Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Verbania : AstroNews

Verbania
AstroNews: La cometa di Neanderthal ( C- 2022 – E3 – ZTF ) Verbania
AstroNews: James Webb, il nuovo telescopio spaziale astronomico Verbania
AstroNews: Eclissi parziale di Sole del 25 ottobre 2022 Verbania
AstroNews: Notizie su Giove, il re dei pianeti Verbania
AstroNews: Un buco nero nella nostra Via Lattea
Verbania
AstroNews: Eclissi parziale di Sole del 25 ottobre 2022

Verbania - Per arricchire astronomicamente il 2022 , il 25 ottobre scorso si è verificata una eclissi parziale di Sole, che ha interessato la penisola italiana. La prossima analoga avverrà il 29 marzo 2025, ed il 12 agosto 2026 si vedrà il 90% di una eclissi totale, che presume la quasi rarità del fenomeno.

Verbania
AstroNews: Notizie su Giove, il re dei pianeti

Verbania - Giove, dio mitologico adorato da diversi popoli dell’antichità, che aveva assunto differenti nomi, come Zeus nell’antica Grecia, o come Iuppiter nella lunga epoca dell’impero romano, e Tinia per gli Etruschi. Il suoi simboli erano l’aquila, il fulmine ed il tuono, ad indicare e ricordare la sua potenza.

Verbania
AstroNews: Un buco nero nella nostra Via Lattea

Verbania - La mia esperienza di astrofilo, ormai lunga oltre 50 anni, in questi giorni si è arricchita di notizie astronomiche superlative, a proposito della scoperta di un buco nero nella nostra galassia, la Via lattea, e nonostante la seguente notizia sia stata molto diffusa, ne tratterò anch’io questo mese sulle pagine di VerbaniaNotizie.

AstroNews: La Luna dimenticata
Verbania
AstroNews: La Luna dimenticata

Verbania - Forse per anni di attenzione continua rivolta alla pandemia covid-19, e da mesi al triste conflitto in Est Europa, ed ora anche con il relativo aumento dei costi di tutto, ci siamo dimenticati di osservare il cielo abbandonando la speranza di distrarci per sdrammatizzare questi lunghi eventi negativi.

Verbania
AstroNews: Dicembre 2021 - Venere ed una nuova cometa

Verbania - L’inverno è alle porte, e si sta portando via i due pianeti giganti verso un inevitabile progressivo tramonto, mentre la sera ci mostra nel suo splendore il pianeta Venere, detto Vespero al tramonto, e Lucifero all’alba, come ispiratore di saluto e di luce.

Verbania
AstroNews: I fratelli maggiori del Sistema Solare

Verbania - Nel mese di giugno del 2018 scrissi un articolo che avvertiva ed esortava i lettori ad osservare Giove e Saturno, i due pianeti che nel nostro sistema solare rappresentano almeno famigliarmente i suoi due fratelli maggiori, sia per dimensioni che per spettacolarità.

AstroNews: Le fiamme della stella Sole
Verbania
AstroNews: Le fiamme della stella Sole

Verbania - Quasi per scongiurare la pandemia Covid-19, da molti mesi lo sguardo protetto da occhiali da sole ci invita ad osservare con cautela il Sole, l’astro che ogni giorno sereno ci viene offerto, apparentemente ogni giorno sempre identico.

Verbania
AstroNews: Giugno 2021 e la sua eclissi solare

Verbania - Questo è giugno, il mese del solstizio di estate, con i prodromi della calura del solleone di luglio ed agosto, che ci porterà a trascorrere ore al lago, al mare, o in riva ad un fiume, per poterci rinfrescare e ristabilire un equilibrio fisico che ci permetta anche di osservare e registrare i fenomeni celesti anche durante il giorno, come quelli relativi al nostro amico Sole.

AstroNews: Il risveglio del Sole
Verbania
AstroNews: Il risveglio del Sole

Verbania - La pandemia Covid-19, che ormai da quasi un anno imperversa in tutto il mondo, ci obbliga a restare chiusi nelle nostre dimore per evitare il relativo contagio. Ma anche solo dal proprio balcone o giardino, chi può osservare il cielo, ed in orari più comodi di quelli serali, con un apposito filtro, ha l’opportunità di vedere il sole che ha ripreso la sua attività, dopo un ritardo di alcuni anni rispetto al previsto.

Verbania
AstroNews: "Astronomia : luci ed ombre"

Verbania - Quando si parla del cosmo e dei suoi infiniti fenomeni, si trattano argomenti di passate e future missioni astronomiche, che svelano le loro molteplicità, accrescendo ogni giorno di più la conoscenza dell’universo.

AstroNews: l'estate 2020
Verbania
AstroNews: l'estate 2020

Verbania - La calda estate del 2020 e' al termine e, dopo aver sofferto temperature ormai africane, ci accingiamo a raccogliere i risultati delle nostre contemplazioni celesti di questi ultimi mesi, che pur se sofferti per la infinita pandemia del Covid-19, ci hanno donato anche fenomeni cosmici inaspettati ed indimenticabili.

Verbania
AstroNews: La ricca estate astronomica di luglio

Verbania - Quasi per dimenticare la lunga ed ancora serpeggiante pandemia del coronavirus, ci apprestiamo ad alzare lo sguardo al cielo notturno, sia per godere delle ore più fresche, che per ricontemplare lo spettacolo dell'universo, che ogni stagione muta con la rotazione della terra ed il suo infinito viaggio attorno al sole.

AstroNews: Le stelle doppie
Verbania
AstroNews: Le stelle doppie

Verbania - In attesa di riuscire ad intercettare e registrare eventuali immagini della cometa Swan, l'occhio di qualsiasi osservatore del cielo, sia esperto che novizio, corre a cercare nell'immensità della volta celeste i diversi asterismi che possano concedergli il piacere della contemplazione astronomica.

AstroNews: Astronomia maggese 2020
Verbania
AstroNews: Astronomia maggese 2020

Verbania - Quasi senza accorgerci, siamo giunti al mese in cui la natura si ridesta dopo la stagione invernale, nelle settimane rese ancor più lunghe dalla pandemia che ci ha sorpresi come uno tsunami patologico, costringendoci ad un isolamento sociale senza precedenti e temo con scadenza lontana.

Verbania
AstroNews: epidemie e astri nei secoli

Verbania - Sono mesi di Covid-19, epidemia virale denominata anche Coronavirus, e la sua diffusione rapida, silente, inizialmente asintomatica, ma molto pericolosa e spesso mortale, ci costringono a stare chiusi in casa, e ad evitare contatti con le altre persone, e sta rappresentando il motivo di ripensamenti, di analisi del valore dell'esistenza, e del ritorno ad antiche abitudini.

Verbania
AstroNews: Due novità astronomiche preoccupanti

Verbania - Siamo giunti al mese dell'equinozio di primavera, e forse per un sentore superstizioso proveniente dal fatto che febbraio quest'anno era bisestile, e quindi presumibilmente magico, proprio in questo inizio 2020 stanno accadendo fenomeni e fatti molto preoccupanti.

×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti