“La notte del fumo sull’acqua" - 7 Dicembre 2023 - 12:05Venerdì 8 dicembre 2023, alle ore 21.00, presso la “scuola di Musica Toscanini” in Piazzale Flaim 16 a Verbania Intra, Moreno Nicoloso (autore e fotografo professionista) presenta: “La notte del fumo sull’acqua. 4-12-1971: Frank, smoke, water And me” (La Torre dei Venti 2021). |
Eventi Cannobio dicembre 2023 - 6 Dicembre 2023 - 08:01Eventi a Cannobio e dintorni a dicembre 2023. |
Voucher trasporto scolastico per alunni con disabilità - 4 Dicembre 2023 - 15:03Erogazione di n. 22 Voucher da utilizzarsi per i servizi di trasporto scolastico di studenti disabili residenti nel territorio cittadino, anche per servizi in scuole fuori comune. |
Presepe a San Leonardo - 2 Dicembre 2023 - 12:05Il presepe in questione è stato realizzato a Verbania grazie ad una feconda collaborazione tra Parrocchia di San Leonardo con i suoi volontari, scuola di Polizia Penitenziaria con il suo personale e Casa Circondariale con alcuni detenuti, tutti coinvolti con un impegno condiviso nella comunità locale per promuovere la riabilitazione attraverso la collaborazione comunitaria, la solidarietà, la creatività e l’arte. |
L'elettronica che cambia il mondo - 30 Novembre 2023 - 12:05Nuove opportunità nel mondo dell'elettronica in Italia ed Europa, come l’elettronica cambia le nostre vite, si svolgerà c/o l'Auditorium dell'IIS Cobianchi il giorno 1 dicembre 2023 dalle ore 10.25. |
"Un’esperienza sanitaria da raccontare" - 29 Novembre 2023 - 12:05Le associazioni culturali Verbania documenti e socialismo xxi secolo invitano amministratori e forze politiche, associazioni sindacali e di categoria, e i cittadini a una serata di informazione. Un’esperienza sanitaria da raccontare. |
"Miracle" - 27 Novembre 2023 - 12:05Martedì 28 novembre, a metti una sera al Cinema: "Miracle", Regia di Jang Hoon Lee. |
Successo per il PMI Day - 27 Novembre 2023 - 08:01Si è svolta venerdì 24 novembre la quattordicesima edizione del PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie imprese di Confindustria. |
Natale a Parco della Fantasia - 25 Novembre 2023 - 14:33Il Parco della Fantasia ad Omegna celebra il Natale con eventi magici per tutta la famiglia. Dal 26 novembre al 7 gennaio. |
Mostra "Laboratorio Giovani" - 24 Novembre 2023 - 16:06Sabato 25 novembre 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa (VB) l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra Laboratorio Giovani: carta, inchiostri e fantasia. |
“Icone Rock. Dylan & Bowie" - 24 Novembre 2023 - 11:37“Icone Rock. Dylan & Bowie - Il menestrello e l’uomo delle stelle a confronto”, sabato 25 novembre alle ore 21.00 presso Villa Giulia a Verbania Pallanza. |
Torna il PMI Day - 23 Novembre 2023 - 09:33Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Unione Industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. |
Vino Vegan - 20 Novembre 2023 - 18:06Vino Vegan: sul Lago Maggiore prima edizione dell'evento dedicato ai vini vegani. Martedì 21 novembre un convegno con undici protagonisti d'eccezione e a seguire banchi d’assaggio con oltre trenta cantine rappresentative dell'universo vitivinicolo vegan. |
Ministro Valditara nel VCO - 19 Novembre 2023 - 08:01Lunedì 20 novembre il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara visiterà quattro istituti scolastici piemontesi. |
Progetto “Un posto dove sto bene” - 17 Novembre 2023 - 14:09"Virtual City Walk": Le attese dei giovani di Verbania in mostra sabato 18 novembre a Palazzo Biumi. |
Albertella: ricordo di Franca Olmi - 16 Novembre 2023 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giandomenico Albertella in ricordo di Franca Olmi. |
Marchionini: ricordo di Franca Olmi - 16 Novembre 2023 - 08:01"Una lunga ed intensa vita è quella che ha avuto Franca Olmi, nella quale ha raggiunto molteplici soddisfazioni politiche e familiari, con la sua schietta lucidità di pensiero e una grande concretezza nel fare. " |
Live dei Jiù’-Daspritz - 14 Novembre 2023 - 17:45Venerdi 17 Novembre 2023 alle ore 21 presso la Casa del Popolo – Circolo ARCI di Trobaso, in vi Renco 93 a Verbania si terrà un concerto Live dei JIU’-DASPRITZ, band novarese, dedicata al rock nelle sue svariate forme: Blues Rock, Punk Rock, Grunge Rock e chi più ne metta. |
"Una scuola senza voti: funziona?” - 11 Novembre 2023 - 08:01Questo il tema – decisamente sfidante e attuale – su cui si confronteranno oggi, sabato 11 novembre, alle ore 15.00, le rappresentative degli studenti del Liceo Antonio Pigafetta di Vicenza e del Liceo Bonaventura Cavalieri di Verbania. |
Open day di Asilo ed elementari rosminiane - 10 Novembre 2023 - 17:04scuola aperta con spettacolo, castagnata e distribuzione gastronomica. Una giornata di festa e di porte aperte per l’Asilo di Intra e le elementari dell’Istituto Rosmini di Verbania. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 23 Giugno 2023 - 09:59Re: Re: Re: Non concordoCiao Giovanni% riguardo ai camper concordo. Nel Regolamento di P.M. all'art. 35 risulta vietato parcheggiare camper su tutto il territorio comunale fatte eccezione per le zone dedicate. Risolto.......ora che le scuole sono chiuse la P.M. non ha più scuse. Dovrebbe intervenire. (multe da 70 a 400 euri) Riguardo ai parcheggi.......che dire. Peggio di così non si poteva fare. "Spalmare" i posti persi davanti al Comune sul resto del lungo lago penso sia stata una scelta infelice. Io vivo in zona e non ho garage, per cui parlo contro i miei interessi, ma vedere il lungo lago così affollato di vetture da un senso di sconfitta del buon senso. Possibile che non possiamo copiare da chi ha già fatto questa esperienza? Badate, non c'è da inventare nulla ma semplicemente adattare alle ns esigenze progetti già realizzati. I parcheggi debbono essere realizzati nelle zone esterne ai centri turistici non dentro. Abbiamo poi una viabilità limitata che costringe a percorsi (quasi) obbligati perchè ci dobbiamo inventare multipiano in via crocetta o dagli ex carabinieri? Per agevolare i turisti nella loro discesa a lago? Non nascondiamoci dietro un dito. I ns turisti sono quelli che al massimo vanno a fare la spesa all'esselunga (per la maggior parte svizzeri) e poi tornano a casa loro. Così come i campeggiatori che arrivano in bicicletta, mangiano la pizza alle 18:45 e alle 20 tornano a divertisti nei villaggi. Di cosa stiamo parlando? Ora l'unica strada per scendere a lago è la via Vollenwider (ex crocetta a lago). Avete presente? Stradina larga 3.5 metri da cui, alcune volte, hanno cercato di scendere pure il BUS diretti agli alberghi. Senza parlare di furgoni di tutte le dimensioni, moto, motorini. Per poi fare cosa? Fanno un giro fino all'inizio della ZTL (zona imbarcadero) per cercare postooooooooo! E dopo le 18:30, quando la P.M. non c'è più, lasciare l'auto dove capita. Spesso copiati da quei pochi turisti che si adeguano alle ns furbate. Ecco cosa succede. Ha senso tutto questo? Costruire un parcheggio in centro a Pallanza significa rendere la vita impossibile a chi ci vive perchè, sia per un futuro ampliamento del P di via Crocetta che per uno nuovo al posto della caserma, le auto dovranno percorrere metà del viale Azari, la via Castelli e poi la via Crocetta a fianco l'ospedale. Per entrambe le situazioni la cosa è delicata perchè uno vicino ad una scuola (medie Cadorna) l'altro all'ospedale (zona pediatria). Mi paiono entrambe scelte inappropriate come anche le ultime decisioni in materia di viabilità cittadina. Alegher |
Contraccettivi gratuiti - 23 Ottobre 2022 - 09:31RagionevoleMi sembra una scelta ragionevole e ben motivata. Quello di pretendere sempre tutto e gratis è veramente una cosa assurda. Certo, la prevenzione dovrebbe avere anche lo scopo di limitare gli aborti di comodo ( quelli che io ritengo giustificabili sono quelli ove il feto ha gravi malformazioni, quelli in cui vi è pericolo di vita per la futura madre, quelli in caso di violenza/stupro): oggi come oggi non manca l'informazione in proposito e ben sia se l'informazione parte dalla scuola, a partire dalle medie inferiori ( ho l'impressione che i ragazzi di oggi fin da quell'età cerchino, come è naturale, esperienze sessuali) per proseguire più approfonditamente nelle medie superiori. |
Sanità: preoccupazione a Cannero - 3 Luglio 2022 - 22:28Re: Re: Ecco perchè....Ciao Hans Axel Von Fersen No ho dimenticato la scuola in inglese gratis per i due figli |
Comitato Salute VCO su incontro con Regione Piemonte - 11 Aprile 2022 - 17:17Re: Re: Speriamo... Almeno..Ciao SINISTRO Beh.. Già sarebbe tanto.... Irritanti e faziosi.. Senza proposte concrete che non siano le dimissioni della giunta a loro indigesta.. La scuola comunista di propaganda e fango funziona sempre... |
Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 11:49Dottor Gino StradaAvevo già espresso su altri post che è più consono intitolare al Dottor Gino Strada qualcosa riguardante la sanità pertanto, a questo riguardo, concordo con quanto soprascritto. Cambiare il nome della scuola sarà sempre fonte di polemiche quindi magari meglio cambiare il nome del teatro Maggiore che non vuole dire nulla ed intitolarlo a qualcuno meritevole quale Don Cacciami. |
Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 08:48Se proprioSe proprio da parte di qualcuno, che evidentemente non ha altri problemi più seri cui pensare, si ritiene indispensabile cambiare l'intitolazione di una scuola, questa proposta mi sembra più assennata e maggiormente connotata al territorio. |
Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 21 Dicembre 2021 - 06:31Ripeto.. E spero di non essere Censurato..La, scuola Cadorna deve rimanere scuola media statale Cadorna. Se i compagni vogliono intitolare qualcosa a quel soggetto lo facciano pure. Una viuzza va più che bene. Se vogliamo iniziare la guerra topografica o peggio iconografica della cancellazione della storia va ancora meglio. Togliamo tutto quello che è intitolato ai comunisti sanguinari della storia, che ancora hanno piazze vie e monumenti a loro intitolati. Togliatti il "peggiore" nel pd lo chiamano ancora il "migliore". Togliamo la sala intitolata al violento terrorista black block Carlo Giuliani. Una vergogna. Togliamo tutto. Io ci sto. Via (nel senso di fuori dalle scatole) marx e lenin vari! Ci sarà da divertirsi! |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 20 Dicembre 2021 - 10:25lega di qua, slega di la...A mio avviso questa singolare levata di scudi è unicamente legata alla scelta di Gino Strada come nuova denominazione della scuola, non invece a difesa del Cadorna. Solo che Strada, ora che è trapassato, in certi ambienti lo si può attaccare al bar, ma farlo in modo pubblico è logicamente sconveniente. Il fatto che sia la Lega stessa (ed alleati vari) che a Verbania si inalbera per questa scelta a Nova Milanese ha cancellato Cadorna dalla toponomastica (sostituito da un generico caduti) meno di un mese fa, ed a Milano aveva più volte fatto notare la sconvenienza del nome del generale appioppato alla stazione delle Nord... Tra l'altro gli argomenti usati dai leghisti lombardi sono gli stessi identici che vengono additati come "non storici" dai leghisti locali... mah... Io resto dell'idea che invece di dedicare scuole a soldati sia meglio dedicare caserme ad educatori... tra l'altro in Italia abbiamo avuto educatori di fama planetaria che hanno scritto la storia delle scienze dell'educazione... mentre di soldati... Lasciatemi concludere con due battute: va da se che quello che dice Filippo, di tenersi la scuola Cadorna ed dedicare a Gino Strada una via o una piazza sia impossibile: pensate a chi poi deve mettere nel navigatore "via gino strada..." chiaramente fa impazzire il navigatore! La seconda è pure un suggerimento al consigliere leghista che dice che cita Montanelli (!!!) per conoscere la storia di Cadorna... tenerissimo :-))) Magari può investore 20 euro, e senza stancarsi in volumi storiografici pesanti, si può informare con l'eccellente "Il Capo" dello storico Marco Mondini (Il Mulino, 2017) che è un libro leggibilissimo da tutti e forse forse, è un po più completo ed attendibile delle opinioni del buon Indro. PS: Robi, la storiografia ha riabilitato Cadorna nel senso che s'è passati dalla vulgata tardo fascista/ primi anni della repubblica che era un "farabutto terribile che aveva addirittura osato addossare tutte le colpe di Caporetto ai poveracci che non avrebbero combattuto con un dispaccio umiliante per la nazione", a quello "era un generale mediamente incapace, che come altri capi d'armata non aveva capito nulla della guerra moderna, e che appena ha avuto di fronte un nemico formidabile, i tedeschi, è crollato senza colpo ferire"... riabilitato in questo senso ok, non in altri... come cita bene da Gadda Alessandro Barbero (altra lettura piacevole) nel suo Caporetto: i tedeschi ci hanno seppellito a Caporetto perchè i loro generali sono meno "cavaciocchi" dei nostri... saluti |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 18 Dicembre 2021 - 19:05Re: Re: Commentatori sfacciatiCiao Vincenzocolombo.vb Capirai! L'enciclopedia de noantri. La scuola Cadorna non si tocca e basta! Piuttosto mi incateno! Dategli un vicolo o un centro sociale al vostro eroe e non rompete le scatole. La scuola media Cadorna non cambia nome. Punto. |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 18 Dicembre 2021 - 14:58Gino StradaIl dottor Gino Strada ha indubbiamente svolto egregiamente la sua attività medica nel Mondo ma ritengo assolutamente inopportuno cambiare il nome della scuola. Questo è paragonabile ai gesti dei telebani che distruggono quanto non è conforme alla loro idea. Infine, con tutti i problemi, questa ammininistrazione non ha niente di meglio da fare ?????? |
Airoldi: No all'intitolazione scuola a Gino Strada - 18 Dicembre 2021 - 14:58Gino StradaIl dottor Gino Strada ha indubbiamente svolto egregiamente la sua attività medica nel Mondo ma ritengo assolutamente inopportuno cambiare il nome della scuola. Questo è paragonabile ai gesti dei telebani che distruggono quanto non è conforme alla loro idea. Infine, con tutti i problemi, questa ammininistrazione non ha niente di meglio da fare ?????? |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 18 Dicembre 2021 - 14:57Gino StradaIl dottor Gino Strada ha indubbiamente svolto egregiamente la sua attività medica nel Mondo ma ritengo assolutamente inopportuno cambiare il nome della scuola. Questo è paragonabile ai gesti dei telebani che distruggono quanto non è conforme alla loro idea. Infine, con tutti i problemi, questa ammininistrazione non ha niente di meglio da fare ?????? |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 18 Dicembre 2021 - 08:52LA scuola CADORNAUn fermo oppositore della prima guerra mondiale fu sicuramente il Papa Benedetto XV che la definì "l'inutile strage" educhiamo i nostri ragazzi alla visione critica della storia dicendogli che tanti erano contrari all'interventismo nazionalista che ha dato posto poi le basi anche della seconda guerra mondiale, dove i paritgiani come il figlio del generale Cadorna dovettero combattere per la libertà dal nazifascismo. Ciò ci insegna ai nostri ragazzi che gli errori dei padri ricadono sui figli. accontentatevi voi dell'orribile monumento del lungolago di Pallanza spiegandogli che fu inaugurato da mussolini. |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 13:53malafede o poca conoscenza della storia?Punto primo: se dai rappresentanti di quegli enti di varia origine la missiva fosse partita dal presupposto "il medico che rischiava la vita per gli ultimi, e che era un pacifista assoluto" ha tutte le caratteristiche perchè Verbania gli dedichi una strada, un edificio... avrei escluso la parte sulla malafede... peccato che non ci sia. Resta il punto due, la poca conoscenza. Sia della storia contemporanea (la cosiddetta cancel culture si pone l'obiettivo di eliminare i modelli, non di sostituirli, rinominare una scuola non è cancel culture, è una pratica molto normale nella vita di tutti i giorni, da che esistono le intitolazioni) sia, e visti gli scriventi più grave, della storia. Partiamo dalla giustificazione ascritta alla deidca della scuola al Cadorna (da loro non da me): perchè non avrebbe fatto peggio degli altri generali stranieri, e perchè suo padre e suo figlio hanno fatto cose che val la pena ricordare ed additare come modello. Ma scherzate vero? Se io volessi giustificare, in senso storico (scusate è la mia passione) la figura di Cadorna direi che è stato molto bravo a mobilitare le armate in tempi brevissimi nel 1915, quando il Governo lo ha messo di fronte al fatto compiuto. Forse pure una certa capacità nella riorganizzazione delle terze linee sia a seguito della Spedizione Punitiva che della rotta di Caporetto. A parte questo... davvero... vale questo l'intitolazione di una scuola? Che valori deve suggerire ai ragazzi della scuola? Che cosa si perde rinominando la scuola? Io davvero non trovo nulla... se non il fatto che il nome si accosta bene ad una scuola che sembra più una caserma di cavalleggeri del XIX secolo che non un istituto di formazione. Passiamo invece alle ragioni storiche (e non cronistiche) per cui il Gen. Cadorna non dovrebbe venir utilizzato a modello: durante la guerra aveva istituito un attivissimo ufficio con il quale spiare e screditare i politici (eletti) che non la pensavano come lui. Una cosa ben oltre il limite dell'alto tradimento, messa a tacere come tante altre... L'assoluta incapacità di selezionare corpi dirigenti di livello, circondandosi di lacchè insulsi che vennero messi a comandare reggimenti e corpi d'armata. E la scusa di aver avuto una formazione ottocentesca non vale molto. Se avesse studiato strategia e non solo disciplina, magari all'estero, avrebbe imparato le tecniche napoleoniche ma soprattutto la guerriglia delle battaglie della guerra di secessione, o l'indipendenza dei gruppi d'attacco utilizzata dai giapponesi contro i russi e dai prussiani coi francesi già trent'anni prima. Ma per Cadorna, noblesse oblige, era impensabile lasciare ad un bifolco messo a fare il sergente un minimo di autonomia. Così come era il proponente del divieto di invio di vettovaglie ai prigiuonieri italiani nei campi austriaci (e l'Italia fu l'unica nazione a scegliere deliberatamente di far morire di fame i propri soldati nei campi). Ed è lì che stà la povertà dell'uomo (storica), condannata da Gadda e dai tanti che soffrivano le sue insulse scelte. Se ci fosse stato un'altro, più sveglio e preparato al suo posto le cose sarebbero andate diversamente e meglio? chi lo sa. Non è il punto. Di sicuro i bisnonni citati sopra (meglio dire trisavoli) sarebbero stati i primi ad abbattere a picconate l'epitaffio... dato che è fatto storiograficamente ben noto che Cadorna, tra le truppe, era considerato una sciagura al pari delle mitragliatrici austriache e dei gas tedeschi. Poi, resterebbe comunque il "bel" monolito sul lungolago a ricordare il personaggio... e quello lo notano tutti... Personalmente credo sia in ogni caso inopportuno dedicare scuole ai militari, indipendentemente, così come non esistono le caserme Montessori o Rodari... |
Immovilli su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 09:22Re: Brutta cosaCiao robi a parte che la scuola è di tutti, sarebbe ancora peggio intitolarla a chi considera la cosa pubblica bene proprio..... |
Immovilli su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 08:06Meglio chi salva le viteBeh.. piuttosto di avere una scuola intitolata a chi ha mandato ail massacro i nostri nonni e bisnonni, standosene ben riparato belle retrovie, sarebbe meglio rendere onore a chi di vite ne ha salvate tante e la cui opera continua a salvarne anche da morto. |
Immovilli su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 16 Dicembre 2021 - 13:47Brutta cosaLa mia scuola media intitolata a questo soggetto.. Sarebbe orribile.. |
Nuovi ambienti all'Istituto Maggia - 28 Settembre 2021 - 11:16ComplimentiNon sono un esperto, ma sembra un intervento molto efficace ed efficiente. L'istituto Maggia, vanto della nostra provincia, ne aveva da tempo la necessità per confermarsi come scuola di eccellenza nazionale ed Europea.Speriamo si continui ad innovare la proposta educativa con adeguate capacità e competenze. Grazie |
"La viabilità? un boccone amaro" - 27 Settembre 2021 - 13:43Re: Rido moltoBuon giorno Laura Come Lei ben sa, visto che ha avuto a che fare con cantieri, gli imprevisti sono sempre presenti. Altra cosa, però, quando si parla di programmazione. Capacità di programmare che penso non sia caratteristica presente nel DNA Pubblico/Amministrativa. Le faccio un piccolo esempio e mi scusi in anticipo se banalizzo: la scuola è finita, come tutti sappiamo, ad inizio giugno. E' ricominciata a metà settembre. L'altro giorno porto a scuola mia figlia piccola (Guglielmazzi) e lego la sua piccola bicicletta ad un palo stradale per poi riprenderla all'uscita pomeridiana. Arrivo alle ore 16.20 e trovo la bicicletta completamente impolverata e sporca di catrame perchè avevano scarificato il vecchio asfalto e rifatto la pavimentazione proprio davanti alla scuola, a 5 giorni dall'inizio delle lezioni. Se non è mancanza di programmazione non saprei che altro dire. La rotonda fronte McDonalds doveva essere rifatta alla sera tardi, per limitare il disagio, invece l'hanno rifatta alle 16 del pomeriggio. Hanno chiuso al traffico la corsia Nord della superstrada che porta a Varzo/Sempione deviando il traffico sulla vecchia strada del Sempione, che transita in mezzo a Crevoladossola. Cosa fanno negli stessi giorni per rallegrare chi transita su di una strada già stretta e piena di curve, con TIR e turisti? RIFANNO LA SEGNALETICA ORIZZONTALE. Siamo alla follia! Riguardo alla macchina che si vede in foto......nulla da dire.....è solo maleducazione stradale e per farcela capire non può esserci un vigile ad ogni incrocio o posteggio. Siamo noi che dobbiamo essere più attenti al rispetto delle regole. l'Amministrazione cittadina (di qualunque colore) non ne ha colpa se ci siamo imbruttiti e pensiamo solo a noi stessi. |
Scalfi su: "I lavori fatti male..." - 3 Settembre 2021 - 17:15Si certo..Come se a parti invertite non sarebbe successo. La sinistra poi è esperta nel mistificare la realtà e denigrare il nemico. Figuriamoci! scuola comunista non mente mai.. Oh meglio mente sempre! Ma mi faccia piacere!! Ahahh! |