Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

quando c'

Inserisci quello che vuoi cercare
quando c' - nei post

"A pochi passi dall'eternità" - 15 Giugno 2024 - 15:03

Domenica 16 giugno ore 21.00 a Cannero Riviera in scena la commedia "A pochi passi dall'eternità", scritto e diretto da Alessandro Sgamma, con i suoi allievi del laboratorio teatrale della Pro Cannero Riviera che conclude il suo secondo anno di attività con un bilancio più che positivo.

Paesaggi Narranti per i 150 anni del Cai Verbano - 13 Giugno 2024 - 10:23

In occasione del 150° anniversario della fondazione, il Cai Verbano si confronta con le opere della Pinacoteca del Museo del Paesaggio di Verbania.

Rosaltiora resta in serie C - 7 Giugno 2024 - 08:30

Quarto set sul 24-20, servizio di Boietti, Folghera riceve una battuta molto insidiosa, palla in ‘4’ per Annalisa Cottini che con un mani out chiude la partita e mantiene Rosaltiora in serie C.

Val Grande, bilancio di un parco "differente" - 2 Giugno 2024 - 15:03

Piemonte Parchi dedica un articolo di Maurizio Dematteis al Parco Nazionale Val Grande che da oltre tre decenni protegge l'area wilderness più vasta d'Italia. Cristina Movalli, biologa del Parco, fa un bilancio dell'attività svolta dall'Ente mettendo in risalto il ruolo che la Val Grande ha saputo ritagliarsi nel tempo.

Rosaltiora sconfitta da Club76PlayAsti - 22 Maggio 2024 - 18:06

“Ma queste qui cosa centrano con i play out”? E’ stato questo l’intercalare più frequente nel corso del match di ieri al PalaManzini, il secondo della post season contro Club76PlayAsti anticipato di 24 ore per permettere alle biancoblù di arrivare senza problemi a Bormio alle finali nazionale Under 16.

Rosaltiora al via i play out - 17 Maggio 2024 - 12:35

Dunque, ci vorrà una post-season per mantenere la massima categoria regionale. Nonostante un bottino di 34 punti che solitamente rende la permanenza in categoria qualcosa di fatto.

Rosaltiora va ai play out - 13 Maggio 2024 - 10:03

Dicono tutto le parole del tecnico della formazione canavesana che dopo la partita ha asserito che una squadra come Mokavit Rosaltiora si trova in questa situazione per una ‘discreta’ dose di sfortuna, che se avesse avuto modo di giocare al completo per tutta la durata del campionato non solo avrebbe centrato la salvezza ma avrebbe tranquillamente potuto stare in posizioni di media classifica.

Rosaltiora vittoria di peso - 5 Maggio 2024 - 17:04

Otto vittorie nelle ultime dieci giornate, una settimana da ‘salve’ per 72 ore salvo poi vedere un clamoroso dietrofront che rimescola tutto.

"Partorire con il corpo e con la mente" - 3 Maggio 2024 - 15:03

Sabato 4 maggio 2024, ore 10.00, SfiVCO propone la lettura del libro: Partorire con il corpo e con la mente Creatività, filosofia, maternità di Francesca Rigotti. Biblioteca P. Ceretti di Verbania.

Rosaltiora resta in serie C - 1 Maggio 2024 - 17:04

La notizia è arrivata nella serata di lunedì. Che fosse nell’aria è sbagliato da dire anche se qualche sentore o qualcosa che in investigativa viene chiamato indizio lo si poteva anche notare.

Metti una sera al cinema - Manodopera interdit aux chiens et aux ialiens - 29 Aprile 2024 - 08:01

Martedi 30 aprile 2024 "Manodopera interdit aux chiens et aux ialiens" Regia di Alain Ughetto

Rosaltiora vittoria al quinto - 28 Aprile 2024 - 16:06

Prima di ogni cosa; è stata una bella partita: intensa, con bei colpi, belle difese, qualche errore, tra due squadre che in questo campionato hanno dovuto far contro alla sfortuna: Montalto Dora, che costruita per il vertice ha pagato un pesante tributo alla malasorte, Mokavit Rosaltiora che avesse giocato l’andata al completo sarebbe ora quasi certamente in acque tranquille.

"Dalla tela al telaio - Omaggio d'autore al ciclismo" - 26 Aprile 2024 - 11:04

27 aprile 2024 - 26 maggio 2024, Museo del Paesaggio, Palazzo Viani Dugnani, Sale del Custode, Mostra – omaggio ai nostri campioni e al Tour de France che quest’anno parte dall’Italia.

“Zio Vanja” a Il Maggiore - 6 Aprile 2024 - 13:01

Arriva a Il Maggiore di Verbania domenica 7 aprile alle 21, in collaborazione con Piemonte dal vivo, “Zio Vanja”, seconda tappa del “Progetto Čechov”, con la regia Leonardo Lidi, una produzione Teatro Stabile dell’Umbria, in coproduzione con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e con Spoleto Festival dei Due Mondi.

“Chi vuole cancellare la donna?” - 5 Aprile 2024 - 18:06

Sabato 6 aprile alle ore 20.45 presso l’Oratorio San Vittore di Verbania Intra, appuntamento con il secondo incontro stagionale dei Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio San Vittore di Intra, dal titolo “Chi vuole cancellare la donna?” con al centro la donna e il suo ruolo nella società moderna.

Massimo Falsaci a Casa Ceretti - 4 Aprile 2024 - 10:23

Venerdì 5 aprile alle ore 18.30 , presso la sede di Casa Ceretti del Museo del Paesaggio di Verbania (Via Roma 42, Intra), inaugurazione della mostra personale di Massimo Falsaci dal titolo “Percorsi”.

Metti una Sera al Cinema - He Old Oak - 1 Aprile 2024 - 12:05

Martedì 2 aprile 2024, He Old Oak Regia di Ken Loach. Presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Cristina candidato di FI, FdI e Lega - 27 Marzo 2024 - 08:01

Montani (Lega): “Elezioni Verbania: abbiamo sempre lavorato per l’unità del centro destra, ora avanti con Mirella Cristina”.

Rosaltiora cede a Lilliput - 24 Marzo 2024 - 12:05

Partiamo dal presupposto che perdere in casa contro la capolista ci sta sempre, soprattutto se si tratta di una squadra come Lilliput Settimo che ad ora aveva perso solo due partite, peraltro, sempre con un punto strappato.

Violenza sessuale a Domodossola: arrestato 32enne - 16 Marzo 2024 - 15:49

Un uomo di 32 anni è stato arrestato a Domodossola con l'accusa di violenza sessuale. L'aggressione è avvenuta alle 2 di notte, quando l'uomo ha trascinato una donna all'interno di un palazzo e l'ha aggredita.
quando c' - nei commenti

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 16 Giugno 2024 - 17:04

X Hans
Le convenzioni le paga l’ASL/Regione, quindi noi e, nel pacchetto di soldi che vengono pagati c’è una voce che si chiama ammortamento dei mezzi in 8 anni, quindi, quando un mezzo di soccorso (ambulanza, auto medica, barca, ecc ecc), finisce il ciclo dei servizi in convenzione, anche se il mezzo è stato regalato noi lo abbiamo ripagato, quindi i soldi della vendita vanno a chi li ha elargiti x gli anni di servizio, cioè alla ASL che li reimpiega x attività analoghe. Poi, chi fa attività d’impresa deve pagare le tasse non beneficiare di agevolazioni fiscali, come invece fanno oggi la maggior parte di quelle che si definiscono associazioni di volontariato!! Sulle tempistiche d’intervento informati meglio, lo dico x esperienza, in quanto ho gestito per decenni la telefonia di presidi sanitari e di soccorso e so purtroppo come funziona la catena delle chiamate!

Montani su Conser Vco - 29 Aprile 2024 - 21:50

Al dilà delle chiacchiere
Al dilà delle chiacchiere un fatto concreto: oggi nella mia zona ( non importa quale paese) n0n sono passati a raccogliere i rifiuti regolarmente esposti e differenziati; ho atteso fin dopo le 14 e poi ho segnalato la cosa in Comune. Una situazione impensabile fino a qualche anno fa quando la raccolta era gestita da una ditta privata locale: allora tutti i cittadini avevano il numero diretto del titolare della ditta al quale rivolgersi e, soprattutto, la ditta aveva personale in e del loco pronto ad intervenire in caso di segnalazione. E' proprio vero che quando le cose , anche quelle pubbliche, sono gestite dai privati tutto funziona molto meglio. E soprattutto non c'erano politici incapaci ed incompetenti fra i piedi.

PD su candidatura Cristina - 30 Marzo 2024 - 15:38

Perplessità
Si sono comportati male con Albertella, ma voi del PD non è che avete fatto meglio! quando Fornara in assemblea PD al Flaim ha proposto di candidarsi a sindaco (aveva TUTTE le civiche dalla sua parte) offrendo il tandem a Brezza, che, per la vicinanza con qualcuno che lo appoggia, non gode del favore delle stesse, il PD avrebbe quindi avuto già una squadra fortissima da portare a giugno. I VERTICI hanno preferito lavarsene le mani mettendo in campo uno strumento divisivo per antonomasia, le fatidiche primarie, che ormai in Italia nessuno più adopera, salvo alcuni Comuni/Regioni. 24 persone dei 59 (su 99 iscritti) presenti NON le volevano e tripudio per i 31 che le auspicavano. La spaccatura era già avvenuta lì! È innegabile che in un clima come quello attuale, i social ne sono termometro, si sarebbe creato una sorta di tifo, quindi la profezia autoavverante si è compiuta. Sono andate a votare 2314 anime, di cui 1904 a favore di Chiara (che NON ha MAI fatto politica). Un dato sconcertante se pensi che lei ha avuto solo 15 giorni per la campagna elettorale, mentre lui è da dieci anni che la fa. Ora, ho letto dichiarazioni della segreteria di partito che si loda per questa partecipazione alle urne e mi sorge un sorriso amaro: Verbania si è mobilitata perché aveva davvero un’opportunità di cambiare con Fornara, perché i voti sono stati trasversali, anche di persone di centro destra che non si riconoscono nei candidati in lizza. Ovvio è che queste non andranno a votare per un candidato che in dieci anni di amministrazione ha avallato laqualunque ed oggi (c’è articolo) prende le distanze dalla attuale sindaca. Non poteva dimettersi se davvero non avesse condiviso le scelte operate da Marchionini, che invece ha sempre fatto “passare”? Tanti lo hanno fatto ed il Comune non è crollato. Ambaradan orchestrato da uno che fa politica da 40 anni… Verbania dovrebbe votare sto vecchiume travestito da nuovo, in un PD che si cannibalizza all’interno?

Sau su prossime Amministrative - 2 Marzo 2024 - 18:40

Coerenza quando?
Il messaggio è chiaro, a uno dei contendenti le primarie mancano i giovani… Il perché a mio avviso è semplice da comprendere guardando ai sostenitori “istituzionali”. La cosa che passa inosservata però , è che mentre Sau porta all’ attenzione temi urgenti e di prospettiva, negli scorsi 10 anni, prima in giunta poi in consiglio, ha votato ogni scempio, dalle speculazioni su fondotoce, al cambio di destinazione d’uso di terreni agricoli diventati edificabili…dai garage diventati appartamenti ai prati in plastica. Ecco, nel dibattito (che non c’è), ci mettiamo un po’ di coerenza?

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 25 Febbraio 2024 - 14:15

la caccia-
Mi vengono le vertigini quando vedo la parola " caccia ". che comunque è analoga alla pesca come crudeltà. Cosa c'entrano in vegani ? Io non sono vegano, e mi cibo anche di carne. Per principio personalmente detesto chi imbraccia un fucile per l'inutile ed insensato piacere di uccidere animali, che hanno solo la colpa di esistere. Mi rendo conto che le mie parole cozzano contro il muro di gomma di voi cacciatori, però sono d'accordo anch'io che il Parco Valgrande dovrebbe essere dimensionalmente limitato, senza comprendere paesi e città.

PD Verbania su proposte Albertella - 9 Dicembre 2023 - 16:51

PD Verbania su proposte di Albertella
Il PD nostalgico e reazionario verbanese non si smentisce. Ha già deriso le "Vertical Farm" al posto di Acetati tacciandole di fandonie irrealizzabili quando nei 15 anni trascorsi dall'idea, intorno al mondo ne sono sorte migliaia..... canzonando successivamente anche il progetto di un parco tecnologico basato sulla realtà virtuale del "metaverso" che oggi è l'elemento portante delle operazioni chirurgiche robotizzate e dei voli tattici militari; adesso prendono per i fondelli Albertella che porta un'idea antica, economica ed avveniristica delle cablecar, senza nemmeno aver visto cosa c'è intorno al mondo e neppure aver compreso il progetto. Dimenticavo che chi avendo governato da sempre la città (parentesi Zacchera a parte), non abbia pensato di collegare l'autostrada italiana con quella svizzera e nemmeno pensato ad un'alternativa viabilistica di by pass... a parte il flop della galleria sotto il Monterosso progetto già nato morto sotto Reschigna, per non dire nulla sul collegamento delle ferrovie dalla linea del Sempione a quella del Gottardo e finisco con l'inutile sgolarsi in Consiglio Comunale per ottenere almeno l'idrovia (che è gratis visto che prevede solo di navigare il lago) per alleggerire il traffico pesante sulla SS34 !!! Pochezza progettuale o incapacità di programmazione oltre il cortile di casa? Fortunatamente la guida Marchionini ormai in chiusura, ha massacrato le figure di un certo PD reazionario e tradizionalista che non ci meritiamo e mi auguro sparisca definitivamente con le nuove elezioni.

PD su Consiglio Comunale - 31 Ottobre 2023 - 23:39

Re: Re: Petizione su Piazza Garibaldi
Ciao SINISTRO cosa c'entra il discorso del concorso, affrontato al secondo punto del consiglio? Con che coraggio si parla di occuparsi dei "bisogni della città....lasciando ad altri le polemiche" e poi si scappa di soppiatto quando c'è da affrontare un problema? Tra l'altro si è colto chiaramente l'imbarazzo del Presidente Finocchiaro per questo comportamento della maggioranza anche quando ha ricordato che erano già scaduti i 60 giorni entro cui si sarebbe dovuto trattare l'argomento.

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 5 Settembre 2023 - 16:04

Re: Re: Re: Dx e sn tra la movida
Ciao ghiffa e altri. .....quindi, tirando le somme, e leggendo i VS commenti e considerazioni direi che l'attuale sindaca di VB, essendo in sintonia con Cattaneo (ex FI) sulla questione movida e per giunta favorevole a una città sempre accesa di spettacoli ed intrattenimenti (spesso di poca qualità) dicevo......a questo punto la Marchionini non sarebbe più inquadrabile a SX ma per lo più a CDX. Molto INTERESSANTE. Per quanto mi riguarda sono in accordo con Lupus....il fastidio è fastidio e non sta ne a DX ne, tanto meno solo a SX. Qui la colpa (o negligenza) sta in chi dovrebbe fare ma non fa, da chi fa solo in parte e da chi fa tutto quanto ma non vede risultati che sono sistematicamente annullati dall'immobilismo di certe figure. Badate. L'ho scritto più volte. La legislazione sul rumore, in Italia, è normata benissimo sia a livello nazionale che regionale. C'è un'unica pecca. L'applicazione delle norme è demantata ai Comuni e suoi amministratori. Ecco il trucchetto che far crollare il castello. Speriamo che dopo la sentenza del Tribunale di Brescia, che ha riconusciuto un cospicuo indennizzo a dei ricorrenti che lamentavano l'immobilità della PA nei confronti delle MOVIDA, qualche amministratore non incominici a ragionare e ricondurre tutto entro limiti normativi. Qui non si tratta di negare il permesso di intrapredere attività di questo tipo ma di autorizzarle solo quando ci sono le condizioni per farlo. Ovvero., caro imprenditore, Investi i tuoi soldi in una bella insonorizzazione e nel tuo locale ti autorizzo a fare spettacoli anche tutti i giorni. L'alternativa, se vuoi, fatta a spese della società dove non ci sono le condizioni per farlo, è una serata al mese. Alegher

Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 09:36

Regole
Concordando con ghiffa, va ricordato che le Regole -quando valutate, concordate e poi pubblicate- già accolgono una condivisione “tollerante” negoziata tra le parti; è quindi inutile richiederne ulteriore se non per cercare furbescamente di superare quei limiti che la regola, norma o Legge prevede. E purtroppo o per fortuna, l’Amministrazione c’entra eccome nell’indirizzare o meno i controlli laddove servono. La segnalazione telefonica alle Forze dell’Ordine di un cittadino vale (ahimé!) meno di quella fatta da chi amministra una città.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 18:49

Locali fuori dai centri abitati
A questo punto dovremmo ben intenderci cosa significa "fuori dai centri abitati" e poi credo che anche lì qualche abitazione nei pressi ci sarebbe vista la morfologia del nostro territorio, che non è propriamente una pianura. .E se proprio è necessario folleggiare fino alle 2 dovrebbe esserlo solo al sabato quando ad esso segue la domenica e i più potrebbero riposare. Senza scordare però che c'è anche chi lavora di domenica magari iniziando presto pure il mattino del dì di festa.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 17 Agosto 2023 - 10:40

Re: Peccato....
Ciao lupusinfabula non è così semplice. Secondo me invece esiste ancora ma solo nel ristretto della propria condizione. Quello che manca è il buon senso collettivo......la coscienza di appartenere ad una comunità e che non ci si può astrarre da un contesto in cui poi ci si passa gran parte della propria vita. Ovvero. Che senso ha avere un giardino perfetto quando fuori dal tuo cancello c'è degrado e miseria? Alegar

Cristina su piazza Garibaldi - 17 Luglio 2023 - 15:11

Nuova piazza Garibaldi
proprio ieri sera sono stata al Damatraa e a me i tavolini sulle aiuole piacciono tantissimo ! Non vedo perché toglierli ! Che fastidio danno ?? A vedersi fa proprio un bel quadretto..... tanto fastidiose invece le auto e moto che passano mentre mangi ! quando vi è un'alternativa ( cioè la strada statale), perché dover intasare la strada sul lago ???? Dobbiamo fare come in altre città turistiche e chiudere al traffico certi luoghi ! Ma purtroppo non accadrà mai perché siamo indietro come i gamberi ! Questo è il mio pensiero....se libertà di espressione c'è ancora....

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 23 Giugno 2023 - 09:59

Re: Re: Re: Non concordo
Ciao Giovanni% riguardo ai camper concordo. Nel Regolamento di P.M. all'art. 35 risulta vietato parcheggiare camper su tutto il territorio comunale fatte eccezione per le zone dedicate. Risolto.......ora che le scuole sono chiuse la P.M. non ha più scuse. Dovrebbe intervenire. (multe da 70 a 400 euri) Riguardo ai parcheggi.......che dire. Peggio di così non si poteva fare. "Spalmare" i posti persi davanti al Comune sul resto del lungo lago penso sia stata una scelta infelice. Io vivo in zona e non ho garage, per cui parlo contro i miei interessi, ma vedere il lungo lago così affollato di vetture da un senso di sconfitta del buon senso. Possibile che non possiamo copiare da chi ha già fatto questa esperienza? Badate, non c'è da inventare nulla ma semplicemente adattare alle ns esigenze progetti già realizzati. I parcheggi debbono essere realizzati nelle zone esterne ai centri turistici non dentro. Abbiamo poi una viabilità limitata che costringe a percorsi (quasi) obbligati perchè ci dobbiamo inventare multipiano in via crocetta o dagli ex carabinieri? Per agevolare i turisti nella loro discesa a lago? Non nascondiamoci dietro un dito. I ns turisti sono quelli che al massimo vanno a fare la spesa all'esselunga (per la maggior parte svizzeri) e poi tornano a casa loro. Così come i campeggiatori che arrivano in bicicletta, mangiano la pizza alle 18:45 e alle 20 tornano a divertisti nei villaggi. Di cosa stiamo parlando? Ora l'unica strada per scendere a lago è la via Vollenwider (ex crocetta a lago). Avete presente? Stradina larga 3.5 metri da cui, alcune volte, hanno cercato di scendere pure il BUS diretti agli alberghi. Senza parlare di furgoni di tutte le dimensioni, moto, motorini. Per poi fare cosa? Fanno un giro fino all'inizio della ZTL (zona imbarcadero) per cercare postooooooooo! E dopo le 18:30, quando la P.M. non c'è più, lasciare l'auto dove capita. Spesso copiati da quei pochi turisti che si adeguano alle ns furbate. Ecco cosa succede. Ha senso tutto questo? Costruire un parcheggio in centro a Pallanza significa rendere la vita impossibile a chi ci vive perchè, sia per un futuro ampliamento del P di via Crocetta che per uno nuovo al posto della caserma, le auto dovranno percorrere metà del viale Azari, la via Castelli e poi la via Crocetta a fianco l'ospedale. Per entrambe le situazioni la cosa è delicata perchè uno vicino ad una scuola (medie Cadorna) l'altro all'ospedale (zona pediatria). Mi paiono entrambe scelte inappropriate come anche le ultime decisioni in materia di viabilità cittadina. Alegher

Lega VCO No all'hub a Druogno - 31 Maggio 2023 - 20:12

Re: Pericolo scampato
Ciao lupusinfabula Facili battute a parte, tra l'altro fuori luogo, il problema è molto serio. Idem per i cambiamenti climatici e lo smaltimento rifiuti. Ma si sa, molti non imparano mai la lezione, nemmeno quando ne vengono travolti, facendo finta di nulla e negando persino l'evidenza . Difatti, nella fattispecie, il problema immigrazione è ancora un nodo irrisolto, nonostante il nuovo corso a livello nazionale. Forse perché trattasi di eventi epocali, che non si possono contenere con una semplice parete divisoria, oppure, come sostengono alcuni chiusuristi, c'è una regia esterna con governi eteroguidati, a prescindere dal colore politico, il tutto in nome dei danari, leggi PNRR? Problemi che incidono negativamente anche su turismo di qualità e benessere economico.... Meditate, gente, meditate.....

Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 16 Maggio 2023 - 08:12

Sanità e ospedali
Vorrei aggiungere che l'ospedale è solo l'ultimo anello del sistema "salute pubblica",infatti,in ospedale si arriva quando si è (molto) ammalati.Prima c'è tutto il discorso mantenimento e prevenzione della salute. Sappiamo dalla ricerca che la salute si perde prevalentemente a causa degli stili di vita e qualità dell'ambiente (cibo,aria,acqua,stress....) quelli che il Professor Garattini ( Ist.Mario Negri Milano) definisce i determinanti della salute umana.Sappiamo che una efficace e convinta attività preventiva (ai suoi vari livelli-primaria,secondaria ecc) potrebbe ridurre di molto le malattie gravi degenerative (tipiche della nostra società consumistica) e innalzare l'aspettativa di vita in buona salute (oggi intorno ai 65 anni e da non confondere con l'aspettativa di vita in generale) .E,quindi,anche al ricorso all'ospedalizzazione.Allora,mi vien da dire,perche' prima di parlare di nuovi o vecchi ospedali non parliamo di sistema pubblico di prevenzione e mantenimento della salute? Amaramente mi vien da pensare : forse perchè sulla "malattia" ci sono tanti,ma tanti soldi che girano...?

Albertella su Bandiera Blu - 14 Maggio 2023 - 18:18

Capirai....
Forse al signore sfugge che c'è anche Cannero: quando ci attacca proprio su tutto!

Comitato Salute VCO: "Potere personale o bene comune?" - 21 Ottobre 2022 - 20:12

Re: Re: Re: Fonte imparziale...
Ciao robi Certo, ora ci si sveglia meloniani, ieri grillini, per fortuna non tutti, perché c'è chi ancora ragiona con la propria testa, evitando di salire sul carro dei vincitori. Peccato che il momento non sia dei migliori, anzi, fuori tempo massimo, direi! Sai che spasso sarà con l'ex Cav che non molla, e quando la gente cambierà idea, un bel saluto sannitico, detto più comunemente pernacchia!

"Il collasso di una democrazia" - 19 Settembre 2022 - 13:43

La sovranità
....la sovranità appartiene al popolo....ma evidentemente ciò non vale per gli Ungheresi: quando tra il dire ed il fare c'è di mezzo......la propaganda!

Caro riscaldamento: Federconsumatori prezzi su anche del 99% - 5 Settembre 2022 - 08:21

Freddo
Come dice Robi io non starò al freddo; grazie a Dio, avendo risparmiato nei decenni scorsi ed avendo messo un po' di fieno in cascina, posso permettermi di spendere qualcosa in più degli scorsi anni per bruciare metano e consumare corrente elettrica. Chi non è stato previdente, peggio per lui. Non condivido di certo Putin per l'invasione dell'Ucraina, ma non posso criticarlo se attua ritorsioni verso chi, pur non essendo in guerra con lui, le ritorsioni le ha applicate per primo. Forse l'UE dovrebbe essere un po' più equidistante dai vari blocchi (USA, Russia e Cina) e pensare un po' di più ai propri cittadini. Per quanto riguarda la NATO, a mio parere, aveva ragione di essere fin quando c'era la guerra fredda e davvero si poteva ipotizzare un'invasione russa: oggi, l'Italia soprattutto', dovrebbe essere un po' meno suddito degli USA.

Aggressione a Pallanza - 5 Agosto 2022 - 08:12

Re: Re: Re: Re: inutile...
Ciao robi non c'è bisogno di prove, basta ricordare il matteo verde/blu quando diceva, prima di dar vita al suo fulgido governo in partnership con i grillini, che era lui a tenere buoni i suoi elettori..... Il paladino delle pseudo-rivolte, stile trump! Riguardo il rispetto per le donne, forse hai la memoria corta anche in questo caso: ricordi quando il buon bertosalo diceva che la giorgia non poteva aspirare alla carica di sindaco della Capitale perché in stato interessante? E chi la difese? Solo Renzi! Altro esempio capitolino: una persona preparata come la Dott. ssa Simonetta Matone, che viene messa in sub-ordine, con la scusa del pro-sindaco (?) rispetto ad un candidato sindaco a dir poco imbarazzante, con le sue farraginose dichiarazioni sull'efficienza della Wehrmacht nella rimozione di alberi caduti, poiché, a suo dire, la guerra specializza.... Cosa c'entrasse poi tutto questo con la campagna elettorale è tutt'oggi un autentico mistero, e poi qualcuno stranamente ancora si chiede come mai ha perso! Come vedi, la vera discriminazione è proprio sul fronte interno destrorso, dove un esame di coscienza non lo fanno da secoli, altro che violenza, meretricio, poteri forti, complotti ecc.... Assurdità allo stato puro!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti