Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

san vittore

Inserisci quello che vuoi cercare
san vittore - nei post

Caffè all'Oratorio san vittore di Intra, 4° appuntamento - 19 Maggio 2023 - 13:01

Sabato 20 maggio alle 20.45 quarto e ultimo appuntamento con i Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio san vittore di Intra, giunti ormai alla decima edizione, con il Caffè “Mio Dio, che ansia! Come vincere la paura di non farcela?”.

"Dietro le Stelle" - 17 Maggio 2023 - 10:03

Il critico gastronomico "senza volto" del Corriere della Sera, Valerio Massimo Visintin, presso il Bookstore Mondadori -via san vittore 76 di Verbania- giovedì 18 maggio alle ore 17.30, presenta il libro inchiesta in cui svela il cono d'ombra della ristorazione italiana, tra conti in rosso, chef-bulli, lavoro nero, malavita, omertà e premi inventati.

Cannobio eventi e manifestazioni Maggio 2023 - 15 Maggio 2023 - 18:06

Eventi e manifestazioni Cannobio Maggio 2023.

Coro Polifonico san vittore - 12 Maggio 2023 - 11:37

l Coro Polifonico san vittore, in occasione della Festa Patronale, propone il Concerto che verrà eseguito il 13 maggio alle ore 21.15 presso la Basilica dedicata al santo Patrono.

san vittore, benedizione e fuochi - FOTO - 9 Maggio 2023 - 10:03

Si sono concluse ieri sera le celebrazioni per il Patrono di Verbania, san vittore. Alle 20,30 nella Basilica di S. vittore, con folta partecipazione la celebrazione dell’Eucarestia presieduta dal Vescovo di Novara Mons. Franco Giulio Brambilla.

Benemerenze città di Verbania 2023 - 7 Maggio 2023 - 08:01

Lunedì 8 maggio 2023, in occasione delle celebrazione del Patrono san vittore, saranno consegnate le annuali benemerenze cittadine.

Proseguono le celebrazioni di san vittore - 5 Maggio 2023 - 08:01

Di seguito il programma dei prossimi giorni delle celebrazioni per il patrono san vittore.

Caffè all'Oratorio san vittore di Intra, 3° appuntamento - 28 Aprile 2023 - 11:04

Terzo appuntamento con i Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio san vittore di Intra, sabato 29 aprile 2023, giunti ormai alla decima edizione, con il Caffè “Perché credere in Dio? Le ragioni della fede cristiana”.

Celebrazioni 25 Aprile 2023 a Verbania - 19 Aprile 2023 - 11:04

Il programma per il 78° anniversario della Liberazione d'Italia, festa nazionale, a Verbania.

Stresa Festival 2023 - 13 Aprile 2023 - 18:06

"Immaginiamo Stresa Festival 2023 come un arcipelago sonoro. E immaginiamo di disegnare una nuova mappa del territorio in cui isole di musica si aggiungono alle isole e alle bellezze che il Lago Maggiore offre da sempre. "

Luna Park a Verbania - 13 Aprile 2023 - 08:01

Luna Park a Verbania, inaugurazione in programma sabato 22 aprile alle ore 15 con taglio del nastro in presenza del sindaco Silvia Marchionini e dell’assessore alla viabilità Patrich Rabaini. Alle 22.30 lo spettacolo pirotecnico.

“Cosa sono i miracoli? Perché a lui sì e a me no?” - 3 Marzo 2023 - 12:05

Secondo appuntamento con i Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio san vittore di Intra, giunti ormai alla decima edizione, con il Caffè “Cosa sono i miracoli? Perché a lui sì e a me no?”.

Celebrazioni del Miracolo di Cannobio 2023 - 6 Gennaio 2023 - 08:01

Tutto pronto, sabato 7 gennaio 2023, per le celebrazioni del Miracolo della S.S. Pietà, tradizionale ricorrenza che si celebra ogni anno a Cannobio con l’accensione di decine di migliaia di lumini che rischiareranno le vie creando una suggestiva atmosfera, soprattutto durante le ore notturne.

Cannobio eventi e manifestazioni dal'8 all'11 dicembre - 7 Dicembre 2022 - 09:33

Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 5 all'11 dicembre 2022.

Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale - 3 Novembre 2022 - 14:19

Venerdì 4 novembre 2022 dalle ore 9:30 Verbania Intra

Successo per la castagnata degli Alpini - 24 Ottobre 2022 - 18:37

È stata davvero un successo la Castagnata alpina della Sezione Intra che sabato 22 ottobre ha animato il centro di Intra.

Gente di Lago e di Fiume 2022 - 27 Settembre 2022 - 15:03

Enogastronomia, divulgazione scientifica, tradizione, animazione e intrattenimento per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di valorizzare e salvaguardare il mondo dell’acqua dolce e la sua inestimabile biodiversità.

Sagra dei Pescatori - 1 Settembre 2022 - 08:01

Da venerdì 2 a domenica 3 settembre 2022, si terrà la Sagra dei Pescatori in piazza san vittore a Verbania Intra.

Aperitivi in vinile: "Anni '70" - 7 Luglio 2022 - 10:23

I mitici Anni ’70 rivivranno venerdì 8 luglio in piazzetta san vittore a Verbania Intra, grazie alla festa a tema organizzata in occasione degli Aperitivi in vinile del venerdì.

Cinque storie verbanesi - 24 Giugno 2022 - 11:37

La Società dei Verbanisti, associazione che raggruppa studiosi e appassionati della storia, dell'arte e della cultura dei territori che circondano il lago Maggiore, organizza per sabato 25 giugno alle ore 17.30 nel salone di Villa Giulia di Verbania, gentilmente concesso dall’Amministrazione Comunale, un incontro culturale dal titolo CINQUE STORIE VERBANESI.
san vittore - nei commenti

Si stacca il batacchio del campanile a Intra - 2 Novembre 2022 - 05:51

Batacchio di una campana del campanile di Intra
Al tempo della mia gioventù, quando abitavo ancora a Varese, ero incaricato di visionare OGNI MESE, la situazione del campanile e delle campane della Basilica Prepositurale di san vittore. Ad Intra nessuno lo fa?

Serra di marijuana: un arresto - 21 Settembre 2020 - 17:14

Re: caro Lupus
Ciao Giovanni Negli Stati Uniti le carceri sono quasi tutte nuove e moderne e meno sovrappopolate delle nostre. I carceri vecchio stile, tipo Alcatraz (che poi potrebbe essere l'equivalente al nostro san vittore) non esistono più. Qualche anno fa, un giudice USA aveva bloccato l'estradizione in Italia perché assimilava il regime carcerario italiano alla tortura. Negli Stati Uniti hanno pene molto più pesanti, senza considerare la pena di morte, ho sentito condanne all'ergastolo con possibilità di revisione della condanna, dopo 60 anni di carcere, condanna che in Italia sarebbe inconcepibile. In pratica, hanno pene più pesanti ma condizioni carcerarie migliori

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 15 Luglio 2020 - 10:04

Isola pdonale
Non sono quasi mai d'accordo con il Sindaco e le scelte che compie ma questa volta direi che ha ragione. Le sensazioni e i risultati si raccolgono a fine stagione non dopo quattro giorni di sperimentazione. Se posso aggiungere, visto che abito a Pallanza e ci vivo da molti anni, mi sarebbe piaciuto che la pedonalizzazione fosse più estesa. Almeno sino a Villa Giulia perché, come detto in altro post, il problema parcheggi non esiste. E' un falso colossale che viene usato a sproposito per dare sempre contro (a turno) alla volontà di cambiare, in meglio, questa città. In ogni parte del mondo le isole pedonali hanno sempre creato l'ambiente ideale affinché il tessuto sociale e commerciale crescesse. Perché non dovrebbe accadere anche a Pallanza? Vi ricordate le proteste per la chiusura al transito di san vittore? Provate a chiedere oggi se qualcuno vuole tornare alle condizioni preesistenti! Nessuno lo farebbe…….adesso la zona (pur con magagne e scelte assurde) è diventata un salottino sempre pieno di persone e turisti (fatto salvo il periodo COVID). Pallanza potrebbe esserlo senza niente da invidiare ad Ascona. Certo serve anche più decoro, più pulizia, più controllo sul rispetto delle regole dl vivere in comune. Con le opportune promozioni e la conclusione della pista ciclabile, Pallanza sarebbe la tappa ideale di chi si farà il giretto giornaliero e serale dai vicini campeggi. I parcheggi ci sono e possono essere ampliati con qualche astuzia. Le scuse sono finite. Serve solo la voglia di sperimentare, anche con più coraggio, senza dover pensare per forza alla poltroncina di "domani".

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 13 Maggio 2020 - 07:39

lisca di pesce
Penso che il raddrizzamento dei parcheggi sia dovuto al fatto che i parcheggi a lisca di pesce sono comodi se si parcheggia arrivando in un senso di marcia e si riparte sempre dalla stessa direzione. La comodità c'era quando era permesso il passaggio in piazza san vittore. Oggi invece tutti devono fare inversione di marcia per tornare indietro e partendo con l'auto scorta, la manovra risulta più facile. Prima era comodo arrivare ma incasinato ripartire, oggi è un po' più scomodo parcheggiare ma meno scomodo ripartire.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 12:44

Intra e Cossogno
Mi scuso per il dialetto , ma e' san vittore e un po di tradizione aiuta a capire la storia comune dei due paesi: "Mi sun da Trùbas, la me nona l’eva la Nina di Ferém, ul me nono Batista l’a fai su la ca’ indua sto' adess e indua sun nasù. Ul nostar l’e’ sempar stai un paes bitua’ a vegh i gent che rivavan dal veneto, dal meridium e po dai altar pais; sem sempar nai dacordi cun tuch e des a capisi mia parche’ a podum mia na dacordi cun quii da Cusogn . Insema podum na mei e vech quatar dane’ puse’. E po la Val Granda l’e’ sempar staia tacada a Intra indua i donn da Scigogna gnivan giu al Sabat a vend i rop e turnavan indre’ cun la farina e ul riis. Ul tredas da Mach mi vo’ a la Scola da Trùbas e ga disi da SI. "

FdI su lavori lungolago Pallanza - 12 Marzo 2018 - 17:26

Re: Re: Re: Re: alternative
Ciao SINISTRO ....inutile? Non credo proprio. Proviamo a fare un'indagine a Intra quanti vogliono tornare a far circolare le macchine a san vittore??? È solo questione di abitudini sbagliate. Cosa ci vorrebbe a chiudere anche via Garibaldi solo il sabato in coincidenza con il mercato???? Sarebbe bellissimo.....dare continuità al mercato con i negozi......invece auto e moto ovunque. Tra le altre cose in questo caso non ci sarebbe nemmeno la.scusa dei parcheggi.....

All'Arena: rifiuti e campeggio? - 12 Luglio 2017 - 13:49

Campeggio e Camper
E' possibile campeggiare all'arena come è possibile sostare con i camper in qualsiasi zona della città nonostante i divieti. Basta sistemarsi dopo le 18.30 e andarsene prima delle 8.30. Ma vale per tutto.....divieti di sosta (ovunque in città dal Lungo lago di suna fino Intra)....gare di velocità di auto e moto (vd. via Castelli, largo Tonolli, via troubezkoy, curva dell'eden)......ZTL senza limiti (vd. zona p.zza san Rocco, san vittore,....) parcheggi riservati a disabili....sensi unici non rispettati... Nessuno è stato in grado, in questi ultimi 50 anni (prima non ce n'era bisogno), di fare una seria politica sul rispetto delle regole e questo è il risultato. Non dovremmo stupirci. Provate a campeggiare al lido di Locarno o a piazzare il vs camper sul lungo lago. In meno di mezz'ora, sia di giorno che di notte, sarete "caldamente" invitati a pagare la sanzione ed andarvene. Negli altri paesi non c'è quasi mai distinzione tra polizia e polizia municipale. O meglio. L'una e l'altra si integrano al fine di coprire le 24 ore della giornata in tutti gli ambiti di competenza. Ora mi chiedo. A parte qualche rara occasione perché non esiste un servizio notturno di P.M.? Com'è possibile che dopo una certa ora è giungla stradale? Domanda: avete mai visto fare una multa per divieto di sosta da parte della Polizia, Carabinieri, Finanza? Alegar

Interpellanza su spostamento impianti telefonici - 22 Giugno 2017 - 12:41

Re: La delibera è chiara!
Ciao Maurilio In realtà l'edificio non è in degrado ma in ristrutturazione e così come la piazza che c'è davanti (san vittore). Il problema è che vogliono togliere le centraline dal davanti perché con la nuova facciata stoneranno, altro che sicurezza. Perciò inutile che il comune anticipi soldi, gli spenda il privato

Capodanno in piazza il VIDEO - 2 Gennaio 2017 - 15:27

tristezza infinita
Va bene organizzare feste su feste... ma mi domando: perché l'oratorio san vittore durante le feste natalizie è chiuso??

Aiuole, cani e cartelli - 22 Dicembre 2016 - 09:54

basta!
fin dall'infanzia mi hanno insegnato che le aiuole non si calpestano figuriamoci passeggiarci sopra con un cane al guinzaglio, cosa che succede giornalmente sul lungo lago con relativi "ricordini" idem nelle aiuole dietro la Chiesa di san vittore dove giocano i bambini....qui non è questione di cartelli ma di educazione civica, sono arcistufo delle solite menate inconcludenti..qui da noi è uno schifo, cosa che non riscontro in altre località quindi reprimere duramente e telecamere ovunque anche a costo di vedermi aumentare le tasse di scopo

Il nuovo volto di Piazza Cavour - 29 Novembre 2016 - 22:18

Domandina
Ma i faretti che erano affogati nella pavimentazione dove finisce via san vittore e inizia piazza Cavour sono stati ripristinati o sono ancora rotti e riempiti di cemento? Perché va bene il lavoro appena inaugurato ma bisogna curare anche l'esistente che poi è stato fatto nemmeno tanti anni fa oppure la politica vuole che tutto casa in rovina per poter rifare tutto nuovo nel giro di pochi lustri?

"Bike Sharing" primi segni di degrado? - 4 Ottobre 2016 - 09:03

giusto
Cominciamo con il dire che i locali sono già provvisti di proprie biciclette e quindi il noleggio per loro è aut,per i turisti, soprattutto quelli abituati all'uso della bici, qui, in assenza di ciclabili e la pericolosità delle nostra strade, non ne sono invogliati, ne parlavo appunto qualche giorno fa in Pzza san vittore con due olandesi che avevano noleggiato le bici.. ..sulla manutenzione ha ragione il cittadino,in fin dei conti sono sempre soldi nostri e una pensilina di protezione sarebbe il minimo, cosi come sarebbe "normale" ritirarle durante il periodo invernale

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 17 Maggio 2016 - 10:46

Re: megaflop e karma
Ciao Kiryienka; non ho seguito la vicenda in quanto ero fuori Verbania nelle giornate intorno a san vittore. Non hanno indetto conferenze stampe? Nonhanno fatto pubblicità? Presumo anche che forse la gente preferirebbe erogare soldi più in opere di beneficenza.

Violenta grandinata a Cannobio - 8 Aprile 2016 - 17:53

paura 2
e' vero Livio,il meteo e' cambiato...ma nn cosi' tanto come sembrerebbe.Le statistiche meteo,ci dicono che piu' o meno ,questi ''improvvisi'' eventi climatici,ci sono sempre stati.Unica differenza e' che ,essendo nel 2016 ,complice internet,sappiamo in tempo reale cio' che accade vicino o lontano da noi.Quindi il tutto e' un poco piu' enfatizzato.Per quanto ricordi io,nn so di che classe sei,mi ricordo perfettamente che ,quando facevo asilo ed elementari dalle Rosminiane,c'erano certi temporali con relativi acquazzoni o bombe d'acqua ,che addirittura nn si riusciva a vedere il campanile di san vittore dalla classe,tant'erano violenti i nubifragi....e che dire del crollo del san Bernardino...o del ponte sul Toce..........oggi avrebbero enfatizzato,cucito trasmissioni a non finire,indagato amministratori ebla bla bla......la realta',oltre alle malefatte di noi ''umani'',e che ,come dice l'adagio...''ul temp,ul cu' e i donn,i fann quel che i vonn''.......buon week end a tutti!!!!!!!!

Verbania documenti: "Il Centro San Francesco" - 21 Marzo 2016 - 18:57

per Giovanni %
Ciao Gio%,parli con uno che ha fatto asilo ed elementari dalle Rosminiane,medie dai frati,quindi li',frequentando il san luigi per le attivita' extra scolastiche,liceo scientif,ma frequentando ilmsanta maria per le sttivita' sportivo ricreative..........ah,dimenticavo.....sono cresciuto al Circolo san vittore.....eh eh eh .....mi faranno santo?..............condivido ,uno dei posti piu' ''sani'' di Verbania......

Pulizia Canale Fondotoce - 4 Febbraio 2016 - 10:12

Volontariato.ma...
Il comune sperpera 18.000 x la posa di fiori alla rotonda ,elargisce 18.000 euro x la notte in piazza a intra, butta 10.000 euro x la goffa iniziativa Frontalieri con le ali , 20.000 euro x le fioriere di san vittore .Io dovrei continuare a fare volontariato perchè il comune non sgancia un euro x la pulizia del canale . Cara Lady mi spiace ,non cisto .

Di Gregorio: "Muro del pianto" - 21 Gennaio 2016 - 18:56

Muro del pianto
Personalmente trovo altrettanto indecoroso anche il muro della Basilica di san vittore.

Di Gregorio: "Muro del pianto" - 21 Gennaio 2016 - 06:47

X Lupus
DI solito concordo sempre con il buon e saggio Lupus a questa volta mi sento di appoggiare in pieno Hans Axel Von Fersen. Piazza san vittore è uno di quei luoghi che fa immagine nella nostra città e trovo giusto che i regolamenti prevedano degli obblighi al proprietario che comunque essendo in possesso di quei cespiti comunque non è non rimarrà un poveraccio anche se si vede costretto a vendere. . Badate bene che tutto rientra nella normalità. Tutti i palazzi dopo un certo numero di anni rinfrescano e rifanno la facciata. Nello stesso tempo sarebbe giusto magari fiscalizzare (mettere a carico della collettività) eventuali spese aggiuntive considerati elementi di pregio architettonico che il comune potrebbe indicare. Non si tratta di comunismo ma di limite al diritto di proprietà ampiamente approfondita dal diritto civile.

Presentazione progetto Piazza f.lli Bandiera - 16 Gennaio 2016 - 10:58

bel progetto, ma pensiamo a chi ci vive!!
Anche quando hanno riqualificato piazza san vittore e dintorni si è assistito agli stessi problemi. Bel progetto, via i parcheggi gratuiti e multipiano a pagamento con "tariffe agevolate" per residenti. Mi ero fatto sentire in comune e mi si era detto che se volevo parcheggiare gratis potevo fare metri in più. Io non dico di voler parcheggiare sotto casa, ma non voglio neanche lasciare la macchina a 15 minuti di strada (15 min x me,20 x mia mamma,30 x mia nonna). Pago già un botto di tasse e andare a pagare x parcheggiare la macchina in un parcheggio che sarà senza posti assegnati e alla mercé dei vandali mi sembra una presa in giro.

M5S: fioriere, porto e forno crematorio - 10 Gennaio 2016 - 09:33

negativo
Sulla rimozione dei vasi nei bar di Pzza san vittore esprimo un parere assolutamente negativo, i succitati vasi,peraltro mantenuti puliti ed efficienti, davano un senso di privacy agli avventori ed abbellivano la piazza,ma chi ha dato parere positivo per la loro rimozione non si è mai accomodato in uno dei bar?evidentemente no perchè se si tratta di "paesaggio" (io dico di decoro urbano) avrà certamente notato che ha sfregiare quella piazza è quell'orrendo muro che sembra intoccabile,,,altro che fioriere
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti