Smottamento a Cannobio - Video - 7 Agosto 2021 - 20:14Ci segnalano che per la conseguenza delle forti piogge uno smottamento ha interessato la strada che da Cannobio va verso Traffiume e la Valle Cannobina. |
Nubifragi, Gabusi nel VCO - 20 Luglio 2021 - 10:03L’assessore regionale alla Protezione civile Marco Gabusi: «E’ necessario cambiare i criteri di ripartizione dei fondi. Basta penalizzare il Piemonte». |
"Livello del lago Maggiore sempre troppo alto" - 14 Luglio 2021 - 11:04Livello del lago Maggiore come sempre troppo alto: un pericolo quando avvengono eventi incontrollati come quello di ieri. Regione Piemonte assente in questa battaglia. Protestano i Sindaci di Verbania e Baveno. |
"Acque piovane corriamo ai ripari" - 13 Luglio 2021 - 10:02Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Patto Federativo Fratelli d’Italia, relativa alla mancata pulizia delle vie di reflusso dell'acque piovane. |
Alluvione: apicoltura in ginocchio - 6 Ottobre 2020 - 19:06L'evento alluvionale che in questi giorni ha colpito duramente la Regione Piemonte, la Provincia del VCO e l'Ossola ha messo in ginocchio anche l'Apicoltura del nostro territorio. |
Piemonte: record di pioggia, 1 morto e 1 disperso - 3 Ottobre 2020 - 21:16Chiesto lo stato di emergenza insieme alla Liguria per gli enormi danni al territorio. In 24 ore la pioggia caduta ha superato il record storico dal 1958. Domani mattina sopralluogo del Presidente della Regione in alcune delle aree colpite. |
ENEL: il punto alle 17.00 - 3 Ottobre 2020 - 18:48La forte ondata di maltempo, che durante la notte ha interessato il Nord-Ovest, provocando l’esondazione di corsi d’acqua, frane, smottamenti e cadute di alberi, ha causato danni alle linee elettriche, sia aeree che interrate, e l’allagamento di cabine di distribuzione di energia. |
Senatore Nastri: si dichiari stato di emergenza per il VCO - 3 Ottobre 2020 - 16:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Senatore Gaetano Nastri in riferimento al maltempo occorso al VCO nelle ultime 12 ore. |
Gravi danni in tutto il VCO, lago Maggiore esondato - 3 Ottobre 2020 - 15:35Gravi danni in tutto il Verbano Cusio Ossola, dove si registrano persone sfollate, danni a case e strutture lavorative, frane ed esondazioni e blackout elettrici e della telefonia. |
Maltempo: 11 dispersi in Piemonte - 3 Ottobre 2020 - 15:0811 dispersi, interi paesi isolati, case e strade devastate. È una situazione estremamente critica quella che si è venuta a creare nella notte in molte zone del Piemonte in seguito alle forti piogge che si sono abbattute sulla regione a partire dal pomeriggio di ieri, provocando esondazioni, frane, allagamenti e ingenti danni a edifici e infrastrutture. |
Allerta arancione per rischio idrogeologico - 2 Ottobre 2020 - 16:05Una profonda saccatura nord-atlantica si sta progressivamente approfondendo dalla Francia verso il Mediterraneo occidentale, accompagnata da flussi molto umidi sulle regioni nord-occidentali italiane. |
Maltempo: ARPA Piemonte miglioramento progressivo - 30 Agosto 2020 - 13:01L’aria fredda associata al sistema frontale che interessa la nostra regione ormai da venerdì è transitata nel corso della mattinata determinando rovesci e temporali anche di forte intensità che dalla fascia pedemontana occidentale si sono portati sulle pianure adiacenti e si sono mossi velocemente verso est-nordest, lasciando spazio ad un rapido miglioramento a partire da sudovest. |
L'ambiente in Piemonte: i dati del 2019 e del lockdown - 13 Giugno 2020 - 10:03Presentato venerdì mattina, in una conferenza virtuale dalla sala della trasparenza della Regione Piemonte, la relazione sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte. |
A Verbania livello di allerta Arancione a partire da domani - 22 Novembre 2019 - 19:26E’ questo lo scenario annunciato oggi alle ore 13 da Arpa Piemonte per il VCO. |
Maltempo: Cirio a Verbania - 5 Settembre 2019 - 17:40Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi a Verbania per incontrare i sindaci e verificare i danni provocati dal maltempo estivo. La Regione già intervenuta con 300 mila euro, oltre a due milioni messi a disposizione. Attese risposte da Roma sullo stato di emergenza per fine settembre. |
Bomba d'acqua sul VCO - 12 Agosto 2019 - 14:50Un mezzogiorno d’acqua e vento ha flagellato il VCO e anche la zona del varesotto, molti i danni, che stanno vedendo Vigili del Fuoco impegnati in un lavoro straordinario. |
allagamenti e tombini intasati - 23 Giugno 2019 - 15:03Riceviamo una segnalazione di un lettore del blog, che lamenta problematiche durante le piogge. |
Riprendono lavori per allagamenti in piazza Don Minzoni - 12 Marzo 2019 - 08:01Da oggi martedì 12 marzo 2019 riprendono, da piazza Don Minzoni a Verbania, i lavori per risolvere il problema degli allagamenti di quell'area, con l'identificazione nell'ordinanza seguente in allegato di tutte le fasi dei lavori sino a metà maggio. |
Catasto a Fondotoce, c'è chi dice no - 9 Gennaio 2019 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, di quattro Gruppi consigliari di Verbania contro lo spostamento degli Uffici del Catasto a Fondotoce. |
Maltempo: calano le piogge - 7 Novembre 2018 - 10:32Nella notte, la Sala operativa regionale della Protezione civile del Piemonte non ha ricevuto particolari segnalazioni. Le piogge hanno cessato di interessare gran parte del territorio regionale a partire dalle 24. |
Montani su piana di Fondotoce - 5 Ottobre 2020 - 11:33visto quanto successo nelle ultime 48 ore....….speriamo che il Comune si faccia firmare una liberatoria riguardo ai danni che le future alluvioni e allagamenti dovessero fare alle costruzioni che verranno realizzate in un posto che, come tutti sanno, si allagano anche per semplice risorgiva. Non vorrei che il sig. "Pantalone" dovesse, in futuro, intervenire a rifondere i danni a chi già sapeva che in certi posti è meglio fare solo agricoltura. |
Allagamenti e tombini intasati - 25 Giugno 2019 - 13:06Re: allagamentiCiao Vermeer pare che a Piazza Don Minzoni ad Intra, dopo i lavori di rifacimento e riqualificazione, il problema sia stato risolto. Speriamo ci riescano anche altrove. Per es. stamane a Pallanza erano in corso delle verifiche da parte degli addetti alla manutenzione. |
Allagamenti e tombini intasati - 25 Giugno 2019 - 12:33allagamentiRicordo che diversi anni fa, nonostante avessi inviato all'allora sindaco, che girava in bicicletta, un reclamo perchè i tombini erano pieni di fogliame, che spuntava dalle griglie, non ricevetti alcuna risposta, e pochi giorni dopo venne un diluvio con grandine ed acquazzone, e le nostre abitazioni vennero allagate , perchè i tombini non ricevevano le acque piovane, e queste entravano nelle cantine e nei garage. A casa mia ebbi un danno pazzesco, ed in garage avevo quasi mezzo metro di acqua che era mischiata con quella della fognatura, quindi con un danno anche igienico. Mesi dopo il sindaco che non aveva provveduto a far fare manutenzione a tombini e fognatura, non fu più rieletto, grazie al cielo., Spero che anche il sindaco attuale non ripeta la stessa cosa. |
"Parliamo di memoria" - 14 Giugno 2019 - 16:38Re: Re: Re: Re: Re: Sono d'accordoCiao Giovanni% Ecco – dichiara il sindaco Silvia Marchionini commentando la foto allegata – la nuova disposizione della segnaletica finale su Piazza Don Minzoni, molto più razionale di prima. E aggiunge: Ricordo che i lavori fatti (attesi da anni) sono serviti per evitare i periodici allagamenti. Segnalo la nuova illuminazione, con l’eliminazione dell’orribile lampione con blocco di cemento centrale, e i nuovi bagni pubblici tra poco in funzione. |
Piano Asfaltatura Piazza Don Minzoni - 12 Giugno 2019 - 13:35Re: Re: segnalazioniCiao Giovanni% Le foto con le nuove linee di demarcazione del parcheggio di piazza Mercato invadono il web e sono diventate argomento della polemica del giorno. I numerosi commenti che le accompagnano contestano duramente la nuova disposizione ed esprimono ironia, incredulità, critiche feroci e (naturalmente) gli immancabili insulti. Ecco cosa si replica da palazzo di città. La rinnovata disposizione degli stalli (che non ha sostanzialmente ridotto i posti auto a disposizione) risponde a criteri di maggiore razionalità, rendendo la larghezza delle corsie laterali raddrizzate costante per la loro intera lunghezza, nonché le manovre di sosta più comode e meno disordinate. Si aggiunge che la vera notizia su cui dovrebbe focalizzarsi l’attenzione è che i lavori eseguiti nel sottosuolo della piazza hanno risolto un grave problema, come ha dimostrato il nubifragio dell’altra sera per il quale non si sono registrati i precedenti allagamenti di negozi e abitazioni. Insomma un intervento con risultati decisamente positivi per migliorare la città ed evitare gravi inconvenienti, che però si preferisce sottacere per cercare la polemica ad ogni costo con pretesti decisamente meno rilevanti e comunque senza valutare attentamente le conseguenze. |
Ospedale Unico: studio di fattibilità entro l'estate - 31 Marzo 2016 - 20:46Re: AndreCiao lady oscar non mi risultano allagamenti di parcheggi sotterranei della Q. |
Strada Statale 34 chiusa - 5 Marzo 2016 - 15:10Ma gli operai comunali dove stanno??La città bloccata dalla neve, tombini intasati e allagamenti ovunque, strade chiuse x caduta alberi, pedoni costretti a camminare in centro alle strade sfruttando le scie prodotte dai pneumatici delle auto, e in questo scenario disastroso personale al lavoro ZERO! Ma su Fb le foto artistiche di paesaggi innevati FIOCCANO...😈😈😈 Che assurdo Paese😩 |
Comitato Referendum forno crematorio ultimi banchetti - 17 Gennaio 2016 - 16:54Re: allagamentiHo sbagliato collocazione. Perdonatemi. Buona domenica a tutti |
Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 17 Gennaio 2016 - 16:53allagamentiRiusciranno a isolare quella vasta area sotterranea dalle acque che si infiltreranno dal lago e il San Bernardino in regime di piena? |
Comitato Referendum forno crematorio ultimi banchetti - 17 Gennaio 2016 - 16:51allagamentiRiusciranno a isolare quella vasta area sotterranea dalle acque che si infiltreranno dal lago e il San Bernardino in regime di piena? |
Arpa: arrivano i temporali - 24 Luglio 2015 - 09:38patatracc...locali allagamenti e caduta alberi..perbacco deve essere una cosa seria e allarmante,ma il codice di allerta è uno(SIC!) |
Il Governo assicura una soluzione ai disagi della nuova questura Verbania - 8 Settembre 2014 - 12:45allagamentiLa questura e' costruita alla fine di via acquetta. Ora, non e' che i nomi si danno a caso.Dal Monterosso scendono torrenti che si riversano a valle. Sotto tale via ne scorre uno. Il campo del Voluntas non ha insegnato niente???? |