Carovana dei Ghiacciai, un viaggio attraverso le Alpi per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai italiani. La Carovana dei Ghiacciai di Legambiente dal 19 al 22 agosto in Piemonte sui ghiacciai del Monte Rosa.
|
La Giunta regionale ha approvato, su proposta degli assessori alla Sanità Luigi Icardi e alla Montagna Fabio Carosso , le nuove Linee guida per la riapertura in sicurezza dei rifugi alpini ed escursionistici , che superano quelle nazionali in virtù delle specifiche esigenze di un territorio di media e alta montagna come il Piemonte.
|
Coronavirus Piemonte, 7 nuovi decessi, in totale il numero dei morti sale a 66 – mascherine in distribuzione – nuove assunzioni per l’emergenza sanitaria
|
Coronavirus, la Regione Piemonte attiva il numero verde 800.19.20.20 per le chiamate sanitarie, i positivi al test rimangono tre.
|
Sono tutti negativi al test del “coronavirus covid19”, i tre cittadini cinesi che questa mattina avevano fatto registrare una debole positività al contagio ed erano stati ospedalizzati a Cuneo.
|
Sabato mattina presso l'AcquaAdventure Park di Baveno si è svolta una piccola, informale ed emozionante cerimonia consegna del contributo di 4 mila euro che gli organizzatori del Girotondo degli Amici di Alessandro hanno destinato all'UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumori dei bambini).
|
Lunedì 8 ottobre presentata la nuova edizione del Ballo Debuttanti di Stresa di APEVCO (la no profit Associazione Promozione Eventi VCO) che si terrà sabato 2 marzo 2019 nella prestigiosa cornice dell’Hotel regina Palace, sul Lago Maggiore, nei saloni dove vennero incoronate le prime Miss Italia.
|
Gli operatori piemontesi tracciano un primo bilancio positivo della stagione estiva, con il patrimonio naturalistico regionale a fare da principale attrattore nei confronti dei visitatori, tra i quali si sono registrate alte percentuali di stranieri, in particolare nella valli e sui laghi.
|
Nella splendida cornice de chiostro di San Sebastiano a Biella, sabato 9 giugno si è conclusa la seconda tappa del Ballo Debuttanti Stresa in Tour patrocinata dal Comune di Biella Assessorato alla cultura con Maria Teresa Barresi; la serata ha visto sfilate ed esibizioni di grande successo.
|
Conferenza venerdì 18 maggio 2018 alle ore 21,00 presso l'Hotel Il Chiostro dal titolo: Alimentazione sana per una vita in buona salute, con il Dott Luciano Proietti.
|
Riapertura del Museo Dell'Ombrello e Del Parasole di Gignese.
|
Lunedì 2 ottobre presentata la nuova edizione del Ballo Debuttanti di Stresa di APEVCO (la no profit Associazione Promozione Eventi VCO) che si terrà sabato 3 marzo 2018 nella prestigiosa cornice dell’Hotel regina Palace, sul Lago Maggiore, nei saloni dove vennero incoronate le prime Miss Italia.
|
L’associazione Cuori di Donna Vco Onlus è impegnata in una nuova campagna per aiutare bimbi che si trovano in difficoltà. Dopo i “cuori” per Denise e per Fabio, ora sono in arrivo i Cuori per Michelle.
|
Lunedì 17 ottobre è stata presentata la nuova edizione del Ballo Debuttanti di Stresa di APEVCO (la no profit Associazione Promozione Eventi VCO) che si terrà sabato 4 marzo 2017 nella prestigiosa cornice dell’Hotel regina Palace, nei saloni dove vennero incoronate le prime Miss Italia.
|
Domenica 19 giugno dalle 10:00 alle 17:00 Enel Produzione aprirà la Cascata del Toce in Val Formazza, offrendo uno spettacolo suggestivo ed emozionante.
|
Riportiamo dalla pagina facebook del Girotondo di Alessandro, un breve e suggestivo montaggio video dell'evento avvenuto ieri,domenica 3 aprile 2016, e il comunicato consuntivo dell'organizzazione.
|
Dalle aule d'università agli altari. La vita del beato Contardo Ferrini nel film-documentario "Con il vento nel petto" di Alberto Di Giglio.
|
Torna la rassegna "Metti una sera al cinema" giunta alla sua 27° edizione, si terrà per gli abbonati presso l'Auditorium dell'Hotel Il Chiostro a Verbania-Intra.
|
Avrà un preludio nelle serate del 20 e 21 agosto presso il parco di Villa Maioni (Biblioteca) la 23 edizione del serata de "Il Paese dei Narratori" che avrà il suo clou a Cavandone sabato 22 agosto 2015 dalle ore 21.00.
|
Riceviamo e pubblichiamo il resoconto del CAI Verbano dopo l'escursione che rientra nei “Cammini nella storia locale”
|