviata causa mal tempo) e tradizione (il Palio Remiero - una tradizione di Verbania, non di Pizza e Vila, quindi il nome resta di diritto a Verbania, indipendentemente da chi lo organizza - i fuochi di artificio, la speghettata tipicamente anni '80, i mercatini, ecc) e mancano ancora due serate, quella del 13 andrà recuperata causa mal tempo. E, vista l'alta partecipazione di pubblico registrata alle prime tre serate, pare proprio che l'apprezzamento per quanto fatto ci sia stato tutto e sia sotto gli occhi di tutti, almeno degli intellettualmente onesti. |
PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 16:29La sinistraI governanti attuali sono ora al potere a causa degli enormi pasticci politici dei partiti di sinistra. Il più grande partito di area progressista, i PD; ha mosso grand parte delle sue energie contro parti di sè stesso e nello stesso tempo si è scollegato con il suo elettorato di riferimento. Altri partiti ripropongono vecchi discorsi ideologici, dibattiti e discussione del tutto interne oppure sono costole di epurazioni o scissioni del PD. Purtroppo noto che questa prassi non si manifesta solo a livello nazionale e centrale ma anch enei varie diramazioni locali distruggendo in questo modo la grande e buona tradizione amministrativa della sinistra. P.S. sono e sarò sempre di sinistra ma c'è un limite. |
Montani su chiusura sportelli bancari nel Vco - 24 Maggio 2018 - 15:47Re: Re: Re: Re: Re: Re: Quando?Ciao paolino 20 anni fa a Natale per tradizione c'era la mitica agenda della banca, a volte accompagnata da un bel libro o una bottiglia di vino, 10 anni fa se andavi in banca dopo il 20 dicembre ti dicevano che le agende erano finite perché ne avevano mandate poche, qualche anno fa l'ho chiesta in cassa e mi è stato detto che dovevo richiederla al direttore (nota che il costo tipografico di un'agenda sarà intorno ai 3 euro) e da allora ho smesso di chiederla per evitare una triste figura a me e a loro. Ecco se fanno risparmi di 200 euro per le agende all'anno a filiale, risparmiare anche solo 10.000 euro l'anno grazie alla chiusura di una filiale improduttiva sono soldi importanti. Fossero solo 100 euro l'anno, li metti tu? |
Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 12:44Intra e CossognoMi scuso per il dialetto , ma e' San Vittore e un po di tradizione aiuta a capire la storia comune dei due paesi: "Mi sun da Trùbas, la me nona l’eva la Nina di Ferém, ul me nono Batista l’a fai su la ca’ indua sto' adess e indua sun nasù. Ul nostar l’e’ sempar stai un paes bitua’ a vegh i gent che rivavan dal veneto, dal meridium e po dai altar pais; sem sempar nai dacordi cun tuch e des a capisi mia parche’ a podum mia na dacordi cun quii da Cusogn . Insema podum na mei e vech quatar dane’ puse’. E po la Val Granda l’e’ sempar staia tacada a Intra indua i donn da Scigogna gnivan giu al Sabat a vend i rop e turnavan indre’ cun la farina e ul riis. Ul tredas da Mach mi vo’ a la Scola da Trùbas e ga disi da SI. " |
M5S su Palio Remiero - 4 Maggio 2018 - 10:28Re: Proclami su nullasottoscrivo il concetto! Ora, senza entrare nei particolari della vicenda (anche se in altra sede potrei comunque commentare, perchè la querelle è davvero patetica) stanno montando un caso politico per 4 pittoresche barche che anticipano l'evento fuochi d'artificio? Perchè, d'accordo la tradizione, d'accordo gli appassionati, ma provino a levare i fuochi e l'accompagnamento musicale per vedere il reale coinvolgimento della popolazione e turisti. Così capiremo anche il contributo effettivo di questo evento. Tra l'altro, pur se inflazionato, lo spettacolo pirotecnico in sè è il vero protagonista delle serate estive: la proposta di base degli eventi da migliaia di spettatori di s.Vito sono i fuochi d'artificio...difficile negare la realtà! Saluti AleB |
M5S su Palio Remiero - 2 Maggio 2018 - 16:52Proclami su nullaSembra che il grande problemone di Verbania sia lo spotamento a Omegna del noiosissimo palio remiero. Tutti i gruppi stanno pubblicando i loro proclami. Domandate ai cittadini se piaceva questa tradizione forzata. Credo cha la maggior parte sia contenta di non doversi srbire quel noioso spettacolo in attesa dei fuochi. |
Sul lago ghiacciato: li salva l'elicottero dei VVF - 27 Marzo 2018 - 16:18Re: Re: infattiCiao SINISTRO,, centrano eccome, perché nei paesi di tradizione protestante o calvinista (vedi svizzera, germania ecc), non hanno la pietà che abbiano noi e neppure il conseguente debito pubblico!!! |
Tuffo nel lago di Mergozzo - 5 Febbraio 2018 - 15:30il cimentoLo fanno a Cannobio, Ghiffa e Mergozzo forse Arona e Belgirate. E' una tradizione goliardica che attirerà poche persone ma e' a costo e disturbo zero e si ha la speranza che invece che diminuire ogni anno, gli ardimentosi aumentino. . |
Ospedale unico VCO, firmata committenza - 12 Gennaio 2018 - 14:48Re: No no no!Ciao robi Non capisco l'utilità di buttarla in caciara. Interi piani dell'ospedale Castelli sono appena stati totalmente rinnovati (penso a chirurgia e cardiologia/nefrologia tanto per citare qualche esempio) e quindi non mi sembrano "obsoleti e fatiscenti". Come nella peggiore tradizione italiana vedo l'inizio dell'ennesimo cantiere infinito, dove i costi alla fine saranno il doppio del preventivato ed i tempi di esecuzione nell'ordine dei lustri; prego controllare ad esempio i tempi di realizzazione dell' ospedale di Verduno (Cuneo), "coetaneo" dell'ospedale unico di Villadossola (quindi metà anni 2000) e non ancora aperto. E cosa dire della Regione Piemonte come committente lavori? E' in ritardo di 4 anni sul trasloco nel nuovo "grattacielo", la sede unica regionale, con costi anche li esplosi. Certo mors tua vita mea; parcelle multimilionarie all'archistar Fuksas (paladino della sinistra in tv), opera appaltata ad una cooperativa (Coopsette di Reggio Emilia, fallita comunque in corso d'opera). E poi ci vuole il "piano di rientro" per la sanità e non si possono assumere una manciata di oss, infermieri e dottori che sono quelli che mandano avanti la baracca tra mille difficoltà. |
Ordinanza contro i botti - 2 Gennaio 2018 - 18:17Re: buon inizio,nella tradizioneCiao paolino Wow. Te la sei proprio legata al dito. Ti annuncio che anch'io continuerò a scrivere nonostante i tuoi insulti e il tuo disprezzo. A meno che tu non sia il gestore del blog. Cosa di cui dubito date le tue limitate capacità. Come ti dicevo. Hai Perfettamente ragione... |
Ordinanza contro i botti - 2 Gennaio 2018 - 17:17Re: buon inizio,nella tradizioneCiao paolino la diversità è il sale della democrazia, senza libero confronto ci sarebbe un appiattimento improntato alla noiosità. Spesso si confonde la dicotomia Ordine/Caos con altro, senza comprendere che ciò che accomuna, o che dovrebbe accomunare, tutti noi lettori è il buonsenso. Buon 2018 anche a te & Lupus! |
Ordinanza contro i botti - 2 Gennaio 2018 - 10:45buon inizio,nella tradizionealla fine non si smentisce mai,il nostro democratico all'olio di ricino. in conclusione ci dà degli stupidi (tutti noi "altri") ,dopo aver,nell'ordine : sparato enormità surreali contro il Papa più universalmente amato degli ultimi decenni,con accuse di essere al servizio della potentissima "lobby degli straccioni" (ovviamente coprendosi di ridicolo) ; tentato di dare sostegno a queste ridicole tesi non citando (ma guarda) "molti studiosi e teologi" che pubblicano testi fruibili al mondo,ma non possono essere esposti alle mie critiche!! (sempre più ridicolo) ; auspicato,da sincero democratico,che io non scriva più ; rimbrottato Lupus,colpevole di fare ragionamenti non in linea col suo pensiero (suo di Robi,si intende). ovviamente continuerò a scrivere ciò che mi pare,così come Lupus,Sinistro e tutti gli altri,distanti anni luce dal mio pensiero. di gente che annuncia schifata che non scriverà mai più sul blog ne abbiamo già vista,salvo poi fare tornare (in perfetta coerenza,vero Robi?) ad "arricchire" il dibattito,ma noi accogliamo tutti,e non vogliamo spegnere nessuno... |
"Serata Halloween" a Mergozzo - 31 Ottobre 2017 - 12:31Re: HalloweenCiao Luisa; ci potrebbe pure stare la perplessità verso un'eventuale tradizione non italiana ma appare del tutto fuori luogo quella vignetta sui libri e la cultura. |
"Serata Halloween" a Mergozzo - 31 Ottobre 2017 - 11:46No ragazzi!Mia nonna (classe 1920 circa) raccontava che quando era bambina, quindi anni '30, per i morti girava insieme agli altri bambini, per le case a chiedere i dolcetti. Non ricordo come chiamava questa tradizione, sicuramente non Halloween. Questo per dirvi che questa tradizione faceva già parte della cultura italiana ancor prima dell'invenzione della televisione e della cultura made in Hollywood |