piemonte orientale
piemonte orientale - nei post
"Soft skills, communication and public speaking" - 6 Luglio 2025 - 12:02La splendida cornice di Villa San Remigio a Verbania si prepara ad accogliere, dal 7 al 10 luglio 2025, la Summer School internazionale "Soft skills, communication and public speaking". |
Eventi per celebrare i 25 anni di Ars.Uni.Vco ETS - 6 Luglio 2025 - 10:03In occasione del suo 25° anniversario, l'Associazione Ars.Uni.Vco ETS è lieta di annunciare i prossimi eventi eventi che si svolgeranno nei prossimi mesi. |
Libervie, progetto Interreg per un turismo culturale senza barriere - 25 Giugno 2025 - 10:03Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Libervie, progetto Interreg innovativo per un turismo culturale senza barriere”. |
Masterpharm 2025 - IV Edizione - 13 Giugno 2025 - 19:02La parola chiave della sanità contemporanea è: complessità. Nuovi bisogni di salute, soluzioni terapeutiche sempre più innovative, professioni sempre più dialoganti e interconnesse, organizzazioni territoriali chiamate all’eccellenza ed alla collaborazione di rete. |
Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. |
CROSS Festival 2025 - 12 Maggio 2025 - 18:06Più di 40 appuntamenti tra spettacoli di danza, performance, installazioni, workshop, incontri di approfondimento, eventi musicali con ospiti da Italia, India, Armenia, Danimarca, Germania, Inghilterra, Siria, Brasile. |
XXX Congresso di chiusura Distretto Lions 108Ia1 - 6 Maggio 2025 - 14:11Sabato 3 Maggio, presso l’Hotel Regina Palace di Stresa, ha avuto luogo il XXX Congresso di Chiusura del distretto Lions 108Ia1, che include Torino, piemonte settentrionale ed orientale e Valle d’Aosta. |
Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola. |
"Cavalleria rusticana" - 11 Aprile 2025 - 16:05Dopo il successo del primo appuntamento con il Requiem in re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, sabato 12 aprile torna Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. |
Rotary Pallanza Stresa: Comuncazione Aumentativa Alternativa - 10 Febbraio 2025 - 10:03Più di cento gli insegnanti che hanno partecipato alla prima giornata di formazione, tenutasi a Verbania, sulla Comuncazione Aumentativa Alternativa condotta dalla dottoressa Anna Zana, logopedista e presidente del Rotary Club Gattinara. |
“L’abbraccio selvatico delle montagne” - 8 Dicembre 2024 - 17:04Da lunedì 9 a mercoledì 11 dicembre 2024 si terranno degli eventi importanti a Verbania e a Domodossola, che rientrano nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 e che nascono con l’obiettivo di dare risalto alla Giornata internazionale della Montagna (11 dicembre di ogni anno) nella provincia del Verbano Cusio Ossola. |
Igiene degli Alimenti e della Nutrizione al – Dott. Abelli - 2 Dicembre 2024 - 10:03Conferito incarico quinquennale di Direttore Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Dott. Gian-Franco Abelli. |
Corso "Territori e Dintorni" - 7 Novembre 2024 - 15:03Il Parco della Fantasia e UNI UPO insieme per il secondo corso di alta formazione nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 industria della cultura e del turismo. |
Barry Callebaut: in molti al presidio - 21 Settembre 2024 - 18:06Erano in molti, questa mattina, sabato 21 settembre 2024, in piazza Ranzoni a Verbania Intra, per il presidio organizzato dai lavoratori e Fai Cisl piemonte orientale, per manifestare contro l'annunciata chiusura dello stabilimento di Barry Callebaut. |
Domosofia 2024 - 12 Settembre 2024 - 15:03Da venerdì 13 a domenica 15 SETTEMBRE 2024 a Domodossola si terrà la sesta edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi. Quest'anno intorno al tema del talento si passeranno il testimone numerosi ospiti di fama riconosciuta. |
CISL e RSU Barry Callebaut smentiscono voci infondate - 7 Settembre 2024 - 14:10Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di FAI Cisl piemonte orientale e le RSU di Stabilimento, in cui smentiscono alcune notizie riportate sulla vicenda Barry Callebaut. |
Oncologia molecolare.Quarta summer school UPO - 3 Settembre 2024 - 08:01La quarta edizione della Summer school internazionale di Oncologia Molecolare si terrà dal 4 al 7 settembre 2024, a Verbania, nella suggestiva cornice di Villa San Remigio, hub didattico e di ricerca dell’Università del piemonte orientale che ospiterà sulle rive del Lago Maggiore decine di esperti provenienti dall’Italia e dall’estero. |
Amministrazione Comunale su Infermieristica - 31 Agosto 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale, riguardante le iscrizioni al corso di Laurea in Scienze Infermieristiche. |
Sul Monte Rosa il ghiacciaio di Flua è estinto - 27 Agosto 2024 - 14:03l bilancio della terza tappa sullo stato di salute dei ghiacciai posti sul versante sud del Monte Rosa, la seconda montagna più alta delle Alpi. |
piemonte orientale - nei commenti
Raccolta fondi AslVco, attenti alle truffe - 23 Maggio 2013 - 17:13RACCOLTA FONDIBuongiorno, sono Stefania Civalleri, la Responsabile della delegazione ANVOLT di Novara ovvero Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori, ONLUS. Tanto per chiarire la situazione volevo informare tutti i cittadini del Verbano Cusio-Ossola e le Istituzioni, come la ASL VCO, che la nostra Associazione opera regolarmente sul territorio. Siamo infatti iscritti regolarmente all'albo del volontariato regionale (nel nostro caso la regione è la Lombardia poiché la sede nazionale è a Milano) e facciamo parte del Consiglio direttivo della FAVO (Federazione delle Associazioni Volontari Oncologici). Operiamo sul piemonte orientale dal 1989 aiutando i malati di tumore terminale e loro famigliari attraverso trasporti (ospedale-casa e viceversa), assistenza infermieristica (con infermiere specializzate) e assistenza domiciliare. Inoltre presso la nostra delegazione di Novara, sita in Via Marconi 18/ac, è presente un ambulatorio di prevenzione dove vengono effettuate visite di prevenzione ginecologica (comprensiva di pap test, visita ginecologica e ecografia transvaginale), urologica e dermatologica, il tutto senza impegnativa e con medici specialisti nel settore. ANVOLT è un'associazione senza scopo di lucro opera principalmente con progetti di prevenzione in collaborazione con l'Unione Europea, il Ministero della Salute, le Amministrazioni regionali e provinciali e varie ASL. ANVOLT si sostiene con contributi e donazioni da parte di privati e aziende. A questi benefattori si rivolge in particolare attraverso il sito web www.anvolt.org, ma anche a mezzo del c.d. "fund rising" annuale nelle province che competono la nostra delegazione (ovvero Novara, Vercelli, Biella, Verbano Cusio-Ossola, Asti, Alessandria e Pavia), una metodologia approvata ed utilizzata dai più importanti organismi del privato sociale. Tengo quindi a precisare che non facciamo raccolta fondi porta a porta, ma contattiamo prima telefonicamente le persone chiedendo gentilmente un'offerta. Se la persona dà il suo consenso, viene inviato a domicilio un fiduciario con regolare RICEVUTA FISCALE, detraibile secondo le norme vigenti. Inoltre, solitamente, prima di iniziare la raccolta fondi, vengono informate le autorità competenti del territorio, ovvero i Carabinieri. Sappiamo anche noi che, purtroppo, ci sono Associazioni poco serie, ma non dimentichiamoci che ce ne sono moltissime che operano regolarmente sul territorio. Con questo volevo tranquillizzare i Nostri generosi associati, sia di vecchia data che appena acquisiti, dicendo loro che ANVOLT è un'associazione seria e che opera alla luce del sole. Vi prego quindi di voler dare notizia della circostanza che l'Associazione opera nel pieno rispetto delle normative in vigore e dei propri fini statutari, con assoluta trasparenza, e che niente ha a che fare con chiunque invece solleciti con fini devianti la raccolta fondi presso la cittadinanza. Vi invitiamo inoltre presso la Nostra delegazione di Novara o presso la sede nazionale di Milano al fine di averne una diretta conoscenza o confronto. Per info non esitate a contattarci al numero 0321-30220 fax 0321-390587 oppure all'indirizzo novara@anvolt.org. Siamo presenti anche sul SITO WEB www.anvolt.org e su facebook come ANVOLT NOVARA. Distinti saluti Stefania Civalleri |