Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

santa marta

Inserisci quello che vuoi cercare
santa marta - nei post

"I Concerti Ciani" 2023 - 25 Maggio 2023 - 16:12

Tornano anche nel 2023 i concerti che si svolgono presso la chiesa di santa marta ad Intra alle ore 21.00 con ingresso ad offerta libera.

Celebrazioni 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 4 Maggio 2023 - 15:03

Il 5 maggio il convegno IABMAS, a giugno le inaugurazioni di importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina (e non solo).

Cannobio eventi e manifestazioni dal 28 dicembre al 1 gennaio - 28 Dicembre 2022 - 08:01

Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 28 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023.

Presepe elettrificato - 24 Dicembre 2022 - 09:33

Nella Chiesa di santa marta a Cannobio, sarà allestito dal giorno di Natale all'8 gennaio uno speciale Presepe elettrificato.

Cannobio eventi e manifestazioni dal 20 al 25 dicembre - 20 Dicembre 2022 - 10:03

Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 20 al 25 dicembre 2022.

Il Museo e il Paesaggio Ricordo di Gianni Pizzigoni - 21 Ottobre 2022 - 09:14

Il Museo del Paesaggio organizza per la giornata di sabato 22 ottobre alle ore 16.00 a Casa Ceretti un incontro in ricordo di Gianni Pizzigoni (1941-2018).

santa marta di Intra - concerto Laura Pinnella - 11 Agosto 2022 - 15:03

L'offerta musicale 2022, pro restauro chiesa santa marta a Intra, continua con il terzo concerto per pianoforte.

santa marta di Intra - Concerto Mishra - 26 Luglio 2022 - 18:06

Il Comitato Pro Restauro S.marta Onlus propone lo speciale concerto MISHRA con Roberto Olzer al pianoforte, Deobrat Mishra al Sitar e Prashant Mishra al Tabla.

2° Concerto Ciani - 22 Luglio 2022 - 15:15

Appuntamento sabato 23 luglio alle ore 21.00, nella chiesa di santa marta a Verbania Intra.

Comunitour fa tappa a Trontano - 15 Luglio 2022 - 14:10

Trontano protagonista di un Comunitour e di uno spettacolo teatrale dedicato alle leggende delle Alpi: appuntamento sabato 16 luglio.

“I Concerti Ciani" - 7 Luglio 2022 - 17:13

L’ 8 luglio, alle ore 21.00 nella bella chiesa di santa marta torna la tradizionale proposta musicale de “I Concerti Ciani”.

Serate Maydeas - 23 Giugno 2022 - 11:37

L'associazione Maydeas ha da tempo deciso di contribuire alla valorizzazione dei luoghi verbanesi nascosti o poco valorizzati e degli artisti locali, per il tramite della rassegna FerMenti.

Concerto di Natale a santa marta - 17 Dicembre 2021 - 15:03

Dopo due anni, torna l'ormai tradizionale Concerto di Natale in santa marta ad Intra, del Comitato santa marta, in collaborazione con l'associazione AmaRene onlus.

Banda Musicale Ghiffese in festa - 10 Dicembre 2021 - 19:06

In controtendenza rispetto alle altre bande, la Banda Musicale Ghiffese sta uscendo dalla pandemia più forte di prima.

Omegna eventi e manifestazioni dall'11 al 12 dicembre - 10 Dicembre 2021 - 17:04

Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dall'11 al 12 dicembre 2021.

Omegna eventi e manifestazioni dal 4 all'8 dicembre - 4 Dicembre 2021 - 08:01

Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 4 all'8 dicembre 2021.

Gli eventi di dicembre e di Natale a Verbania - 18 Novembre 2021 - 18:06

"Sarà un fine anno diverso questo 2021 rispetto all’anno scorso. In Italia e anche a Verbania, grazie alla campagna vaccinale che prosegue e che ha di molto attenuato le conseguenze della pandemia da Covid 19, ritorneranno eventi, iniziative, manifestazioni legate al Natale e non solo."

Christopher Broadbent “What’s Left” - 3 Settembre 2021 - 08:01

Spazio espositivo: PALAZZO PARASI, via Giovanola Cannobio (VB) Lago Maggiore. Accessibile ai diversamente abili solo al 1^ piano. Periodo: da sabato 4 settembre a domenica 17 ottobre 2021.

santa marta: targa benefattori e omaggio al Prof. Gianni Pizzigoni - 28 Luglio 2021 - 11:05

Giovedì 29 luglio, ore 20.45, a Verbania Intra, presso la Chiesa di santa marta, si terrà la presentazione Targa dei Benefattori e omaggio al Prof. Gianni Pizzigoni con la presentazione del primo album delle sue opere.

Restauri a santa marta - 29 Gennaio 2021 - 08:01

Sono partiti mercoledì i lavori di restauro del portico della Chiesa di santa marta ad Intra.
santa marta - nei commenti

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 10:04

Re: robi...
Ciao lucrezia borgia. Eh certo. Le sagre sono eventi per poveri mentecatti. Peccato che fanno sempre il pienone. Comunque non mi sembra che a Verbania manchino eventi di alte genere: Il paese dei narratori, la rassegna dei cori a santa marta, le mostre a villa Giulia . Ma se siete così bravi perché non proponete qualcosa voi? Andate in comune con una idea. Bla bla bla.

Deiezioni: segnalazioni, interventi e brutte abitudini - 31 Agosto 2016 - 11:02

Deiezioni ed...EDUCAZIONE "BIPEDI" proprietari....
Faccio riferimento al post del lettore che fa riferimento a Vicolo S.Fermo... Cosa vogliamo dire. allora,di alcuni altri viottoli (come il Ciancino), che collega santa marta a Via San Fabiano?...,o la stessa via San Fabiano stessa che,al calare del tramonto,alle prime "brume" della notte...,diviene luogo "ideale" dove taluni"BIPEDI",che,probabilmente,ritenendosi particolarmente FURBI...,portano i loro "fedeli" amici 4drupedi...a "liberarsi" dai loro ovvi "bisogni corporali"...,a zcapito degli ignari cittadini che,per qualche malcapitata ragione,si trovino dover passare per tali vicoli...,ritrovandosi improwisamente a..."pattinare" su tali "REGALI" (talvolta addirittura,ANCORA "FUMANTI")... Oppure...,prendiamo in considerazione la Via Franzosini... Bella storia il fatto d aver creato,dal riparo del Fiume S.Bernardino,una "bella passeggiata" pavimentata (kissà "kome mai"? poi "perché"?, salendo,in direzione della Caserma della Guardia di Finanza,soltanto sul lato sinistro???)...,TERMINANTE(!!!) all'incrocio con la Via San Giuseppe... A proseguire,da questo incrocio in giù, fino ad arrivare a CORSO CAIROLI..., la strada (ricordo ai CITTADINI che si tratta della ex Via RIMEMBRANZE...,dove,ancora oggi,sbiaditi,ma ancora leggibili,svettano i "cippi" commemorativi dei nostri caduti delle Grandi Guerre...)...,si riduce,sui due lembi di "prato" (???)che SPESSO!,chi si trova a percorrere tale via,vista la sua stessa non eccessiva larghezza,cerca di sfruttare,ovviamente cercando di camminarci sopra (...,per non essere TRAVOLTO dalle macchine che,impegnano la strada in doppio senso...), che conducono al Cairoli,a d oversi cimentare in un vero e proprio a che fare con un vero e proprio "SLALOM GIGANTE",per evitare i cumuli d DEIEZIONI (...e non solo quelle!,basta vedere "cosa" non si trova,sempre sui due suddetti "lembi di terreno","lanciato giù...dalle finestre delle aule del vicino Istituto Franzosini...)...che riducono questo tratto di Via ad un vero e proprio LETAMAIO!...,"sfruttato" come ripeto,dai "SOLITI IGNOTI FURBACCHIONI" che agiscono al "calar delle tenebre."...,"alla faccia" degli altri???.... ??? Voglio mettermi comunque anche dalla parte di quei "BIPEDI...proprietari"(..cui anch'io faccio parte...) che...definirei..."EDUCATI" con la cittadinanza TUTTA!...,che escono di casa con in tasca più rotolini di sacchetti... ...,che soldi... Va anche detto che,spesso...,trovare cestini,lungo i tragitti che si é soliti fare,é come tentare di trovare OASI...in un deserto!:veri e propri..."MIRAGGI" É anche vero che,il grado di "civiltà" in noi,lo si nota anche dalla nostra capacità (..."pazienza"?...,mancanza d..."vergogna"???...,"coraggio???...)a..."passeggiare" x..."tot tempo"... ...,"mostrandoci in pubblico..., con il nostro "BEEEL SACCHETTINO CALDO"...in mano,fino a che,per l'appunto,il FATIDICO e RICERCATISSIMO CESTINO APPAIA... ... Probabilmente...taluni "personaggi"...,non avendo tutta di questa "saggia (e...TANTA!)pazienza",credono (!!!) sia buona cosa "fare...ciò che,sconsideratamente poi fanno,abbandonando il "cadeau" d turno...,bell'e impakkettato...,davanti ai "piedi altrui"... Che dire altro? Da parte mia...,richiamerei al senso CIVICO...un pò tutti quanti! Dai..."BIPEDI...PROPRIETARI" (..a...qualsiasi RAZZA ESSI APPARTENGANO (..."INTELLIGENSAPIENS" o meno...)... ..., alle... figure ISTITUZIONALI che,KOMUNQUE DOVREBBERO INTERVENIRE...,ogni qualvolta,per il BENE DI TUTTI...,ciò si renda necessario! Daltronde... TASSE e BALZELLI...,il cittadino ONESTO...é COSTRETTO A PAGARLE!... ... Quindi... AVREMMO TUTTI I DIRITTI (...e NON SOLO DOVERI!!!),di...OTTENERE QUALCOSA IN CAMBIO!... O NO???

Imbrattatore deferito - 22 Novembre 2015 - 08:55

una volta per tutte...
Penso sia ora di dare degli esempi "visibili" come suggerisce Lupus,qui a Intra hanno imbrattato di tutto muri,portoni, monumenti, cabine telefoniche, cabine Enel per non parlare di santa marta, eppure le "firme" che vanno per la maggiore sono HORO, SHOTZ, REKO dietro le quali ci sono nome e cognomi ben noti,cosa sia spetta a dare l'esempio forte?

Presentata LetterAltura 2015 - 7 Maggio 2015 - 12:31

letteraltura
Intervengo in qualità di consigliere di Letteraltura... solo per dire che nelle scorse settimane alcuni eventi ponti del Festival hanno già fatto il tutto esaurito e lasciano ben sperare per la partecipazione futura. Per dirne una l'incontro con Zerocalcare organizzato in collaborazione con il Ruolo Terapeutico si è svolto in una santa marta (proprio la chiesa, quella di cui pochi verbanesi si curano) stracolma di gente - più di 230 persone - molte delle quali arrivate da fuori provincia. Vogliamo e dobbiamo crescere, ma lo possiamo fare solo con la partecipazione di tutta la città e di tutti i verbanesi. Letteraltura potrebbe essere una vera e propria miniera d'oro per Verbania e per il Lago Maggiore e le esperienze di Mantova, Trento, Carpi, Alba, Pordenone ci dimostrano che si può fare.

Pranzo dei Residenti “Over 65” . - 10 Febbraio 2015 - 21:46

grazie ai volontari..
Quindi alle prossime elezioni,oltre all'amministrazione, si presenteranno anche il comitato santa Elisabetta, santa marta e la croce rossa???? Ma mi faccia il piacere!!!! Ma pensare che ci sia gente che organizzi qualcosa per il gusto di stare insieme senza fini di lucro o politici no??

Parco Besozzi Benioli terminato - 24 Ottobre 2014 - 14:08

eventualmento
l'eventualità per lei è la grammatica.... ma tralasciamo.... I padroni indisciplinati ci sono ovunque e dovrebbero essere sanzionati in qualunque zona della città. Proibire il passeggio mi sembra esagerato e fuori luogo. A santa marta mi sembra che accada ben altro oltre ai cani che sporcano (che immagino siano di proprietà dei residenti che trovano comodo far pascolare i propri amici).

Cani senza guinzaglio - 3 Agosto 2013 - 00:23

Understand
Il cane deve essere tenuto al guinzaglio sempre....tranne che nelle zone a lui dedicate...e anche lì bisogna rispettare alcune regole....non venitemi a dire io ho un labrador non farebbe male ad una mosca.....un animale è sempre un animale...si conosce poco il suo linguaggio....e per rispetto alle persone e agli altri cani...per piacere legatelo!Si evitano un sacco di fastidi. Circa un mese fa 2 dementi hanno lasciato libero il loro cane nel prato di fronte a santa marta...chi ne ha pagato le conseguenze è stata la mia splendida gatta che è stata uccisa !!Anche loro si son scusati dicendo che il loro cane era bravo e che gli sembrava strano avesse potuto avere una reazione così!!Ora la mia gattina non c'è più!!! Quindi non venitemi più a dire "il mio cane non farebbe male a nessuno!!" Posseggo cani da una vita e anche se i miei sono bravi, non li lascerei mai senza guinzaglio in centro a Intra!!!I padroni dei cani così detti BUONI sono i peggiori, perchè spesso non pensano che il cane possa essere imprevedibile

Presepe vivente a Bracchio - 17 Febbraio 2013 - 16:17

Storia del Bambino Gesù di Bracchio
Ecco la storia del Bambino Gesù di Bracchio. Sono contentissima di condividerla. Tutto questo è molto caro al mio cuore e me sento veramente una vera ragazza di Bracchio. Paesino della mia infanzia. IL BAMBINO GESU DI BRACCHIO (Italia) E nel piccolo villaggio di montagna di Bracchio sulle altezze del lago Maggiore, nel Piemonte italiano, che questo miracolo è arrivato. La popolazione era molto povera e un contadino, per potere ricaldarsi un po, perché non aveva il denaro per comprare il legno, andava ogni giorno nella chiesetta San Carlo – santa marta, per ricuperare il pezzo delle candele che non erano bruciate. Cosi poteva, alla luce delle cadele avere un po di benessere. Tutti i giorni ha portato a casa sua le candele e ha messo la sua riserva in uno scatolone sotto il suo letto. Ma un mattino, ha avuto una grande sorpresa, nel scatolone, tutti i pezzi delle candele avevano scompariti. A loro posto si troveva fabbricato un bambino di cera. Ha preso il bambino e non sapeva più che cosa fare, si sentiva indegno di conservarlo, lo portava al frate del villaggio. Questo ha preso la decizione di tenerlo soltanto per lui. Ma non era la volontà del Signore. L’indomani, il frate si è reso conto delle la disparizione del bambino. L’abbiamo ritrovato miracolosamente nella chiesa di Bracchio. E diventato una devozione per la gente del villaggio. La terza domenica di gennaio è la festa del Bambino Gesù a Bracchio. Bacioni a tutti Elena

Movimento 5 Stelle Vco: liti interne per la trasparenza - 6 Febbraio 2013 - 13:40

festa e incontri
A dir la verità anche a questa testata giriamo le info ma non sempre pubblicano... comunque, in ordine: presentazione candidati a Omegna sala santa marta domenica 10 Febbraio alle 20:30 presentazione candidati a Villadossola l'11 Febbraio alle ore 21:00 (luogo da definire) presentazione candidati in piazza a Verbania il 16 o 17 da definire, Serata chiusura campagna eletorale il 21 Febbraio. Se andate sul sito toverete tutto man mano che oganizziamo. http://www.movimento5stellevco.net/
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti