Camelie in Mostra a Cannero - 25 Marzo 2022 - 16:42Sabato 26 e Domenica 27 Marzo 2022, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, Mostra delle Camelie a Cannero Riviera. |
Green pass e attività economiche e sociali - 7 Agosto 2021 - 10:23ANCI ha elaborato una nota che approfondisce la questione dell’accesso alle attività sociali ed economiche e analizza nel dettaglio il tema riguardante i controlli e le misure sanzionatorie, con un’attenzione particolare alle nuove disposizioni per lo svolgimento degli spettacoli culturali e degli eventi sportivi. |
Cannero: eventi e manifestazioni dal 6 al 11 agosto - 6 Agosto 2021 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Cannero Riviera e dintorni dal 6 al 11 agosto 2021. |
Sicurezza CEM: Marchionini risponde a Montani - 16 Giugno 2021 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco Silvia Marchionini, che torna sulla vicenda della sicurezza del CEM e l'intervento del senatore, Enrico Montani. |
Comitato via XXIV Maggio al lavoro sull'aiuola - 30 Marzo 2021 - 15:03Il Comitato via XXIV Maggio con il contributo e la partecipazione dei cittadini della via ha rinnovato l'aiuola nel nuovo parcheggio. |
Piemonte in zona Rossa - 14 Marzo 2021 - 12:05Da lunedì 15 marzo 2021 il Piemonte sarà in zona rossa. Il presidente del Piemonte Cirio ha emanato le ordinanze numero 35 e numero 36 che anticipano alcune misure. |
AstroNews: Febbraio 2021- Guardiamo ancora in alto - 14 Febbraio 2021 - 08:01C'è ancora tempo per poter contemplare la nebulosa M42 situata al centro di Orione, una delle più appariscenti e misteriose costellazioni celesti della Via Lattea, la nostra galassia. |
colore rosso del torrente: tutto ok - 28 Dicembre 2020 - 15:03Colorazione rossa nelle acque del torrente Selva Spessa a Baveno. Nessun inquinamento afferma ARPA, solo la presenza naturale del ferro nei minerali e rocce del territorio. |
Il formaggio Ossolano DOP - 11 Luglio 2020 - 19:06La qualifica di Denominazione di Origine Protetta (DOP) rappresenta il massimo riconoscimento comunitario per le produzioni agroalimentari, e viene concessa solo a quei prodotti le cui qualità sono dovute essenzialmente a un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani, le cui fasi di produzione si svolgono esclusivamente nella zona geografica delimitata. |
La settimana del Quadrifoglio di Ameno - 5 Aprile 2019 - 15:49Anche quest’anno il borgo di Ameno, in occasione dell’inaugurazione della nuova stagione turistica, propone la “Settimana del Quadrifoglio” che, giunta alla quinta edizione, e sulla scia del successo di quelle precedenti, presenterà 5 giorni di camminate e musica all’insegna del “ben-essere”. |
Forza Italia: avanti sull'autonomia del Piemonte - 31 Luglio 2018 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento provinciale Forza Italia Vco, riguardante la questione dell'autonomia del Piemonte. |
Fronte Nazionale: chiede modifiche ai lavori lungolago Pallanza - 8 Aprile 2018 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta del Gruppo Consiliare Fronte Nazionale, indirizzata al Sindaco e all'Assessore ai Lavori pubblici, che chiede modifiche al progetto lungolago di Pallanza |
Le Stanze delle Meraviglie - Rassegna d’arte - 26 Marzo 2018 - 14:33Le Stanze delle Meraviglie. Rassegna d’arte, cultura e musica a cura di Marisa Cortese per SIVIERA presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, con Il patrocino del Comune di Verbania. |
Minivolley: 149 mini atleti a Verbania - 22 Gennaio 2018 - 11:27Un totale di 149 piccole e piccoli pallavolisti hanno presenziato al PalaManzini di Verbania nel pomeriggio di sabato per la seconda tappa in zona del bellissimo circuito promozionale S3 Volley Fipav Minivolley Cup fortemente voluto dal Comitato Territoriale Fipav Ticino Sesia Tanaro. |
Luci di Fuochi Bagliori di Musica - 22 Dicembre 2017 - 19:06La magia del Natale si accenderà ad Omegna Sabato 23 Dicembre dalle ore 9,30 alle 19,30 con numerosissime sorprese da non perdere. |
FDI AN: "Tra miseria e nobiltà" - 29 Ottobre 2017 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Direttivo FDI-AN di Verbania, riguardante l'inaugurazione del nuovo supermercato, impatto futuro e situazioni di degrado. |
Metti una sera al cinema: al via la 29^ stagione - 8 Ottobre 2017 - 09:33Tutto il il programma della 29^ edizione della Rassegna Cinematografica Metti una sera al cinema, che prenderà il via martedì 24 ottobre 2017. |
Festa del Boden 2017 - 1 Settembre 2017 - 13:01L’Edizione 2017 avrà inizio venerdì 1° settembre e si concluderà domenica 10. In questi 10 giorni di festeggiamenti tanti sono gli appuntamenti importanti sia dal punto di vista religioso che da quello ludico. Grande importanza viene data alla Solidarietà e alle Famiglie che troveranno ad Ornavasso momenti di serenità e di divertimento. |
Fontana danzante a Cannobio - 17 Agosto 2017 - 11:23Spettacolo notturno getti acqua, colori e musica, venerdì 18 agosto alle ore 22.00 sul lungolago di Cannobio (zona imbarcadero). |
Forza Italia Berlusconi: via alle Ginestre e bando periferie - 4 Luglio 2017 - 14:26Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Forza Italia Berlusconi riguardante la vicenda dell'asfaltatura di via alla Ginestre e il finanziamento del bando periferie |
Tigano su OdG sanità - 8 Luglio 2021 - 09:48sanità VCOSeriamente credo si debba fare un ragionamento etico e concreto rispetto al futuro dell'ospedale Castelli o del San Biagio o di qualsiasi altra proposta. Siamo fuori tempo e fuori stanziamenti economici per rilanciare un ospedale che possa accogliere, oltre ai posti letto, delle professionalità in campo medico all'altezza di reparti efficienti? Cosa è possibile allora creare, supportare affinchè i cittadini della zona possano accedere a dei buoni servizi sanitati pubblici? Come supportare il personale sanitario affinchè questi servizi siano stabili e migliorabili nel tempo? Ci siamo lasciati tirare a destra e a sinistra, senza capire che l'ospedale non ha colore, non è comodo, è pubblico, è per tutti, è mette a disposizione delle professionalità, e della passione, se non proprio delle eccellenze |
Ancora interventi per furto - 1 Settembre 2017 - 09:27Re: Sinistro e il nazismoCiao lupusinfabula sbaglio o sei stato te a parlare di un ipotetico conflitto su scala mondiale? Io mi riferivo al tuo paragone col collaborazionismo islamico, considerato che il fenomeno è di dimensione planetaria..... Visto che siamo in argomento immigrazione/crisi socio-economica, vorrei porre una domanda ai vari tifosi ultrà: ricordate quando ci fu il passaggio dalla lira all'euro? Bene, non ricordo un governo, di qualsivoglia colore, che abbia indagato sullo strano fenomeno del cambio 1/1. Non pensate che la crisi sia partita per noi italiani proprio da lì? Come mai negli altri Paesi il cambio, anche se diverso dal nostro, è stato rispettato? Già 1 euro = 1.936,27 lire, cioè 1/2, era più adatto ai Paesi dell'Area Nord-Europea che a quelli della zona mediterranea, ma addirittura fare in modo che i prezzi raddoppiassero per conseguentemente dimezzare i redditi, prima e soprattutto quelli fissi, è stata pura follia! Dove erano le autorità preposte al controllo? Quindi, cosa vogliamo concludere dicendo che bisogna uscire dall'Euro? L'impoverimento generale parte da lontano, ora non è che risolviamo il tutto mettendo le porte di ferro dopo che i buoi sono scappati.... Forse sarà per questo che qualcuno, pur di trovare un appiglio, parla di migrazione economica? |
Nuova Skyline verbanese - 12 Aprile 2016 - 00:28Re: Grigio Topo IlluminatoCiao Giordano Andrea FERRARI invece è un ottimo colore per essere illuminato, in quanto neutro. In molte città è d'uso illuminare edifici grigi con colori molto forti per far risaltare le strutture. In Piemonte, nella zona di Torino, nei periodi fra novembre e gennaio è d'uso portare il colore in molti palazzi e chiese, è un modo per rendere visibile qualcosa che non spiccherebbe rispetto al grigio diffuso delle altre strutture |
Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 12:47X Lady Oscar: calcio e contributiGentile utente, anche Lei, come molte persone nella nostra città, dimostra di non essere perfettamente informata sulla situazione del calcio giovanile verbanese. A Verbania esistono al momento 3 società che offrono la possibilità di praticare questo sport così popolare: l' ex Verbania, ora Accademia, il Voluntas Suna e buon ultimo il Gruppo Sportivo San Francesco. Le prime due società hanno da anni di appoggi e simpatie, per non infierire sul conflitto d'interesse di parecchi consiglieri comunali, che permette loro di godere di contributi finanziari, nemmeno trascurabili, da parte delle amministrazioni di ogni colore e appartenenza politica. Il Verbania (continuo a chiamarlo così ) e il Suna , hanno strutture a disposizione gratuita ma con manutenzione e costi d'esercizio, almeno formalmente, a loro carico. Il Verbania i campi di Renco e Possaccio, mentre per il Suna è stato costruito appositamente ( a spese della collettività ) un campo e spogliatoi nella zona adiacente il Liceo Cavalieri. A questo punto qualche lettore più attento si sarà domandato come mai mi sono dimenticato il San Francesco: semplicemente perché questo sodalizio, riceve poco o nulla, da zero a modeste elemosine, a confronto delle di decine di migliaia di euro destinati alle summenzionate squadre. Perché tutto questo? A parte il fatto di non avere amici in amministrazione comunale, non mi sono mai spiegato il perché anche se, più volte, ho sentito dare giustificazioni sconclusionate, tipo, ma il San Francesco ha i suoi campi, il San Francesco è della Chiesa, e altre stupidaggini del genere. La realtà, una volte per tutte, è un altra: il San Francesco è una società che gioca sui campi del Centro Pastorale, a titolo gratuito ma con limitazioni ben precise, che paga al suddetto Centro una quota a titolo di rimborso spese per i costi dei consumi energetici e si regge in piedi sulle proprie gambe, senza avere un euro di contributo o ricevendo cifre insignificanti. Detto questo, il San Francesco ha tra i 150 e i 200 iscritti, fa pagare quote d'iscrizione inferiori a quelle del Verbania pur dando in dotazione materiale più ricco e abbondante ( tute,borse, ecc) , ha uno staff di allenatori con abilitazione federale (UEFA B, o CONI FIGC), che prestano il loro servizio a titolo gratuito , solo per passione e amore dei bambini. La domanda quindi è : come può una società prosperare senza aiuti, mentre Verbania e Suna , pur con tutti gli abbondanti contributi del Comune fanno fatica a rimanere in piedi? Forse perché le risorse sono destinate esclusivamente ai bambini, all'acquisto di attrezzature sportive a loro dedicate, alla formazione dei tecnici e non, come ad esempio nel caso del Verbania Calcio, almeno fino a ieri, al pagamento degli stipendi di allenatori e giocatori della prima squadra. Chiedo quindi più trasparenza, più equità, più informazione sui criteri di assegnazione dei contributi alle società sportive per una volta sulla base di requisiti oggettivi e non su quello dell'appartenenza politica. Grazie. |
Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 23 Febbraio 2015 - 17:45Come come come?La "mia" ideologia vessa i lavoratori? Secondo te una maggiore flessibilità che permette di assumere i più meritevoli e agevolare in questo le aziende è "vessare" i lavoratori?? Secondo te avere un livello di tassazione decente che non sia il 70% per le imprese è vessare i lavoratori? Chi ha disprezzo per i lavoratori e per le persone in generale, nero e bianco che sia (a me se non lo hai capito non interessa il colore della pelle ma il comportamento delle persone) è senza dubbio l'ideologiaa marxista e comunista alla quale evidentemente appartieni. Nei paesi del socialismo reale l'uomo è schiacciato e oppresso come un manichino, altro che lavoratori! E non per niente, caro Giovanni, il primo a ribellarsi alla dittatura rossa furono, dopo gli ungheresi, i lavoratori dei cantieri polacchi di Danzica! Il liberismo rispetta la persona in tutti i sensi, favorisce il libero mercato e la meritocrazia, cosa che in Italia non nesiste grazie ai sindacati e alla sinistra. in quanto agli immigrati e ai resti che compiono guardati le statistiche Censis. Se poi per te rapinare una villa e picchiare a sangue un anziano per pochi euro significa essere debole forse hai qualche problema di comprensione della realtà. E intanto che discutiamo inutilmente molti imprenditori vanno a far lavorare la gente in Carinzia, nota zona di affamatori dei lavoratori. Giovanni, ma fammi il piacere! |
Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 31 Maggio 2014 - 15:22per roberto e altriLeggo solo ora il tuo commento. Non voto a verbania, ma come tanti altri che frequentiamo la zona (vi interessa il turismo?) Abbiamo visto il degrado,la sporcizia,la devastazione culturale , il disservizio dei trasporti, le grandi difficoltà di assistenza sanitaria ospedaliera ....fornita da Zacchera......noi milanesi tifiamo per un amministrazione di altro colore e vorremmo dimenticare questa amministrazione di destra .molto meglio i 64 anni passati......dove siamo stati bene (forse abituandovi poco a poco al peggio non vi siete accorti!) |