Musica in Quota 2023 - 27 Maggio 2023 - 08:01La 17ma edizione di Musica in Quota al via il 28 maggio. Fino al 24 settembre concerti live tra le vette dell'alto Piemonte. |
L'Italia vince il torneo di calcio sulle nevi di Macugnaga - 20 Marzo 2023 - 10:23L'Italia vince il torneo internazionale di calcio giocato sabato sulle nevi del Belvedere di Macugnaga. Secondo posto per la Svizzera, terza l'Inghilterra. |
Torneo di calcio sulla neve - 17 Marzo 2023 - 15:03Un triangolare internazionale di calcio – sulla neve - a due passi dalle piste del Belvedere. |
Sessant'anni di storia delle Alpi - 23 Febbraio 2023 - 18:06Il Rosa: 1932 - 2022 - Sessant'anni di storia delle Alpi nelle pagine di un giornale di montagna. UNA MOSTRA PER PAROLE ED IMMAGINI - 24 FEBBRAIO - 14 APRILE - Inaugurazione della mostra venerdì 24 febbraio, ore 17:30 |
Dicembre nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola. - 30 Novembre 2022 - 12:05Il mese di dicembre del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola si apre nel weekend dell’Immacolata a Santa Maria Maggiore, principale centro della Val Vigezzo. |
A Crevoladossola premiati i campioni europei di calcio amatoriale - 30 Ottobre 2022 - 14:58Si è svolta sabato all’Ossola Outdoor Center di Crevoladossola la premiazione dei Campioni europei di calcio amatoriale per Paesi di montagna. |
Escursione valle anzasca - 18 Agosto 2022 - 08:01Domenica 21 agosto 2022, escursione con il CAI Verbano- Intra: Macugnaga Pecetto - Alpe Bill - Alpe Sonobierg - Alpe Meccia - Staffa. |
400 anni della Milizia di Bannio - 27 Luglio 2022 - 08:01Entrano nel vivo i Festeggiamenti per i 400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio: dal 27 luglio all'8 agosto in valle anzasca Tradizione e fede si uniscono per un appuntamento imperdibile, un tuffo nella storia autentica della valle del Monte Rosa. |
A Silvio Pella il 40° Premio Fedeltà alla Montagna - 16 Giugno 2022 - 09:35A Macugnaga fervono gli ultimi preparativi organizzativi atti ad ospitare gli avvenimenti che saranno collegati alla consegna del 40° Premio Fedeltà alla Montagna che il prossimo 16-17 luglio sarà consegnato all’alpino Silvio Pella del Gruppo di Macugnaga. |
15° Raduno dei Gruppi Alpini riuniti della valle anzasca - 7 Giugno 2022 - 15:52Il Gruppo Alpini di Cimamulera ha ospitato il 15° Raduno dei Gruppi ANA riuniti della valle anzasca. |
Riaprono i rifugi delle montagne dell’Ossola - 3 Giugno 2022 - 09:34Con il ritorno della bella stagione torna a rivivere anche la montagna ossolana. |
Raduno Gruppi Alpini della valle anzasca e Festa della Repubblica - 29 Maggio 2022 - 09:55I Gruppi Alpini Riuniti della valle anzasca organizzano il loro 15* raduno di valle che si terrà a Cimamulera-Piedimulera nei giorni 1 e 2 giugno. |
Mauro Balmetti convocato fra gli atleti azzurri della squadra giovanile di sci di fondo - 26 Maggio 2022 - 15:49La FISI ha annunciato le squadre giovanili di sci di fondo per la stagione 2022/23. Il direttore agonistico Freddy Stauder ha confermato gli allenatori della passata stagione, nella quale sono arrivati diversi risultati di rilievo, Luciano Cardini e Michela Andreola. |
Celebrazioni dei 400 anni della Milizia di Bannio - 19 Maggio 2022 - 08:01Sabato 21 e domenica 22 Maggio, dalle ore 10.00 alle 19.00 si terrà “CORTILI APERTI. Angoli, sapori, tradizioni”, un percorso fra gusti antichi e tradizione, alla scoperta di Bannio fra gusto, bellezza e storia. |
Caffè in vetta con "Il Rosa" - 3 Maggio 2022 - 11:05Mercoledì 4 maggio presso la Biblioteca Civica Pietro Ceretti in Via Vittorio Veneto 138 - Verbania, alle ore 18.00, proseguirà la 14a edizione di "Caffè in Vetta", presentazioni di libri sulla montagna con la Presentazione di libri editi dall'Associazione Il Rosa di Macugnaga. |
"Ossola - Scialpinismo senza confini - Vol. 1" - 24 Febbraio 2022 - 10:02Le Sezioni CAI Verbano-Intra e Pallanza, organizzano Venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 21:00 alla sala di Casa Ceretti in via Roma 42, Verbania Intra la presentazione del libro "Ossola - Scialpinismo senza confini - Vol. 1" valle Strona - valle anzasca (Monte Rosa) - valle Antrona. |
Nuovo circuito webcam per il Distretto Turistico dei Laghi - 1 Febbraio 2022 - 15:03Molti gli “occhi virtuali” che ogni giorno, ogni minuto, scatteranno immagini uniche del territorio turistico per soddisfare la curiosità di tutti gli utenti. L’iniziativa è arricchita dalla preziosa collaborazione con Meteo Live VCO. |
"La montagna nel '900" - 26 Novembre 2021 - 15:03Sabato 27 novembre 2021, ore 17.30 - Casa della Resistenza (via Turati 9, Verbania) Almanacco Storico Ossolano 2022 (Grossi Edizioni, Domodossola, 2021) Intervengono Massimo Gianoglio, Alessandro Grossi, Enrico Rizzi. |
12 milioni all'Ossola - 17 Ottobre 2021 - 19:06Incrementare il livello dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione locale e incentivare la presenza di turisti italiani e stranieri negli esercizi ricettivi sono gli obiettivi dell’Accordo di programma quadro per l’area interna Valli dell’Ossola. |
"Difendersi dall'alto" - 10 Settembre 2021 - 12:05Da sabato 11 settembre fino a domenica 10 ottobre continua la mostra itinerante “Difendersi dall’alto”, la grande collettiva all’aperto che porta avanti il lavoro iniziato nell’estate 2020 con “Herbarium vagans”. |
Busta con un proiettile per Mattarella - 4 Giugno 2018 - 07:27Re: ProiettileGraziellaburgoni51, che commento insensato! Ci sarò un perché se tra milioni di italiani sono quel tizio della valle anzasca ha preparato quella sciagurata missiva? Non ti viene il dubbio che il problema risieda nella testa di quel tizio? |
Nel Vco nessun cinghiale radioattivo - 21 Aprile 2013 - 15:16ALLARME!!!Domenica 14 aprile in valle anzasca sono stati abbattuti due cinghiali giovani, per cui sicuramente nati in zona, risultati positivi al CESIO 137 e come ha dichiarato il responsabile della ASL di Domodossola altamente pericolosi perchè al di sopra dei livelli accettabili. Questi animali insieme ai sette abbattuti nella zona sopra Omegna testimoniano senza più dubbi lo stato del nostro territorio e i conseguenti rischi per la nostra salute. Si confida ora nelle istituzioni per procedere ad indagini approfondite su larga scala, che interessino anche altri animali e colture al fine di una informazione adeguata e sui comportamenti da raccomandare. |