Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

pontini

Inserisci quello che vuoi cercare
pontini - nei post

A FerMenti il libro di Rampini - 2 Marzo 2023 - 12:05

Continua alla rassegna FerMenti di Maydeas il tour di presentazione del libro di storia del giornalista Mauro Rampini.

Nuova opera esposta al MIGAM - 24 Febbraio 2023 - 16:06

Da Sabato 25 febbraio per circa un mese, sarà esposta una nuova opera al MIGAM (Micro Galleria di Arte Moderna ) alla NonEdicola ai pontini.

Nuova Opera alla NonEdicola ai pontini - 16 Gennaio 2023 - 15:03

Donatella Mora espone: ”Shut up !” (Facciamo silenzio!) Olio su stucco.

Mostra "Dalle Radici" - 28 Ottobre 2022 - 15:03

Dalle Radici, Emanuela Mezzadri, dal 29 ottobre al 13 novembre 2022. Una mostra diffusa a cura Lakeside, a Biganzolo.

Mostra: "Amor di Casa" - 8 Luglio 2022 - 17:04

Mostra personale di Marco Esteban Cavallaro a cura Lakeside (Neil Davenport, Paolo De Piccoli), dal 9 luglio al 24 luglio 2022.

Serate Maydeas - 23 Giugno 2022 - 11:37

L'associazione Maydeas ha da tempo deciso di contribuire alla valorizzazione dei luoghi verbanesi nascosti o poco valorizzati e degli artisti locali, per il tramite della rassegna FerMenti.

Poggia espone al MiGAM dei pontini - 30 Maggio 2022 - 10:03

Nuova opera al MIGAM (MicroGalleriaArteModerna-presso NonEdicola ai pontini) Espone Alberto Poggia.

Intra - Tour della Memoria - 22 Aprile 2022 - 10:23

Anpi Verbania organizza per sabato 23 aprile ore 14, in occasione dell'anniversario della battaglia per la liberazione della città dal nazifiscismo, una passeggiata sui luoghi della memoria storica Intrese, per leggere la storia del nostro territorio attraverso fatti e vicende talvolta sconosciuti o velati dall'ordinaria quotidianità.

"Downtown, passaggi urbani" - 15 Aprile 2022 - 15:03

Mostra personale di Massimo Falsaci a cura Lakeside (Neil Davenport, Paolo De Piccoli e Giulia Legnaioli)

Bornancin esposta al MiGAM dei pontini - 20 Marzo 2022 - 12:05

Continua la serie di mostre Lakeside presso il MiGAM, la Micro Galleria di Arte Moderna ospitata alla nonEdicola ai pontini grazie alla collaborazione con l’associazione Mydeas.

Bove esposto al MIGAM dei pontini - 24 Gennaio 2022 - 15:33

L’artista coratino Corrado Bove ritorna ad esporre a Verbania, alla MIGAM, la Micro Galleria di Arte Moderna ospitata presso la nonEdicola ai pontini di Intra.

Lakeside mostra diffusa - 17 Dicembre 2021 - 13:45

Per la seconda mostra diffusa, Lakeside presenta una selezione di 13 artisti tra i più rappresentativi della scena artistica Verbanese e non solo.

Nuova opera al MIGAM dei pontini - 22 Novembre 2021 - 15:03

Nuova opera esposta al MIGAM (Micro Galleria Arte Moderna) presso NON Edicola ai pontini.

"Non Edicola" ai pontini Intra - 2 Novembre 2021 - 18:06

Dopo Emilio Chiodoni una nuova opera viene esposta: si tratta di un acrilico su tela del 2006 dell'artista veneto LUCA BIDOLI.

"Omaggio a Emilio Chiodoni" - 8 Ottobre 2021 - 09:11

Mostra diffusa "Omaggio a Emilio Chiodoni" presso Lakeside Art Gallery PiazzaMorrone 1 Verbania Biganzolo. .Inaugurazione sabato 9 ottobre 2021 alle ore 17.00.

Giornate ecologiche al torrente San Bernardino - 10 Ottobre 2020 - 10:03

Continuano le giornate ecologiche promosse dalle associazioni del territorio e dal Comune di Verbania. Prossimo appuntamento l’11 ottobre al torrente San Bernardino.

Proseguono le giornate ecologiche a Verbania - 26 Settembre 2020 - 08:01

Proseguono domenica 27 settembre le giornate ecologiche a Verbania. Riunione organizzativa presso l'assessorato all'Ambiente venerdì 25 settembre alle ore 9.00.

Forza Italia su Parco Fluviale San Giovanni - 22 Maggio 2020 - 10:02

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Forza Italia Verbania, riguardante il Parco Fluviale San Giovanni e gli annunci social a discapito delle Commissioni Consiliare.

Tour della Memoria - 19 Marzo 2016 - 11:20

Intra 20 marzo 2016, alle ore 14.30, Tour della Memoria. Passeggiata sui luoghi della memoria per leggere la storia del nostro territorio attraverso fatti e vicende talvolta sconosciuti o velati dall’ordinaria quotidianità.
pontini - nei commenti

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 10 Giugno 2018 - 01:06

Re: Rudere
Per quanto concerne quel progetto di bilancio partecipato credo che un po' di pulizia faccia sempre bene ma nello stesso tempo non sono accettabili indicazioni di presunti valori turistici per zone del tutto marginali e insignificanti come quella dei pontini. Affacciandomi da quel ponte vedevo peraltro spesso delle bisce. Non so quale turista ha tanta voglia di fare un viaggio per sostare e prendere il sole il quel posto "paradisiaco". In questa zona appunto marginale e insignificante vedo bene un parcheggio per le auto condivise dei frontalieri.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 18:23

Re: pontini
Ciao Corrado, quel rudere di ponte con passerella in legno non ha alcun valore turistico. E' una curiosità in materia di storia locale, nulla di più.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 18:07

Parcheggi ex area tenis dei pontini
Io credo invece che sia un'ottima idea riconvertire quell'area per i parcheggi. Sinceramente non intravedo per quell'area alcun interesse turistico. E' una semplice e banale foce di un fiume. Abbiamo posti migliori da valorizzare.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 17:22

errore
"Pensare solo ai pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura". Volevo scrivere: Pensare solo ai pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) non comprendere che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura. Scusate la fretta...

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 17:10

pontini
Egregio Sig. Giovanni, 1. le transenne sono antiestetiche vero, ma garantiscono la sicurezza dei pedoni, disabili anziani bambini turisti. Ancora per poco, che i lavori sono stati appaltati e si sono rivisti gli operai. 2. Il ponte nella sua interezza non esiste più vero, ma rimangono due arcate con su la lapide in marmo dell'anno di costruzione. Se lei poi pensa che non esiste più in quanto incompleto, la invito a scrivere al comune di Roma per far abbattere quei brutti ruderi dei Fori Imperiali (scherzo!). 3. I campi da tennis son brutti, vero. L'attuale piano regolatore non prevede parcheggi ma area verde e sportiva. Ora, o si cambia destinazione d'uso,, oppure li si concede in concessione, magari a chi da tempo ha manifestato interesse, ovvero il bar sul fiume a trenta metri dai campi. Apro e chiudo una parentesi sui parcheggi: ci sono già e bastano e avanzano, visto che a pochi passi c'è il parcheggio di villa Simonetta (anticamente...campi da tennis) ed il parcheggio proprio sotto il ponte della SS34. Inoltre, segnalo che di fronte ai campi da tennis c'è un parcheggio privato di un albergo quasi sempre vuoto...magari riaprirlo al pubblico non sarebbe una cattiva idea, fermo restando il lasciare tot parcheggi al privato. Pensare solo ai pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura. I turisti, che forse apprezzano più di noi residenti, d'estate ci vanno a prendere il sole, proprio sotto il ponte seicentesco.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 15:40

Re: pontini
1- Quelle transenne sono solo un antiestetici ostacolo alla circolazione. Lo spazio delimitato fuori dal marciapiede è addirittura più stretto e quindi sono inadatti per lo scopo indicato dal lettore Corrado. Sarebbe opportuno eliminarli. 2- Il ponte seicentesco non è considerato in quanto non esiste più dopo che è stato travolto dall'alluvione del 91. Al suo posto c'è una passerella pedonale in legno da mettere in sicurezza. 3 - concordo che è brutto vedere quei campi da tennis invasi dalle erbacce. Lì vedrei bene dei parcheggi.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 14:37

pontini
Buongiorno. Vorrei specificare che le transenne sono necessarie in quanto i marciapiedi del ponte della SS 34 sono troppo stretti: in pratica le carrozzine dei disabili o i passeggini dei bambini non transitano agevolmente. Di conseguenza, sono state fatte mettere su insistenza di chi utilizza il ponte seicentesco adesso chiuso. Ne approfitto per ricordare a me stesso che i pontini sono una zona degradata: il ponte seicentesco non è affatto tenuto nella debita considerazione, nonostante sia un monumento storico a due passi dal lago e da piazza Ranzoni. Noi residenti siamo rimasti di stucco quanto la manutenzione del verde non è stata fatta proprio nei pressi del ponte, dove ci sono alberi ventennali mai potati. Ricordo a me stesso che in un'ottica turistica i campi da tennis non sarebbero abbandonati e gli argini del fiume, già utilizzati dai turisti per prendere il sole, sono oggetto di cura solo da cittadini in maniera gratuita e volontaria (il titolare del market vicino all'edicola). Infine, rammento che tale zona è da valorizzare. Anche per questo è stato presentato il progetto di dare nuova vita all'edicola dei pontini (bilancio partecipato) che è passato grazie ai cittadini che lo hanno votato.

Protezioni o pericolo? - 27 Aprile 2017 - 08:42

Farle meglio
Se invece dell'abete impregnato si usasse il larice o il castagno durerebbero molto di più . Anche il ponte di legno ai pontini sta marcendo come le barriere .

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 11 Settembre 2015 - 09:51

Mi pare ragionevole limitare a 30 km/h
Il limite di 50 km/h sussiste sulla strada provinciale Intra Premeno. Mi pare ragionevole limitare a 30 km/h la velocità sulla via Intra Premeno. Non elimina il pericolo, ma lo attenua. A 50 km/h lo spazio di arresto è di 25 metri. Poco per evitare pedoni e auto in manovra. La salita dai pontini è un ottima partenza da gran premio, soprattutto per le moto. Chi esce di casa deve stare molto attento. E anche i migranti che la percorrono giornalmente. Con dei dati sull'incidentalità si potrebbe ragionare in modo adeguato, ma non credo diverso.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti