i numeri, acuiti dai lock down, spaventano e il trend è in crescita: senza considerare il «sommerso» in Piemonte, ad oggi, sono diagnosticati 1500 casi di anoressia e 5mila di bulimia.
|
Nel 2019 il turismo in Piemonte ha segnato +1,82% in termini di arrivi, con un incremento maggiore nella componente estera, pari al +3,7%. in flessione di un punto percentuale i pernottamenti. in aumento la soddisfazione e il sentiment positivo di chi ha visitato il Piemonte.
|
il Centro Aiuti per l’Etiopia è un'organizzazione volontariato che ha sede a Verbania e che da 37 anni lotta contro ogni forma di
povertà in Etiopia promuovendo sviluppo, istruzione, assistenza socio-sanitaria.
|
La Giunta regionale ha approvato nel corso della seduta odierna, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali e alla Famiglia Chiara Caucino, la delibera sulla nuova disciplina per la programmazione e la gestione in sicurezza delle attività dei centri estivi.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il comunicato del Comune di Cossogno inerente alle misure adottate per l’emergenza Covid-19.
|
Lunedì 30 dicembre 2019 si è conclusa con successo la quinta edizione di Divertilandia, organizzata da APEVCO No Profit con il patrocinio del Comune di Verbania, che ha visto visitatori provenienti da tutto il Piemonte, ma anche dalla vicina Lombardia e in particolare dalle aree di Milano, Varese, Como e Monza Brianza.
|
Riportiamo la nota dell'Assessore al Bilancio Città di Verbania, Anna Bozzuto, riguardante il Bilancio di Previsione 2020.
|
Presentati sabato 5 ottobre a Villa Maioni i nuovi corsi promossi dal Sistema Bibliotecario del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con l’Associazione ‘Sherazade’ di Omegna.
|
inizia giovedì 1 agosto la settima edizione di Allegro con Brio, la rassegna culturale estiva della biblioteca comunale di Verbania, quest’anno in versione Festival: 10 giorni consecutivi di spettacoli e altri appuntamenti per adulti e bambini, fino a sabato 10 agosto.
|
Dal 26 al 29 luglio un intenso week end di eventi a Verbania.
|
Dal 12 al 14 luglio un altro intenso week end di eventi a Verbania.
|
Venerdì 3 maggio 2019, alle ore 20:00, torna il Giro delle Contrade, in occasione dei festeggiamenti di San Vittore.
|
Era una partita importante già in partenza che era diventata ancora più importante dopo le gare del sabato sera, con le inseguitrici di Vega Occhiali Rosaltiora pericolosamente vicine.
|
9° Raduno Firmato Turbo Snail Tuning Club in cui l'incasso della giornata sarà devoluto in beneficenza.
|
Eventi e manifestazioni a Verbania sino al 19 marzo 2019.
|
Torna la giornata nazionale M'illumino di Meno, organizzata da Caterpillar e Radio2, venerdì 1 marzo il tema sarà l'economia circolare.
|
Verbania (9°) guida la graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica piemontese, seguita da Biella (14°), Torino (20°), Asti (23°). Buone pratiche: le scuole piemontesi in cima alla classifica per pasti bio e raccolta differenziata; ancora basso l'utilizzo di fonti rinnovabili.
|
Balafest, la festa annuale che si propone di far conoscere e promuovere la birra artigianale del Birrificio Balabiòtt di Domodossola e i prodotti gastronomici ossolani, è giunta alla sua terza edizione.
|
La ristorazione scolastica è un servizio comunale gestito in appalto, destinato a tutti gli alunni delle scuole pubbliche (infanzia, primarie e secondarie di primo grado) nei giorni di rientro pomeridiano previsti dal normale orario scolastico.
|
Da venerdì 4 a domenica 6 maggio, al Monte Verità e al Castello e Parco San Materno di Ascona in Canton Ticino, si terrà la prima edizione di Giardini in Arte, manifestazione dedicata al giardino, all’arte, alla cultura del verde e alla natura.
|
Comitato stop 5G VCO
Di seguito un articolo che riporta la notizia della condanna definitiva di Radio Vaticana dovuta ai danni alla salute causata dall'inquinamento elettromagnetico delle sue antenne. Fino a 12 km dalle antenne sono aumentati oltre 4 volte i casi di leucemia. L'inquinamento elettromagnetico è un fatto serio su cui non si deve scherzare. L'inquinamento elettromagnetico ad alta e bassa frequenza è dannoso per la salute umana.
Ci sono indagini epidemiologiche, sentenze della magistratura, ricerche scientifiche, documenti del Consiglio d'Europa e Paesi che hanno normative puntuali per limitare l'inquinamento e Paesi come Svizzera e Slovenia che rifiutano il 5G oltre a centinaia di scienziati che ne chiedono la moratoria. il Comitato Stop 5G del VCO chiede che vengano compiute ricerche indipendenti che ci dicano con chiarezza se il 5G è pericoloso o meno per la salute. Questo prima che vengano implementate le antenne. i cittadini italiani non sono cavie.
Condanna definitiva per Radio Vaticana, le
onde elettromagnetiche aumentano di 4-5volte il rischio di leucemie
[ 25 febbraio 2011 ]
Eleonora Santucci
LiVORNO. E' stata confermata la condanna per Radio Vaticana. La Corte di Cassazione ha infatti
ribadito la decisione dalla Corte d'Appello del Tribunale di Roma: reato di "getto pericoloso di
cose" (articolo 674 Codice penale) e risarcimento ai cittadini. Non si procederà però, nei confronti
dell'unico imputato superstite, il cardinale Roberto Tucci, perché il reato si è estinto.
«ieri - dichiara il Comitato dei Comitati di Roma Nord - è stata una data storica per la giustizia
italiana: la Suprema Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della Radio Vaticana». Ed aggiunge
«Ogni volta che rileveremo violazioni dei limiti di legge e disturbi alla nostra vita quotidiana
sporgeremo querele contro i responsabili della radio vaticana».
La questione è iniziata molti anni fa (oltre 11) quando alcuni cittadini di Cesano denunciarono la
trasformazione di alcuni elettrodomestici, citofoni, lampadari in duplicatori del segnale di Radio
Vaticana. A ciò si aggiunsero gli esposti da parte di chi accusava malattie provocate dal
superamento dei limiti di emissione delle onde elettromagnetiche.
Nel tempo si sono infatti susseguiti due giudizi di primo grado, due pronunciamenti di secondo
grado e si sono già avute quattro sentenze della Corte di Cassazione, di cui una nell'ambito del
procedimento penale per omicidio plurimo colposo, per il quale il Giudice per le indagini
preliminari del Tribunale di Roma, a seguito dei sorprendenti ed impressionanti risultati
dell'indagine epidemiologica condotta in cinque anni nel territorio limitrofo agli impianti, il 13
novembre 2010 ha rinviato gli atti alla Procura della Repubblica per le conseguenti decisioni della
pubblica accusa.
Gli studi hanno sottolineato che il rischio di mortalità di leucemia presenta un fattore di 4,9 volte
superiore al valore atteso oltre i 12 km di distanza. in particolare lo studio di incidenza di leucemie
e linfomi nei bambini da 0 a 14 anni ha dimostrato che il fattore è da 4,1 a 4,7 volte superiore al
valore atteso oltre i 12 km. di distanza e fino a 6,9 volte se si considerano solo i bambini di età
maggiore di un anno.
Tanto che la perizia del Tribunale di Roma ha annunciato che «l'eccesso di rischio è
clamorosamente alto. ... L'effetto è molto importante e non può essere dovuto al caso... i risultati
ottenuti sono assolutamente impressionanti. ... Non siamo stati in grado di trovare un fattore di
causa diverso dalla Radio Vaticana. Non si può non pensare che lì sia successo qualcosa di
importante per la vita di quelle persone, che non è spiegabile con altra causa che non siano le
emissioni della Radio Vaticana. ... i risultati hanno a che fare con la dislocazione in cui queste
persone hanno abitato nella loro vita e questi bambini hanno abitato nel loro periodo di vita. ...
Livelli così elevati di rischio si riscontrano, nella letteratura scientifica, soltanto negli studi
epidemiologici relativi alle zon
|