Ritrovato il giovane di Ghiffa - 26 Febbraio 2023 - 17:51E' di pochi minuti fa la notizia del ritrovamento, in buone condizioni, di Andrea Capponcelli, il ventinovenne residente a Ghiffa, scomparso dallo scorso mercoledì. |
Monete antiche ritrovate a Brovello Carpugnino - 9 Febbraio 2023 - 15:03Un residente del piccolo paese del VCO durante una passeggiata nei boschi ha ritrovato due antiche monete di cui una sembra essere di epoca romana. Si attende ora la valutazione da parte della Sovrintendenza ai beni culturali del territorio. |
Tracce di orso in Val Grande - 11 Novembre 2022 - 08:01In data 08 Novembre 2022 militari del Reparto Carabinieri Parco Val Grande e della stazione Carabinieri Parco Premosello, nel corso del censimento annuale al camoscio, hanno rinvenuto una sequenza di impronte su neve ascrivibili ad orso. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 25 settembre - 24 Settembre 2022 - 11:04L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del VCO, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger). |
La magra del lago Maggiore riporta alla luce storico accampamento dei Nibelunghi - 15 Agosto 2022 - 08:01L'eccezionale magra di questo periodo ha portato alla luce un ritrovamento storico di portata internazionale: un accampamento dei Nibelunghi, probabilmente da attribuirsi a Teodorico il Grande |
Presentazione volumi Delitti di lago - 6 Maggio 2022 - 16:42Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021. |
"E vi accarezza i capelli il vento" - 17 Marzo 2022 - 11:04"E vi accarezza i capelli il vento", una serata con Guido Canetta e Paolo Crosa Lenz - 18 marzo 2022, ore 21.00, presso la sala Soms di via De Bonis 36 a Intra. |
Salvato il fenicottero rosa - 29 Agosto 2021 - 18:06Da Parco Pallavicino al Delta del Po, a lieto fine il salvataggio del fenicottero rosa. |
Mostra Federico Cusano - 18 Luglio 2021 - 15:03Ha inaugurato con successo la mostra di Federico Cusano, promossa e organizzata dal Museo del Paesaggio negli spazi espositivi della sede di Casa Elide Ceretti in via Roma 42 a Intra (aperta dal 10 Luglio all’1 Agosto 2021). |
Allegorie del Veronese tornino a Villa San Remigio - 5 Marzo 2021 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato reca alcune note storico-artistiche e una proposta, sulle due tele di Paolo Veronese, scoperte ed attribuite al maestro nel 2014 e mai ritornate a Verbania, da parte di Damiano Colombo e del Dr. Giovanni Rodari. |
Maxi arresto per furti di carte di credito - VIDEO - 1 Luglio 2020 - 10:36Con tecniche di “social engineering” e “spoofing” truffavano banche e clienti riuscendo ad ottenere centinaia di migliaia di euro da carte di credito intercettate prima di giungere ai destinatari. |
Polizia Provinciale report anno 2019 - 15 Febbraio 2020 - 15:03Nove agenti, due ufficiali, un istruttore amministrativo quotidianamente intervengono nelle molteplici competenze in materia faunistico ambientale e unitamente ad altre forze di polizia presenti sul territorio provinciale contribuiscono al mantenimento di un elevato valore naturalistico per la nostra Provincia. |
Serata Piroscafo Milano - 2 Febbraio 2020 - 18:06Grandissima partecipazione ieri, a Villa Giulia, in occasione della serata dedicata all’affondamento del Piroscafo Milano, organizzata dal Comitato 10 Febbraio di Verbania. |
Lupo ucciso: esami in corso - 1 Gennaio 2020 - 12:05Nella giornata di sabato 28 dicembre un esemplare di lupo è stato rinvenuto morto sulle alture di Ornavasso. Di seguito una nota del gruppo network LUPO VCO. |
Convegno 50 anni Gruppo Archeologico Mergozzo - 18 Ottobre 2019 - 13:01Convegno in occasione del cinquantennale del Gruppo Archeologico Mergozzo In memoria di Alberto De Giuli. Mergozzo, Nuove Scuole elementari, Sabato 19 ottobre 2019 |
Gufo rimesso in libertà - Video - 28 Agosto 2018 - 15:03Martedì 21 agosto, al crepuscolo, è stato liberato sul territorio di Premosello Chiovenda un pullo di gufo reale trovato a Vogogna vicino alle scuole il 18 giugno e correttamente segnalato ai Carabinieri Forestali del Parco Nazionale Val Grande. |
Manifestazione in ricordo di Giulio Regeni - 24 Gennaio 2018 - 08:01Il Gruppo 096 di Amnesty International di Verbania organizza giovedì 25 gennaio, alle 19.30, una manifestazione per ricordare l'anniversario di due anni dalla scomparsa di Giulio Regeni. |
Teatro: "Angeli" - 18 Novembre 2017 - 15:03Domenica 19 novembre 2017, alle ore 17.00, andrà in scena "ANGELI", spettacolo teatrale liberamente ispirato al romanzo “Amabili resti” di Alice Sebold. |
ritrovamento dispersi al Devero grazie all'APP - 19 Ottobre 2017 - 18:06Nell’avvenuto ritrovamento delle due donne della provincia di Varese, ad opera dei VVF del Comando di Verbania, nella serata di domenica 15 ottobre fra l’Alpe Devero e l’Alpo Misanco, zona nella quale si erano smarrite, determinante è stato l’apporto di un applicativo informatico, in uso presso le strutture del Corpo Nazionale, che ha comportato la geolocalizzazione, dando così l’avvio alle procedure di recupero. |
Presentazione con Cristina Caboni - 13 Ottobre 2017 - 10:23Sabato 14 ottobre, alle ore 18:00, presso la Libreria Alberti di Verbania, si terrà la presentazione del libro: La rilegatrice di storie perdute, di Cristina Caboni. Dialogherà con l’autrice: Manuela Colla. |
La magra del lago Maggiore riporta alla luce storico accampamento dei Nibelunghi - 17 Agosto 2022 - 17:58Sito, sito......Vorremmo conoscere il sito del ritrovamento......... |
Serata Piroscafo Milano - 2 Febbraio 2020 - 22:10Serata deludente!!!Tema sulla carta interessante,ma alla fine, tra la disorganizzazione (audio pessimo,luci che non si spengono, relatori che cercano foto non presenti sul pc,...) e contenuti banali (bastava andare su wikipedia per avere le stesse info, una serata deludente!!!!!! Si salva Iracà, che introduce il video del battello, li per se noioso come sono noiosi video e foto di navi affondate, spiegando come si sono svolte le ricerche e con quale tecnologia si è arrivati al ritrovamento ed alla realizzazione del video. Serata buttata! |
Bicicletta nel lago a Intra - 15 Settembre 2014 - 07:37BravoE' stato bravo il lettore ad aver segnalato il ritrovamento. Complimenti per la collaborazione. Bravo. |
Trovato un cane di razza Boxer - 4 Settembre 2014 - 14:56ritrovamentoGrazie mille , stamattina siamo andati al canile. Grazie ancora |